Jambana ha scritto:Secondo me le auto hanno un'anima, e alcune, giustamente, si ribellano al proprietario...![]()
ma davvero sai ? Fin dall'inizio ho sempre criticato il 2.0 I-vtec per la scarsa coppia in basso ma, come dicevo prima, ora sta migliorando di km in km; probabilmente, proprio per le caratteristiche intrinseche del motore stesso unite ad un corpo vettura che non è "il suo" non sarà mai un portento di coppia ma ora è decisamente meno fiacco di prima.larft ha scritto:I motori Honda dopo 100.000km si dice che hanno appena finito il rodaggio.
larft ha scritto:Secondo me si acquista un'auto non per le classifiche annuali sull'affidabilità ma molto incide "dove ti porta il cuore"oltre che molto conta la decisione della nostra dolce metà.Poi se è Honda o Toyota tanto meglio se è Fiat bene.Il piacere di possederla e di guidarla è soltanto nostro,Convincere altri soprattutto sul Forum che quello che abbiamo acquistato è il migliore in assoluto è difficile,Le statistiche sull'affidabilità sono un dato da non ignorare ma nell'acquisto di un 'auto piuttosto che un'altra incidono molti altri fattori soprattutto emotivi .Inutile quindi insultarsi .Se dovessi acquistare un 'auto non prenderei molto in considerazione quello che ci diciamo sul forum.Dopo due auto giapponesi,infatti,i ho acquistato una Panda ben consapevole di aver acquistato Fiat.Ma nel mio caso oltre l'indisponibilità dei concessionari Honda la decisione finale ,nel mio caso,è stata presa dai figli entrambi patentati, e dalla moglie io ho dovuto solo prenderne atto.Avevamo preso in considerazione una Yaris ma i figli hanno storto il muso.Vacci a spiegare le classifiche di affidabilità.
albelilly ha scritto:@ JUMPPP
tornando in topic ho notato che il mio Cr-v (stesso motore benzina della tua ma con 150 cv), raggiunti i 55'000 km, oltre che essere esente da qualunque difetto, è diventato decisamente più brillante ed elastico e sta migliorando da km in km; me ne sono accorto già da qualche mese salendo le mie strade montane: i tornanti che prima percorrevo in seconda ora riesco persino a farli in terza ! Non dico che stia cambiando radicalmente ma - e non sono il solo ad essermene accorto, anche mia moglie che guida bene ma non è propriamente una collaudatrice me lo ha fatto notare...- lo stesso appare decisamente meno "seduto" soprattutto nel riprendere con le marce alte dopo un rallentamento.
I consumi restano stabili attorno ai 12 km/l ( ~~ 8,5 L/100Km). Ottimo auspicio, direi.
![]()
jumppp ha scritto:Faccio tesoro del celebre aforisma del grande George Bernard Shaw e rinuncio a lottare, rammaricandomi del livello a cui è scesa questa peraltro interessantissima discussione.
Da parte mia ignorerò d'ora in poi ogni post da qualunque persona proveniente che contenga linguaggio scurrile o provocatorio, e invito tutti a fare altrettanto.
deadmanwalking - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa