<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto Autozeitung : Alfa Mito vs Mini Cooper | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Confronto Autozeitung : Alfa Mito vs Mini Cooper

156jtd. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
quanto scendo dalla 147 e salgo sulla MiTo la differenza sullo sterzo c'è. eccome se c'è.

parli cmq di auto di segmenti diversi.
Ciao

Prova a guidare una Punto I serie, basta una 60, col servosterzo idraulico.
Se poi sali sulla GPunto dopo 2 curve ti viene voglia di buttarla nel fosso.
 
mikuni ha scritto:
Prova a guidare una Punto I serie, basta una 60, col servosterzo idraulico.Se poi sali sulla GPunto dopo 2 curve ti viene voglia di buttarla nel fosso.
Io avevo la Punto I serie (una 55), e non aveva servosterzo, e nemmeno serviva (auto leggera e "ruotine" da 155), comunque ti dava il senso della strada

La Bravo che ho avuto dopo aveva l'idroguida, con assistenza elevata (sterzo molto leggero), ma ti dava benissimo la sensazione di dove fossero le ruote.
La mia attuale 3er ha un'idroguida molto più "dura" (meno assistita), per scelte e filosofie progettuali, e va benissimo. Mia moglie ha una Classe A, con elettroguida, simile per assistenza alla Bravo (sterzo leggero), ma lei stessa, abituata alla precedente idroguida della (vecchia) Micra, pur elevata (sterzo leggero), si è trovata in imbarazzo perché (sue parole) "ho la sensazione che l'auto vada un po' dove vuole lei". In realtà non è così, ma comunicando poco della strada, deve correggere spesso. Non è quindi un problema di grado di assistenza, ma di "qualità" dell'assistenza. L'esempio è proprio tra la Bravo (4 metri, 2,50 di passo e 1.125 kg) e la A (3.90 metri, 2,57 di passo e 1.150 kg): grado di assistenza simile, sensazione totalmente diversa, precisione di guida conto evanescenza
 
mikuni ha scritto:
Prova a guidare una Punto I serie, basta una 60, col servosterzo idraulico.
Se poi sali sulla GPunto dopo 2 curve ti viene voglia di buttarla nel fosso.
Ho guidato e posseduto entrambe le auto...da come parli sembra che una Grande Punto non l'hai mai guidata...
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
S-edge ha scritto:
Capirai...

75turboTP ha scritto:
lellom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
La mito ha perso dove una vera Alfa avrebbe dovuto primeggiare.....ma essendo una GP e' normale.
Come Handling però ha preso un punto in più...lo sterzo invece :rolleyes:
Credo uno su 100? non ricordo....e la 149 avra' anche lei lo sterzo elettrico.
anticipo gli esperti...con il motore messo in posizione diversa e con i McP con cuscinetti diversi :cry:

Hai poco da prendere in giro. L'elettrico è praticamente l'unica soluzione possibile. Quanto al motorino, dice più di quanto pensi.
E' un po' come lamentarsi dei ritardi e dello scarso feeling dell'iniezione elettronica a confronto col carburatore. Possiamo prendercela solo col prezzo della benzina e con le decisioni dei politici, niente altro.

quanto scendo dalla 147 e salgo sulla MiTo la differenza sullo sterzo c'è. eccome se c'è.

parli cmq di auto di segmenti diversi.
Ciao
Pui provare anche la Mini con l'elettroidraulico stesso segmento.....naturalmente anche la 149 avra' un elettrico come panda GP e bravo.....chi si accontenta gode e l'alfa chiude :D
Scusa Una curiosità 75turbo...vedo che molti ,anche tu,dicono che il sistema della Serie 5 nuova sia elettroidraulico ma credo che non sia così.correggetemi se sbaglio...lo sterzo della bmw è un elettrico/meccanico senza circuito idraulico...naturalmente con il meglio che c'è in questo campo ma comunque ,chi l'ha provata(Autocar UK),dice che la sensazione di artificialità è presente un pò anche qui.il futuro sembra segnato e oggi questo è il massimo raggiungibile con questa tipologia di sterzo:
.
Qui trovi una descrizione:
.
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/AutoR2.nsf/gd/BMW-Serie-5-2010-15-Nuovo-sterzo-elettromeccanico-EPS
 
lellom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
S-edge ha scritto:
Capirai...

75turboTP ha scritto:
lellom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
La mito ha perso dove una vera Alfa avrebbe dovuto primeggiare.....ma essendo una GP e' normale.
Come Handling però ha preso un punto in più...lo sterzo invece :rolleyes:
Credo uno su 100? non ricordo....e la 149 avra' anche lei lo sterzo elettrico.
anticipo gli esperti...con il motore messo in posizione diversa e con i McP con cuscinetti diversi :cry:

Hai poco da prendere in giro. L'elettrico è praticamente l'unica soluzione possibile. Quanto al motorino, dice più di quanto pensi.
E' un po' come lamentarsi dei ritardi e dello scarso feeling dell'iniezione elettronica a confronto col carburatore. Possiamo prendercela solo col prezzo della benzina e con le decisioni dei politici, niente altro.

quanto scendo dalla 147 e salgo sulla MiTo la differenza sullo sterzo c'è. eccome se c'è.

parli cmq di auto di segmenti diversi.
Ciao
Pui provare anche la Mini con l'elettroidraulico stesso segmento.....naturalmente anche la 149 avra' un elettrico come panda GP e bravo.....chi si accontenta gode e l'alfa chiude :D
Scusa Una curiosità 75turbo...vedo che molti ,anche tu,dicono che il sistema della Serie 5 nuova sia elettroidraulico ma credo che non sia così.correggetemi se sbaglio...lo sterzo della bmw è un elettrico/meccanico senza circuito idraulico...naturalmente con il meglio che c'è in questo campo ma comunque ,chi l'ha provata(Autocar UK),dice che la sensazione di artificialità è presente un pò anche qui.il futuro sembra segnato e oggi questo è il massimo raggiungibile con questa tipologia di sterzo:
.
Qui trovi una descrizione:
.
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/AutoR2.nsf/gd/BMW-Serie-5-2010-15-Nuovo-sterzo-elettromeccanico-EPS

Ciao lellom.....basandomi sul sito ufficiale BMW italia ho sempre riportato Elettromeccanico,finche' un giorno,non ricordo chi posto' un link in tedesco dove si parlava di elettroidraulico da quel giorno tutti abbiamo riportato elettroidraulico,la mia buonafede e' dimostrata dal fatto che in una discussione sul servoelettrico della 149 ho chiaramente detto che non essendo una sportiva pura come non lo e' la serie 5 bisognava vedere se questi servosterzi elettrici erano validi,dopo e' comparso quel link a cui tutti si sono adeguati.
Il sito ufficiale BMW parlava e parla di elettromeccanico senza circuito idraulico :rolleyes: ;)
 
75turboTP ha scritto:
lellom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
S-edge ha scritto:
Capirai...

75turboTP ha scritto:
lellom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
La mito ha perso dove una vera Alfa avrebbe dovuto primeggiare.....ma essendo una GP e' normale.
Come Handling però ha preso un punto in più...lo sterzo invece :rolleyes:
Credo uno su 100? non ricordo....e la 149 avra' anche lei lo sterzo elettrico.
anticipo gli esperti...con il motore messo in posizione diversa e con i McP con cuscinetti diversi :cry:

Hai poco da prendere in giro. L'elettrico è praticamente l'unica soluzione possibile. Quanto al motorino, dice più di quanto pensi.
E' un po' come lamentarsi dei ritardi e dello scarso feeling dell'iniezione elettronica a confronto col carburatore. Possiamo prendercela solo col prezzo della benzina e con le decisioni dei politici, niente altro.

quanto scendo dalla 147 e salgo sulla MiTo la differenza sullo sterzo c'è. eccome se c'è.

parli cmq di auto di segmenti diversi.
Ciao
Pui provare anche la Mini con l'elettroidraulico stesso segmento.....naturalmente anche la 149 avra' un elettrico come panda GP e bravo.....chi si accontenta gode e l'alfa chiude :D
Scusa Una curiosità 75turbo...vedo che molti ,anche tu,dicono che il sistema della Serie 5 nuova sia elettroidraulico ma credo che non sia così.correggetemi se sbaglio...lo sterzo della bmw è un elettrico/meccanico senza circuito idraulico...naturalmente con il meglio che c'è in questo campo ma comunque ,chi l'ha provata(Autocar UK),dice che la sensazione di artificialità è presente un pò anche qui.il futuro sembra segnato e oggi questo è il massimo raggiungibile con questa tipologia di sterzo:
.
Qui trovi una descrizione:
.
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/AutoR2.nsf/gd/BMW-Serie-5-2010-15-Nuovo-sterzo-elettromeccanico-EPS

Ciao lellom.....basandomi sul sito ufficiale BMW italia ho sempre riportato Elettromeccanico,finche' un giorno,non ricordo chi posto' un link in tedesco dove si parlava di elettroidraulico da quel giorno tutti abbiamo riportato elettroidraulico,la mia buonafede e' dimostrata dal fatto che in una discussione sul servoelettrico della 149 ho chiaramente detto che non essendo una sportiva pura come non lo e' la serie 5 bisognava vedere se questi servosterzi elettrici erano validi,dopo e' comparso quel link a cui tutti si sono adeguati.
Il sito ufficiale BMW parlava e parla di elettromeccanico senza circuito idraulico :rolleyes: ;)
;)
 
Back
Alto