il_chicco_show ha scritto:Domanda inutile. Non puoi venirmi a parlare di dimensioni quando ti ho appena scritto che è una questione di logica e conoscenza.
Con logica e conoscenza dovresti sapermi dare una risposta.
O le hai finite?
il_chicco_show ha scritto:Domanda inutile. Non puoi venirmi a parlare di dimensioni quando ti ho appena scritto che è una questione di logica e conoscenza.
Altrimenti non avrei preso una subaruPanoramico ha scritto:Vabbè, giusto perchè ti piace guardar le stelle:
Panoramico ha scritto:Ma te lo ha detto la mamma che rispondere ad una domanda con un'altra domanda è da maleducati?
Vabbè, giusto perchè ti piace guardar le stelle: secondo il mio personalissimo metro di giudizio la classificazione dovrebbe partire dalle dimensioni ed eventualmente dalle motorizzazioni offerte in gamma.
Una Astra SW di quasi cinque metri ed una V50 sanno tanto di segmento D, con buona pace di chi arbitrariamente le considera delle C perchè condividono un pianale con modelli più piccoli.
Panoramico ha scritto:il_chicco_show ha scritto:Domanda inutile. Non puoi venirmi a parlare di dimensioni quando ti ho appena scritto che è una questione di logica e conoscenza.
Con logica e conoscenza dovresti sapermi dare una risposta.
O le hai finite?![]()
il_chicco_show ha scritto:Te ne servono altre? Le ho espresse chiaramente, e abbondantemente.
il_chicco_show ha scritto:Passat e Superb vivono la medesima condizione, la Skoda un pochino più grande ma nacque dalla Passat (erano la stessa auto, quando condividevano il pianale dell'Audi A4, e ora vivono i nuovi modelli in quasi contemporanea.
Dalekit ha scritto:La octavia è una segmento D nonostante a livello di soluzioni meccaniche abbia più in comune con un segmento C, da cui infatti deriva e sulla cui base è stata sviluppata. Così come la Rapid è un segmento C anche se condivide la stragrande maggioranza delle soluzioni con la Polo. La Fabia è un segmento B. Citygo, ovviamente A.
La Superb sarà anche un Passat camuffata, ma per dimensioni e cura occupa il segmento E nella gamma skoda.
Suby01 ha scritto:Altrimenti non avrei preso una subaruPanoramico ha scritto:Vabbè, giusto perchè ti piace guardar le stelle:
Cmq vedo più l'astra una segmento D che la octavia se devo dirla tutta.
E questo guardando le proporzioni della octavia precedente
renexx ha scritto:il_chicco_show ha scritto:Passat e Superb vivono la medesima condizione, la Skoda un pochino più grande ma nacque dalla Passat (erano la stessa auto, quando condividevano il pianale dell'Audi A4, e ora vivono i nuovi modelli in quasi contemporanea.
Piccola correzione, se mi permettete... Passat e Superb condividono lo stesso pianale dal 2006, quando la Passat abbandonò il pianale precedente, quello della A4/A6, ovvero il pianale modificato della Golf/Octavia di allora.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/3454.page
Dalekit ha scritto:La suddivisione in segmenti in Europa avviene principalmente, se non quasi esclusivamente per le dimensioni dell'auto. A definire il segmento di appartenenza di un'auto è la versione base standard, solitamente berlina o hatchback.
La octavia è una segmento D nonostante a livello di soluzioni meccaniche abbia più in comune con un segmento C, da cui infatti deriva e sulla cui base è stata sviluppata. Così come la Rapid è un segmento C anche se condivide la stragrande maggioranza delle soluzioni con la Polo. La Fabia è un segmento B. Citygo, ovviamente A.
La Superb sarà anche un Passat camuffata, ma per dimensioni e cura occupa il segmento E nella gamma skoda.
Il criterio "dimensioni" è quello maggiormente in uso ed è confermato ormai sia da enti di analisi vendita esterni che dalla stampa, va però precisato che ad ogni modo non è ufficializzato alcun criterio specifico preso in considerazione per la classificazione del veicolo
Cometa Rossa ha scritto:Non è che, forse, definire l'appartenenza ad un segmento non è più lineare e schematico come 10-15 anni fa ma le cose ora sono molto più complesse e sfumate?
il_chicco_show ha scritto:renexx ha scritto:il_chicco_show ha scritto:Passat e Superb vivono la medesima condizione, la Skoda un pochino più grande ma nacque dalla Passat (erano la stessa auto, quando condividevano il pianale dell'Audi A4, e ora vivono i nuovi modelli in quasi contemporanea.
Piccola correzione, se mi permettete... Passat e Superb condividono lo stesso pianale dal 2006, quando la Passat abbandonò il pianale precedente, quello della A4/A6, ovvero il pianale modificato della Golf/Octavia di allora.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/3454.page
Ti sbagli, dal 2001, era il pianale della Passat in comune con la A4.
perdegola1 - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa