<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conoscete la Levorg...no? (segmento Octavia) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Conoscete la Levorg...no? (segmento Octavia)

Panoramico ha scritto:
renexx ha scritto:
Ma scusa, in un segmento, in una versione (sw), in un territorio (EU) dove il 90% delle vendita sono diesel, tu la importeresti solo a benzina?

Non si tratta di importazione, si tratta di disponibilità: questa esiste solo a benzina, 1.6 e 2.0, entrambe solo automatiche.

Ergo, non ne vedo, dati del mercato alla mano, l'opportunità di importarla in EU, per numeri che si annuncerebbero insignificanti.
Diversa la situazione se fossero disponibili, come dicevo, le stesse cubature a gasolio, allora potrebbe avere le sue chances.
 
renexx ha scritto:
Panoramico ha scritto:
renexx ha scritto:
Ma scusa, in un segmento, in una versione (sw), in un territorio (EU) dove il 90% delle vendita sono diesel, tu la importeresti solo a benzina?

Non si tratta di importazione, si tratta di disponibilità: questa esiste solo a benzina, 1.6 e 2.0, entrambe solo automatiche.

Ergo, non ne vedo, dati del mercato alla mano, l'opportunità di importarla in EU, per numeri che si annuncerebbero insignificanti.
Diversa la situazione se fossero disponibili, come dicevo, le stesse cubature a gasolio, allora potrebbe avere le sue chances.

la verità è che non sono per niente sicuro che sia venduta in europa
ma hanno una gamma ristretta e pensavo fosse utile anche solo a benzina.
 
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
Panoramico ha scritto:
renexx ha scritto:
Ma scusa, in un segmento, in una versione (sw), in un territorio (EU) dove il 90% delle vendita sono diesel, tu la importeresti solo a benzina?

Non si tratta di importazione, si tratta di disponibilità: questa esiste solo a benzina, 1.6 e 2.0, entrambe solo automatiche.

Ergo, non ne vedo, dati del mercato alla mano, l'opportunità di importarla in EU, per numeri che si annuncerebbero insignificanti.
Diversa la situazione se fossero disponibili, come dicevo, le stesse cubature a gasolio, allora potrebbe avere le sue chances.

la verità è che non sono per niente sicuro che sia venduta in europa
ma hanno una gamma ristretta e pensavo fosse utile anche solo a benzina.

In Italia, ed in parte in EU, funziona solo il 2.0 TDI su modelli costosi e noti... ed un 1.5, al massimo 1.6 TDI sul resto. Forse.
Considerando poi che per i Giappoesi L'EU (figuriamoci l'Italia) è un mercato secondario....

Sì, anche il DIT 1.6 sarà un gran mezzo e forse consumerà relativamente poco. Ma purtroppo DIT non è TDI, le consonanti sono messe male!
 
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
Panoramico ha scritto:
renexx ha scritto:
Ma scusa, in un segmento, in una versione (sw), in un territorio (EU) dove il 90% delle vendita sono diesel, tu la importeresti solo a benzina?

Non si tratta di importazione, si tratta di disponibilità: questa esiste solo a benzina, 1.6 e 2.0, entrambe solo automatiche.

Ergo, non ne vedo, dati del mercato alla mano, l'opportunità di importarla in EU, per numeri che si annuncerebbero insignificanti.
Diversa la situazione se fossero disponibili, come dicevo, le stesse cubature a gasolio, allora potrebbe avere le sue chances.

la verità è che non sono per niente sicuro che sia venduta in europa
ma hanno una gamma ristretta e pensavo fosse utile anche solo a benzina.

In Italia, ed in parte in EU, funziona solo il 2.0 TDI su modelli costosi e noti... ed un 1.5, al massimo 1.6 TDI sul resto. Forse.
Considerando poi che per i Giappoesi L'EU (figuriamoci l'Italia) è un mercato secondario....

Sì, anche il DIT 1.6 sarà un gran mezzo e forse consumerà relativamente poco. Ma purtroppo DIT non è TDI, le consonanti sono messe male!

non credo farebbero bene a lavorare anche su dei subaru boxerdiesel® di cilindrata ridotta cioè inferiore ai due litri.
semmai aumentare la gamma del 2000 attuale che ha solo il 147 e il 150 cv con varianti nuove
e anche a un sei cilindri intorno ai tre litri.
 
non avendo ancora visto la Levorg ma l'Octavia si, posso solo dire che quest'ultima mi pare di segmento superiore, opinione supportata anche da quanto ho letto nella sezione Skoda di questo Forum.
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
Panoramico ha scritto:
renexx ha scritto:
Ma scusa, in un segmento, in una versione (sw), in un territorio (EU) dove il 90% delle vendita sono diesel, tu la importeresti solo a benzina?

