<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> confronto .... giusto? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

confronto .... giusto?

vanguart ha scritto:
sem1972 ha scritto:
E dove sta scritto che l'A3 è una premium? Forse solo nella testa di alcuni, svegliatevi, la questione psicologica fa spesso brutti scherzi parlando di auto, e questo le case lo sanno molto bene...infatti ne approfittano...evidentemente hanno a disposizione molti psicologi che fanno bene il loro lavoro a dirigere il marketing...

5 stelle
Grazie ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Quindi hai notato che l'A3 ha interni di categoria superiore, così giusto per dirne una; o che ha un livello di personalizzazione che ti occupa pagine della broschure; o che monta dsg o trazione integrale da anni. Come tutte le segmento C

be dai il DSG e l'Haldex lo montano pure le Golf, anzi pure la Skoda che premium non è...

Sono la stessa macchina come meccanica :D
Ma come interni non c'è paragone

si si, dipende da cosa t'interessa di più, comunque credo che la componentistica Audi sia diversa dalle altre auto del gruppo

Dovresti saperlo, interni semplici, ma tp 8)
 
A me piacerebbe dare hai giornalisti auto camuffate, che non si vede nessun logo nessun marchio, e poi farci fare la prova.
Potrei scomettere che molte premium ne usciranno con le osse non solo rotte ma frantumate.
 
SediciValvole ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Paradossalmente Audi A3 e BMW Serie1 pur essendo premium non arrivano ai livelli della Golf,e la Giulietta secondo qualche rivista la eguaglia...quindi eguagliando la prima di conseguenza farebbe fare una figuraccia alle "vere" premium il chè non conviene. La Serie1 usciva con le ossa rotte già confrontata con la 147 figuriamoci con la Giulietta,e l'A3 pur essento cugina stretta della Golf non credo offra un comportamento dinamico uguale alla cugina...Meglio dire "Giulietta migliore della Focus" che dire "Giulietta mangia Serie1",la BMW che figura ci fa?

Scusa, hai qualche link di prove, test o cose simili dove la serie1 ne esce con le ossa rotte? O comunque peggio delle concorrenti? Io ricordo una prova recente dove la serie1 ha massacrato la golf gtd
"Se le prestazioni della Bravo Multijet da 165 CV sono dello stesso tenore di quelle della Golf GTD, non si può dire lo stesso del fattore del coinvolgimento e del piacere di guida. Questo è il regno della BMW 120d. Un po? per la trazione posteriore, un po? per l?equilibrio, fatto sta che non c?è storia: la Serie 1 detta legge."
http://www.quattroruote.it/prove/orgoglio-diesel-golf-gtd-120d-bravo?marca=85
La Serie1 com'è bilanciata? 50-50 come la Serie3? non credo proprio...e dentro com'è rifinita? e la dotazione di serie? e lo spazio a bordo? e il bagagliaio? Una macchina non è solo motore e 0-100 ma tutto un complesso di cose,non si può lodare la Serie1 SOLO per le prestazioni scordandoci tutte le lacune che ha alle altre voci,mentre se si parla di Lancia Delta tutti i suoi pregi (cioè rifiniture,lusso,classe,spazio a bordo,design) passano in secondo piano perchè a livello di prestazioni non è come la Serie1,ma ci scordiamo che la Lancia nasce per viaggiare NON per correre,e comunque nel complesso ha più doti della BMW. La Golf è il riferimento perchè è una macchina equilibrata,non eccelle in niente ma nel complesso offre tutto e nel giudizio complessivo supera tutte le premium. Forse non vi è chiaro questo concetto...GIUDICATE la Serie1 in tutte le voci,tutte tutte e vi accorgete che forse basta anche la Bravo per superarla,ma con la Golf ne esce con le ossa rotte e probabilmente con la Giulietta pure.

fammi capire; secondo te uno compra una Bmw per portarci in giro i sacchi di cemento? O per viaggiare confortevole sulle strade dissestate? La serie 1 la compra chi vuole prestazioni., raffinatezza meccanica, piacere di guida. Punto. Ed in quello è il riferimento della categoria da quando è uscita 6 anni fa, e lo è tutt'ora. Se cerca altro, compra altro, rinunciando a quanto ho appena scritto. Che non è un dramma, ma dire che una serie1 sia inferiore a tazio o caio perchè ha il baule più piccolo o non ha le lucine sulla plancia indica che la miglior macchina del mondo è l'octavia sw, che massacra serie1, delta, giulietta nella maggior parte delle voci che si considerano.
 
Cometa Rossa ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Quindi hai notato che l'A3 ha interni di categoria superiore, così giusto per dirne una; o che ha un livello di personalizzazione che ti occupa pagine della broschure; o che monta dsg o trazione integrale da anni. Come tutte le segmento C

be dai il DSG e l'Haldex lo montano pure le Golf, anzi pure la Skoda che premium non è...

