<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto Audi A1 tutto in famiglia. | Il Forum di Quattroruote

Confronto Audi A1 tutto in famiglia.

Quando si dice che "ci casca proprio a cecio".

Facendomi una serfata tra i siti che consulto guarda un pò cosa ti becco? Il confronto dei confronti, quello che ha dato origine a decine di estenuanti dibattiti e che ad oggi continua a dividere ovvero il confronto tra A1/Polo/Fabia/Ibiza.

Alla fine salta fuori quello che altri non è che la verità, che al pari di motore e parte della meccanica la Audi A1 è diversa poichè ad essa è stata destinata una progettazione ad hoc per esaltarne aspetti che le cugine non possiedono e sono handling, slalom, sterzo/guida, ecc.
Sono valori che tengono conto in particolare della scocca e talaistica, parti in cui più spiccata è la differenza con le cugine.

Se poi si considera che il 1.2 non è certo un fulmine di guerra e che la Polo pur equipaggiata con il piccolo DSG non riesce ad eguagliare le cartteristiche dinamiche di A1 ci si può rendere conto delle differenze.

http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/kleinwagen-audi-a1-vw-polo-skoda-fabia-und-seat-ibiza-im-test-2012/gesamtbewertung
 
Che birba che sei gallongi, quasi quasi ti metto nella black list! :D

Scherzi a parte quello che mi interessava vedere nei giudizi erano le voci che ho citato, poichè se le modifiche sono blande alla fine i valori non si possono distaccare più di tanto.

Quindi quelle voci testimoniano che gli interventi effettuati a livello di piattaforma e scocca sulla A1 ne determinano quel risultato, sperando finisca così la storia dell'eterno confronto su questo aspetto. ;)
 
Perdonami ma in quelle tabelle non vedo queste differenze così abissali come vuoi far credere e nel complesso delle macchine sono tutte allineate anche se è vero che grazie principalmente alla parte dinamica la A1 vince sulle altre. Nel complesso però la A1 è tutto fuorché superiore poiché in vari aspetti (KAROSSERIE - FAHRKOMFORT - MOTOR UND GETRIEBE) riesce a far peggio di Polo e talvolta di Fabia e Ibiza.
 
G5 ha scritto:
Perdonami ma in quelle tabelle non vedo queste differenze così abissali come vuoi far credere e nel complesso delle macchine sono tutte allineate anche se è vero che grazie principalmente alla parte dinamica la A1 vince sulle altre. Nel complesso però la A1 è tutto fuorché superiore poiché in vari aspetti (KAROSSERIE - FAHRKOMFORT - MOTOR UND GETRIEBE) riesce a far peggio di Polo e talvolta di Fabia e Ibiza.

Tu non le vedi io si. Come ho già detto a me interessava un aspetto in particolare atto a confermare che alla A1 è stata dedicata una piattaforma a se che è diversa dalle altre e che la distingue in tutto il comparto dinamico.

I 660 punti nella fahrdynamik, rispetto ai 587 della pur buona Polo che è la più performante dinamicamente rispetto a Fabia ed Ibiza (quindi questo avvalora la considerazione che ogni marchio gestisce "in proprio" soluzioni e personalizzazioni) sono eloquenti e fanno molta differenza alla guida, tanto più che la Polo monta anche un DSG rispetto al manuale della A1.

Il 1.2 di A1 è la versione meno potente, lo stesso montato su Fabia, altri aspetti che tu giudichi negativi quali sono, l'abitabilità posteriore (Raumangebot hinten)? Si sapeva già, sulla A1 si sta bene al massimo in 4, il sedile posteriore (Sitzkomfort hinten)? Idem. Poi però la seduta anteriore è la migliore in assoluto (Sitzkomfort vorn) come migliore è la sicurezza (Sicherheit).

Quindi a me non interessava il confronto puramente prestazionale ma vedere cosa distingue la A1 con una normalissima motorizzazione base è il risultato è quello di cui ho sempre parlato ovvero la dinamica, ovvero il pianale, ovvero la scocca e gli interventi apportati da Audi per dare alla A1 un suo specifico carattere.
 
