<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> confronto corea e giappone | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

confronto corea e giappone

zero c. ha scritto:
Ti dico i prezzi della i40 classica media da rappresentante/ fringe benefit in Italia IVA inc. 21%
Ok?

Premesso ciò...non ne vendono una...tipo Subaru per capirsi

Station che la berlina non so se sia importata davvero...

1,6 gdi Classic 23700?
1,7 a nafta 115 hp Classic 25190
1,7 high output a nafta lusso automatica 32850

Si ma quanto ci vuole in Italia per una vetture della concorrente di questa i40 e soprattutto con lo stesso livello di accessori??
Giusto per saperlo...perche' oggi come oggi tra pacchetti vari ci puo' ballare mezza macchina di differenza se non di piu', specialmente in Cruccolandia.

Ti faccio un'esempio su questo mercato...per una Genesis Coupe' turbo di base ci vogliono 24K (6 marce manuali o 8 marce automatica, stesso prezzo), per quel rutto estetico della Serie 1 coupe' base nuda a cruda ce ne vogliono 31........7K di differenza (quasi il 30%), non sono mica bruscolini....meno accessori e pure piu' brutta....notevolmente piu' brutta...
 
saturno_v ha scritto:
Diciamo che se viene inviata sull'altro assale costantemente non piu' del 5% come avviene nel precarico dell'Haldex all'atto pratico le possiamo ancora definire integrali on-demand e non vere full time....il 30% invece e' gia' una quantita' consistente...che poi ricordiamolo che l'Haldex nelle ultime implementazioni e' un sistema molto efficace...e lo dico da possessore di Acura SH-AWD e Subaru

Sono d'accordo,l'haldex in uso normale va benissimo ,poi che tra appassionati siamo " esigenti" e' un altro discorso ma su neve ti muovi eccome,te lo garantisco ;)

Sulle BMW non hai scelta, data la disposizione della meccanica, se non quella di mettere il pacco frizioni in posizione piu' o meno centrale (diciamo che e' spostata in avanti) e far partire da li il rinvio all'anteriore.

Sulle Acura e' possibile la soluzione elegante di integrare differenziale centrale e posteriore in un'unico elemento.

La BMW avrebbe potuto spostare il pacco frizioni direttamente sull'assale anteriore (salvo problemi di spazio) ottenendo lo stesso risultato dell'attuale xDrive

Le frizioni davanti in blocco col diff anteriore ce l'aveva la rav 4 uscente ,non so se la nuova ha la stessa formula... ;)
 
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Gallongi ne abbiamo gia' parlato piu' volte in passato, mi sorprende che te ne sia dimenticato, l'SH-AWD ha una ripartizione ant/post di base di 70-30 che puo' arrivare fino a 30-70...e' integrale permanente full time

Ti chiedevo questo ripasso perché andando avanti nella discussione non volevo arrivare a un punto di dire una cosa per l'altra..beh,anche l'haldex potrebbe essere inteso un full time avendo un precarico al posteriore ,forse e' solo andare a cercare una sottigliezza la questione... ;)

Concettualmente non cambia nulla dall'xDrive, anche se l'elemento che ripartisce la coppia (il pacco frizioni) si trova "centralmente" mentre nell'SH-AWD e' spostato dietro, e' tutt'uno con il differenziale posteriore.

Progettualmentw si ,senza dubbio...anche se cambia uhn po la disposizione degli elementi ...

Azz e le Hyundai costano troppo per quello che offrono allora le VW sono veri e propri furti!!! 8)
Da premettere che non conosco bene le Hyundai "Europee" ma qui in media offrono ancora il miglior rapporto qualita'-prezzo

Appunto,io parlo per il ns mercato e ti assicuro che anche a detta degli esperti dinsettore dovrebbero rivedere un po i prezzi :D ;)

Puoi linkare qualcosa a tal proposito?
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
fatti una configurazione ( nostrana ) su 4R di una I40 .....

Mi era sembrata cara ,non brutta per carità ,ma cara anche in rapporto ad una motorizzazione poco " da segmento" ;)

te lo so che lo sai ;)
lo dicevo a saturno

Ti ringrazio ;) comunque non è brutta brutta ,il casotto e ' un bagagliaio che mi ricordo poco versatile ( tendina copri bagagli scomoda nel quotidiano) e ripeto un prezzo un po alto....stando sui trentamila reali con gli accessori che ci devono essere imho avrebbe venduto di più...ma un 33 di partenza per prendere una top,beh,uno si guarda intorno... ;)
 

Beh basta guardare il listino di qr...la i40 aut top viene trentadue e rotti,più pelle e met che vengono duemila trecento circa ,quindi a sti prezzi si parla di cifre che una persona prima si guarda in giro piuttosto che buttarsi a capofitto su una hyundai 1.7.poi l'estimatore che la compra fa bene ,non è' che prende un'auto brutta,lo ribadisco perché il mio non è un contro a prescindere e cerco di motivare ;)
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
fatti una configurazione ( nostrana ) su 4R di una I40 .....

Mi era sembrata cara ,non brutta per carità ,ma cara anche in rapporto ad una motorizzazione poco " da segmento" ;)

te lo so che lo sai ;)
lo dicevo a saturno

Ti ringrazio ;) comunque non è brutta brutta ,il casotto e ' un bagagliaio che mi ricordo poco versatile ( tendina copri bagagli scomoda nel quotidiano) e ripeto un prezzo un po alto....stando sui trentamila reali con gli accessori che ci devono essere imho avrebbe venduto di più...ma un 33 di partenza per prendere una top,beh,uno si guarda intorno... ;)

Non è regalata,
e ha gamma ristretta e motore piccolo, non capisco solo perché a 30000 una passat si può prendere ( tu) e la familiare asiatica no...almeno si può guardare ;)
 
gallongi ha scritto:

Beh basta guardare il listino di qr...la i40 aut top viene trentadue e rotti,più pelle e met che vengono duemila trecento circa ,quindi a sti prezzi si parla di cifre che una persona prima si guarda in giro piuttosto che buttarsi a capofitto su una hyundai 1.7.poi l'estimatore che la compra fa bene ,non è' che prende un'auto brutta,lo ribadisco perché il mio non è un contro a prescindere e cerco di motivare ;)

Ah ok,no perché parlavi di esperti del settore che dicevano questo e quello...io da accanito lettore di riviste automobilistiche non mi pare di aver mai letto cose del genere,anzi,ricordo proprio l'articolo di quattro ruote sulla nuova ceed. Mi è rimasta impressa una frase dove si diceva che il gap con le auto europee è stato colmato e oggi il gruppo hyundai kia se la gioca alla pari con qualsiasi concorrente europeo!
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
fatti una configurazione ( nostrana ) su 4R di una I40 .....

Mi era sembrata cara ,non brutta per carità ,ma cara anche in rapporto ad una motorizzazione poco " da segmento" ;)

te lo so che lo sai ;)
lo dicevo a saturno

Ti ringrazio ;) comunque non è brutta brutta ,il casotto e ' un bagagliaio che mi ricordo poco versatile ( tendina copri bagagli scomoda nel quotidiano) e ripeto un prezzo un po alto....stando sui trentamila reali con gli accessori che ci devono essere imho avrebbe venduto di più...ma un 33 di partenza per prendere una top,beh,uno si guarda intorno... ;)

Non è regalata,
e ha gamma ristretta e motore piccolo, non capisco solo perché a 30000 una passat si può prendere ( tu) e la familiare asiatica no...almeno si può guardare ;)

Ma no luca non dico questo,un passat costa almeno 34 e ci aggiungi quello che ha la hyundai e quindi arrivi a 37 k.. ;) ho guardato anche la superb per essere un minimo originali e costa di più..però attenzione che ci sono mondeo,mazda 6 nuova,insignia e sono valide valide e con motori più " adeguati" ..uno ci pensa a gettare i 33.000 sulla hyundai che è valida,non dico di no...pensa che anche l'avensis costa di piu in versione due e due top ;)
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
se mi baso sulle coreane che hanno i miei conoscenti la solidità c'è eccome. I crucchi non hanno nemmeno il coraggio dei 5 anni di garanzia, altro che solidità :D
Meglio dire le cose come stanno e non per partito preso.

Mark ne abbiamo gia parlato,non insistere su sta cosa del partito preso...non ho detto che facciano schifo,anzi sono pure carine sia dentro che fuori e a suo tempo mi sorprese il salto fatto però per quanto ho visto e posso constatare e per quanto dicono gli esperti del settore ,costano un pochino troppo per quello che danno...è tieni presente che il confronto diretto e' che con auto come la bravo,la 308, l'astra ,la focus per esempio... ;)

ti invito a guardare con serietà la vetusta tiguan rispetto alla moderna sportage: un abisso in proporzione al rapporto qualità, prezzo e garanzia offerta. Se il prodotto non è valido nessuno rischia proponendo 7 anni.
Se ci si dimentica la solita litania oramai trita e ritrita dell'affidabilità tedesca che IMHO non è mai stata vera, sono veramente contento che qualcuno si stia imponendo, questo in quanto i monopoli non fanno crescere nessuno, ovviamente tecnicamente parlando. dico basta ai panzer tedeschi :D
 
Rugo ha scritto:
Ah ok,no perché parlavi di esperti del settore che dicevano questo e quello...io da accanito lettore di riviste automobilistiche non mi pare di aver mai letto cose del genere,anzi,ricordo proprio l'articolo di quattro ruote sulla nuova ceed. Mi è rimasta impressa una frase dove si diceva che il gap con le auto europee è stato colmato e oggi il gruppo hyundai kia se la gioca alla pari con qualsiasi concorrente europeo!

