renatom ha scritto:A livello di trazione ,una quasi irrealizzabile TA con una distribuzione 50-50, farebbe pena, visto il trasferimento dinamico di carico verso il retrotreno in accelerazione.
Una TA deve avere più peso all'avantreno.
elancia ha scritto:[
Apprezzo il link ma questo il caso di un sistema TP (F1).
La relazione tra il CG e la trazione è ovvia e vale per tutti gli schemi.
L'effetto pendolo avviene nel caso della TP se ho il peso avanti.
Nel caso di una TA il CG spostato avanti non genera effetti nefasti come su una TP, perchè col peso avanti ho il centro di massa vicino alla trazione (come sulla TP, invertito).
Qui il problema di portre il CG avanti è il sottosterzo.
Ed infatti esistono telai ed assetti tali da contrastare il sottosterzo.
Per una ta il 50/50 è meno importante che per una TP.
Addirittura Porsche è TP ed ha maggior peso sul posteriore (come da link)... ...è "sbilanciata"?
Se ci pensiamo esistono TP peggiori e TP migliori, TA peggiori e TA migliori... COME REALIZZAZIONE.
ci si scalda facilmente qui dentro..non è che qualcuno ha toccato alcune note dolenti??ms123d ha scritto:elancia ha scritto:ms123d ha scritto:elancia ha scritto:ms123d ha scritto:premesso che la volvo v60 ottenne risultati davvero lusinghieri ricordo che le prove in pista ,benchè fatte dallo stesso giornale/collaudatore non hanno alcun senso se fatte in tempi diversi.
la stessa pista con la stessa auto e lo stesso pilota può dare fino a 2 secondi di differenza fra la mattina alle 9 ed il pomeriggio alle 14.00
fate voi
Quoto, giusta osservazione.
infatti questa discussione è priva di senso.
resta da dire che la v60 non ha niente a che vedere con le volvo di una volta.
inoltre era in versione sportiva,con assetto e gomme adeguate.
quanto a prestazioni ha fatto meglio la 120d quindi significa che la v60 è + rapida nel misto.
i voti non lusinghieri credo siano dovuti al fatto che per ottenere da una TA grosse prestazioni la devi letteralmente piantare a terra con angoli di camber spinti ed assetti molto rigidi.
si ottiene un'auto veloce ma che al limite ha reazioni repentine e difficili da gestire.anche su alcuni modelli mini e peugeot succede.
siccomen il peso non è ben ripartito la vettura al limite va per conto suo mentre la ns amata bmw scivola o scodinzola ma ti avvisa parecchio prima che è il momento di pregare.
io passando dalla mini cooper s alla 123d msport questa cosa l'ho notata subito.
comunque caro elancia c'è un unico costruttore che produce auto di serie col peso ripartito 50/50![]()
Solito discorso di chi non sapendo a cosa aggrapparsi scivola O.T.
Non sono un pilota ed ho scelto una vettura a 360°.
Se ero un amante della sportività sceglievo magari un v-tec non un 4 cilindri diesel.
In molte situazioni conta il percorso, le gomme, la sensibilità personale, il fondo stradale.
Quanto alla ripartizione 50 - 50 (che per me è l'ideale soprattutto su TI) mi viene in mente anche l'Integra, le Subaru, la Toyota appena uscita....
...anzi, sicuramente preferirei spendere 30.000 per un'aspirata boxer da 200 cv che per un 2.0 tdi con 2 turbine.... ...sempre in ambito TP.
caro Elancia,non sono il tipo che si aggrappa qua e la.anzi mi pare che scrivete su un forum bmw decantando doti di auto che qui non si fila nessuno.
fate pure ma honda,subaru e toyota interessano poco al cliente bmw.
se poi voi pensate che chi compra bmw sia un fesso godetevi questa idea.
tornando in topic SIETE VOI a cambiare le carte in tavola.
noi parliamo di vetture normali e mi tirate fuori la 370.
le subaru con ripartizione 50/50 sono solo quelle che devono uscire e parliamo sempre di coupè 2 posti o 2+2.
la ripartizione 50/50 su berline o sw 5 posti veri ad oggi le fà bmw.
quanto al boxer aspirato da 200cv accomodati pure.
un biturbo diesel bmw lo fa a pezzi come prestazioni,consuma la metà ed inquina di meno.
però se ti dà soddisfazione comprare subaru fai pure.
io non saprei che farci ma non vengo a sparare sul forum subaru con tanta supponenza.
