<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONFORT VETTURE FIAT (RUMORE ROTOLAMENTO PNEUMATICI). | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

CONFORT VETTURE FIAT (RUMORE ROTOLAMENTO PNEUMATICI).

Mia madre ha una Musa 1.4 (prima serie), ultimamente l'ho guidata per alcuni viaggi anche in autostrada, a parte i rumori quando si viaggia su strade un po' sconnesse, delle botte secche come di una parte metallica che si assesta, il rumore di rotolamento sopra i 100 è fastidioso e quasi copre l'autoradio, le gomme sono quelle originali (non mi ricordo la marca)
Penso che per essere una Lancia la qualità complessiva di questa auto è solo media, le plastiche non sono un granchè non ha neanche gli scatti per l'apertura delle porte... Quando apri una porta se non stai attento urti la macchina a fianco... Che differenza c'è con una Idea allora??
Spero che la versione attuale sia stata migliorata
 
Rispondo a quel precisino che ha lo pseudonimo di luigi 82,
Sicuramente, da come si esprime, sembra un dipendente della casa Torinese tale da giustificare il suo comportamento.
Ammetto di aver sbagliato nell'indicare la circonferenza delle gomme della punto e della OPEL, ma cosa cambia se i cerchi sono da 15 o 14, anzi, è risaputo che più i cerchi sono piccoli e migliore è il confort oltre ad essere minore il rumore del rotolamento.
Quello che importa, è che il problema del rumore del rotolamento dei pneumatici esiste ed anche moltissimo e che le case automobilistiche, FIAT in testa, fanno pochissimo affinchè venga eliminato completamente tale problema.
 
Bevila non te la prendere con me se della tua auto ne so più io che tu. Cmq una B generalista con sotto al cofano un 1,9diesel non sarà mai il punto di riferimento per confort.
Sorvolo sulle punzecchiature perchè non ne vale la pena.
 
Può anche essere che tu ne sappia più di me delle Fiat Punto, ma questo non ti può consentire di ignorare il problema di cui all'oggetto.
Secondo il mio giudizio, tu hai i paraocchi per le Fiat.
Il segmento della Punto, non giustifica la Casa in oggetto a vendere macchine con tale problema.
Ho parlato tempo fa con un amico collaudatore di una concessionaria della rumorosità menzionata e mi ha risposto che moltissimi sono stati i reclami della clientela per le FIAT punto e croma e che non c'è niente da fare, poichè in occasione di un corso di aggiornamento con i tecnici di Torino, è stato riferito che tutto dipende dal progetto iniziale (economico) che non prevede, neanche con modifiche successive, un sistema di fonoassorbenza della scocca .
 
Ma soffri di personalità multiple? Con quanti di voi occorre parlare? Ma poi se sei a conoscenza di tutti questi retroscena...caspita vieni a chiedere a noi che siamo dei poveri miserabili con i paraocchi?
 
Sei proprio uno spiritoso Luigi 82.
Sono curioso di sapere cosa ci guadagni a parlar bene della Fiat.
Cerca di essere un pochino più obiettivo su come veramente sono fatte le auto in questione.
Per il futuro, io mi asterrò di rispondere alle tue illazioni e baggianate.
 
Non pensavo che la discussione degenerasse,
io penso che
tutto questo succede quando qualcuno è di parte e che non ragiona con il suo cervello.
Per l'avvenire mi comporterò anchio nello stesso modo con il personaggio che porta il pseudonimo Luigi 82.

Certe persone bisogna isolarle.
 
DELUCI10 ha scritto:
Può anche essere che tu ne sappia più di me delle Fiat Punto, ma questo non ti può consentire di ignorare il problema di cui all'oggetto.
Secondo il mio giudizio, tu hai i paraocchi per le Fiat.
Il segmento della Punto, non giustifica la Casa in oggetto a vendere macchine con tale problema.
Ho parlato tempo fa con un amico collaudatore di una concessionaria della rumorosità menzionata e mi ha risposto che moltissimi sono stati i reclami della clientela per le FIAT punto e croma e che non c'è niente da fare, poichè in occasione di un corso di aggiornamento con i tecnici di Torino, è stato riferito che tutto dipende dal progetto iniziale (economico) che non prevede, neanche con modifiche successive, un sistema di fonoassorbenza della scocca .

No scusa, magari la FIAT Croma potrà non piacere per la linea, ma tirarmi in ballo il rumore di rotolamento proprio NO !

Se non hai mai posseduto una Croma, non parlare per sentito dire, io con le Bridgestone Potenza da 18" ho viaggiato come in un salotto fino a circa 40.000 Km, poi sono diventate un rombo da aereo, sostituite con delle Pirelli P zero rosso, al momento avranno fatto circa 15000 Km e l'auto è silenziosissima, anche con quelle invernali è silenziosa, quindi, secondo te è l'auto la causa del rumore da rotolamento o gli pneumatici ??

FIAT Croma .... "Il grande viaggio" ! 8)
 
DELUCI10 ha scritto:
Sei proprio uno spiritoso Luigi 82.
Sono curioso di sapere cosa ci guadagni a parlar bene della Fiat.
Cerca di essere un pochino più obiettivo su come veramente sono fatte le auto in questione.
Per il futuro, io mi asterrò di rispondere alle tue illazioni e baggianate.

Allora, io personalmente ti invito a scrivere su un motore di ricerca: rumore da rotolamento pneumatici.

Quando avrai visto, probabilmente con tua grande sorpresa, apparire anche marchi molto blasonati e tetteschi, ti leggi i post dei vari utilizzatori, poi torni qui e se lo vorrai, parleremo con tutta l'obiettività che vuoi del fatto che nessuno è indenne dal problema, soprattutto con gommature maggiorate e ribassate.
 
Back
Alto