Non si tratta di importazione, si tratta di disponibilità: questa esiste solo a benzina, 1.6 e 2.0, entrambe solo automatiche.

Ergo, non ne vedo, dati del mercato alla mano, l'opportunità di importarla in EU, per numeri che si annuncerebbero insignificanti.
Diversa la situazione se fossero disponibili, come dicevo, le stesse cubature a gasolio, allora potrebbe avere le sue chances.

la verità è che non sono per niente sicuro che sia venduta in europa
ma hanno una gamma ristretta e pensavo fosse utile anche solo a benzina.

In Italia, ed in parte in EU, funziona solo il 2.0 TDI su modelli costosi e noti... ed un 1.5, al massimo 1.6 TDI sul resto. Forse.
Considerando poi che per i Giappoesi L'EU (figuriamoci l'Italia) è un mercato secondario....

Sì, anche il DIT 1.6 sarà un gran mezzo e forse consumerà relativamente poco. Ma purtroppo DIT non è TDI, le consonanti sono messe male!

non credo farebbero bene a lavorare anche su dei subaru boxerdiesel® di cilindrata ridotta cioè inferiore ai due litri.
semmai aumentare la gamma del 2000 attuale che ha solo il 147 e il 150 cv con varianti nuove
e anche a un sei cilindri intorno ai tre litri.

Ma se non ricordo male del due litri esiste ( esisteva?) anche una versione da 180 cv
 
cibeles ha scritto:
non avendo ancora visto la Levorg ma l'Octavia si, posso solo dire che quest'ultima mi pare di segmento superiore, opinione supportata anche da quanto ho letto nella sezione Skoda di questo Forum.

Cioè è più grande? O meccanicamente più raffinata? O costosa?

Pellami pregiati?

Probabilmente è più grande (parere mio), ma basta vedere le misure per questo.
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
zero c. ha scritto:
http://youtu.be/1pxEi6OsLK4

Che ne pensate...? potrebbe avere un suo spazio commerciale in UE?

Molto difficilmente direi. Non che manchino i contenuti, anzi. Ma questo vale anche per le attuali importate in Europa dalla casa delle Pleiadi, che mi pare abbiano sì uno spazio commerciale, ma di nicchia.
Dipenderà poi, banale, dal costo al quale sarà venduta.
Come ho detto già in stanza Subaru, il 2.0 turbo benzina 4wd con cambio CVT me lo prenderei volentieri se arrivasse qua; avrei però apprezzato qualche cm in meno in lunghezza.

I prezzi sono sempre stati calmierati.....un outback diesel a km zero la porti via con 28000? ..non mi sembra un prezzo elevato ,considerando la taglia ;) la levorg avrà il suo solito prezzo ,probabilmente....ma se sarà grande ,gia nicchia lo è da sempre ,figurati di che numeri parleremmo per subaru ;)

Del resto una octavia non credo abbia contenuti tecnologici inferiori o affidabilità inferiore a una Levorg...se mai arriverà qui eh?
In più sono molto più belle le skoda (si vede che sono Audi) e costano meno e si rivendono meglio.
Quindi è giusto e normale che si comprino quelle
Subaru è una nicchia di undertstatement per snob che ci capiscono poco e si accontentano assai...
Ma tenderà a sparire.

si Skoda è Audi...si...uguali uguali...
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
zero c. ha scritto:
http://youtu.be/1pxEi6OsLK4

Che ne pensate...? potrebbe avere un suo spazio commerciale in UE?

Molto difficilmente direi. Non che manchino i contenuti, anzi. Ma questo vale anche per le attuali importate in Europa dalla casa delle Pleiadi, che mi pare abbiano sì uno spazio commerciale, ma di nicchia.
Dipenderà poi, banale, dal costo al quale sarà venduta.
Come ho detto già in stanza Subaru, il 2.0 turbo benzina 4wd con cambio CVT me lo prenderei volentieri se arrivasse qua; avrei però apprezzato qualche cm in meno in lunghezza.

I prezzi sono sempre stati calmierati.....un outback diesel a km zero la porti via con 28000? ..non mi sembra un prezzo elevato ,considerando la taglia ;) la levorg avrà il suo solito prezzo ,probabilmente....ma se sarà grande ,gia nicchia lo è da sempre ,figurati di che numeri parleremmo per subaru ;)

Del resto una octavia non credo abbia contenuti tecnologici inferiori o affidabilità inferiore a una Levorg...se mai arriverà qui eh?
In più sono molto più belle le skoda (si vede che sono Audi) e costano meno e si rivendono meglio.
Quindi è giusto e normale che si comprino quelle
Subaru è una nicchia di undertstatement per snob che ci capiscono poco e si accontentano assai...
Ma tenderà a sparire.

si Skoda è Audi...si...uguali uguali...

banalità rispetto a quanto leggo proprio qui su:

non avendo ancora visto la Levorg ma l'Octavia si, posso solo dire che quest'ultima mi pare di segmento superiore, opinione supportata anche da quanto ho letto nella sezione Skoda di questo Forum.
 
elancia ha scritto:
cibeles ha scritto:
non avendo ancora visto la Levorg ma l'Octavia si, posso solo dire che quest'ultima mi pare di segmento superiore, opinione supportata anche da quanto ho letto nella sezione Skoda di questo Forum.

Cioè è più grande? O meccanicamente più raffinata? O costosa?

Pellami pregiati?

Probabilmente è più grande (parere mio), ma basta vedere le misure per questo.

beh non è il caso di scaldarsi, sto solo dicendo che, dopo aver letto numerosi discussioni degli amici skodisti, mi sono fatta l'idea che l'Octavia sia la miglior segmento C in circolazione in questo momento. Chi ce l'ha ne parla come di un'auto eccezionale, se non ci credi perché non provi a chiedere nella stanza Skoda?
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
zero c. ha scritto:
http://youtu.be/1pxEi6OsLK4

Che ne pensate...? potrebbe avere un suo spazio commerciale in UE?

Molto difficilmente direi. Non che manchino i contenuti, anzi. Ma questo vale anche per le attuali importate in Europa dalla casa delle Pleiadi, che mi pare abbiano sì uno spazio commerciale, ma di nicchia.
Dipenderà poi, banale, dal costo al quale sarà venduta.
Come ho detto già in stanza Subaru, il 2.0 turbo benzina 4wd con cambio CVT me lo prenderei volentieri se arrivasse qua; avrei però apprezzato qualche cm in meno in lunghezza.

I prezzi sono sempre stati calmierati.....un outback diesel a km zero la porti via con 28000? ..non mi sembra un prezzo elevato ,considerando la taglia ;) la levorg avrà il suo solito prezzo ,probabilmente....ma se sarà grande ,gia nicchia lo è da sempre ,figurati di che numeri parleremmo per subaru ;)

Del resto una octavia non credo abbia contenuti tecnologici inferiori o affidabilità inferiore a una Levorg...se mai arriverà qui eh?
In più sono molto più belle le skoda (si vede che sono Audi) e costano meno e si rivendono meglio.
Quindi è giusto e normale che si comprino quelle
Subaru è una nicchia di undertstatement per snob che ci capiscono poco e si accontentano assai...
Ma tenderà a sparire.

si Skoda è Audi...si...uguali uguali...

banalità rispetto a quanto leggo proprio qui su:

non avendo ancora visto la Levorg ma l'Octavia si, posso solo dire che quest'ultima mi pare di segmento superiore, opinione supportata anche da quanto ho letto nella sezione Skoda di questo Forum.

mi sembra bene proprio.....
 
cibeles ha scritto:
elancia ha scritto:
cibeles ha scritto:
non avendo ancora visto la Levorg ma l'Octavia si, posso solo dire che quest'ultima mi pare di segmento superiore, opinione supportata anche da quanto ho letto nella sezione Skoda di questo Forum.

Cioè è più grande? O meccanicamente più raffinata? O costosa?

Pellami pregiati?

Probabilmente è più grande (parere mio), ma basta vedere le misure per questo.

beh non è il caso di scaldarsi, sto solo dicendo che, dopo aver letto numerosi discussioni degli amici skodisti, mi sono fatta l'idea che l'Octavia sia la miglior segmento C in circolazione in questo momento. Chi ce l'ha ne parla come di un'auto eccezionale, se non ci credi perché non provi a chiedere nella stanza Skoda?

Guarda, scrivo sul forum da sette anni......... .......di auto eccezionali a detta dei proprietari ce n'è una quantità enorme.
Pensa che io una volta ho scritto di non essermi fatto staccare da un 530d nuovo nuovo con il mio missile Civic 2.2d! :D
 
cibeles ha scritto:
non avendo ancora visto la Levorg ma l'Octavia si, posso solo dire che quest'ultima mi pare di segmento superiore, opinione supportata anche da quanto ho letto nella sezione Skoda di questo Forum.

pubblicità a parte,come fai a dire questo?
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
zero c. ha scritto:
http://youtu.be/1pxEi6OsLK4

Che ne pensate...? potrebbe avere un suo spazio commerciale in UE?

Molto difficilmente direi. Non che manchino i contenuti, anzi. Ma questo vale anche per le attuali importate in Europa dalla casa delle Pleiadi, che mi pare abbiano sì uno spazio commerciale, ma di nicchia.
Dipenderà poi, banale, dal costo al quale sarà venduta.
Come ho detto già in stanza Subaru, il 2.0 turbo benzina 4wd con cambio CVT me lo prenderei volentieri se arrivasse qua; avrei però apprezzato qualche cm in meno in lunghezza.

I prezzi sono sempre stati calmierati.....un outback diesel a km zero la porti via con 28000? ..non mi sembra un prezzo elevato ,considerando la taglia ;) la levorg avrà il suo solito prezzo ,probabilmente....ma se sarà grande ,gia nicchia lo è da sempre ,figurati di che numeri parleremmo per subaru ;)

Del resto una octavia non credo abbia contenuti tecnologici inferiori o affidabilità inferiore a una Levorg...se mai arriverà qui eh?
In più sono molto più belle le skoda (si vede che sono Audi) e costano meno e si rivendono meglio.
Quindi è giusto e normale che si comprino quelle
Subaru è una nicchia di undertstatement per snob che ci capiscono poco e si accontentano assai...
Ma tenderà a sparire.

si Skoda è Audi...si...uguali uguali...

banalità rispetto a quanto leggo proprio qui su:

non avendo ancora visto la Levorg ma l'Octavia si, posso solo dire che quest'ultima mi pare di segmento superiore, opinione supportata anche da quanto ho letto nella sezione Skoda di questo Forum.

mi sembra bene proprio.....

eh già
capito come gira il fumo...
come dimensioni magari la octavia è piu grossa boh..
la levorg è 468 ca.
però non so se la seg. C ceca abbia la stessa catena cinematica e nemmeno la TIPS e il lineartronic sport e nemmeno il DIT con 300 cavalli
dettagli?
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
zero c. ha scritto:
http://youtu.be/1pxEi6OsLK4

Che ne pensate...? potrebbe avere un suo spazio commerciale in UE?

Molto difficilmente direi. Non che manchino i contenuti, anzi. Ma questo vale anche per le attuali importate in Europa dalla casa delle Pleiadi, che mi pare abbiano sì uno spazio commerciale, ma di nicchia.
Dipenderà poi, banale, dal costo al quale sarà venduta.
Come ho detto già in stanza Subaru, il 2.0 turbo benzina 4wd con cambio CVT me lo prenderei volentieri se arrivasse qua; avrei però apprezzato qualche cm in meno in lunghezza.

I prezzi sono sempre stati calmierati.....un outback diesel a km zero la porti via con 28000? ..non mi sembra un prezzo elevato ,considerando la taglia ;) la levorg avrà il suo solito prezzo ,probabilmente....ma se sarà grande ,gia nicchia lo è da sempre ,figurati di che numeri parleremmo per subaru ;)

Del resto una octavia non credo abbia contenuti tecnologici inferiori o affidabilità inferiore a una Levorg...se mai arriverà qui eh?
In più sono molto più belle le skoda (si vede che sono Audi) e costano meno e si rivendono meglio.
Quindi è giusto e normale che si comprino quelle
Subaru è una nicchia di undertstatement per snob che ci capiscono poco e si accontentano assai...
Ma tenderà a sparire.

si Skoda è Audi...si...uguali uguali...

banalità rispetto a quanto leggo proprio qui su:

non avendo ancora visto la Levorg ma l'Octavia si, posso solo dire che quest'ultima mi pare di segmento superiore, opinione supportata anche da quanto ho letto nella sezione Skoda di questo Forum.

mi sembra bene proprio.....

eh già
capito come gira il fumo...
come dimensioni magari la octavia è piu grossa boh..
la levorg è 468 ca.
però non so se la seg. C ceca abbia la stessa catena cinematica e nemmeno la TIPS e il lineartronic sport e nemmeno il DIT con 300 cavalli
dettagli?

Ti attacchi proprio a tutto! :?
 
Back
Alto