Furè furè. Eddai su!FurettoS ha scritto:Il soggettivo e l'oggettivo lascia sempre molto spazio al discutere. Rimane da capire se esista questa sorta di giudizio settario da parte delle riviste specializzate nei confronti di questa nuova Audi A3 SPB o se realmente ci si trovi dinnanzi ad un prodotto che nel suo complesso è di ottima qualità e questo non implica come è noto il prezzo popolare.
La nota di 4R che cita "...un vero punto di riferimento per tutta la categoria", è quanto mai lusinghiera e non lascia molto alle interpretazioni.
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/audi-a3-sportback-1/
FurettoS ha scritto:Il soggettivo e l'oggettivo lascia sempre molto spazio al discutere. Rimane da capire se esista questa sorta di giudizio settario da parte delle riviste specializzate nei confronti di questa nuova Audi A3 SPB o se realmente ci si trovi dinnanzi ad un prodotto che nel suo complesso è di ottima qualità e questo non implica come è noto il prezzo popolare.
La nota di 4R che cita "...un vero punto di riferimento per tutta la categoria", è quanto mai lusinghiera e non lascia molto alle interpretazioni.
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/audi-a3-sportback-1/
Driver84 ha scritto:Scusate, ma vogliamo essere proprio onesti?
Allora, carta canta, basta prendere quattruote di Ottobre e di Dcembre dove ci sono le prove rispettivamente, di Audi A3 3p. e di volkswagen golf 7 con stessi motori, 2.0 tdi 150 cv, stesso cambio 6 marce manuale, stessi cerchi ecc...Audi in versione ambiente e golf in versione highline, costo delle due vetture in prova:
_A3 35580,00
_Golf 35508,00
L'Audi allestita come nella prova è una mezza full optionals, per intendersi basta andare sul configuratore audi e fare una configurazione di una nuova A3 sportback full( 2.0 tdi ambition con allestimento s - line interno, esterno, cerchi da 18', MMI, sedili risc., fari bixenon,vari pacchetti e pacchettini) risultato 46000,00 e rotti :shock:
La golf nell'alllestimento highline, o meglio configurata come nella prova possiamo dire che è quasi full optionals, addirittura ha anche il sedile lato guida massaggiante, per rendersi conto del prezzo full optionals, basta andare sul sito volkswagen e fare una configurazione( cerchi da 18', navi. pro, tetto panoramico cambio dsg che è lo stesso dell'audi dove loro lo chiamano s - tronic, ACC assetto regolabile optional che nell'audi nemmeno c'è e vari pacchetti e pacchettini) il risultato è 39000,00 e rotti euro, è vero manca il kit sportivo che ancora non c'è, cioè il kit r- line che nella gol 6 costava all'incirca 1500 euro, quindi andiamo intorno ai 40,5 - 41 mila euro, detto questo diciamo tranquillamente che siamo arrivati a cifre a dir poco vergognose ed è meglio se qui tacio, ma numeri alla mano della prova su 4 ruote confermano che la golf ha spazi di frenata più brevi, ha più tenuta di strada (1,01 g per golf e 1,00g per Audi A3), l'audi è risultata migliore sul cambio corsia nel bagnato, 94 km/h per lei e 90 km/h per la golf,ma la golf è superiore nel cambio corsia in curva con asfalto asciutto 105 km/h contro 102 km/h.Tempi giri su pista, 1'28''83 per L'A3, 1"27"40 per la golf, giro più veloce per golf e neanche di poco su un tracciato così breve.
Prestazioni anche se hanno lo stesso motore migliore per Audi acc. 0 - 100 Km/h 8,3 per Audi e 8,5 per golf, vel. max per Audi 214,949 km/h per golf, 218,341 per Audi A3, tutto questo grazie al discorso peso autovetture, 1354 kg per golf, contro 1280 kg per Audi, quindi credo che le prestazioni saranno le stesse nell' A3 sportback visto cheè più lunga e di conseguenza più pesante.