Una TA ha comunque problemi maggiori per quanto riguarda la trazione, perchè deve scaricare la coppia motrice sulle ruote che danno direzionalità, con reazioni sullo sterzo e maggior carico sui pneumatici. Per questo motivo si devono adottare accorgimenti come i revo-knuckle della Ford, o adottare il motore longitudinale ed i quadrilateri alti come sulle Audi (dalla A4 in su), o adottare sistemi per rendere equivalenti gli alberi di trasmissione (di solito di lunghezze differenti) come sulle Mini. Tutto questo su una TP è superfluo, e la motricità all'uscita delle curve è ottimale, tanto più se la vettura è bilanciata con il famoso 50/50, impossibile da ottenere (o quasi) con una normale TA (tanto più col motore trasversale).
reFORESTERation ha scritto:ci si scalda facilmente qui dentro..non è che qualcuno ha toccato alcune note dolenti??ms123d ha scritto:elancia ha scritto:ms123d ha scritto:elancia ha scritto:ms123d ha scritto:premesso che la volvo v60 ottenne risultati davvero lusinghieri ricordo che le prove in pista ,benchè fatte dallo stesso giornale/collaudatore non hanno alcun senso se fatte in tempi diversi.
la stessa pista con la stessa auto e lo stesso pilota può dare fino a 2 secondi di differenza fra la mattina alle 9 ed il pomeriggio alle 14.00
fate voi
Quoto, giusta osservazione.
infatti questa discussione è priva di senso.
resta da dire che la v60 non ha niente a che vedere con le volvo di una volta.
inoltre era in versione sportiva,con assetto e gomme adeguate.
quanto a prestazioni ha fatto meglio la 120d quindi significa che la v60 è + rapida nel misto.
i voti non lusinghieri credo siano dovuti al fatto che per ottenere da una TA grosse prestazioni la devi letteralmente piantare a terra con angoli di camber spinti ed assetti molto rigidi.
si ottiene un'auto veloce ma che al limite ha reazioni repentine e difficili da gestire.anche su alcuni modelli mini e peugeot succede.
siccomen il peso non è ben ripartito la vettura al limite va per conto suo mentre la ns amata bmw scivola o scodinzola ma ti avvisa parecchio prima che è il momento di pregare.
io passando dalla mini cooper s alla 123d msport questa cosa l'ho notata subito.
comunque caro elancia c'è un unico costruttore che produce auto di serie col peso ripartito 50/50![]()
Solito discorso di chi non sapendo a cosa aggrapparsi scivola O.T.
Non sono un pilota ed ho scelto una vettura a 360°.
Se ero un amante della sportività sceglievo magari un v-tec non un 4 cilindri diesel.
In molte situazioni conta il percorso, le gomme, la sensibilità personale, il fondo stradale.
Quanto alla ripartizione 50 - 50 (che per me è l'ideale soprattutto su TI) mi viene in mente anche l'Integra, le Subaru, la Toyota appena uscita....
...anzi, sicuramente preferirei spendere 30.000 per un'aspirata boxer da 200 cv che per un 2.0 tdi con 2 turbine.... ...sempre in ambito TP.
caro Elancia,non sono il tipo che si aggrappa qua e la.anzi mi pare che scrivete su un forum bmw decantando doti di auto che qui non si fila nessuno.
fate pure ma honda,subaru e toyota interessano poco al cliente bmw.
se poi voi pensate che chi compra bmw sia un fesso godetevi questa idea.
tornando in topic SIETE VOI a cambiare le carte in tavola.
noi parliamo di vetture normali e mi tirate fuori la 370.
le subaru con ripartizione 50/50 sono solo quelle che devono uscire e parliamo sempre di coupè 2 posti o 2+2.
la ripartizione 50/50 su berline o sw 5 posti veri ad oggi le fà bmw.
