<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto in pista 120d vs Volvo V60 D5.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Confronto in pista 120d vs Volvo V60 D5....

Sir Patrick ha scritto:
L'Impreza blu STI con l'alettone e i cerchi color oro, la BMW se la mangia a colazione... :D
Non mi risulta (ma potrei sbagliare) che BMW abbia mai partecipato (e vinto) dei campionati mondiali rally.... ;)
be però la bmw ha vinto molto di più di subaru in ogni tipo di competizione, dalla F1, ai campionati granturismo. La tradizione sportiva di bmw non è assolutamente in discussione, è di prim'ordine.
Sul fatto che una impreza si mangi una bmw, sono discorsi da bar, la m3 ha 4 cilindri in più, 150cv in più ed è altrettanto leggera.
Probabilmente, in un improbabile test, la wrx sti avrebbe la meglio sul misto stretto, la m3 su tutto il resto, ma sono solo discorsi da bar, questi.
 
Bisognerebbe fare una gara tipo "Cars2" un pezzo di dritto, un pezzo guidato e un pezzo di sterrato....secondo te chi vincerebbe ? :D

PS: Ovvio che sono discorsi da Bar, ma un forum è fatto per questo...no ? ;)
 
Sir Patrick ha scritto:
Bisognerebbe fare una gara tipo "Cars2" un pezzo di dritto, un pezzo guidato e un pezzo di sterrato....secondo te chi vincerebbe ? :D

PS: Ovvio che sono discorsi da Bar, ma un forum è fatto per questo...no ? ;)

senza ombra di dubbio la wrx sti, la m3 come mette una ruota, anche quelle davanti su sterrato, si ferma, dopo 3 secondi di distacco arriva la wrx e saluta. :D :D
be si, però si possono affrontare anche discussioni serie, od almeno ci si prova.
 
Sei un fan di Apple ? ( Vedi Avatar..)
Secondo te il 4S vale la spesa?
Un Mac Book Pro vale la spesa ? Con quei soldi ci prendi il top dei PC Windows..
Devo prendere un laptop e sono molto combattuto, rimanere con Microsoft o tradire ? :D

PS: il 4s sarebbe il regalo di Natale per la moglie, ma non sono molto convinto sulla scarsa durata della batteria...le donne parlano un sacco.. :D
 
Sir Patrick ha scritto:
Sei un fan di Apple ? ( Vedi Avatar..)
Secondo te il 4S vale la spesa?
Un Mac Book Pro vale la spesa ? Con quei soldi ci prendi il top dei PC Windows..
Devo prendere un laptop e sono molto combattuto, rimanere con Microsoft o tradire ? :D

PS: il 4s sarebbe il regalo di Natale per la moglie, ma non sono molto convinto sulla scarsa durata della batteria...le donne parlano un sacco.. :D
si sono un fan della apple, non siamo un po in ot??
ti rispondo in privato più tardi ok??
ps ho il 4s ed ho il macbook pro, quindi so di cosa parlo.
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
[
Apprezzo il link ma questo il caso di un sistema TP (F1).
La relazione tra il CG e la trazione è ovvia e vale per tutti gli schemi.
L'effetto pendolo avviene nel caso della TP se ho il peso avanti.

Nel caso di una TA il CG spostato avanti non genera effetti nefasti come su una TP, perchè col peso avanti ho il centro di massa vicino alla trazione (come sulla TP, invertito).
Qui il problema di portre il CG avanti è il sottosterzo.
Ed infatti esistono telai ed assetti tali da contrastare il sottosterzo.
Per una ta il 50/50 è meno importante che per una TP.
Addirittura Porsche è TP ed ha maggior peso sul posteriore (come da link)... ...è "sbilanciata"?

Se ci pensiamo esistono TP peggiori e TP migliori, TA peggiori e TA migliori... COME REALIZZAZIONE.

Una TA ha comunque problemi maggiori per quanto riguarda la trazione, perchè deve scaricare la coppia motrice sulle ruote che danno direzionalità, con reazioni sullo sterzo e maggior carico sui pneumatici. Per questo motivo si devono adottare accorgimenti come i revo-knuckle della Ford, o adottare il motore longitudinale ed i quadrilateri alti come sulle Audi (dalla A4 in su), o adottare sistemi per rendere equivalenti gli alberi di trasmissione (di solito di lunghezze differenti) come sulle Mini. Tutto questo su una TP è superfluo, e la motricità all'uscita delle curve è ottimale, tanto più se la vettura è bilanciata con il famoso 50/50, impossibile da ottenere (o quasi) con una normale TA (tanto più col motore trasversale).