FurettoS ha scritto:
G5 ha scritto:
Perdonami ma in quelle tabelle non vedo queste differenze così abissali come vuoi far credere e nel complesso delle macchine sono tutte allineate anche se è vero che grazie principalmente alla parte dinamica la A1 vince sulle altre. Nel complesso però la A1 è tutto fuorché superiore poiché in vari aspetti (KAROSSERIE - FAHRKOMFORT - MOTOR UND GETRIEBE) riesce a far peggio di Polo e talvolta di Fabia e Ibiza.

Tu non le vedi io si. Come ho già detto a me interessava un aspetto in particolare atto a confermare che alla A1 è stata dedicata una piattaforma a se che è diversa dalle altre e che la distingue in tutto il comparto dinamico.

I 660 punti nella fahrdynamik, rispetto ai 587 della pur buona Polo che è la più performante dinamicamente rispetto a Fabia ed Ibiza (quindi questo avvalora la considerazione che ogni marchio gestisce "in proprio" soluzioni e personalizzazioni) sono eloquenti e fanno molta differenza alla guida, tanto più che la Polo monta anche un DSG rispetto al manuale della A1.

Il 1.2 è la versione meno potente e quello montato su fabia, altri aspetti che tu giudichi negativi quali sono l'abitabilità posteriore (Raumangebot hinten), si sapeva già sulla A1 si sta bene al massimo in 4, il sedile posteriore (Sitzkomfort hinten), poi però la seduta anteriore è la migliore in assoluto (Sitzkomfort vorn) come migliore è la sicurezza (Sicherheit).

Quindi a me non interessava il confronto puramente prestazionale ma vedere cosa distingue la A1 con una normalissima motorizzazione base è il risultato è quello di cui ho sempre parlato ovvero la dinamica, ovvero il pianale, ovvero la scocca e gli interventi apportati da Audi per dare alla A1 un suo specifico carattere.

Su una base 1000 avere 73 punti di differenza secondo te qualificano importanti differenze? Dai siamo seri!
 
G5 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
G5 ha scritto:
Perdonami ma in quelle tabelle non vedo queste differenze così abissali come vuoi far credere e nel complesso delle macchine sono tutte allineate anche se è vero che grazie principalmente alla parte dinamica la A1 vince sulle altre. Nel complesso però la A1 è tutto fuorché superiore poiché in vari aspetti (KAROSSERIE - FAHRKOMFORT - MOTOR UND GETRIEBE) riesce a far peggio di Polo e talvolta di Fabia e Ibiza.

Tu non le vedi io si. Come ho già detto a me interessava un aspetto in particolare atto a confermare che alla A1 è stata dedicata una piattaforma a se che è diversa dalle altre e che la distingue in tutto il comparto dinamico.

I 660 punti nella fahrdynamik, rispetto ai 587 della pur buona Polo che è la più performante dinamicamente rispetto a Fabia ed Ibiza (quindi questo avvalora la considerazione che ogni marchio gestisce "in proprio" soluzioni e personalizzazioni) sono eloquenti e fanno molta differenza alla guida, tanto più che la Polo monta anche un DSG rispetto al manuale della A1.

Il 1.2 è la versione meno potente e quello montato su fabia, altri aspetti che tu giudichi negativi quali sono l'abitabilità posteriore (Raumangebot hinten), si sapeva già sulla A1 si sta bene al massimo in 4, il sedile posteriore (Sitzkomfort hinten), poi però la seduta anteriore è la migliore in assoluto (Sitzkomfort vorn) come migliore è la sicurezza (Sicherheit).

Quindi a me non interessava il confronto puramente prestazionale ma vedere cosa distingue la A1 con una normalissima motorizzazione base è il risultato è quello di cui ho sempre parlato ovvero la dinamica, ovvero il pianale, ovvero la scocca e gli interventi apportati da Audi per dare alla A1 un suo specifico carattere.

Su una base 1000 avere 73 punti di differenza secondo te qualificano importanti differenze? Dai siamo seri!

Guarda che se ti aspetti che una vettura arrivi a 1000 mi sa che bisogna andare su auto che costano come appartamenti.