quanto al boxer aspirato da 200cv accomodati pure.
un biturbo diesel bmw lo fa a pezzi come prestazioni,consuma la metà ed inquina di meno.
però se ti dà soddisfazione comprare subaru fai pure.
io non saprei che farci ma non vengo a sparare sul forum subaru con tanta supponenza.
caro Elancia,non sono il tipo che si aggrappa qua e la.anzi mi pare che scrivete su un forum bmw decantando doti di auto che qui non si fila nessuno.
fate pure ma honda,subaru e toyota interessano poco al cliente bmw.
se poi voi pensate che chi compra bmw sia un fesso godetevi questa idea.
tornando in topic SIETE VOI a cambiare le carte in tavola.
noi parliamo di vetture normali e mi tirate fuori la 370.
le subaru con ripartizione 50/50 sono solo quelle che devono uscire e parliamo sempre di coupè 2 posti o 2+2.
la ripartizione 50/50 su berline o sw 5 posti veri ad oggi le fà bmw.
quanto al boxer aspirato da 200cv accomodati pure.
un biturbo diesel bmw lo fa a pezzi come prestazioni,consuma la metà ed inquina di meno.
però se ti dà soddisfazione comprare subaru fai pure.
io non saprei che farci ma non vengo a sparare sul forum subaru con tanta supponenza.
evidentemente si
ho scritto chiaro quello che qui pensano in molti.
cioè che a chi compra bmw di honda subaru e toyota non gli frega una cippa altrimenti l'avrebbe comprata.
e da allora è tutto un arrampicarsi su soluzioni tecniche inesistenti o fantasiose.
il concetto comunque è quello che ho spiegato ,chi compra bmw potrebbe comprare molto altro.
se non lo fa è perchè ritiene di avere qualcosa in +.
a laggere qualcuno qui sembra siamo dei pazzi...poi fra qualche tempo al posto del boxer diesel vi metteranno un motore che toyota compra da bmw.
purtroppo per voi lo monterete a sbalzo sul davanti e vi cambierà poco
buona serata
gia..però può essere anche che la bmw abbandoni il 6 cilindri e passi al quattro, o sbaglio?ms123d ha scritto:reFORESTERation ha scritto:ci si scalda facilmente qui dentro..non è che qualcuno ha toccato alcune note dolenti??ms123d ha scritto:elancia ha scritto:ms123d ha scritto:elancia ha scritto:ms123d ha scritto:premesso che la volvo v60 ottenne risultati davvero lusinghieri ricordo che le prove in pista ,benchè fatte dallo stesso giornale/collaudatore non hanno alcun senso se fatte in tempi diversi.
la stessa pista con la stessa auto e lo stesso pilota può dare fino a 2 secondi di differenza fra la mattina alle 9 ed il pomeriggio alle 14.00
fate voi
Quoto, giusta osservazione.
infatti questa discussione è priva di senso.
resta da dire che la v60 non ha niente a che vedere con le volvo di una volta.
inoltre era in versione sportiva,con assetto e gomme adeguate.
quanto a prestazioni ha fatto meglio la 120d quindi significa che la v60 è + rapida nel misto.
i voti non lusinghieri credo siano dovuti al fatto che per ottenere da una TA grosse prestazioni la devi letteralmente piantare a terra con angoli di camber spinti ed assetti molto rigidi.
si ottiene un'auto veloce ma che al limite ha reazioni repentine e difficili da gestire.anche su alcuni modelli mini e peugeot succede.
siccomen il peso non è ben ripartito la vettura al limite va per conto suo mentre la ns amata bmw scivola o scodinzola ma ti avvisa parecchio prima che è il momento di pregare.
io passando dalla mini cooper s alla 123d msport questa cosa l'ho notata subito.
comunque caro elancia c'è un unico costruttore che produce auto di serie col peso ripartito 50/50![]()
Solito discorso di chi non sapendo a cosa aggrapparsi scivola O.T.
Non sono un pilota ed ho scelto una vettura a 360°.
Se ero un amante della sportività sceglievo magari un v-tec non un 4 cilindri diesel.
In molte situazioni conta il percorso, le gomme, la sensibilità personale, il fondo stradale.
Quanto alla ripartizione 50 - 50 (che per me è l'ideale soprattutto su TI) mi viene in mente anche l'Integra, le Subaru, la Toyota appena uscita....
...anzi, sicuramente preferirei spendere 30.000 per un'aspirata boxer da 200 cv che per un 2.0 tdi con 2 turbine.... ...sempre in ambito TP.
caro Elancia,non sono il tipo che si aggrappa qua e la.anzi mi pare che scrivete su un forum bmw decantando doti di auto che qui non si fila nessuno.
fate pure ma honda,subaru e toyota interessano poco al cliente bmw.
se poi voi pensate che chi compra bmw sia un fesso godetevi questa idea.
tornando in topic SIETE VOI a cambiare le carte in tavola.
noi parliamo di vetture normali e mi tirate fuori la 370.
le subaru con ripartizione 50/50 sono solo quelle che devono uscire e parliamo sempre di coupè 2 posti o 2+2.
la ripartizione 50/50 su berline o sw 5 posti veri ad oggi le fà bmw.
quanto al boxer aspirato da 200cv accomodati pure.
un biturbo diesel bmw lo fa a pezzi come prestazioni,consuma la metà ed inquina di meno.
però se ti dà soddisfazione comprare subaru fai pure.
io non saprei che farci ma non vengo a sparare sul forum subaru con tanta supponenza.
evidentemente si
ho scritto chiaro quello che qui pensano in molti.
cioè che a chi compra bmw di honda subaru e toyota non gli frega una cippa altrimenti l'avrebbe comprata.
e da allora è tutto un arrampicarsi su soluzioni tecniche inesistenti o fantasiose.
il concetto comunque è quello che ho spiegato ,chi compra bmw potrebbe comprare molto altro.
se non lo fa è perchè ritiene di avere qualcosa in +.
a laggere qualcuno qui sembra siamo dei pazzi...poi fra qualche tempo al posto del boxer diesel vi metteranno un motore che toyota compra da bmw.
purtroppo per voi lo monterete a sbalzo sul davanti e vi cambierà poco
buona serata
Poi il discorso del "permettersi", guarda, io ho pagato la mia subaru 35.800 euro, cash senza finanziamenti, non pensi che se avessi voluto, avrei potuto comprare una x3, o q5 o glk?? che discorso è scusa? honda o subaru hanno interni cheap= economiche?? sinceramente io non ho mai comprato auto perche son belle o in base al marchio sul cofano.
reFORESTERation ha scritto:ci si scalda facilmente qui dentro..non è che qualcuno ha toccato alcune note dolenti??ms123d ha scritto:elancia ha scritto:ms123d ha scritto:elancia ha scritto:ms123d ha scritto:premesso che la volvo v60 ottenne risultati davvero lusinghieri ricordo che le prove in pista ,benchè fatte dallo stesso giornale/collaudatore non hanno alcun senso se fatte in tempi diversi.
la stessa pista con la stessa auto e lo stesso pilota può dare fino a 2 secondi di differenza fra la mattina alle 9 ed il pomeriggio alle 14.00
fate voi
Quoto, giusta osservazione.
infatti questa discussione è priva di senso.
resta da dire che la v60 non ha niente a che vedere con le volvo di una volta.
inoltre era in versione sportiva,con assetto e gomme adeguate.
quanto a prestazioni ha fatto meglio la 120d quindi significa che la v60 è + rapida nel misto.
i voti non lusinghieri credo siano dovuti al fatto che per ottenere da una TA grosse prestazioni la devi letteralmente piantare a terra con angoli di camber spinti ed assetti molto rigidi.
si ottiene un'auto veloce ma che al limite ha reazioni repentine e difficili da gestire.anche su alcuni modelli mini e peugeot succede.
siccomen il peso non è ben ripartito la vettura al limite va per conto suo mentre la ns amata bmw scivola o scodinzola ma ti avvisa parecchio prima che è il momento di pregare.
io passando dalla mini cooper s alla 123d msport questa cosa l'ho notata subito.
comunque caro elancia c'è un unico costruttore che produce auto di serie col peso ripartito 50/50![]()
Solito discorso di chi non sapendo a cosa aggrapparsi scivola O.T.
