<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> confronto .... giusto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

confronto .... giusto?

Paradossalmente Audi A3 e BMW Serie1 pur essendo premium non arrivano ai livelli della Golf,e la Giulietta secondo qualche rivista la eguaglia...quindi eguagliando la prima di conseguenza farebbe fare una figuraccia alle "vere" premium il chè non conviene. La Serie1 usciva con le ossa rotte già confrontata con la 147 figuriamoci con la Giulietta,e l'A3 pur essento cugina stretta della Golf non credo offra un comportamento dinamico uguale alla cugina...Meglio dire "Giulietta migliore della Focus" che dire "Giulietta mangia Serie1",la BMW che figura ci fa?
 
Cometa Rossa ha scritto:
Quindi hai notato che l'A3 ha interni di categoria superiore, così giusto per dirne una; o che ha un livello di personalizzazione che ti occupa pagine della broschure; o che monta dsg o trazione integrale da anni. Come tutte le segmento C

be dai il DSG e l'Haldex lo montano pure le Golf, anzi pure la Skoda che premium non è...
 
SediciValvole ha scritto:
Paradossalmente Audi A3 e BMW Serie1 pur essendo premium non arrivano ai livelli della Golf,e la Giulietta secondo qualche rivista la eguaglia...quindi eguagliando la prima di conseguenza farebbe fare una figuraccia alle "vere" premium il chè non conviene. La Serie1 usciva con le ossa rotte già confrontata con la 147 figuriamoci con la Giulietta,e l'A3 pur essento cugina stretta della Golf non credo offra un comportamento dinamico uguale alla cugina...Meglio dire "Giulietta migliore della Focus" che dire "Giulietta mangia Serie1",la BMW che figura ci fa?

Scusa, hai qualche link di prove, test o cose simili dove la serie1 ne esce con le ossa rotte? O comunque peggio delle concorrenti? Io ricordo una prova recente dove la serie1 ha massacrato la golf gtd
"Se le prestazioni della Bravo Multijet da 165 CV sono dello stesso tenore di quelle della Golf GTD, non si può dire lo stesso del fattore del coinvolgimento e del piacere di guida. Questo è il regno della BMW 120d. Un po? per la trazione posteriore, un po? per l?equilibrio, fatto sta che non c?è storia: la Serie 1 detta legge."
http://www.quattroruote.it/prove/orgoglio-diesel-golf-gtd-120d-bravo?marca=85
 
matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Quindi hai notato che l'A3 ha interni di categoria superiore, così giusto per dirne una; o che ha un livello di personalizzazione che ti occupa pagine della broschure; o che monta dsg o trazione integrale da anni. Come tutte le segmento C

be dai il DSG e l'Haldex lo montano pure le Golf, anzi pure la Skoda che premium non è...

Sono la stessa macchina come meccanica :D
Ma come interni non c'è paragone
 
Cometa Rossa ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Quindi hai notato che l'A3 ha interni di categoria superiore, così giusto per dirne una; o che ha un livello di personalizzazione che ti occupa pagine della broschure; o che monta dsg o trazione integrale da anni. Come tutte le segmento C

be dai il DSG e l'Haldex lo montano pure le Golf, anzi pure la Skoda che premium non è...

Sono la stessa macchina come meccanica :D
Ma come interni non c'è paragone

si si, dipende da cosa t'interessa di più, comunque credo che la componentistica Audi sia diversa dalle altre auto del gruppo
 
obiwan82 ha scritto:
Anche se personalmente concordo con te, e da una parte ritengo (non so se poi è un forte desiderio che tramuto in realtà...) che Giulietta dovrebbe essere confrontata con questo tipo di target premium (serie 1, A3), dall'altra temo che la caduta di immagine di Alfa Romeo abbia determinato questo downgrading della vettura a ruolo di generalista. E' la stessa cosa di 159, partita a sfidare serie 3 ed a4 e finita ad essere confrontata cono la seat exeo... cosa che mi ha fatto accapponare la pelle.
L'unica speranza è che buon comportamento stradale, buona qualità costruttiva e prezzo concorrenziale (non da saldo, se no finisce come la Brera tbi oggi, praticamente una retrocessione) ovvero posizionato ai limiti superiori delle generaliste ma comunque sotto premium possano contribuire al successo e quindi al rilancio del marchio, trampolino poi per eventuali ampiamenti di gamma e riposizionamento di prezzo verso l'alto (sogno una gamma Alfa Romeo ampia quanto audi).
Ma ti dirò, con quel musetto attapirato della Giulietta cominciamo male, ma l'estetica è pura soggettività...

C'è da considerare che questo downgrade è dovuto principalmente all'azienda, che ha dichiarato che il target di Alfa deve essere VW e non più Audi e BMW.
Riguardo al muso attapirato, avete fatto caso che in tutti i manifesti, nelle pagine pubblicitarie delle riviste, è sempre fotografata con vista posteriore, o 3/4 posteriore?
Che si siano seri conto di avere fatto una vaccata con quel muso??
 
Cometa Rossa ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Paradossalmente Audi A3 e BMW Serie1 pur essendo premium non arrivano ai livelli della Golf,e la Giulietta secondo qualche rivista la eguaglia...quindi eguagliando la prima di conseguenza farebbe fare una figuraccia alle "vere" premium il chè non conviene. La Serie1 usciva con le ossa rotte già confrontata con la 147 figuriamoci con la Giulietta,e l'A3 pur essento cugina stretta della Golf non credo offra un comportamento dinamico uguale alla cugina...Meglio dire "Giulietta migliore della Focus" che dire "Giulietta mangia Serie1",la BMW che figura ci fa?

Scusa, hai qualche link di prove, test o cose simili dove la serie1 ne esce con le ossa rotte? O comunque peggio delle concorrenti? Io ricordo una prova recente dove la serie1 ha massacrato la golf gtd
"Se le prestazioni della Bravo Multijet da 165 CV sono dello stesso tenore di quelle della Golf GTD, non si può dire lo stesso del fattore del coinvolgimento e del piacere di guida. Questo è il regno della BMW 120d. Un po? per la trazione posteriore, un po? per l?equilibrio, fatto sta che non c?è storia: la Serie 1 detta legge."
http://www.quattroruote.it/prove/orgoglio-diesel-golf-gtd-120d-bravo?marca=85
La Serie1 com'è bilanciata? 50-50 come la Serie3? non credo proprio...e dentro com'è rifinita? e la dotazione di serie? e lo spazio a bordo? e il bagagliaio? Una macchina non è solo motore e 0-100 ma tutto un complesso di cose,non si può lodare la Serie1 SOLO per le prestazioni scordandoci tutte le lacune che ha alle altre voci,mentre se si parla di Lancia Delta tutti i suoi pregi (cioè rifiniture,lusso,classe,spazio a bordo,design) passano in secondo piano perchè a livello di prestazioni non è come la Serie1,ma ci scordiamo che la Lancia nasce per viaggiare NON per correre,e comunque nel complesso ha più doti della BMW. La Golf è il riferimento perchè è una macchina equilibrata,non eccelle in niente ma nel complesso offre tutto e nel giudizio complessivo supera tutte le premium. Forse non vi è chiaro questo concetto...GIUDICATE la Serie1 in tutte le voci,tutte tutte e vi accorgete che forse basta anche la Bravo per superarla,ma con la Golf ne esce con le ossa rotte e probabilmente con la Giulietta pure.
 
Drayer ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
sem1972 ha scritto:
E dove sta scritto che l'A3 è una premium? Forse solo nella testa di alcuni, svegliatevi, la questione psicologica fa spesso brutti scherzi parlando di auto, e questo le case lo sanno molto bene...infatti ne approfittano...evidentemente hanno a disposizione molti psicologi che fanno bene il loro lavoro a dirigere il marketing...

mai salito su un'A3, eh?
:D :D :D scusa ma la risata mi è scappata. Chi mi conosce (in area Vw) sa dove lavoro e quante macchine (compresa l'A3) ho guidato da 17 anni a questa parte... Preferisco la mia Golf VI GTI che l'A3 del mio collega per fare un esempio, è costata anche meno, l'immagine è quella che do io alla mia macchina non quella che il marchio vuole farmi credere!
Sarei proprio curioso di vedere un confronto A3/Giulietta senza giornalismo prevenuto..

Questo è il solito luogo comune, nonchè errore ricorrente, di quelle persone che pontificano l'appartenenza o meno all'accezione di "premium" o "non-premium" in base alle proprie idee personali.
Rispettabilissime, senza dubbio, ma non significative. Perlomeno non più di quelle di ogni singolo individuo del mondo conosciuto.

Poi, se ti piace più la Golf della A3 va benissimo, ma magari non considerare le decine di migliaia di acquirenti Audi come una massa di "non-pensanti" imbrogliati dagli psicologi.... :?
Parliamoci chiaro senza nasconderci dietro ai soliti discorsi, lo sa tutto il mondo che buona parte (non tutti) acquistano una A3 invece di una Golf perchè fa più figo, perchè ha più immagine, perchè se costa di più è scontato vale di più ecc. ecc. ma dove?
---------------------------
Cometa Rossa anche la Golf è disponibile con la TI non solo l'A3...e poi prima montavano il Tiptronic le Audi...dopo il DSG, comunque per dirla tutta sulle Premium (per me un nome inventato che potrebbe non avere nessun riscontro considerando che tutte le auto possono presentare imperfezioni...F458 è l'ultimo caso) vi invito a farvi un giro nel blog del direttore dove parla della Hyundai al salone di Parigi...soprattutto riguardo agli interni...
Per tornare in tema un confronto Giulietta (appena nata) e A3 (già collaudata come assemblaggi) lo vorrei leggere, anche perchè poi per quanto riguarda il motore 2.0 170 cv è identico a quello della Golf, quindi perchè un paragone con la Golf si e con l'A3 no?
 
sem1972 ha scritto:
Drayer ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
sem1972 ha scritto:
E dove sta scritto che l'A3 è una premium? Forse solo nella testa di alcuni, svegliatevi, la questione psicologica fa spesso brutti scherzi parlando di auto, e questo le case lo sanno molto bene...infatti ne approfittano...evidentemente hanno a disposizione molti psicologi che fanno bene il loro lavoro a dirigere il marketing...

mai salito su un'A3, eh?
:D :D :D scusa ma la risata mi è scappata. Chi mi conosce (in area Vw) sa dove lavoro e quante macchine (compresa l'A3) ho guidato da 17 anni a questa parte... Preferisco la mia Golf VI GTI che l'A3 del mio collega per fare un esempio, è costata anche meno, l'immagine è quella che do io alla mia macchina non quella che il marchio vuole farmi credere!
Sarei proprio curioso di vedere un confronto A3/Giulietta senza giornalismo prevenuto..

Questo è il solito luogo comune, nonchè errore ricorrente, di quelle persone che pontificano l'appartenenza o meno all'accezione di "premium" o "non-premium" in base alle proprie idee personali.
Rispettabilissime, senza dubbio, ma non significative. Perlomeno non più di quelle di ogni singolo individuo del mondo conosciuto.

Poi, se ti piace più la Golf della A3 va benissimo, ma magari non considerare le decine di migliaia di acquirenti Audi come una massa di "non-pensanti" imbrogliati dagli psicologi.... :?
Parliamoci chiaro senza nasconderci dietro ai soliti discorsi, lo sa tutto il mondo che buona parte (non tutti) acquistano una A3 invece di una Golf perchè fa più figo, perchè ha più immagine, perchè se costa di più è scontato vale di più ecc. ecc. ma dove?
---------------------------
Cometa Rossa anche la Golf è disponibile con la TI non solo l'A3...e poi prima montavano il Tiptronic le Audi...dopo il DSG, comunque per dirla tutta sulle Premium (per me un nome inventato che potrebbe non avere nessun riscontro considerando che tutte le auto possono presentare imperfezioni...F458 è l'ultimo caso) vi invito a farvi un giro nel blog del direttore dove parla della Hyundai al salone di Parigi...soprattutto riguardo agli interni...
Per tornare in tema un confronto Giulietta (appena nata) e A3 (già collaudata come assemblaggi) lo vorrei leggere, anche perchè poi per quanto riguarda il motore 2.0 170 cv è identico a quello della Golf, quindi perchè un paragone con la Golf si e con l'A3 no?
Perchè smerd....re un'Audi o una BMW fa male,tanto male! Onestamente a parità di motore e meccanica la macchina più sensata da comprare è la Skoda Octavia che offre TUTTO ad un prezzo ben più basso,ed è anche bella! Io non ci penserei 2 volte....ecchissenefrega del marchio!
 
SediciValvole ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Drayer ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
sem1972 ha scritto:
E dove sta scritto che l'A3 è una premium? Forse solo nella testa di alcuni, svegliatevi, la questione psicologica fa spesso brutti scherzi parlando di auto, e questo le case lo sanno molto bene...infatti ne approfittano...evidentemente hanno a disposizione molti psicologi che fanno bene il loro lavoro a dirigere il marketing...

mai salito su un'A3, eh?
:D :D :D scusa ma la risata mi è scappata. Chi mi conosce (in area Vw) sa dove lavoro e quante macchine (compresa l'A3) ho guidato da 17 anni a questa parte... Preferisco la mia Golf VI GTI che l'A3 del mio collega per fare un esempio, è costata anche meno, l'immagine è quella che do io alla mia macchina non quella che il marchio vuole farmi credere!
Sarei proprio curioso di vedere un confronto A3/Giulietta senza giornalismo prevenuto..

Questo è il solito luogo comune, nonchè errore ricorrente, di quelle persone che pontificano l'appartenenza o meno all'accezione di "premium" o "non-premium" in base alle proprie idee personali.
Rispettabilissime, senza dubbio, ma non significative. Perlomeno non più di quelle di ogni singolo individuo del mondo conosciuto.

Poi, se ti piace più la Golf della A3 va benissimo, ma magari non considerare le decine di migliaia di acquirenti Audi come una massa di "non-pensanti" imbrogliati dagli psicologi.... :?
Parliamoci chiaro senza nasconderci dietro ai soliti discorsi, lo sa tutto il mondo che buona parte (non tutti) acquistano una A3 invece di una Golf perchè fa più figo, perchè ha più immagine, perchè se costa di più è scontato vale di più ecc. ecc. ma dove?
---------------------------
Cometa Rossa anche la Golf è disponibile con la TI non solo l'A3...e poi prima montavano il Tiptronic le Audi...dopo il DSG, comunque per dirla tutta sulle Premium (per me un nome inventato che potrebbe non avere nessun riscontro considerando che tutte le auto possono presentare imperfezioni...F458 è l'ultimo caso) vi invito a farvi un giro nel blog del direttore dove parla della Hyundai al salone di Parigi...soprattutto riguardo agli interni...
Per tornare in tema un confronto Giulietta (appena nata) e A3 (già collaudata come assemblaggi) lo vorrei leggere, anche perchè poi per quanto riguarda il motore 2.0 170 cv è identico a quello della Golf, quindi perchè un paragone con la Golf si e con l'A3 no?
Perchè smerd....re un'Audi o una BMW fa male,tanto male! Onestamente a parità di motore e meccanica la macchina più sensata da comprare è la Skoda Octavia che offre TUTTO ad un prezzo ben più basso,ed è anche bella! Io non ci penserei 2 volte....ecchissenefrega del marchio!
:D :D :D Mi sa che ci hai azzeccato sulla risposta del perchè la Giulietta viene confrontata solo con la Golf e non con l'identica A3...
 
