<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 305 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Già da una decina di giorni si era assistito a un fenomeno di livellamento prezzi ma nel corso della settimana scorsa e nel weekend il trend è proseguito fino a ribaltare la situazione.

Questa mattina, venendo al lavoro (solito tragitto da Milano nord fino al primo lecchese, passando per Monza e Vimercate), ho osservato che ormai quasi dappertutto la benzina costa PIU' del gasolio e solo in pochissimi e sparuti distributori la cifra è ancora allineata o con leggerissimo aggravio per il gasolio.

In alcuni casi siamo già ad uno scarto, questa volta a favore del gasolio, di 0,05-0,06 (ossia tantissimo, in un così breve lasso di tempo)!

Il tutto senza grossi cali del gasolio che mi sembra sempre allineato un po' ovunque tra 1,75 e 1,85 ma con evidenti aumenti della benzina che, perlomeno in queste zone, sotto ,1,8 non si trova da nessuna parte e in moltissime stazioni supera di slancio l'1,85!

Senza percorrenze astronomiche continuano ad essere scostamenti che non "cambiano la vita", sono d'accordo con chi scriveva queste stesse impressioni qualche post fa, dall'altra parte però "chi ci capisce è bravo"!
 
L'unico gasolio sotto soglia 1.8 nella mia zona è a qualche km da casa mia (comunque meno di 10) ma è troppo lontano e non ne vale la spesa, domenica prossima vedrò...
 
Già da una decina di giorni si era assistito a un fenomeno di livellamento prezzi ma nel corso della settimana scorsa e nel weekend il trend è proseguito fino a ribaltare la situazione.

Questa mattina, venendo al lavoro (solito tragitto da Milano nord fino al primo lecchese, passando per Monza e Vimercate), ho osservato che ormai quasi dappertutto la benzina costa PIU' del gasolio e solo in pochissimi e sparuti distributori la cifra è ancora allineata o con leggerissimo aggravio per il gasolio.

In alcuni casi siamo già ad uno scarto, questa volta a favore del gasolio, di 0,05-0,06 (ossia tantissimo, in un così breve lasso di tempo)!

Il tutto senza grossi cali del gasolio che mi sembra sempre allineato un po' ovunque tra 1,75 e 1,85 ma con evidenti aumenti della benzina che, perlomeno in queste zone, sotto ,1,8 non si trova da nessuna parte e in moltissime stazioni supera di slancio l'1,85!

Senza percorrenze astronomiche continuano ad essere scostamenti che non "cambiano la vita", sono d'accordo con chi scriveva queste stesse impressioni qualche post fa, dall'altra parte però "chi ci capisce è bravo"!

Gia',
tanto che,per non saper, ne' leggere ne' scrivere,
....Ci ho rinunciato da un pezzo
 
anche da me gasolio ormai costantemente sotto la benzina di 2-5 cent/litro, forse si sta pian piano tornando ai livelli pre-crisi
 
1768 Gasolio....*
1788 Benza
* Con ancora 3 tacche, un bel 70 euri e, ne manca una al top....
E per un bel paio di settimane, chi ci pensa piu'
??
 
Vero, è in una zona "fortunata" da quel punto di vista.

Qui tra il nord di Milano e il primo lecchese la benzina più economica è a 1,79 ed è l'unico così "in basso" con tutti gli altri oltre 1,81.

Il gasolio va un po' meglio, con i più economici (3 diversi) allineati su 1,77 e parecchi su 1,80 o un filo sotto.

Si conferma sempre un divario tra 0,2/0,5 a favore del gasolio, ormai solo in rari casi il prezzo tra i due carburanti è uguale (e da nessuna parte si trova la benzina a prezzo inferiore).

Continua la saga del "chi ci capisce è bravo"! :D

PS continuo a pensare che cmq in assoluto sia "accettabile" questo caro carburanti e che problemi veri non ne crei (tra 1,5 e 1,8 €/lt. parliamo di un costo chilometrico che sale di meno di 0,02 €/km e 15€ su un pieno da 50 litri e 850km).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto