<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> confronto affidabilità Honda vs Fiat: voi che dite? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

confronto affidabilità Honda vs Fiat: voi che dite?

larft ha scritto:
larft ha scritto:
Meno male che le auto Honda durano tanto!Il club over 100.000?Certo a rivenderla non la vuole nessuno a meno che non la butti.Fiat ferme in autostrada?non mi è mai capitato di vederle pur facendo molti Km l'anno .Bmw ,Porche si.Ah! dimenticavo, con il mio crv mi è capitato di rimanere fermo con il cofano aperto sul gra.Con la mia Toyota mai in 180.000km.

Ma infatti, lafft, è inutile parlare con chi è invasato e non vuole ammettere che oramai le auto sono tutte uguali in media come affidabilità...
 
baffosax ha scritto:
Dovete tener presente nelle statistiche che ad ogni Honda circolante corrispondono almeno 200 Fiat, adesso state esagerando come se Fiat fosse un costruttore di giocattolini ricordatevi che Fiat ha sempre avuto i miglior ingegneri meccanici motoristi e tantissimi brevetti innovativi fa niente se poi li vendono tutti ai tedeschi. Nella maggioranza motori delle utilitarie ha sempre avuto il massimo di affidabilità,

Scusa va bene che vivi in un paesuccio piccolo come l'Italia e che ti hanno inculcato che comprando fiat aiutavi il paese da patriota ma dire che ad ogni honda corrispondono 200 fiat e' ridicolo. Honda da inizio anno ad oggi ha venduto quasi tre milioni di veicoli contro 1.2 di fiat. Avete capito chi e' honda? mi sa che ancora non e' chiaro. Date un occhio alle statistiche tedesche di affidabilita' dei brand e vedi dove stanno le honda e dove le fiat.
 
a.serrao-7528 ha scritto:
Jambana ha scritto:
E questo e' "million mile joe", un milione di miglia (un milione seicentomila km) su un'Accord, senza aprire il motore e cambiando solo due radiatori e qualche cavolata...

E questo invece è un tizio di Miami con una Ford che ha fatto ben più di un milione di miglia http://www.youtube.com/watch?v=yjRgiAOHm-E
Poi c'è un tizio con una Lincoln che ha fatto un milione e trecento mila miglia http://www.youtube.com/watch?v=czYUZOlclSo
Poi c'è un tizio con una Volvo che ha fatto TRE MILIONI di miglia http://www.youtube.com/watch?v=2HdDW6KS7UU

Avete capito l'antifona?

:p

l'antifona e' semplice. Non puoi paragonare una fiat ad una honda. Sono due categorie diverse. La fiat se la puo' giocare con la renault, la pegeout al limite la opel... ma honda (e qualunque altro costruttore giapponese) sono di altra categoria.
 
a.serrao-7528 ha scritto:
larft ha scritto:
larft ha scritto:
Meno male che le auto Honda durano tanto!Il club over 100.000?Certo a rivenderla non la vuole nessuno a meno che non la butti.Fiat ferme in autostrada?non mi è mai capitato di vederle pur facendo molti Km l'anno .Bmw ,Porche si.Ah! dimenticavo, con il mio crv mi è capitato di rimanere fermo con il cofano aperto sul gra.Con la mia Toyota mai in 180.000km.

Ma infatti, lafft, è inutile parlare con chi è invasato e non vuole ammettere che oramai le auto sono tutte uguali in media come affidabilità...

no no io sono stato il primo a criticare la mia civic fk3 nel 2006 perche' ho visto un calo notevole negli anni... detto questo ho avuto amici che avevano comprato la bravo... ho provato pena per loro (seriamente). Dal criticare una marca che ho posseduto da 20 anni al paragonarla con la fiat ce ne corre. Nel 2000 le honda erano migliori delle bmw non so se avete chiaro. Adesso costano abbastanza e hanno perso molto ma in ogni modello trovi ancora il massimo tra prestazioni/consumi/inquinamento. Certo se compri una jazz made in china di seconda mano e ti si rompe il cambio...pensa a quello che ha comprato un audi a6 e a 80000 km si e' trovato il cambio rotto con un conto di 13500 euro... capita ma una rondine non fa' primavera. Guarda le statistiche di affidabilita' e soddisfazione cliente: honda rimane al top assieme a toyota.
 
larft ha scritto:
larft ha scritto:
Meno male che le auto Honda durano tanto!Il club over 100.000?Certo a rivenderla non la vuole nessuno a meno che non la butti.Fiat ferme in autostrada?non mi è mai capitato di vederle pur facendo molti Km l'anno .Bmw ,Porche si.Ah! dimenticavo, con il mio crv mi è capitato di rimanere fermo con il cofano aperto sul gra.Con la mia Toyota mai in 180.000km.

Strano... perche' io ne faccio pochi e mi e' capitato spesso. Ma te hai comprato una panda 4x4 da quasi ventimila euro giusto? un multiair... vediamo se ci fai 180000 km a cofano chiuso... sono curioso
 
zerokid ha scritto:
Certo se compri una jazz made in china di seconda mano e ti si rompe il cambio

La Jazz che avevo, del 2005, era made in Japan e...
i cuscinetti del cambio si rompono, non a tutte ovviamente, ma a molte, tanto che Honda Motor co. ltd. ha previsto un Service Bulletin con tanto di kit di cuscinetti modificati da sostituire.
Poi, ripeto, il fatto che sia di seconda mano e anche incidentata è ininfluente per il cambio, che si rompe anche su quelle nuove e non incidentate.
Per me la rottura del cambio è quanto di peggiore può capitare ad una macchina e per il costo di riparazione e per la delicatezza e precisione dello stesso organo.
Rifare un cambio, bene, non è cosa triviale.
 
zerokid ha scritto:
Date un occhio alle statistiche tedesche di affidabilita' dei brand e vedi dove stanno le honda e dove le fiat.

http://tinyurl.com/osllm4x
Eccoti accontentato. La Jazz sta in fondo alla classifica, sotto la Punto che mi dicono sia FIAT...
 
http://www.anusedcar.com/index.php/tuv-model/honda-jazz

Curiosavo ed ho trovato questo, però non so il tedesco... se qualcuno mi può aiutare...

Poi l'ho comparata alla Punto è nelle lineette c'è meno verde che nella Jazz. Che significa? (non so il tedesco).
 
elancia ha scritto:
http://www.anusedcar.com/index.php/tuv-model/honda-jazz

Curiosavo ed ho trovato questo, però non so il tedesco... se qualcuno mi può aiutare...

Poi l'ho comparata alla Punto è nelle lineette c'è meno verde che nella Jazz. Che significa? (non so il tedesco).

In quel ranking, per esempio la Jazz nel 2013 è al 29 esimo posto, la Punto al 116 esimo...

Piu' o meno le proporzioni del distacco sono simili in tutti gli anni tracciati...anche peggio, se si considerano le statistiche agli 8-9 anni e 4-5 anni la jazz è addirittura 2a o 3a, mentre la Punto non fa meglio del 72mo posto.

:lol: :lol: :lol:

Per "fault rate" si dovrebbe intendere, letteralmente, "tasso di guasto", quello della Punto indicato nella statistica che hai linkato è sempre più che doppio rispetto alla Jazz.

Attached files Honda Jazz - reliability rating -- An used car - TÜV reports.pdf (189.4 KB)&nbsp;
 
a.serrao-7528 ha scritto:
zerokid ha scritto:
Date un occhio alle statistiche tedesche di affidabilita' dei brand e vedi dove stanno le honda e dove le fiat.

http://tinyurl.com/osllm4x
Eccoti accontentato. La Jazz sta in fondo alla classifica, sotto la Punto che mi dicono sia FIAT...

Vedo che pur di sostenere le tue tesi sei disposto ad ammettere che la Punto, terzultima in classifica, è sostanzialmente un bidone di macchina :D

Riguardo la posizione della Jazz, qualcuno aveva già evidenziato che l'anomala frequenza di panne, come spiegato in tedesco a inizio pagina, era dovuta a cedimenti della batteria di bordo (a causa di una partita difettosa delle stesse).

Per ricondurre la discussione in un ambito più tecnico e meno polemico, vorrei ricordare quanto mi disse un concessionario Honda qualche tempo fa sulle auto Fiat, poichè sostanzialmente concordo con quanto affermato, che proviene tra l'altro da una persona non in conflitto di interessi.
Mi diceva, quindi, che non è in discussione l'affidabilità dei gruppi motori Fiat, che riescono a raggiungere in genere chilometraggi elevati senza grosse rogne.
Dove le auto Fiat difettano veramente è la componentistica, dalla fascetta di infima qualità che fissa un tubo, al componente meccanico o elettronico che si guasta, al piccolo problema di assemblaggio di carrozzeria.
Problemi risolvibili, con piccolo o grande esborso di denaro, ma comunque inferiori - mi diceva - a quelli che oggi si verificano su auto di costruzione tedesca, i cui guasti, quando capitano - e sembra che ultimamente capitino con una certa frequenza - fanno mettere le mani nei capelli per l'entità del danno.
Personalmente, mi secca molto avere un fermo macchina e/o dovermi recare dal meccanico per una riparazione, anche se magari di esiguo costo, e per questa ragione non acquisto auto del gruppo Fiat.
Capisco però che per alcuni ciò non costituisca un problema, anche perchè si privilegia la capillarità della rete di assistenza, la maggiore reperibilità di ricambi, anche di recupero, il loro (forse) costo inferiore, ecc.
Per quanto mi riguarda, ho comprato la seconda Honda basandomi esclusivamente sull'esperienza personale, che è stata del tutto soddisfacente sia dal punto di vista dell'affidabilità che del piacere di guida.
E non faccio certo il fighetto, anzi, ricevo critiche da colleghi e amici per il fatto di non avere un'auto alla moda.
Ah, e per concludere, non sono mai andato nel forum Fiat a dire che le auto Fiat fanno schifo. Anche se avrei più di un motivo per farlo perchè le Fiat le ho guidate anch'io, e più di una, e so perfettamente come sono fatte.
 
jumppp ha scritto:
a.serrao-7528 ha scritto:
zerokid ha scritto:
Date un occhio alle statistiche tedesche di affidabilita' dei brand e vedi dove stanno le honda e dove le fiat.

http://tinyurl.com/osllm4x
Eccoti accontentato. La Jazz sta in fondo alla classifica, sotto la Punto che mi dicono sia FIAT...

Vedo che pur di sostenere le tue tesi sei disposto ad ammettere che la Punto, terzultima in classifica, è sostanzialmente un bidone di macchina :D

Riguardo la posizione della Jazz, qualcuno aveva già evidenziato che l'anomala frequenza di panne, come spiegato in tedesco a inizio pagina, era dovuta a cedimenti della batteria di bordo (a causa di una partita difettosa delle stesse).

Per ricondurre la discussione in un ambito più tecnico e meno polemico, vorrei ricordare quanto mi disse un concessionario Honda qualche tempo fa sulle auto Fiat, poichè sostanzialmente concordo con quanto affermato, che proviene tra l'altro da una persona non in conflitto di interessi.
Mi diceva, quindi, che non è in discussione l'affidabilità dei gruppi motori Fiat, che riescono a raggiungere in genere chilometraggi elevati senza grosse rogne.
Dove le auto Fiat difettano veramente è la componentistica, dalla fascetta di infima qualità che fissa un tubo, al componente meccanico o elettronico che si guasta, al piccolo problema di assemblaggio di carrozzeria.
Problemi risolvibili, con piccolo o grande esborso di denaro, ma comunque inferiori - mi diceva - a quelli che oggi si verificano su auto di costruzione tedesca, i cui guasti, quando capitano - e sembra che ultimamente capitino con una certa frequenza - fanno mettere le mani nei capelli per l'entità del danno.
Personalmente, mi secca molto avere un fermo macchina e/o dovermi recare dal meccanico per una riparazione, anche se magari di esiguo costo, e per questa ragione non acquisto auto del gruppo Fiat.
Capisco però che per alcuni ciò non costituisca un problema, anche perchè si privilegia la capillarità della rete di assistenza, la maggiore reperibilità di ricambi, anche di recupero, il loro (forse) costo inferiore, ecc.
Ho comprato la seconda Honda basandomi sull'esperienza personale, che è stata assolutamente soddisfacente sia dal punto di vista dell'affidabilità che del piacere di guida.
Ah, e per concludere, non sono mai andato nel forum Fiat a dire che le auto Fiat fanno schifo. Anche se avrei più di un motivo per farlo perchè le Fiat le ho guidate anch'io, e più di una, e so perfettamente come sono fatte.

Sono completamente d'accordo con la tua opinione.
 
jumppp ha scritto:
a.serrao-7528 ha scritto:
zerokid ha scritto:
Date un occhio alle statistiche tedesche di affidabilita' dei brand e vedi dove stanno le honda e dove le fiat.

http://tinyurl.com/osllm4x
Eccoti accontentato. La Jazz sta in fondo alla classifica, sotto la Punto che mi dicono sia FIAT...

