elancia ha scritto:
ms123d ha scritto:
elancia ha scritto:
ms123d ha scritto:
premesso che la volvo v60 ottenne risultati davvero lusinghieri ricordo che le prove in pista ,benchè fatte dallo stesso giornale/collaudatore non hanno alcun senso se fatte in tempi diversi.
la stessa pista con la stessa auto e lo stesso pilota può dare fino a 2 secondi di differenza fra la mattina alle 9 ed il pomeriggio alle 14.00
fate voi
Quoto, giusta osservazione.
infatti questa discussione è priva di senso.
resta da dire che la v60 non ha niente a che vedere con le volvo di una volta.
inoltre era in versione sportiva,con assetto e gomme adeguate.
quanto a prestazioni ha fatto meglio la 120d quindi significa che la v60 è + rapida nel misto.
i voti non lusinghieri credo siano dovuti al fatto che per ottenere da una TA grosse prestazioni la devi letteralmente piantare a terra con angoli di camber spinti ed assetti molto rigidi.
si ottiene un'auto veloce ma che al limite ha reazioni repentine e difficili da gestire.anche su alcuni modelli mini e peugeot succede.
siccomen il peso non è ben ripartito la vettura al limite va per conto suo mentre la ns amata bmw scivola o scodinzola ma ti avvisa parecchio prima che è il momento di pregare.
io passando dalla mini cooper s alla 123d msport questa cosa l'ho notata subito.
comunque caro elancia c'è un unico costruttore che produce auto di serie col peso ripartito 50/50
Solito discorso di chi non sapendo a cosa aggrapparsi scivola O.T.
Non sono un pilota ed ho scelto una vettura a 360°.
Se ero un amante della sportività sceglievo magari un v-tec non un 4 cilindri diesel.
In molte situazioni conta il percorso, le gomme, la sensibilità personale, il fondo stradale.
Quanto alla ripartizione 50 - 50 (che per me è l'ideale soprattutto su TI) mi viene in mente anche l'Integra, le Subaru, la Toyota appena uscita....
...anzi, sicuramente preferirei spendere 30.000 per un'aspirata boxer da 200 cv che per un 2.0 tdi con 2 turbine.... ...sempre in ambito TP.
caro Elancia,non sono il tipo che si aggrappa qua e la.anzi mi pare che scrivete su un forum bmw decantando doti di auto che qui non si fila nessuno.
fate pure ma honda,subaru e toyota interessano poco al cliente bmw.
se poi voi pensate che chi compra bmw sia un fesso godetevi questa idea.
tornando in topic SIETE VOI a cambiare le carte in tavola.
noi parliamo di vetture normali e mi tirate fuori la 370.
le subaru con ripartizione 50/50 sono solo quelle che devono uscire e parliamo sempre di coupè 2 posti o 2+2.
la ripartizione 50/50 su berline o sw 5 posti veri ad oggi le fà bmw.
quanto al boxer aspirato da 200cv accomodati pure.
un biturbo diesel bmw lo fa a pezzi come prestazioni,consuma la metà ed inquina di meno.
però se ti dà soddisfazione comprare subaru fai pure.
io non saprei che farci ma non vengo a sparare sul forum subaru con tanta supponenza.