Sono la stessa macchina come meccanica :D
Ma come interni non c'è paragone

Con i soldi risparmiati ti puoi fare viaggi premium... ;)

Il premium c'é solo nella nostra testa, i marketing della casa hanno gia molti anni fa cominciato a lavarci il cervello giorno per giorno, anno per anno , e il bello noi non lo sappiamo nemmeno, non riconosciamo i fatti evidenti.
 
vanguart ha scritto:
A me piacerebbe dare hai giornalisti auto camuffate, che non si vede nessun logo nessun marchio, e poi farci fare la prova.
Potrei scomettere che molte premium ne usciranno con le osse non solo rotte ma frantumate.

sicuramente; vuoi mettere, è solo marchio; il mondo è pieno di cretini che si svenano per un marchio, grazie a tali allocchi Bmw, Mercedes, Audi, Lexus, Infinity riescono a sopravvivere. Poi ci sono le persone sensate che invece che comprarsi una dacia si comprano una giulietta, quelle si che sono furbe
 
vanguart ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Quindi hai notato che l'A3 ha interni di categoria superiore, così giusto per dirne una; o che ha un livello di personalizzazione che ti occupa pagine della broschure; o che monta dsg o trazione integrale da anni. Come tutte le segmento C

be dai il DSG e l'Haldex lo montano pure le Golf, anzi pure la Skoda che premium non è...

Sono la stessa macchina come meccanica :D
Ma come interni non c'è paragone

Con i soldi risparmiati ti puoi fare viaggi premium... ;)

Il premium c'é solo nella nostra testa, i marketing della casa hanno gia molti anni fa cominciato a lavarci il cervello giorno per giorno, anno per anno , e il bello noi non lo sappiamo nemmeno, non riconosciamo i fatti evidenti.

Ma ovvio; in fondo la serie 1 monta motori d'alluminio, lo start & stop da due anni, i motori con i controalberi d'equilibratura, le pompe acqua ed olio a portata variabile, l'alternatore che carica solo in rilascio o quando si frena, il break assist, il mulitlink al posteriore solo perchè il marketing Bmw ci ha lavato il cervello per anni
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Buona sera a tutti gli appassionati di auto.
Lancio il sasso nello stagno...... ma .... secondo voi è giusto trovare la Giulietta nei vari test contro auto come Golf, Astra, Focus e francesi e coreane varie?
Voglio dire a mio avviso sarebbe più giusto metterla accanto ad auto come A3 e serie 1 visto che a mio avviso essendo una vettura che vuole fare la "premium" italiana, lo dico con la consapevolezza che con tali vetture (A3 e serie 1) lo scontro potrebbe essere più duro però credo che chi vuole una vettura "generalista" possa prendere in considerazione una Bravo non certo una Giulietta.
Discutiamo a riguardo?

E´una scelta del marketing Fiat.
Lo hanno detto chiaramente che il loro nemico e' la golf.

Allora in Germania non lo sanno ancora, qui la Giulietta e stata confrontata con A3 e 1er.

Quando il marketing Alfa dice di voler fare concorrenza a Golf ha il chiaro obiettivo di riuscire a vendere con il target di alzare il prezzo medio del venduto. Il gruppo Fiat ha sempre proposto vetture che avevano rispetto al prime competitor un costo medio più basso per scelta aziendale, rispettando l'antica regola se costo meno vendo di più. Vedremo se con Giulietta riuscirà nell'intento di cambiare questa storica strategia e riuscirà a vendere auto con maggiore valore aggiunto, personalmente il braccino degli ipotetici acquirenti di Alfa mi sembra sempre corto :D :lol: , e questo minor costo del prodotto un "accessorio" richiesto per la stipula del contratto. In sintesi si riuscirà a convincere di pagare uguale una cosa che nel futuro molto probabilmente varra di meno??L'amatore del biscione riuscirà ad avere la stessa mentalità del Golfista ed opzionare la vettura di sfiziosi accessori ed avere la forza psichica di firmare il contratto? Staremo a vedere,,,,,,,, :lol: Al momento di Giulietta in giro ne vedo davvero poche, ed i dati di vendita non mi sembrano così rassicuranti, che sia come la Marchesa di Marceniglia???? Tutti la vogliono............ma nessuna la piglia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :lol:
 
Cometa Rossa ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Paradossalmente Audi A3 e BMW Serie1 pur essendo premium non arrivano ai livelli della Golf,e la Giulietta secondo qualche rivista la eguaglia...quindi eguagliando la prima di conseguenza farebbe fare una figuraccia alle "vere" premium il chè non conviene. La Serie1 usciva con le ossa rotte già confrontata con la 147 figuriamoci con la Giulietta,e l'A3 pur essento cugina stretta della Golf non credo offra un comportamento dinamico uguale alla cugina...Meglio dire "Giulietta migliore della Focus" che dire "Giulietta mangia Serie1",la BMW che figura ci fa?