Per quanto riguarda la voce consumi, la Golf è più parsimoniosa, media A3 15,6 km al litro contro16,4 km al litro per golf, questo dato a mio avviso è per il migliore cx stradale della Golf, 0,27 contro 0,33 dell'A3.
Andiamo alla voce finiture interne, quattroruote elogia tutte e due le vetture e in parole povere sono due auto ben rifinite, una volta a bordo sembra di essere su vetture di categoria superiore e io posso confermare perchè ho toccato con mano tutti e due i modelli in questione, ma parere personale ho trovato migliore gli interni della golf, un esempio banale sono le tasche delle portiere rivestite in moquette, banale ma non cosa da poco, anche perchè quando dentro ci metti oggetti non si sente alcun rumore provenire dalle tasche e questo a casa mia è anche confort, e che dire della plancia, va bene lo stile minimal ma sinceramente sembra di essere seduti quasi su un Audi A1, proprio a voler estremizzare, ma il tunnel centrale è stupendo con la manopola touch, la gof dalla sua ha un cruscotto veramente d'impatto, ben rifinito e leggermente orientato verso il conducente e credetemi una volta seduti al posto guida con il navi acceso è veramente bella la scena che si presenta agli occhi.
Per concludere, io adoro le Audi, mi sono sempre piaciute in particolar modo, ed esteticamente la trovo veramente stupenda con il kit s - line esterno, ma aspetto di vedere una golf con kit r - line per fare un confronto.
Tirando le somme credo proprio che golf sia migliore dell'A3 dati alla mano, se poi ci mettiamo i 6000,00 euro di differenza l'una dall'altra ecco che non c'è bisogno che aggiunga altro, credo che L'A3 sia un ottima auto ma inferiore a golf e per portarmi a casa una A3 full dovrei sborsare tutti quei soldi in più rispetto a una Golf :thumbdown: ??Ma che se la tengano, mica sono fesso, stesso telaio, stessi cambi, stessi motori, addirittura la golf ha il bagagliaio più capiente anche della sportback, cosa da non sottovalutare su una 5 porte.
Io credo proprio che chi la scelga o è perchè non gli piace la golf o perchè c'è gente che pur di farsi vedere su un Audi, mangierebbe pane e cipolla tutti i giorni e ci metterebbe 10? di gasolio per farsi il figo senza mai fare una vacanza o una cena fuori e non li condanno, ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi, ma credo che quando si arriva a questi livelli bisogna proprio essere poveri dentro, o c'è chi la compra perchè ha i soldi.
Scusatemi se mi sono dilungato ma credo di aver reso bene l'idea, la sostanza è cio che conta, non l'immagine.
Buona serata a tutti e buon natale.
I
FurettoS ha scritto:Il soggettivo e l'oggettivo lascia sempre molto spazio al discutere. Rimane da capire se esista questa sorta di giudizio settario da parte delle riviste specializzate nei confronti di questa nuova Audi A3 SPB o se realmente ci si trovi dinnanzi ad un prodotto che nel suo complesso è di ottima qualità e questo non implica come è noto il prezzo popolare.
La nota di 4R che cita "...un vero punto di riferimento per tutta la categoria", è quanto mai lusinghiera e non lascia molto alle interpretazioni.
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/audi-a3-sportback-1/
Scusa ma non facevi prima a dire prfererisco la golf perchè costa meno?? Dico questo perchè ti sei pure sforzato a fare un discorsone lungo che a me (parere personale) sembra pieno di commenti insensati... Giusto Zeus ti poteva quotare... :lol:Driver84 ha scritto:Scusate, ma vogliamo essere proprio onesti?
Allora, carta canta, basta prendere quattruote di Ottobre e di Dcembre dove ci sono le prove rispettivamente, di Audi A3 3p. e di volkswagen golf 7 con stessi motori, 2.0 tdi 150 cv, stesso cambio 6 marce manuale, stessi cerchi ecc...Audi in versione ambiente e golf in versione highline, costo delle due vetture in prova:
_A3 35580,00
_Golf 35508,00
L'Audi allestita come nella prova è una mezza full optionals, per intendersi basta andare sul configuratore audi e fare una configurazione di una nuova A3 sportback full( 2.0 tdi ambition con allestimento s - line interno, esterno, cerchi da 18', MMI, sedili risc., fari bixenon,vari pacchetti e pacchettini) risultato 46000,00 e rotti :shock:
La golf nell'alllestimento highline, o meglio configurata come nella prova possiamo dire che è quasi full optionals, addirittura ha anche il sedile lato guida massaggiante, per rendersi conto del prezzo full optionals, basta andare sul sito volkswagen e fare una configurazione( cerchi da 18', navi. pro, tetto panoramico cambio dsg che è lo stesso dell'audi dove loro lo chiamano s - tronic, ACC assetto regolabile optional che nell'audi nemmeno c'è e vari pacchetti e pacchettini) il risultato è 39000,00 e rotti euro, è vero manca il kit sportivo che ancora non c'è, cioè il kit r- line che nella gol 6 costava all'incirca 1500 euro, quindi andiamo intorno ai 40,5 - 41 mila euro, detto questo diciamo tranquillamente che siamo arrivati a cifre a dir poco vergognose ed è meglio se qui tacio, ma numeri alla mano della prova su 4 ruote confermano che la golf ha spazi di frenata più brevi, ha più tenuta di strada (1,01 g per golf e 1,00g per Audi A3), l'audi è risultata migliore sul cambio corsia nel bagnato, 94 km/h per lei e 90 km/h per la golf,ma la golf è superiore nel cambio corsia in curva con asfalto asciutto 105 km/h contro 102 km/h.Tempi giri su pista, 1'28''83 per L'A3, 1"27"40 per la golf, giro più veloce per golf e neanche di poco su un tracciato così breve.
Prestazioni anche se hanno lo stesso motore migliore per Audi acc. 0 - 100 Km/h 8,3 per Audi e 8,5 per golf, vel. max per Audi 214,949 km/h per golf, 218,341 per Audi A3, tutto questo grazie al discorso peso autovetture, 1354 kg per golf, contro 1280 kg per Audi, quindi credo che le prestazioni saranno le stesse nell' A3 sportback visto cheè più lunga e di conseguenza più pesante.
Per quanto riguarda la voce consumi, la Golf è più parsimoniosa, media A3 15,6 km al litro contro16,4 km al litro per golf, questo dato a mio avviso è per il migliore cx stradale della Golf, 0,27 contro 0,33 dell'A3.
Andiamo alla voce finiture interne, quattroruote elogia tutte e due le vetture e in parole povere sono due auto ben rifinite, una volta a bordo sembra di essere su vetture di categoria superiore e io posso confermare perchè ho toccato con mano tutti e due i modelli in questione, ma parere personale ho trovato migliore gli interni della golf, un esempio banale sono le tasche delle portiere rivestite in moquette, banale ma non cosa da poco, anche perchè quando dentro ci metti oggetti non si sente alcun rumore provenire dalle tasche e questo a casa mia è anche confort, e che dire della plancia, va bene lo stile minimal ma sinceramente sembra di essere seduti quasi su un Audi A1, proprio a voler estremizzare, ma il tunnel centrale è stupendo con la manopola touch, la gof dalla sua ha un cruscotto veramente d'impatto, ben rifinito e leggermente orientato verso il conducente e credetemi una volta seduti al posto guida con il navi acceso è veramente bella la scena che si presenta agli occhi.
Per concludere, io adoro le Audi, mi sono sempre piaciute in particolar modo, ed esteticamente la trovo veramente stupenda con il kit s - line esterno, ma aspetto di vedere una golf con kit r - line per fare un confronto.
Tirando le somme credo proprio che golf sia migliore dell'A3 dati alla mano, se poi ci mettiamo i 6000,00 euro di differenza l'una dall'altra ecco che non c'è bisogno che aggiunga altro, credo che L'A3 sia un ottima auto ma inferiore a golf e per portarmi a casa una A3 full dovrei sborsare tutti quei soldi in più rispetto a una Golf :thumbdown: ??Ma che se la tengano, mica sono fesso, stesso telaio, stessi cambi, stessi motori, addirittura la golf ha il bagagliaio più capiente anche della sportback, cosa da non sottovalutare su una 5 porte.
Io credo proprio che chi la scelga o è perchè non gli piace la golf o perchè c'è gente che pur di farsi vedere su un Audi, mangierebbe pane e cipolla tutti i giorni e ci metterebbe 10? di gasolio per farsi il figo senza mai fare una vacanza o una cena fuori e non li condanno, ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi, ma credo che quando si arriva a questi livelli bisogna proprio essere poveri dentro, o c'è chi la compra perchè ha i soldi.
Scusatemi se mi sono dilungato ma credo di aver reso bene l'idea, la sostanza è cio che conta, non l'immagine.
Buona serata a tutti e buon natale.
I
dani2581 ha scritto:Scusa ma non facevi prima a dire prfererisco la golf perchè costa meno?? Dico questo perchè ti sei pure sforzato a fare un discorsone lungo che a me (parere personale) sembra pieno di commenti insensati... Giusto Zeus ti poteva quotare... :lol:Driver84 ha scritto:Scusate, ma vogliamo essere proprio onesti?
Allora, carta canta, basta prendere quattruote di Ottobre e di Dcembre dove ci sono le prove rispettivamente, di Audi A3 3p. e di volkswagen golf 7 con stessi motori, 2.0 tdi 150 cv, stesso cambio 6 marce manuale, stessi cerchi ecc...Audi in versione ambiente e golf in versione highline, costo delle due vetture in prova:
_A3 35580,00
_Golf 35508,00
L'Audi allestita come nella prova è una mezza full optionals, per intendersi basta andare sul configuratore audi e fare una configurazione di una nuova A3 sportback full( 2.0 tdi ambition con allestimento s - line interno, esterno, cerchi da 18', MMI, sedili risc., fari bixenon,vari pacchetti e pacchettini) risultato 46000,00 e rotti :shock:
La golf nell'alllestimento highline, o meglio configurata come nella prova possiamo dire che è quasi full optionals, addirittura ha anche il sedile lato guida massaggiante, per rendersi conto del prezzo full optionals, basta andare sul sito volkswagen e fare una configurazione( cerchi da 18', navi. pro, tetto panoramico cambio dsg che è lo stesso dell'audi dove loro lo chiamano s - tronic, ACC assetto regolabile optional che nell'audi nemmeno c'è e vari pacchetti e pacchettini) il risultato è 39000,00 e rotti euro, è vero manca il kit sportivo che ancora non c'è, cioè il kit r- line che nella gol 6 costava all'incirca 1500 euro, quindi andiamo intorno ai 40,5 - 41 mila euro, detto questo diciamo tranquillamente che siamo arrivati a cifre a dir poco vergognose ed è meglio se qui tacio, ma numeri alla mano della prova su 4 ruote confermano che la golf ha spazi di frenata più brevi, ha più tenuta di strada (1,01 g per golf e 1,00g per Audi A3), l'audi è risultata migliore sul cambio corsia nel bagnato, 94 km/h per lei e 90 km/h per la golf,ma la golf è superiore nel cambio corsia in curva con asfalto asciutto 105 km/h contro 102 km/h.Tempi giri su pista, 1'28''83 per L'A3, 1"27"40 per la golf, giro più veloce per golf e neanche di poco su un tracciato così breve.