Le pagelle non sono di manica larga e ti assicuro che 660 punti sono un ottimo risultato anche perchè ci devi rapportare il tipo di vettura, ed altrettanto lo sono i 73 punti di distacco e ripeto parliamo di una versione entry level.
 
FurettoS ha scritto:
G5 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
G5 ha scritto:
Perdonami ma in quelle tabelle non vedo queste differenze così abissali come vuoi far credere e nel complesso delle macchine sono tutte allineate anche se è vero che grazie principalmente alla parte dinamica la A1 vince sulle altre. Nel complesso però la A1 è tutto fuorché superiore poiché in vari aspetti (KAROSSERIE - FAHRKOMFORT - MOTOR UND GETRIEBE) riesce a far peggio di Polo e talvolta di Fabia e Ibiza.

Tu non le vedi io si. Come ho già detto a me interessava un aspetto in particolare atto a confermare che alla A1 è stata dedicata una piattaforma a se che è diversa dalle altre e che la distingue in tutto il comparto dinamico.

I 660 punti nella fahrdynamik, rispetto ai 587 della pur buona Polo che è la più performante dinamicamente rispetto a Fabia ed Ibiza (quindi questo avvalora la considerazione che ogni marchio gestisce "in proprio" soluzioni e personalizzazioni) sono eloquenti e fanno molta differenza alla guida, tanto più che la Polo monta anche un DSG rispetto al manuale della A1.

Il 1.2 è la versione meno potente e quello montato su fabia, altri aspetti che tu giudichi negativi quali sono l'abitabilità posteriore (Raumangebot hinten), si sapeva già sulla A1 si sta bene al massimo in 4, il sedile posteriore (Sitzkomfort hinten), poi però la seduta anteriore è la migliore in assoluto (Sitzkomfort vorn) come migliore è la sicurezza (Sicherheit).

Quindi a me non interessava il confronto puramente prestazionale ma vedere cosa distingue la A1 con una normalissima motorizzazione base è il risultato è quello di cui ho sempre parlato ovvero la dinamica, ovvero il pianale, ovvero la scocca e gli interventi apportati da Audi per dare alla A1 un suo specifico carattere.

Su una base 1000 avere 73 punti di differenza secondo te qualificano importanti differenze? Dai siamo seri!

Guarda che se ti aspetti che una vettura arrivi a 1000 mi sa che bisogna andare su auto che costano come appartamenti.

Le pagelle non sono di manica larga e ti assicuro che 660 punti sono un ottimo risultato anche perchè ci devi rapportare il tipo di vettura, ed altrettanto lo sono i 73 punti di distacco e ripeto parliamo di una versione entry level.

Continuo a pensare che anche facendo base 660 la differenza con la Polo non sarebbe così ampia come la vedi. In termini percentuali siamo intorno all'11% ma siccome non saprei a cosa applicarlo e come riconoscerlo questo differenziale penso sia un valore inutile ancorché basso. Alla fine puoi trovare dei modesti miglioramenti nella guida al limite ovvero quell'assetto più rigido che va a penalizzare il confort dove la Polo è migliore della A1 .... non è difficile.
 
G5 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
G5 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
G5 ha scritto:
Perdonami ma in quelle tabelle non vedo queste differenze così abissali come vuoi far credere e nel complesso delle macchine sono tutte allineate anche se è vero che grazie principalmente alla parte dinamica la A1 vince sulle altre. Nel complesso però la A1 è tutto fuorché superiore poiché in vari aspetti (KAROSSERIE - FAHRKOMFORT - MOTOR UND GETRIEBE) riesce a far peggio di Polo e talvolta di Fabia e Ibiza.

Tu non le vedi io si. Come ho già detto a me interessava un aspetto in particolare atto a confermare che alla A1 è stata dedicata una piattaforma a se che è diversa dalle altre e che la distingue in tutto il comparto dinamico.

I 660 punti nella fahrdynamik, rispetto ai 587 della pur buona Polo che è la più performante dinamicamente rispetto a Fabia ed Ibiza (quindi questo avvalora la considerazione che ogni marchio gestisce "in proprio" soluzioni e personalizzazioni) sono eloquenti e fanno molta differenza alla guida, tanto più che la Polo monta anche un DSG rispetto al manuale della A1.