Vedo che pur di sostenere le tue tesi sei disposto ad ammettere che la Punto, terzultima in classifica, è sostanzialmente un bidone di macchina :D

Riguardo la posizione della Jazz, qualcuno aveva già evidenziato che l'anomala frequenza di panne, come spiegato in tedesco a inizio pagina, era dovuta a cedimenti della batteria di bordo (a causa di una partita difettosa delle stesse).

Per ricondurre la discussione in un ambito più tecnico e meno polemico, vorrei ricordare quanto mi disse un concessionario Honda qualche tempo fa sulle auto Fiat, poichè sostanzialmente concordo con quanto affermato, che proviene tra l'altro da una persona non in conflitto di interessi.
Mi diceva, quindi, che non è in discussione l'affidabilità dei gruppi motori Fiat, che riescono a raggiungere in genere chilometraggi elevati senza grosse rogne.
Dove le auto Fiat difettano veramente è la componentistica, dalla fascetta di infima qualità che fissa un tubo, al componente meccanico o elettronico che si guasta, al piccolo problema di assemblaggio di carrozzeria.
Problemi risolvibili, con piccolo o grande esborso di denaro, ma comunque inferiori - mi diceva - a quelli che oggi si verificano su auto di costruzione tedesca, i cui guasti, quando capitano - e sembra che ultimamente capitino con una certa frequenza - fanno mettere le mani nei capelli per l'entità del danno.
Personalmente, mi secca molto avere un fermo macchina e/o dovermi recare dal meccanico per una riparazione, anche se magari di esiguo costo, e per questa ragione non acquisto auto del gruppo Fiat.
Capisco però che per alcuni ciò non costituisca un problema, anche perchè si privilegia la capillarità della rete di assistenza, la maggiore reperibilità di ricambi, anche di recupero, il loro (forse) costo inferiore, ecc.
Per quanto mi riguarda, ho comprato la seconda Honda basandomi esclusivamente sull'esperienza personale, che è stata del tutto soddisfacente sia dal punto di vista dell'affidabilità che del piacere di guida.
E non faccio certo il fighetto, anzi, ricevo critiche da colleghi e amici per il fatto di non avere un'auto alla moda.

Ah, e per concludere, non sono mai andato nel forum Fiat a dire che le auto Fiat fanno schifo. Anche se avrei più di un motivo per farlo perchè le Fiat le ho guidate anch'io, e più di una, e so perfettamente come sono fatte.
basta solo questa tua ultima frase che ho evidenziato, per riconoscere all'istante chi ha classe e buon gusto ... a buon intenditor...
Un caro saluto.
 
albelilly ha scritto:
Date un occhio alle basta solo questa tua ultima frase che ho evidenziato, per riconoscere all'istante chi ha classe e buon gusto ... a buon intenditor...
Un caro saluto.

Ahahaha classe e buongusto, me fate taja'!! :lol:
Ora quindi nemmeno si può esprimere una opinione su un forum che si commette un atto di lesa maestà...
State bene come state...
 
a.serrao-7528 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Date un occhio alle basta solo questa tua ultima frase che ho evidenziato, per riconoscere all'istante chi ha classe e buon gusto ... a buon intenditor...
Un caro saluto.

Ahahaha classe e buongusto, me fate taja'!! :lol:
Ora quindi nemmeno si può esprimere una opinione su un forum che si commette un atto di lesa maestà...
State bene come state...

Ma tu non stai, caro amico, esprimendo un'opinione.
Tu stai ripetendo ossessivamente, come un disco rotto, che la tua Jazz ha avuto problemi al cuscinetto del cambio.
Abbiamo capito. E allora?
Quante settimane o mesi o anni vorrai ancora ricordarcelo?
Un forum automobilistico non può ridursi a sfogatoio di personali insoddisfazioni.
A meno che tu non abbia altre intenzioni, detto fuori dai denti cioè di rompere le scatole.
Il che non voglio pensare, poichè quando ti scrissi un mp per offrirti assistenza mi sei sembrato una persona tutto sommato sincera e corretta, alle prese con una noia meccanica che ti causava molta irritazione.
E allora accetta che non tutte le ciambelle vengono col buco nella vita, goditi la tua Punto nuova e prendi atto che al mondo ci sono anche persone (tante) cui le Honda non hanno dato problemi di sorta!
 
Back
Alto