<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conoscete il nome dell'elettricista dell'impianto della croma? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Conoscete il nome dell'elettricista dell'impianto della croma?

Dovresti sapere che la ricerca volge alla semplificazione ed eliminazione delle connessioni. Un cavetto in più non va in questa direzione e sarebbe stata cmq una inutile complicazione. Bisognerebbe poi capire, leggendo il manuale, se esiste un modo per aggirare codesto limite o seppure non sia un malfunzionamento. Leggete il manuale di uso e poi diteci.
 
bho....sulla mia issilon con l'impiantino fatto da me medesimo la radio s'accende sempre e l'usb pure....ma la issilon è la issilon e in fatto di audio di originale non ho più nulla! ahahahahaha (se mi scoccia installo pure un video proiettore con schermo a scomparsa o un lcd da 42"ahahah)
 
apparte gli scherzi potrebbe essere anche un modo per non bruciare le chiavette usb...poi spesso questi problemi non sono errori dei progettisti Fiat ma del produttore dell'autoradio. Io per la Y scherzavo,ho un'autoradio comune da 90 euro con usb e aux ma per farla funzionare sempre ho dovuto fare un ponticello,sennò avrebbe funzionato solo sotto chiave. Oltretutto la stessa radio aveva le uscite rca disattivate e le ho dovute attivare sia dal menù che dall'unione di 2 fili.
 
G5 ha scritto:
Dovresti sapere che la ricerca volge alla semplificazione ed eliminazione delle connessioni. Un cavetto in più non va in questa direzione e sarebbe stata cmq una inutile complicazione. Bisognerebbe poi capire, leggendo il manuale, se esiste un modo per aggirare codesto limite o seppure non sia un malfunzionamento. Leggete il manuale di uso e poi diteci.

Lo so bene cosa ambisce la ricerca.
Se semplificare vuol dire eliminare alcune funzioni ,senza logica,allora hai "ricercato" male
 
SediciValvole ha scritto:
apparte gli scherzi potrebbe essere anche un modo per non bruciare le chiavette usb...
Infatti il motivo potrebbe essere proprio quello...essendo l'usb un hardware esterno, hanno optato per questa soluzione in modo che il dispositivo collegato non perda qualche file o si dannneggi, per colpa magari di qualche sbalzo di tensione della corrente..ipotizzo ovviamente ;)
 
kanarino ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
apparte gli scherzi potrebbe essere anche un modo per non bruciare le chiavette usb...
Infatti il motivo potrebbe essere proprio quello...essendo l'usb un hardware esterno, hanno optato per questa soluzione in modo che il dispositivo collegato non perda qualche file o si dannneggi, per colpa magari di qualche sbalzo di tensione della corrente..ipotizzo ovviamente ;)

se fosse una cosa voluta,non appariva neanche sul display la scritta media player!!
Altriemnti,oltre all'elettricista,anche il softwerista e' scarso.
 
frizionenothanks ha scritto:
G5 ha scritto:
Dovresti sapere che la ricerca volge alla semplificazione ed eliminazione delle connessioni. Un cavetto in più non va in questa direzione e sarebbe stata cmq una inutile complicazione. Bisognerebbe poi capire, leggendo il manuale, se esiste un modo per aggirare codesto limite o seppure non sia un malfunzionamento. Leggete il manuale di uso e poi diteci.

Lo so bene cosa ambisce la ricerca.
Se semplificare vuol dire eliminare alcune funzioni ,senza logica,allora hai "ricercato" male

Sei in mezzo a due risposte più che plausibili. Perché oltre a rispondere ad un soggetto della discussione non inquadri la stessa alla luce di tutti gli interventi?
 
frizionenothanks ha scritto:
kanarino ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
apparte gli scherzi potrebbe essere anche un modo per non bruciare le chiavette usb...
Infatti il motivo potrebbe essere proprio quello...essendo l'usb un hardware esterno, hanno optato per questa soluzione in modo che il dispositivo collegato non perda qualche file o si dannneggi, per colpa magari di qualche sbalzo di tensione della corrente..ipotizzo ovviamente ;)

se fosse una cosa voluta,non appariva neanche sul display la scritta media player!!
Altriemnti,oltre all'elettricista,anche il softwerista e' scarso.

Resto dell'idea che dovete capire se trattasi di normale funzionamento o di malfunzionamento. Non conosco il sistema quindi non mi esporrò oltre nel dare giudizi o impressioni. Se è una caratteristica di funzionamento dovrebbe essere ben descritta nel manuale di uso (leggetelo e fateci sapere). Se è un malfunzionamento lo scoprirete sempre leggendo il manuale dove, magari, verranno descritte delle procedure di funzionamento nelle quali non vi riconoscerete. Troppo difficile consultare la documentazione? In attesa della vostra buona lettura mi auguro che qualche possessore di suddetto sistema ci dia delle info chiarificatrici.
 
frizionenothanks ha scritto:
se fosse una cosa voluta,non appariva neanche sul display la scritta media player!!
Altriemnti,oltre all'elettricista,anche il softwerista e' scarso.
Scusa gli funziona, cioè riesci a sentire la musica o no?
 
G5 ha scritto:
Resto dell'idea che dovete capire se trattasi di normale funzionamento o di malfunzionamento. Non conosco il sistema quindi non mi esporrò oltre nel dare giudizi o impressioni. Se è una caratteristica di funzionamento dovrebbe essere ben descritta nel manuale di uso (leggetelo e fateci sapere). Se è un malfunzionamento lo scoprirete sempre leggendo il manuale dove, magari, verranno descritte delle procedure di funzionamento nelle quali non vi riconoscerete. Troppo difficile consultare la documentazione? In attesa della vostra buona lettura mi auguro che qualche possessore di suddetto sistema ci dia delle info chiarificatrici.
Siccome anche io sulla Gp ho il Blu&me oggi proverò a vedere se non girando la chiave fa come sulla Croma del suo collega.
 
il blu & me e la presa usb funzionano solo a quadro acceso, è stato fatto per non buttar giù la betteria. Invece se ricevi una telefonata mentre spegni l'auto non si interrompe la comunicazione al telefono.
 
SediciValvole ha scritto:
scusate ma il sistema della Croma che marca è?
Il Blu&me è sviluppato in collaborazione con Microsoft...mentre la parte autoradio (lettore cd/mp3) e casse (ed eventuale subwoofer) sono della Blaupunkt...
 
Back
Alto