Queste sono tue congetture. Il fatto che un forumista, che leggo sempre con piacere, confuti le spese sostenute non vuol dire che i test di durata e relativi risultati siano farlocchi. A questo punto ti chiedo dov'è la certezza matematica che la 500 abbia percorso tutti i km descritti nel deserto e sui ghiacci del Polo Nord e non l'abbiano fatta scerndere dalla bisarca giusto per i servizi fotografici. A voler pensar male ci sta dentro di tutto. Siccome il sottoscritto non era presente ai test citati, come presumo nessuno dei forumisti, prendo per buono ciò che 4R ha riportato: in 100000 km l'Aygo ha lamentato una difettosità prossima allo zero ben oltre le più rosee aspettative visto il segmento di appartenenza.harada31 ha scritto:ilSagittario ha scritto:L'affidabilità è una cosa, i tagliandi un'altra.harada31 ha scritto:Si ma l'avvocatodel diavolo non deve dimenticare che il cinquino nei suoi 100.000km fu portato in giro da deserto sahariano fin su a capo nord...e che il caro Cinghiale-Mannaro (a proposito che fine ha fatto?) basandosi sui listini pubblici delle tariffe per la manodopera di Toyota Italia ha riscontrato delle evidenti incongruenze tra il dato pubblicato da 4R e il semplice calcolo aritmetico.modus72 ha scritto:Per far l'avvocato del diavolo ricordo comunque che le prove di durata su 100000km dei due modelli diede ragione alla semplicità del trio jappofrancese. Dipende sempre da cosa si cerca in un prodotto...
Tornando "a bomba" 100000 km con l'aygo hanno dato come risultato una lampadina bruciata, un manicotto sostituito e delle tracce di ruggine nel complesso frizione pur non pregiudicandone il funzionamento . Se non ricordo male a ruota c'era la prova dei 50000 della Croma con risultati non proprio lusinghieri........ così tanto per dire. Questi i fatti il resto, se permetti, esercizi dialettici.
L'affidabilità una cosa..i tagliandi un altra..ben detto..ma a che pro? Forse non ti è chiaro che il test dell'aygo non è stato cosi faticoso come quello della 500...(l'aygo girava per Ginevra) e cosa non da poco, 4ruote conduce un test, allega la lista delle spese sostenute, e guarda caso non coincidono con le tabelle ufficiali Toyota...un lettore appena appena attento si pone immediatamente il dubbio sulla validità e sulla serietà di certe prove in primis e dei confronti fatti a seguire..
per te è dialettica? per me è pagliacciata bella e buona.
Poi ritieniti contento e soddisfatto della Aygo..io non prenderei nessuna delle 3..per i motivi che ho ben descritto sopra. Se poi tu vuoi continuare a convincerti che l'alternativa alla Aygo era la più costosa, meglio rifinita, meglio accessoriata, più bella, più elegante, più ricercata, più sicura, più desiderata Fiat 500..fai pure..![]()
Per quanto concerne l'Aygo che abbiamo in famiglia la reputo un'onesta vettura che assolve degnamente i compiti per la quale l'abbiamo presa e senza lamentare noie degne di nota. C'era e c'è di meglio ...c'era e c'è di peggio.
Solo una cosa..... l'aygo la guido da 2 anni e mezzo quindi posso parlare con cognizione di causa e forse sono l'unico, senza sorta di faziosità, a poterlo fare in questa discussione.
Ciao.