Prestazioni anche se hanno lo stesso motore migliore per Audi acc. 0 - 100 Km/h 8,3 per Audi e 8,5 per golf, vel. max per Audi 214,949 km/h per golf, 218,341 per Audi A3, tutto questo grazie al discorso peso autovetture, 1354 kg per golf, contro 1280 kg per Audi, quindi credo che le prestazioni saranno le stesse nell' A3 sportback visto cheè più lunga e di conseguenza più pesante.
Per quanto riguarda la voce consumi, la Golf è più parsimoniosa, media A3 15,6 km al litro contro16,4 km al litro per golf, questo dato a mio avviso è per il migliore cx stradale della Golf, 0,27 contro 0,33 dell'A3.
Andiamo alla voce finiture interne, quattroruote elogia tutte e due le vetture e in parole povere sono due auto ben rifinite, una volta a bordo sembra di essere su vetture di categoria superiore e io posso confermare perchè ho toccato con mano tutti e due i modelli in questione, ma parere personale ho trovato migliore gli interni della golf, un esempio banale sono le tasche delle portiere rivestite in moquette, banale ma non cosa da poco, anche perchè quando dentro ci metti oggetti non si sente alcun rumore provenire dalle tasche e questo a casa mia è anche confort, e che dire della plancia, va bene lo stile minimal ma sinceramente sembra di essere seduti quasi su un Audi A1, proprio a voler estremizzare, ma il tunnel centrale è stupendo con la manopola touch, la gof dalla sua ha un cruscotto veramente d'impatto, ben rifinito e leggermente orientato verso il conducente e credetemi una volta seduti al posto guida con il navi acceso è veramente bella la scena che si presenta agli occhi.
Per concludere, io adoro le Audi, mi sono sempre piaciute in particolar modo, ed esteticamente la trovo veramente stupenda con il kit s - line esterno, ma aspetto di vedere una golf con kit r - line per fare un confronto.
Tirando le somme credo proprio che golf sia migliore dell'A3 dati alla mano, se poi ci mettiamo i 6000,00 euro di differenza l'una dall'altra ecco che non c'è bisogno che aggiunga altro, credo che L'A3 sia un ottima auto ma inferiore a golf e per portarmi a casa una A3 full dovrei sborsare tutti quei soldi in più rispetto a una Golf :thumbdown: ??Ma che se la tengano, mica sono fesso, stesso telaio, stessi cambi, stessi motori, addirittura la golf ha il bagagliaio più capiente anche della sportback, cosa da non sottovalutare su una 5 porte.
Io credo proprio che chi la scelga o è perchè non gli piace la golf o perchè c'è gente che pur di farsi vedere su un Audi, mangierebbe pane e cipolla tutti i giorni e ci metterebbe 10? di gasolio per farsi il figo senza mai fare una vacanza o una cena fuori e non li condanno, ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi, ma credo che quando si arriva a questi livelli bisogna proprio essere poveri dentro, o c'è chi la compra perchè ha i soldi.
Scusatemi se mi sono dilungato ma credo di aver reso bene l'idea, la sostanza è cio che conta, non l'immagine.
Buona serata a tutti e buon natale.
I
Ad esempio per quanto riguarda le prestazioni ed i consumi, che senso ha dire è meglio una o l'altra visto che sono praticamente identici?? Anche prendendo 2 golf identiche, i loro rilevamenti non saranno mai identici..
Per quanto riguarda il giro in pista, devi sapere che la golf highline ha l'assetto sportivo di serie, l'A3 ambiente no. Ed ecco spiegata la differenza dei tempi.. Infatti guarda 4r come commenta l'A3 s.b. ambition (che ha l'assetto) sulla prova video-copertina..
Per il resto, non è una novità che l'A3 costi più della golf.. Ognuno sceglie quello che più gli piace (e che può comprare)..
Auguri a tutti!
deadmanwalking - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 14 giorni fa