Non sono un pilota ed ho scelto una vettura a 360°.
Se ero un amante della sportività sceglievo magari un v-tec non un 4 cilindri diesel.
In molte situazioni conta il percorso, le gomme, la sensibilità personale, il fondo stradale.
Quanto alla ripartizione 50 - 50 (che per me è l'ideale soprattutto su TI) mi viene in mente anche l'Integra, le Subaru, la Toyota appena uscita....
...anzi, sicuramente preferirei spendere 30.000 per un'aspirata boxer da 200 cv che per un 2.0 tdi con 2 turbine.... ...sempre in ambito TP.
caro Elancia,non sono il tipo che si aggrappa qua e la.anzi mi pare che scrivete su un forum bmw decantando doti di auto che qui non si fila nessuno.
fate pure ma honda,subaru e toyota interessano poco al cliente bmw.
se poi voi pensate che chi compra bmw sia un fesso godetevi questa idea.
tornando in topic SIETE VOI a cambiare le carte in tavola.
noi parliamo di vetture normali e mi tirate fuori la 370.
le subaru con ripartizione 50/50 sono solo quelle che devono uscire e parliamo sempre di coupè 2 posti o 2+2.
la ripartizione 50/50 su berline o sw 5 posti veri ad oggi le fà bmw.
quanto al boxer aspirato da 200cv accomodati pure.
un biturbo diesel bmw lo fa a pezzi come prestazioni,consuma la metà ed inquina di meno.
però se ti dà soddisfazione comprare subaru fai pure.
io non saprei che farci ma non vengo a sparare sul forum subaru con tanta supponenza.
1) la distribuzione dei pesi di una subaru è prossima al 50/50, nonostante la TI ed il cambio davanti.saturno_v ha scritto:caro Elancia,non sono il tipo che si aggrappa qua e la.anzi mi pare che scrivete su un forum bmw decantando doti di auto che qui non si fila nessuno.
fate pure ma honda,subaru e toyota interessano poco al cliente bmw.
se poi voi pensate che chi compra bmw sia un fesso godetevi questa idea.
tornando in topic SIETE VOI a cambiare le carte in tavola.
noi parliamo di vetture normali e mi tirate fuori la 370.
le subaru con ripartizione 50/50 sono solo quelle che devono uscire e parliamo sempre di coupè 2 posti o 2+2.
la ripartizione 50/50 su berline o sw 5 posti veri ad oggi le fà bmw.
quanto al boxer aspirato da 200cv accomodati pure.
un biturbo diesel bmw lo fa a pezzi come prestazioni,consuma la metà ed inquina di meno.
però se ti dà soddisfazione comprare subaru fai pure.
io non saprei che farci ma non vengo a sparare sul forum subaru con tanta supponenza.
Giusto per chiarire, io avevo menzionato pure le Infiniti che sono auto normalissime e di serie e poi tu hai parlato specificatamente di auto di serie non di auto particolari...la 370 e' di serie, mica e' un pezzo artigianale 8)....il 50 e 50 non lo raggiungono manco le BMW con xDrive, quindi non vedo perche' andarlo a pretendere dalle Subaru.
Sul fatto che certe vetture interessino poco al cliente BMW e' tutto da vedere.....una certa clientela BMW certamente ma che forse hai fatto un sondaggio di un campione di, chesso', possessori di Serie 3 e gli hai chiesto quanti hanno considerato nei loro acquisti una Honda Accord o una Subaru Legacy?? O anche qualsiasi altra marca?? Non estrapoliamo quello che pensiamo noi sull'intero bacino di utenza....
reFORESTERation ha scritto:1) la distribuzione dei pesi di una subaru è prossima al 50/50, nonostante la TI ed il cambio davanti.saturno_v ha scritto:caro Elancia,non sono il tipo che si aggrappa qua e la.anzi mi pare che scrivete su un forum bmw decantando doti di auto che qui non si fila nessuno.
fate pure ma honda,subaru e toyota interessano poco al cliente bmw.
se poi voi pensate che chi compra bmw sia un fesso godetevi questa idea.
