<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conoscete i pneumatici Hifly ?? | Il Forum di Quattroruote

Conoscete i pneumatici Hifly ??

Ciao a tutti, ho trovato in rete la marca Hifly con di fianco scritto ( By Continental ).
Sono effettivamente un sottoprodotto Continental o è una bufala?
 
Io le avevo ordinate per la Yaris di mia moglie.
240?.
Poi dopo qualche giorno, a pensarci bene le bloccai;...mi offrirono le Yokohama a 300?.
Lo stesso gommista.

Allora feci un ragionamento:
- un treno di gomme ogni 4 anni e la differenza economica è di 60?.
Differenza tra 300-240?.

Tra gomme incerte (Hifly) e gomme di qualità certa (Yokohama) avrei speso 15 ? in più all'anno (60/4)

Pari a 1? al mese.
Una sigaretta...un caffè!

Ma di che parliamo, di nulla, quindi e allora... solo gomme di qualità è il mio motto!
Le HIFLY?...non le voglio conoscere, per rispondere al post.
 
concordo con ilopan...x quel prezzo ci aggiungi 80 euro e prendi 4 michelin energy saver poi se ne fai una questione di costi a te la scelta...
 
io le ho sotto la mia picanto e devo dire che sono abbastanza deluso. non sono un esperto di gomme, ma queste già dopo qualche mese scivolano in accelerazione (grip basso) e rispetto all'inizio (un anno fa) assorbono molto peggio le asperità. Non appena le consumo cambio marca
 
poldo1973 ha scritto:
Ciao a tutti, ho trovato in rete la marca Hifly con di fianco scritto ( By Continental ).
Sono effettivamente un sottoprodotto Continental o è una bufala?
No, non li conosco e non voglio nemmeno conoscerli. :D
 
Non sono affatto delle continental ma le monto con estrema soddisfazione da circa 10.000 km. La mia misura 225/45R18 95W è assai rara e costosa e queste mi sono venute praticamente un terzo delle Michelin/dunlop/continental.
Il disegno è molto carino, la tenuta buona (contando che le ho pagate 220 tutte e 4), ed il consumo ad oggi sembra regolare.
Nessuna vibrazione di sorta, l'auto è rimasta precisa come con le gomme precedenti. Se risparmi tanto rispetto ad una blasonata, io te le consiglio senza ombra di dubbio.

Attached files /attachments/1972761=45556-IMG_7703.JPG /attachments/1972761=45557-IMG_7704.JPG /attachments/1972761=45555-IMG_7705.JPG
 
beh io credo che per le gomme dobbiamo fare un aggiornamento generale...
la globalizzazione porta cose buone e anche non.
il gommista di fiducia della mia ex mi ha fatto montare delle gomme ....cinesi !
siccome ci conosciamo da decenni ...e decenni .... mi ha detto
"se non ti vanno bene ...le sostituiamo".
ok ...ci ho sparato dentro 1000 km tra autostrada e no ...in tre giorni
devo dire : OTTIME ! rotolamento e maneggevolezza :thumbup:
allora sono delle 205/55 16 per una x-type 2,5 .
ho cercato su internet ma ho trovato solo 3 recensioni ... una diceva anche "buona durata".
Boh ? puo' essere un caso ma questo sconvolgimento di societa' che chiudono di qua e aprono dila' e...viceversa .....le gomme buone le possiamo trovare dappertutto ....come quelle altre ..che non sono "buone"
 
io mi baso solo sulle prove comparative e strumentali, non mi fido più dei passaparola, solo gomme premium e regolarmente provate ed approvate
 
bekler ha scritto:
beh io credo che per le gomme dobbiamo fare un aggiornamento generale...
la globalizzazione porta cose buone e anche non.
il gommista di fiducia della mia ex mi ha fatto montare delle gomme ....cinesi !
siccome ci conosciamo da decenni ...e decenni .... mi ha detto
"se non ti vanno bene ...le sostituiamo".
ok ...ci ho sparato dentro 1000 km tra autostrada e no ...in tre giorni
devo dire : OTTIME ! rotolamento e maneggevolezza :thumbup:
allora sono delle 205/55 16 per una x-type 2,5 .
ho cercato su internet ma ho trovato solo 3 recensioni ... una diceva anche "buona durata".
Boh ? puo' essere un caso ma questo sconvolgimento di societa' che chiudono di qua e aprono dila' e...viceversa .....le gomme buone le possiamo trovare dappertutto ....come quelle altre ..che non sono "buone"

Quoto anche le virgole. Queste, sono il terzo treno di gomme "cinesi" che monto. I primi due erano Gt Radial: le prime le champito 328 e le seconde Champiro UHP1. Tra le prime e le seconde c'era gia un abisso, come disegno, manovrabilità in curva e sul bagnato. Le HiFly che monto ora son davvero ottime, tanto da restare sorpreso anche io.
Poi, ovviamente, se non ti rode (e ti puoi permettere) di spendere 700 euro a treno per delle Michelin Pilot ogni anno (faccio 35.000 km all'anno senza beccare un quattrino di rimborso spese) ben venga, ma purtroppo ho anche IMU TASI e cazzi vari da pagare, e non si puo...
 
pi_greco ha scritto:
io mi baso solo sulle prove comparative e strumentali, non mi fido più dei passaparola, solo gomme premium e regolarmente provate ed approvate

Se te lo puoi permettere, perche no?
Ma c'è chi deve anche campare e non puo pensare solo all'auto...
 
paolocabri ha scritto:
. La mia misura 225/45R18 95W ...

C'è da dire che queste gomme non te le ha ordinate il medico. Farsi la macchina con rulli del genere (e sono abbastanza sicuro che non le stracci ma le pialli, non le finisci ma le butti perché diventano di mogano o rumorose e sono anche convinto che non è l'unica misura a libretto...) e poi lamentarsi del costo è un po' contraddittorio, no? ;)

Ecco, secondo me è più coerente usare gomme "decenti" come misura e comprarle da costruttori proprietari dello know how. A guardarle son tutte belle ma se si va a vedere nel particolare, 10 grammi di nerofumo o 4 gradi in vulcanizzazione in più o in meno danno vita a una ciofeca o a uno spettacolo. Non è così semplice fare buone gomme.
 
Back
Alto