Il 1.2 è la versione meno potente e quello montato su fabia, altri aspetti che tu giudichi negativi quali sono l'abitabilità posteriore (Raumangebot hinten), si sapeva già sulla A1 si sta bene al massimo in 4, il sedile posteriore (Sitzkomfort hinten), poi però la seduta anteriore è la migliore in assoluto (Sitzkomfort vorn) come migliore è la sicurezza (Sicherheit).

Quindi a me non interessava il confronto puramente prestazionale ma vedere cosa distingue la A1 con una normalissima motorizzazione base è il risultato è quello di cui ho sempre parlato ovvero la dinamica, ovvero il pianale, ovvero la scocca e gli interventi apportati da Audi per dare alla A1 un suo specifico carattere.

Su una base 1000 avere 73 punti di differenza secondo te qualificano importanti differenze? Dai siamo seri!

Guarda che se ti aspetti che una vettura arrivi a 1000 mi sa che bisogna andare su auto che costano come appartamenti.

Le pagelle non sono di manica larga e ti assicuro che 660 punti sono un ottimo risultato anche perchè ci devi rapportare il tipo di vettura, ed altrettanto lo sono i 73 punti di distacco e ripeto parliamo di una versione entry level.

Continuo a pensare che anche facendo base 660 la differenza con la Polo non sarebbe così ampia come la vedi. In termini percentuali siamo intorno all'11% ma siccome non saprei a cosa applicarlo e come riconoscerlo questo differenziale penso sia un valore inutile ancorché basso. Alla fine puoi trovare dei modesti miglioramenti nella guida al limite ovvero quell'assetto più rigido che va a penalizzare il confort dove la Polo è migliore della A1 .... non è difficile.

Se tu vuoi sindacare sul giudizio delle tabelle devi farlo con chi le ha stilate, per esperienza ti dico che il valore finale che è pari a 5000 e appannaggio forse delle super car e quindi è chiaro che quei valori hanno un peso studiato.

Probabilmente non hai seguito dagli albori il "caso" A1 ma quì non è una questione di taratura di sospensioni ma proprio di modifiche a telaio e scocca.
Se si vuole qualcosa di più confortevole la Polo è sempre li ma questo lo si dice da tempo.

E' la dinamica in generale della vettura che è migliore non solo perchè la devi guidare al limite, cosa che ne evidenzia ancor di più l'importanza, ed i tester lo evidenziano la A1 si muove bene tra i cordoli e tra i birilli fa una medi di 65,9 Km/h.
 
FurettoS ha scritto:
G5 ha scritto:
Perdonami ma in quelle tabelle non vedo queste differenze così abissali come vuoi far credere e nel complesso delle macchine sono tutte allineate anche se è vero che grazie principalmente alla parte dinamica la A1 vince sulle altre. Nel complesso però la A1 è tutto fuorché superiore poiché in vari aspetti (KAROSSERIE - FAHRKOMFORT - MOTOR UND GETRIEBE) riesce a far peggio di Polo e talvolta di Fabia e Ibiza.

Tu non le vedi io si. Come ho già detto a me interessava un aspetto in particolare atto a confermare che alla A1 è stata dedicata una piattaforma a se che è diversa dalle altre e che la distingue in tutto il comparto dinamico.

I 660 punti nella fahrdynamik, rispetto ai 587 della pur buona Polo che è la più performante dinamicamente rispetto a Fabia ed Ibiza (quindi questo avvalora la considerazione che ogni marchio gestisce "in proprio" soluzioni e personalizzazioni) sono eloquenti e fanno molta differenza alla guida, tanto più che la Polo monta anche un DSG rispetto al manuale della A1.

Il 1.2 di A1 è la versione meno potente, lo stesso montato su Fabia, altri aspetti che tu giudichi negativi quali sono, l'abitabilità posteriore (Raumangebot hinten)? Si sapeva già, sulla A1 si sta bene al massimo in 4, il sedile posteriore (Sitzkomfort hinten)? Idem. Poi però la seduta anteriore è la migliore in assoluto (Sitzkomfort vorn) come migliore è la sicurezza (Sicherheit).

