<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto fiat e similari... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Confronto fiat e similari...

bumper morgan ha scritto:
e daje con 'sta Golf, é utile menarla con i vari modelli che con molta ironia se ne parla qui, la Golf vende 650.000 unitá solo in eurabia, questo é ció che conta, il resto é fuffa. Cmq non mi pare che la produzione tedesca sia limitata al Golf, c'é il resto della VW e la famosa triade per untotale di 10 mln di auto. Poi, se non erro, si producono anche Ford e Opel.
Il fatto é caro mio che auto che vince non si cambia, non é cosí anche per Fiat con la Panda o per la Toy con la Corolla (stupidamente chiamata auris da noi)?

Quoto in merito alla vendita geografica di Golf ...
ed infatti facendo un'es &quot;a caso&quot; se fuori dall'UE si porponesse la scelta fra Golf ed Auris mk2 (Corolla E14 in Australia) sono convinto che la &gt parte si dirigerebbe verso quest'ultima (vedasi anche per estetica)...

Mentre in merito alla &quot;stupidità&quot; nel cambiare il nome Corolla dico che l'unico motivo potrebbe probabilmente essere rappresentato dal fatto (?) che a livello globale questo possa &quot;inquinare la rincorsa&quot;/mantenimento al record nel risultato di vendite (vs Golf) che attualmente sono proprio ad appannaggio di &quot;Corolla&quot; ...
 
XPerience74 ha scritto:
PS; Ed a proposito di tedeschi ... se la stessa si fosse appellata Golf avrebbe avuto ben altri esiti ...
PPS; Ottima auto la Stilo (l'avevo provata al debutto)!

Quoto.
Ma la cosa che fa più riflettere, è il flop di vendite della Bravo anche in Italia nonostante sia stata un'auto ben risucita in tutto.
Bastava che avesse avuto un'altro marchio qualsiasi, anche francese, giapponese, coreano, per vendere molto ma molto di più.

Non tirano fuori modelli nuovi? E ci credo.
 
Knowledge ha scritto:
Quoto.
Ma la cosa che fa più riflettere, è il flop di vendite della Bravo anche in Italia nonostante sia stata un'auto ben risucita in tutto.
Bastava che avesse avuto un'altro marchio qualsiasi, anche francese, giapponese, coreano, per vendere molto ma molto di più.

Non tirano fuori modelli nuovi? E ci credo.

La colpa è sempre di chi produce e vende!!

Se dai la colpa al cliente che non capisce, siamo a posto.
 
bumper morgan ha scritto:
Ah ma adesso arriva la 500 in tutte le salse........

E questa sarà una mossa vincente...
Alla Fiat hanno capito come funziona: inutile proporre auto generaliste, che seppur fatte bene e impegnandosi, non daranno mai risultato perchè tanto si preferirà sempre la concorrenza (a scatola chiusa...).

Meglio allora concentrarsi sul quello che vuole la gente di oggi: l'auto "cool".
Verranno fuori 500 in tutte le salse perchè 500 diventerà un marchio...
 
XPerience74 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
e daje con 'sta Golf, é utile menarla con i vari modelli che con molta ironia se ne parla qui, la Golf vende 650.000 unitá solo in eurabia, questo é ció che conta, il resto é fuffa. Cmq non mi pare che la produzione tedesca sia limitata al Golf, c'é il resto della VW e la famosa triade per untotale di 10 mln di auto. Poi, se non erro, si producono anche Ford e Opel.
Il fatto é caro mio che auto che vince non si cambia, non é cosí anche per Fiat con la Panda o per la Toy con la Corolla (stupidamente chiamata auris da noi)?

Quoto in merito alla vendita geografica di Golf ...
ed infatti facendo un'es &quot;a caso&quot; se fuori dall'UE si porponesse la scelta fra Golf ed Auris mk2 (Corolla E14 in Australia) sono convinto che la &gt parte si dirigerebbe verso quest'ultima (vedasi anche per estetica)...

Mentre in merito alla &quot;stupidità&quot; nel cambiare il nome Corolla dico che l'unico motivo potrebbe probabilmente essere rappresentato dal fatto (?) che a livello globale questo possa &quot;inquinare la rincorsa&quot;/mantenimento al record nel risultato di vendite (vs Golf) che attualmente sono proprio ad appannaggio di &quot;Corolla&quot; ...
concordo sulla Corolla che però, va detto, è sul mercato da almeno 10 anni in più della Golf; e non bisogna neppure dimenticare che in Giappone il 95% delle auto sono giap per cui parte da un mercato di 130 mln di abitanti. Ed ha in mano tutto il sud est asiatico, magari con modelli che noi neppure sappiamo. Come la Honda con le motorette/scooter
 
Knowledge ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
zero c. ha scritto:
... Golf I era contro 128 ...

E senza dimenticare che la 1^ è meccanicamente derivata dalla 2^(127 compresa)!
La 128 ottenne subito un notevole successo di pubblico e di critica, aggiudicandosi il premio di Auto dell'anno nel 1970. Narra la leggenda che Giorgetto Giugiaro, recandosi a Wolfsburg per presentare i bozzetti del disegno della futura Golf, vide nel reparto progettazione Volkswagen una 128 completamente smontata; i tecnici tedeschi ritenevano infatti che la berlina Fiat fosse il miglior esempio di "auto medio piccola" moderna.

Sembra che i tecnici tedeschi abbiano detto a Giugiaro: vorremmo un'auto così, ma ci costerebbe troppo!

E noi italiani? Abbiamo mitizzato la Golf!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_128

http://ricerca.repubblica.it/repubb...6/giugiaro-rivela-ispirazione-fu-la-fiat.html

Infatti ...
e si specifichi anche che ai tempi Vw era in piena crisi eonomica ... nonchè a rischio di chiusura !
 
bumper morgan ha scritto:
Knowledge ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
zero c. ha scritto:
... Golf I era contro 128 ...

E senza dimenticare che la 1^ è meccanicamente derivata dalla 2^(127 compresa)!
La 128 ottenne subito un notevole successo di pubblico e di critica, aggiudicandosi il premio di Auto dell'anno nel 1970. Narra la leggenda che Giorgetto Giugiaro, recandosi a Wolfsburg per presentare i bozzetti del disegno della futura Golf, vide nel reparto progettazione Volkswagen una 128 completamente smontata; i tecnici tedeschi ritenevano infatti che la berlina Fiat fosse il miglior esempio di "auto medio piccola" moderna.

Sembra che i tecnici tedeschi abbiano detto a Giugiaro: vorremmo un'auto così, ma ci costerebbe troppo!

E noi italiani? Abbiamo mitizzato la Golf!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_128

http://ricerca.repubblica.it/repubb...6/giugiaro-rivela-ispirazione-fu-la-fiat.html
la Golf si è mitizzata perchè sono stati capaci di mitizzarla, farne un'icone (come il maggiolino) a differenza nostra che non siamo state capaci neppure di sostituire le auto che uscivano di produzione.
Ah ma adesso arriva la 500 in tutte le salse........

Esatto, noi abbiamo sempre peggiorato,
forse perche' sicuri che il successo una volta raggiunto resta in eterno
Ricordiamolo che in quegli anni la FIAT era il primo costruttore Europeo,
e che vinse con 127,128 e 124 il premio Europa in pochi anni quasi consecutivi.
Mentre VW e' partita dal " vuoto " .....ma si e' sempre migliorata,
anno dopo anno,
modello dopo modello.
Approfitto per confermare: non ho mai comprato una Golf :D
 
bumper morgan ha scritto:
concordo sulla Corolla che però, va detto, è sul mercato da almeno 10 anni in più della Golf; e non bisogna neppure dimenticare che in Giappone il 95% delle auto sono giap per cui parte da un mercato di 130 mln di abitanti. Ed ha in mano tutto il sud est asiatico, magari con modelli che noi neppure sappiamo. Come la Honda con le motorette/scooter

Corolla 1966
Golf 1974

Vero anche che Corolla in molti alti paesi è venduta come tale e seguita da altri "titoli" come ad es Fielder (3 vol/sw), etc... come è anche vero che nella stessa madre patria è venduta anche come Auris (uguale alla "nostra") in veste di variante 2 vol ...
 
XPerience74 ha scritto:
PPS; Ottima auto la Stilo (l'avevo provata al debutto)!

La versione del debutto 2001 o 2002 era un bel cesso. Molto migliorata invece in occasione del restyling, migliorata in tutto soprattutto nell'affidabilità, oltre che adottare il nuovo mjet
 
Man In Black ha scritto:
Non sono d'accordo. La crisi fiat era già evidente quando la gamma di modelli era ben più ampia e il mercato assai meno articolato.
La ristrettezza dell'offerta è un problema relativamente recente.
Per come la vedo io oltre al problema che evidenzi ci sono altri elementi che condizionano negativamente l'andamento del gruppo american-torinese e sono:

la discontinuità stilistica: la maggior parte dei modelli usciti negli ultimi anni, da un punto di vista estetico risultano assai discutibili e questo ha dato scarso appeal ad auto che da un punti di vista costruttivo erano anche valide.

la mancanza di una rete efficiente e capillare di marketing, vendita e assistenza nei paesi europei, escluso il nostro ovviamente. Non si capisce altrimenti, come mai quando esce un nuovo modello, dopo un inizio confortante, le vendite crollino a picco negli anni successivi. Pensiamo alla punto, auto similare alla corsa per età del progetto e caratteristiche, che nelle classifiche di vendita dei paesi europei è in caduta libera, mentre la tedesca mantiene numeri ancora dignitosi.

c'è poi un altro grosso problema che riguarda il mercato nazionale e che prescinde anch'esso dalla qualità del prodotto. Il gruppo fiat ha esercitato negli anni una pesante influenza sulla politica, l'economia e in altri settori. Questo a mio modo di vedere gli ha alienato le simpatie di una grossa fetta della popolazione che per questo motivo quando deve scegliere l'auto si indirizza verso altre direzioni.

Concordo ... e soprattutto in merito alla mancanza di rete vendita/assistenza fuori dai confini nazionali (cosa che ho più volte riportato)... e tant'è vero che - e se ci fa caso - ove presenti anche quelle di marchi "particolarmente esotici come per magia" se ne appalesano parecchie nelle limitrofe zone ...
 
XPerience74 ha scritto:
renatom ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
PPS; Ottima auto la Stilo (l'avevo provata al debutto)!

Hai visto come sono ridotte, mediamente, quelle di 6/7 anni?

Non ho esperienza diretta in merito e pertanto non potrei "avallare" ... ma a sentire chi la possiede le conclusioni sembrerebbero diverse ...

Intendiamoci; la meccanica va benissimo.

E' tutto il resto: parti in plastica sia interni che esterni che si decompongono, impianto elettrico con contatti da tute le parti e relativi falsi allarm del check, sedili che cedono etc.

Parlo di prerstyling, poi, non so.
 
Suby01 ha scritto:
La versione del debutto 2001 o 2002 era un bel cesso. Molto migliorata invece in occasione del restyling, migliorata in tutto soprattutto nell'affidabilità, oltre che adottare il nuovo mjet

Il mj è stato certamente un passo avanti ... ma anche il jtd era uno dei migliori td in circolazione per efficienza, affidabilità e prestazioni ...
Ad es il jtd 115hp che avevo provato io andava a meraviglia per accelerazione e ripresa ... oltre ad avere un'assetto estremamente confortevole (i tombini - anche molto pronunciati - quasi non si sentivano !)...
 
XPerience74 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
La versione del debutto 2001 o 2002 era un bel cesso. Molto migliorata invece in occasione del restyling, migliorata in tutto soprattutto nell'affidabilità, oltre che adottare il nuovo mjet

Il mj è stato certamente un passo avanti ... ma anche il jtd era uno dei migliori td in circolazione per efficienza, affidabilità e prestazioni ...
Ad es il jtd 115hp che avevo provato io andava a meraviglia per accelerazione e ripresa ... oltre ad avere un'assetto estremamente confortevole (i tombini - anche molto pronunciati - quasi non si sentivano !)...

peccato che tutta l'elettronica facesse ca...re. Dopoil 2005 molto meglio
 
Back
Alto