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Buona sera a tutti gli appassionati di auto.
Lancio il sasso nello stagno...... ma .... secondo voi è giusto trovare la Giulietta nei vari test contro auto come Golf, Astra, Focus e francesi e coreane varie?
Voglio dire a mio avviso sarebbe più giusto metterla accanto ad auto come A3 e serie 1 visto che a mio avviso essendo una vettura che vuole fare la "premium" italiana, lo dico con la consapevolezza che con tali vetture (A3 e serie 1) lo scontro potrebbe essere più duro però credo che chi vuole una vettura "generalista" possa prendere in considerazione una Bravo non certo una Giulietta.
Discutiamo a riguardo?
Terrei fuori solo la serie 1,troppo diversa da tutte le altre C.

perche ?? troppo vecchia ?? 8)
 
sem1972 ha scritto:
E dove sta scritto che l'A3 è una premium? Forse solo nella testa di alcuni, svegliatevi, la questione psicologica fa spesso brutti scherzi parlando di auto, e questo le case lo sanno molto bene...infatti ne approfittano...evidentemente hanno a disposizione molti psicologi che fanno bene il loro lavoro a dirigere il marketing...

5 stelle
 
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Buona sera a tutti gli appassionati di auto.
Lancio il sasso nello stagno...... ma .... secondo voi è giusto trovare la Giulietta nei vari test contro auto come Golf, Astra, Focus e francesi e coreane varie?
Voglio dire a mio avviso sarebbe più giusto metterla accanto ad auto come A3 e serie 1 visto che a mio avviso essendo una vettura che vuole fare la "premium" italiana, lo dico con la consapevolezza che con tali vetture (A3 e serie 1) lo scontro potrebbe essere più duro però credo che chi vuole una vettura "generalista" possa prendere in considerazione una Bravo non certo una Giulietta.
Discutiamo a riguardo?

E´una scelta del marketing Fiat.
Lo hanno detto chiaramente che il loro nemico e' la golf.

Allora in Germania non lo sanno ancora, qui la Giulietta e stata confrontata con A3 e 1er.
 
SediciValvole ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Paradossalmente Audi A3 e BMW Serie1 pur essendo premium non arrivano ai livelli della Golf,e la Giulietta secondo qualche rivista la eguaglia...quindi eguagliando la prima di conseguenza farebbe fare una figuraccia alle "vere" premium il chè non conviene. La Serie1 usciva con le ossa rotte già confrontata con la 147 figuriamoci con la Giulietta,e l'A3 pur essento cugina stretta della Golf non credo offra un comportamento dinamico uguale alla cugina...Meglio dire "Giulietta migliore della Focus" che dire "Giulietta mangia Serie1",la BMW che figura ci fa?

Scusa, hai qualche link di prove, test o cose simili dove la serie1 ne esce con le ossa rotte? O comunque peggio delle concorrenti? Io ricordo una prova recente dove la serie1 ha massacrato la golf gtd
"Se le prestazioni della Bravo Multijet da 165 CV sono dello stesso tenore di quelle della Golf GTD, non si può dire lo stesso del fattore del coinvolgimento e del piacere di guida. Questo è il regno della BMW 120d. Un po? per la trazione posteriore, un po? per l?equilibrio, fatto sta che non c?è storia: la Serie 1 detta legge."
http://www.quattroruote.it/prove/orgoglio-diesel-golf-gtd-120d-bravo?marca=85
La Serie1 com'è bilanciata? 50-50 come la Serie3? non credo proprio...e dentro com'è rifinita? e la dotazione di serie? e lo spazio a bordo? e il bagagliaio? Una macchina non è solo motore e 0-100 ma tutto un complesso di cose,non si può lodare la Serie1 SOLO per le prestazioni scordandoci tutte le lacune che ha alle altre voci,mentre se si parla di Lancia Delta tutti i suoi pregi (cioè rifiniture,lusso,classe,spazio a bordo,design) passano in secondo piano perchè a livello di prestazioni non è come la Serie1,ma ci scordiamo che la Lancia nasce per viaggiare NON per correre,e comunque nel complesso ha più doti della BMW. La Golf è il riferimento perchè è una macchina equilibrata,non eccelle in niente ma nel complesso offre tutto e nel giudizio complessivo supera tutte le premium. Forse non vi è chiaro questo concetto...GIUDICATE la Serie1 in tutte le voci,tutte tutte e vi accorgete che forse basta anche la Bravo per superarla,ma con la Golf ne esce con le ossa rotte e probabilmente con la Giulietta pure.

5 stelle
 
Back
Alto