Si,sicuramente e'stato detto cosi ,l'ho letto anche io...però nella famosa prova qualita di qr di qualche tempo fa ,se ricordi ma ricordi sicuro,la I30 non aveva fatto faville...però ,ne sono sicuro,il prezzo elevato di conseguenza all'aumento della qualità percepita,abbastanza testuale dalle riviste di settore,ne vale la pena? I numeri non dicono cosi.... ;)
 
mark_nm ha scritto:
ti invito a guardare con serietà la vetusta tiguan rispetto alla moderna sportage: un abisso in proporzione al rapporto qualità, prezzo e garanzia offerta. Se il prodotto non è valido nessuno rischia.
Se ci si dimentica la solita litania oramai trita e ritrita dell'affidabilità tedesca che IMHO non è mai stata vera, sono veramente contento che qualcuno si stia imponendo, questo in quanto i monopoli non fanno crescere nessuno, ovviamente tecnicamente parlando. dico basta ai panzer tedeschi :D

La guardo con serietà si,ci ho fatto anche qualche viaggetto...la tiguan ha pianale del 2003, interni anche ,leggermente riutilizzata a parte il frontale per eguagliare il nuovo famili feeling vw...il discorso affidabilita e' relativo,per te non è cosi per me assolutamente si e a ragion veduta ,diretta e indiretta ,salvo i casi che succedono e innegabili,ma sorvoliamo su questo punto... la sportage e' carina in toto,ben motorizzata ,con buona garanzia ,lo ammetto senza problemi ,e' da stupidi non dirlo e io non l'ho mai detto...ma se la metti poi sul piano politico ,rispetto la tua scelta ma non siamo seri ,davvero.... ;)
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ti invito a guardare con serietà la vetusta tiguan rispetto alla moderna sportage: un abisso in proporzione al rapporto qualità, prezzo e garanzia offerta. Se il prodotto non è valido nessuno rischia.
Se ci si dimentica la solita litania oramai trita e ritrita dell'affidabilità tedesca che IMHO non è mai stata vera, sono veramente contento che qualcuno si stia imponendo, questo in quanto i monopoli non fanno crescere nessuno, ovviamente tecnicamente parlando. dico basta ai panzer tedeschi :D

La guardo con serietà si,ci ho fatto anche qualche viaggetto...la tiguan ha pianale del 2003, interni anche ,leggermente riutilizzata a parte il frontale per eguagliare il nuovo famili feeling vw...il discorso affidabilita e' relativo,per te non è cosi per me assolutamente si e a ragion veduta ,diretta e indiretta ,salvo i casi che succedono e innegabili,ma sorvoliamo su questo punto... la sportage e' carina in toto,ben motorizzata ,con buona garanzia ,lo ammetto senza problemi ,e' da stupidi non dirlo e io non l'ho mai detto...ma se la metti poi sul piano politico ,rispetto la tua scelta ma non siamo seri ,davvero.... ;)

tecnico, monopolio tecnico non politico :D
 
gallongi ha scritto:
Rugo ha scritto:
Ah ok,no perché parlavi di esperti del settore che dicevano questo e quello...io da accanito lettore di riviste automobilistiche non mi pare di aver mai letto cose del genere,anzi,ricordo proprio l'articolo di quattro ruote sulla nuova ceed. Mi è rimasta impressa una frase dove si diceva che il gap con le auto europee è stato colmato e oggi il gruppo hyundai kia se la gioca alla pari con qualsiasi concorrente europeo!

Si,sicuramente e'stato detto cosi ,l'ho letto anche io...però nella famosa prova qualita di qr di qualche tempo fa ,se ricordi ma ricordi sicuro,la I30 non aveva fatto faville...però ,ne sono sicuro,il prezzo elevato di conseguenza all'aumento della qualità percepita,abbastanza testuale dalle riviste di settore,ne vale la pena? I numeri non dicono cosi.... ;)

...e lo so! Qui in italia c'è la fobia verso gli occhi a mandorla! ;)
 
Rugo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Rugo ha scritto:
Ah ok,no perché parlavi di esperti del settore che dicevano questo e quello...io da accanito lettore di riviste automobilistiche non mi pare di aver mai letto cose del genere,anzi,ricordo proprio l'articolo di quattro ruote sulla nuova ceed. Mi è rimasta impressa una frase dove si diceva che il gap con le auto europee è stato colmato e oggi il gruppo hyundai kia se la gioca alla pari con qualsiasi concorrente europeo!

Si,sicuramente e'stato detto cosi ,l'ho letto anche io...però nella famosa prova qualita di qr di qualche tempo fa ,se ricordi ma ricordi sicuro,la I30 non aveva fatto faville...però ,ne sono sicuro,il prezzo elevato di conseguenza all'aumento della qualità percepita,abbastanza testuale dalle riviste di settore,ne vale la pena? I numeri non dicono cosi.... ;)

...e lo so! Qui in italia c'è la fobia verso gli occhi a mandorla! ;)

Ma si,a volte giusta a volte sbagliata ,dipende sempre dal prodotto ,indipendentemente dal marchio che porta,non trovi? ;)
 
Back
Alto