In linea di massima è vero, ma credo che continui a non considerare che le tp non sono esenti da difetti e possono essere mal realizzate, così come non tieni in considerazione che lo schema a trazione anteriore può, con un assetto ed un telaio ottimi, avere grandi qualità anche in curva pur senza gli ausili menzionati.
Dimentichi le Honda Integra, le Civic soprattutto fino alla EP3, l'attuale FD2 giapponese... ...che spesso avevano il 50/50 e tutte con TA e motore trasversale.
Sorrido a chi, a prescindere, continua a parlare di meglio o peggio in assoluto. Bisogna vedere caso per caso.
 
ms123d ha scritto:
evidentemente si :D
ho scritto chiaro quello che qui pensano in molti.
cioè che a chi compra bmw di honda subaru e toyota non gli frega una cippa altrimenti l'avrebbe comprata.
e da allora è tutto un arrampicarsi su soluzioni tecniche inesistenti o fantasiose.
il concetto comunque è quello che ho spiegato ,chi compra bmw potrebbe comprare molto altro.
se non lo fa è perchè ritiene di avere qualcosa in +.
a laggere qualcuno qui sembra siamo dei pazzi...poi fra qualche tempo al posto del boxer diesel vi metteranno un motore che toyota compra da bmw.
purtroppo per voi lo monterete a sbalzo sul davanti e vi cambierà poco :rolleyes:
buona serata

Credevo di essermi divertito abbastanza, ed invece non avevo letto questo curioso post che addirittura taccia altri di scrivere "soluzioni tecniche fantasiose"; ignora che la ripartizione pesi ha un'efficacia connessa al tipo di trazione; farnetica di motori diesel Bmw in luogo del Boxer diesel (informati bene)... ...come io potrei parlare di motori Peugeot su Bmw... montati nel passo.... o di motori 900 cc bicilindrici esaturbo-diesel.
L'ignoranza di chi, per una "svista" forse, omette che un boxer abbassa il baricentro e ha un'architettura che azzera o quasi le vibrazioni (ho il BD su Impreza in famiglia e lo conosco) è veramente da farsi due risate.
L'ulteriore ignoranza di omettere che ci sono vetture con schema ta che hanno dimostrato essere di tutt'altra pasta rispetto al luogo comune, imperante in certe sedi, che le vuole come cessi sottosterzanti... ...è patetica.
D'altra parte cosa ci si può aspettare da uno che si esprime come un adolescente con espressioni aggressive e da bulletto, aggredendo chi, forte di una esperienza personale di guida, sostiene punti di vista non contrastanti, ma complementari?

Solo una pacata compassione.
 
elancia ha scritto:
ms123d ha scritto:
evidentemente si :D
ho scritto chiaro quello che qui pensano in molti.
cioè che a chi compra bmw di honda subaru e toyota non gli frega una cippa altrimenti l'avrebbe comprata.
e da allora è tutto un arrampicarsi su soluzioni tecniche inesistenti o fantasiose.
il concetto comunque è quello che ho spiegato ,chi compra bmw potrebbe comprare molto altro.
se non lo fa è perchè ritiene di avere qualcosa in +.
a laggere qualcuno qui sembra siamo dei pazzi...poi fra qualche tempo al posto del boxer diesel vi metteranno un motore che toyota compra da bmw.
purtroppo per voi lo monterete a sbalzo sul davanti e vi cambierà poco :rolleyes:
buona serata

Credevo di essermi divertito abbastanza, ed invece non avevo letto questo curioso post che addirittura taccia altri di scrivere "soluzioni tecniche fantasiose"; ignora che la ripartizione pesi ha un'efficacia connessa al tipo di trazione; farnetica di motori diesel Bmw in luogo del Boxer diesel (informati bene)... ...come io potrei parlare di motori Peugeot su Bmw... montati nel passo.... o di motori 900 cc bicilindrici esaturbo-diesel.
L'ignoranza di chi, per una "svista" forse, omette che un boxer abbassa il baricentro e ha un'architettura che azzera o quasi le vibrazioni (ho il BD su Impreza in famiglia e lo conosco) è veramente da farsi due risate.
L'ulteriore ignoranza di omettere che ci sono vetture con schema ta che hanno dimostrato essere di tutt'altra pasta rispetto al luogo comune, imperante in certe sedi, che le vuole come cessi sottosterzanti... ...è patetica.
D'altra parte cosa ci si può aspettare da uno che si esprime come un adolescente con espressioni aggressive e da bulletto, aggredendo chi, forte di una esperienza personale di guida sostiene punti di vista non contrastanti, ma complementari?

Solo una pacata compassione.
miiiiii buuum abbattuto.
(psss..sottoveoce, hai dimenticato di ricordare che si è passati dai 6 cilindri ai 4?in bmw..)
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
ms123d ha scritto:
evidentemente si :D
ho scritto chiaro quello che qui pensano in molti.
cioè che a chi compra bmw di honda subaru e toyota non gli frega una cippa altrimenti l'avrebbe comprata.
e da allora è tutto un arrampicarsi su soluzioni tecniche inesistenti o fantasiose.
il concetto comunque è quello che ho spiegato ,chi compra bmw potrebbe comprare molto altro.
se non lo fa è perchè ritiene di avere qualcosa in +.
a laggere qualcuno qui sembra siamo dei pazzi...poi fra qualche tempo al posto del boxer diesel vi metteranno un motore che toyota compra da bmw.
purtroppo per voi lo monterete a sbalzo sul davanti e vi cambierà poco :rolleyes:
buona serata