Scusa, hai qualche link di prove, test o cose simili dove la serie1 ne esce con le ossa rotte? O comunque peggio delle concorrenti? Io ricordo una prova recente dove la serie1 ha massacrato la golf gtd
"Se le prestazioni della Bravo Multijet da 165 CV sono dello stesso tenore di quelle della Golf GTD, non si può dire lo stesso del fattore del coinvolgimento e del piacere di guida. Questo è il regno della BMW 120d. Un po? per la trazione posteriore, un po? per l?equilibrio, fatto sta che non c?è storia: la Serie 1 detta legge."
http://www.quattroruote.it/prove/orgoglio-diesel-golf-gtd-120d-bravo?marca=85
La Serie1 com'è bilanciata? 50-50 come la Serie3? non credo proprio...e dentro com'è rifinita? e la dotazione di serie? e lo spazio a bordo? e il bagagliaio? Una macchina non è solo motore e 0-100 ma tutto un complesso di cose,non si può lodare la Serie1 SOLO per le prestazioni scordandoci tutte le lacune che ha alle altre voci,mentre se si parla di Lancia Delta tutti i suoi pregi (cioè rifiniture,lusso,classe,spazio a bordo,design) passano in secondo piano perchè a livello di prestazioni non è come la Serie1,ma ci scordiamo che la Lancia nasce per viaggiare NON per correre,e comunque nel complesso ha più doti della BMW. La Golf è il riferimento perchè è una macchina equilibrata,non eccelle in niente ma nel complesso offre tutto e nel giudizio complessivo supera tutte le premium. Forse non vi è chiaro questo concetto...GIUDICATE la Serie1 in tutte le voci,tutte tutte e vi accorgete che forse basta anche la Bravo per superarla,ma con la Golf ne esce con le ossa rotte e probabilmente con la Giulietta pure.

fammi capire; secondo te uno compra una Bmw per portarci in giro i sacchi di cemento? O per viaggiare confortevole sulle strade dissestate? La serie 1 la compra chi vuole prestazioni., raffinatezza meccanica, piacere di guida. Punto. Ed in quello è il riferimento della categoria da quando è uscita 6 anni fa, e lo è tutt'ora. Se cerca altro, compra altro, rinunciando a quanto ho appena scritto. Che non è un dramma, ma dire che una serie1 sia inferiore a tazio o caio perchè ha il baule più piccolo o non ha le lucine sulla plancia indica che la miglior macchina del mondo è l'octavia sw, che massacra serie1, delta, giulietta nella maggior parte delle voci che si considerano.

:lol: :lol: :lol: :lol: riferimento della categoria ?? Ma dove sul marte ??
Non risulta nemmeno sulla stampa tedesca!! Li esce sempre perdente.

Tu che sei un BMWista lo dici, ma non vale per gli altri.
 
vanguart ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol: riferimento della categoria ?? Ma dove sul marte ??
Non risulta nemmeno sulla stampa tedesca!! Li esce sempre perdente.

Tu che sei un BMWista lo dici, ma non vale per gli altri.

Ok, non lo dice la stampa tedesca, non lo dice 4ruote, non lo dice Auto; lo dice vanguard cosa è. :p
 
Cometa Rossa ha scritto:
vanguart ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol: riferimento della categoria ?? Ma dove sul marte ??
Non risulta nemmeno sulla stampa tedesca!! Li esce sempre perdente.

Tu che sei un BMWista lo dici, ma non vale per gli altri.

Ok, non lo dice la stampa tedesca, non lo dice 4ruote, non lo dice Auto; lo dice vanguard cosa è. :p

;) :p Ma TU sai chi sono IO. :lol: :lol: :lol: 8)
 
Qualcuno riesce a spiegarmi perchè una vettura cosiddetta premium non viene offerta con 7 anni di garanzia? Se è premium deve esserlo anche nell'affidabilità o no?
 
sem1972 ha scritto:
Qualcuno riesce a spiegarmi perchè una vettura cosiddetta premium non viene offerta con 7 anni di garanzia? Se è premium deve esserlo anche nell'affidabilità o no?

Bravo ;) ;) il premium vale solo per il prezzo.. :lol: :lol:
 
sem1972 ha scritto:
Qualcuno riesce a spiegarmi perchè una vettura cosiddetta premium non viene offerta con 7 anni di garanzia? Se è premium deve esserlo anche nell'affidabilità o no?

perchè la garanzia è uno strumento di marketing; se devi farti il nome la offri lunga, altrimenti non ti serve.
(comunque mercedes è garantita 30 anni contro la corrosione passante, Bmw garantisce 4 anni le parti lubrificate e la turbina)
 
Cometa Rossa ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Qualcuno riesce a spiegarmi perchè una vettura cosiddetta premium non viene offerta con 7 anni di garanzia? Se è premium deve esserlo anche nell'affidabilità o no?

perchè la garanzia è uno strumento di marketing; se devi farti il nome la offri lunga, altrimenti non ti serve.
(comunque mercedes è garantita 30 anni contro la corrosione passante, Bmw garantisce 4 anni le parti lubrificate e la turbina)

ma dai corrosione passante :rolleyes: :rolleyes: parti lubrifi´cate... :rolleyes: se sei sicuro di quello che produci lo garantisci, se non lo sei fai il meno possibile..
Che anche i premium senza la legge CE stavano fermi a un misero anno..
che tristezza
 
Back
Alto