Quindi a me non interessava il confronto puramente prestazionale ma vedere cosa distingue la A1 con una normalissima motorizzazione base è il risultato è quello di cui ho sempre parlato ovvero la dinamica, ovvero il pianale, ovvero la scocca e gli interventi apportati da Audi per dare alla A1 un suo specifico carattere.

A parer mio si sta bene massimo in 2, dato che dietro sembra di stare su un 911.... Poi credo che non ci siano tutte queste diffenze tra Polo e A1, apparte qualche piccolo accorgimento in più, che comunque non ne giustifica il prezzo...
 
FurettoS ha scritto:
Che birba che sei gallongi, quasi quasi ti metto nella black list! :D

Scherzi a parte quello che mi interessava vedere nei giudizi erano le voci che ho citato, poichè se le modifiche sono blande alla fine i valori non si possono distaccare più di tanto.

Quindi quelle voci testimoniano che gli interventi effettuati a livello di piattaforma e scocca sulla A1 ne determinano quel risultato, sperando finisca così la storia dell'eterno confronto su questo aspetto. ;)

stavo scherzando eh,sapessi quanto ho sorriso quando ho visto le pagelle in...arabo saudito! ;) pero' il totale dei voti si capisce bene! tornando seri,serissimi,non mi stupisco che abbia vinto anche in casa..imho,sottolineato,l'A1 e' bella ,"importante",rifinita benissimo,molto alla moda ( a me fregherebbe poco a dir la verita') e vera audi a dispetto delle altre piccole che sono sempre un poco sotto le grandi delle rispettive case automobilistiche (fa eccezione l'ultima polo,davvero una piccola golf)..tutto qui,poi e' cara e puo' non piacere ,siamo tuti d'accordo.. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Quando si dice che "ci casca proprio a cecio".

Facendomi una serfata tra i siti che consulto guarda un pò cosa ti becco? Il confronto dei confronti, quello che ha dato origine a decine di estenuanti dibattiti e che ad oggi continua a dividere ovvero il confronto tra A1/Polo/Fabia/Ibiza.

Alla fine salta fuori quello che altri non è che la verità, che al pari di motore e parte della meccanica la Audi A1 è diversa poichè ad essa è stata destinata una progettazione ad hoc per esaltarne aspetti che le cugine non possiedono e sono handling, slalom, sterzo/guida, ecc.
Sono valori che tengono conto in particolare della scocca e talaistica, parti in cui più spiccata è la differenza con le cugine.

Se poi si considera che il 1.2 non è certo un fulmine di guerra e che la Polo pur equipaggiata con il piccolo DSG non riesce ad eguagliare le cartteristiche dinamiche di A1 ci si può rendere conto delle differenze.

http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/kleinwagen-audi-a1-vw-polo-skoda-fabia-und-seat-ibiza-im-test-2012/gesamtbewertung

Impressionante...dàvvero.
 
FurettoS ha scritto:
Quando si dice che "ci casca proprio a cecio".

Facendomi una serfata tra i siti che consulto guarda un pò cosa ti becco? Il confronto dei confronti, quello che ha dato origine a decine di estenuanti dibattiti e che ad oggi continua a dividere ovvero il confronto tra A1/Polo/Fabia/Ibiza.

Alla fine salta fuori quello che altri non è che la verità, che al pari di motore e parte della meccanica la Audi A1 è diversa poichè ad essa è stata destinata una progettazione ad hoc per esaltarne aspetti che le cugine non possiedono e sono handling, slalom, sterzo/guida, ecc.
Sono valori che tengono conto in particolare della scocca e talaistica, parti in cui più spiccata è la differenza con le cugine.

Se poi si considera che il 1.2 non è certo un fulmine di guerra e che la Polo pur equipaggiata con il piccolo DSG non riesce ad eguagliare le cartteristiche dinamiche di A1 ci si può rendere conto delle differenze.

http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/kleinwagen-audi-a1-vw-polo-skoda-fabia-und-seat-ibiza-im-test-2012/gesamtbewertung

Ciao furè, passa il tempo ma tu non cambi di una virgola.... alla fine l'a1 è un ricarrozzamento delle altre con sospensioni più rigide.. l'abisso lo vedi solo tu :D io continuo a preferire la polo.
 
Back
Alto