Credevo di essermi divertito abbastanza, ed invece non avevo letto questo curioso post che addirittura taccia altri di scrivere "soluzioni tecniche fantasiose"; ignora che la ripartizione pesi ha un'efficacia connessa al tipo di trazione; farnetica di motori diesel Bmw in luogo del Boxer diesel (informati bene)... ...come io potrei parlare di motori Peugeot su Bmw... montati nel passo.... o di motori 900 cc bicilindrici esaturbo-diesel.
L'ignoranza di chi, per una "svista" forse, omette che un boxer abbassa il baricentro e ha un'architettura che azzera o quasi le vibrazioni (ho il BD su Impreza in famiglia e lo conosco) è veramente da farsi due risate.
L'ulteriore ignoranza di omettere che ci sono vetture con schema ta che hanno dimostrato essere di tutt'altra pasta rispetto al luogo comune, imperante in certe sedi, che le vuole come cessi sottosterzanti... ...è patetica.
D'altra parte cosa ci si può aspettare da uno che si esprime come un adolescente con espressioni aggressive e da bulletto, aggredendo chi, forte di una esperienza personale di guida sostiene punti di vista non contrastanti, ma complementari?

Solo una pacata compassione.
miiiiii buuum abbattuto.
(psss..sottoveoce, hai dimenticato di ricordare che si è passati dai 6 cilindri ai 4?in bmw..)

Mah, abbattuto no, a me dispiace che ci si debba ridurre così... ...su un livello così basso. Per cosa poi? Per un thread dove si parlava di una Volvo che ha fatto un ottimo tempo in una prova comparativa? Per una cavolata del genere, che non sta a significare nulla di preciso?
Accusato di supponenza come se avessi detto che le Bmw sono auto inferiori... ...roba da matti, roba da asilo... ...solo perchè ho voluto stimolare una discussione con un aneddoto provocatorio, ma spero colto, basato sulla mia esperienza personale?
Il mondo è bello perchè è vario... :rolleyes:
 
saturno_v ha scritto:
La disposizione del motore (longitudinale o trasversale) non influisce una mazza sul problema che hai esposto (e che effettivamente esiste), i quadrilateri alti li puoi montare anche in presenza del motore messo di traverso ed il semiasse intermedio sulle TA con motore trasverrsale viene usato da 40 anni (incomincio' la Lancia Beta) non lo ha mica introdotto Mini....giusto per dire....

In primis, di quale problema parli? Per scaricare a terra la potenza, una trazione anteriore si avvantaggia delle sospensioni a quadrilatero per la minor deformazione degli angoli caratteristici delle ruote, vedi anche l'Alfa 147. La disposizione longitudinale del motore serve invece ad avvicinare la suddetta TA alla ripartizione 50/50 di cui si sta discutendo.
La Mini adotta una soluzione per limitare le reazioni allo sterzo, tipiche, guarda caso, delle TA.
 
reFORESTERation ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
L'Impreza blu STI con l'alettone e i cerchi color oro, la BMW se la mangia a colazione... :D
Non mi risulta (ma potrei sbagliare) che BMW abbia mai partecipato (e vinto) dei campionati mondiali rally.... ;)
be però la bmw ha vinto molto di più di subaru in ogni tipo di competizione, dalla F1, ai campionati granturismo. La tradizione sportiva di bmw non è assolutamente in discussione, è di prim'ordine.
Sul fatto che una impreza si mangi una bmw, sono discorsi da bar, la m3 ha 4 cilindri in più, 150cv in più ed è altrettanto leggera.
Probabilmente, in un improbabile test, la wrx sti avrebbe la meglio sul misto stretto, la m3 su tutto il resto, ma sono solo discorsi da bar, questi.

Be', se non fosse stato per la tragedia di Toivonen, quella del mio avatar si sarebbe mangiata tutti, a colazione, pranzo e cena; ma ci hanno pensato anche le successive...
Non dimentichiamo poi le Celica e le Mitsu, e ora le Citroen.
Dipende molto dal percorso, giustamente. In un bel misto stretto stretto, meglio la WRX, altrove forse una M3.
Una trazione posteriore ben bilanciata, però, ti dà una gran sensazione alla guida, anche con assetti e potenze del tutto normali, tutti i giorni, anche senza forzare più di tanto.
Attenzione, non sto dicendo che non ci si possa divertire anche con una TA, tutt'altro: sono gusti diversi, tutto qui.
 
elancia ha scritto:
In linea di massima è vero, ma credo che continui a non considerare che le tp non sono esenti da difetti e possono essere mal realizzate, così come non tieni in considerazione che lo schema a trazione anteriore può, con un assetto ed un telaio ottimi, avere grandi qualità anche in curva pur senza gli ausili menzionati.
.

Su questo hai ragione. Per esempio, dalle prove di QR si evince che, sotto il profilo della dinamica e del piacere di guida, una Infiniti M30 è senz'altro meno efficace di una BMW 530, entrambe a TP.
Il gusto della guida, con una TA, lo si può trovare ad es. in un'Alfa. Però la 147 aveva i quadrilateri, la Giulietta è stata studiata ad hoc in tutte le componenti relative, con ausilio del differenziale elettronico Q2.
 
Back
Alto