tornando in topic SIETE VOI a cambiare le carte in tavola.
noi parliamo di vetture normali e mi tirate fuori la 370.
le subaru con ripartizione 50/50 sono solo quelle che devono uscire e parliamo sempre di coupè 2 posti o 2+2.
la ripartizione 50/50 su berline o sw 5 posti veri ad oggi le fà bmw.
quanto al boxer aspirato da 200cv accomodati pure.
un biturbo diesel bmw lo fa a pezzi come prestazioni,consuma la metà ed inquina di meno.
però se ti dà soddisfazione comprare subaru fai pure.
io non saprei che farci ma non vengo a sparare sul forum subaru con tanta supponenza.
Giusto per chiarire, io avevo menzionato pure le Infiniti che sono auto normalissime e di serie e poi tu hai parlato specificatamente di auto di serie non di auto particolari...la 370 e' di serie, mica e' un pezzo artigianale 8)....il 50 e 50 non lo raggiungono manco le BMW con xDrive, quindi non vedo perche' andarlo a pretendere dalle Subaru.
Sul fatto che certe vetture interessino poco al cliente BMW e' tutto da vedere.....una certa clientela BMW certamente ma che forse hai fatto un sondaggio di un campione di, chesso', possessori di Serie 3 e gli hai chiesto quanti hanno considerato nei loro acquisti una Honda Accord o una Subaru Legacy?? O anche qualsiasi altra marca?? Non estrapoliamo quello che pensiamo noi sull'intero bacino di utenza....
2)mi chiedo una cosa: magari chi ha comprato la serie 3, perchè "fa figo" avere la BMW, non considera proprio una legacy od una accord, neanche la conosce, però magari qualche dubbio gli può venire nel caso in cui alla bmw si potesse levare tutta l'elettronica e vedere come (e se) sta su strada.
reFORESTERation ha scritto:1) la distribuzione dei pesi di una subaru è prossima al 50/50, nonostante la TI ed il cambio davanti.saturno_v ha scritto:caro Elancia,non sono il tipo che si aggrappa qua e la.anzi mi pare che scrivete su un forum bmw decantando doti di auto che qui non si fila nessuno.
fate pure ma honda,subaru e toyota interessano poco al cliente bmw.
se poi voi pensate che chi compra bmw sia un fesso godetevi questa idea.
tornando in topic SIETE VOI a cambiare le carte in tavola.
noi parliamo di vetture normali e mi tirate fuori la 370.
le subaru con ripartizione 50/50 sono solo quelle che devono uscire e parliamo sempre di coupè 2 posti o 2+2.
la ripartizione 50/50 su berline o sw 5 posti veri ad oggi le fà bmw.
quanto al boxer aspirato da 200cv accomodati pure.
un biturbo diesel bmw lo fa a pezzi come prestazioni,consuma la metà ed inquina di meno.
però se ti dà soddisfazione comprare subaru fai pure.
io non saprei che farci ma non vengo a sparare sul forum subaru con tanta supponenza.
Giusto per chiarire, io avevo menzionato pure le Infiniti che sono auto normalissime e di serie e poi tu hai parlato specificatamente di auto di serie non di auto particolari...la 370 e' di serie, mica e' un pezzo artigianale 8)....il 50 e 50 non lo raggiungono manco le BMW con xDrive, quindi non vedo perche' andarlo a pretendere dalle Subaru.
Sul fatto che certe vetture interessino poco al cliente BMW e' tutto da vedere.....una certa clientela BMW certamente ma che forse hai fatto un sondaggio di un campione di, chesso', possessori di Serie 3 e gli hai chiesto quanti hanno considerato nei loro acquisti una Honda Accord o una Subaru Legacy?? O anche qualsiasi altra marca?? Non estrapoliamo quello che pensiamo noi sull'intero bacino di utenza....
2)mi chiedo una cosa: magari chi ha comprato la serie 3, perchè "fa figo" avere la BMW, non considera proprio una legacy od una accord, neanche la conosce, però magari qualche dubbio gli può venire nel caso in cui alla bmw si potesse levare tutta l'elettronica e vedere come (e se) sta su strada.
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa