<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Configuratore Scala pezzo elevato. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Configuratore Scala pezzo elevato.

2. quando ti preoccupi del costo significa che probabilmente non te la puoi permettere, guarda altrove.
mica sempre... una cosa che contensto spesso ai venditori di auto ma non solo... quanto vuoi spendere? Dipende... 20k sono tanti e 40k sono pochi in funzione di quello che compri. Come per la casa, chi spende un milione, chi mezzo chi centomila, non necessariamente acquistano volumi e superfici proporzionalmente... invece spesso si parte dalla fine, ovvero il prezzo, prima di domandarsi cosa effettivamente vogliamo come auto o casa o altro...
 
Il fatto è che si pensa quasi sempre a Škoda come la macchina costruita all'est, quindi per forza una ciofeca o quasi. Devo dire che non è proprio così. In oltre 10 anni ha fatto un salto di qualità mica da ridere. Lo vedo da com'era l'Octavia che avevo acquistato nel 2007 e la Karoq possa 2 mesi fa. Poi, naturalmente, i gusti e il rapporto qualità prezzo è una considerazione personale. Molto personale
 
A parte il prezzo vi segnalo che adesso è incluso il DAB di serie su tutte le Skoda. Doveva diventare incluso obbligatoriamente dal 2020 ma Skoda ha anticipato l'entrata in vigore di quest'obbligo offrendolo di serie già da oggi.

Quindi scontone di di 200€ col DAB di serie! ;)

finalmente hanno messo la Scala sul configuratore del sito italiano.
Purtroppo il prezzo di ingresso è 22K euro.
Speravo partisse da sotto i 20k, giorni fà si leggeva 19K da qualche parte e invece non mi pare competitivo..
Peccato.

Nel configuratore c'è la versione TSI 95CV della Ambition? Da quale versione parte?
 
Ultima modifica:
Il fatto è che si pensa quasi sempre a Škoda come la macchina costruita all'est, quindi per forza una ciofeca o quasi.. Poi, naturalmente, i gusti e il rapporto qualità prezzo è una considerazione personale. Molto personale

Devo dire che almeno qui in zona da me (nord Milano) Skoda è vista come auto solida e di sostanza.
Io stesso attualmente sono pienamente soddisfatto della Fabia.
Però a mio avviso il gruppo VW pone Skoda e Seat sempre un gradino sotto le sorelle maggiori, questo fa si che per esempio su Fabia la scelta delle plastiche non morbide o la luce mancante nello specchietto di cortesia o altre piccole cose facciano la differenza con la Polo che ovviamente ha un prezzo maggiore.
La mia perplessità sul prezzo è data dal fatto che nel segmento C la concorrenza è molto esasperata perchè tutte le marche partono con un ottima dotazione di base e a configuratore la Scala costa euro più o meno come l' Octavia oltre ad essere molto vicina alla cugina Golf e inoltre vedremo dove si collocherà Kamiq.
Un prezzo d'attacco sotto i 20k avrebbe sicuramente ingolosito chi deve "per portafoglio" ripiegare sul segmento B e con un piccolo sforzo in più avrebbe preso una solida Scala.
Secondo me le offerte che ci saranno in seguito saranno allettanti.
Comunque a me piace.
 
@Tremendoj
Il prezzo d'attacco sotto i 20k è riferito al modello TSI da 95cv; il configuratore ha il modello TSI da 115cv che costa di più. ;)

In estate arriverà il 1.0 TSI da 95 CV da 19.960€ con cambio a 5 rapporti; in autunno la Scala 1.0 G-Tec da 90 CV a 6 rapporti monovalente che costerà prevedibilmente 21.460€ (se verrà mantenuta la differenza degli altri marchi del gruppo).

Magra consolazione che siano solo 40€ sotto la soglia psicologica dei 20k. :(

Comunque Tremendoj non sei l'unico a criticare questi prezzi e probabilmente sei giustificato.

Considerando che gli stipendi del nostro paese sono trai più bassi europei e che i prezzi delle auto non sono i più convenienti il bilancio non torna.
 
Quando ho cambiato auto l'ultima volta, ho scartato Skoda non per il prodotto, ma per la rete di assistenza e vendita troppo "rarefatta".
Non compro un'auto che mi vendono e assistono a 40 km di distanza da casa nel sottoscala di un'officina autorizzata VW, quando ho n marchi altrettanto validi che me lo fanno sotto casa.
E, come me, in questa situazione, c'è una buona parte della popolazione italiana.
 
Devo dire che almeno qui in zona da me (nord Milano) Skoda è vista come auto solida e di sostanza.
Io stesso attualmente sono pienamente soddisfatto della Fabia.
Però a mio avviso il gruppo VW pone Skoda e Seat sempre un gradino sotto le sorelle maggiori, questo fa si che per esempio su Fabia la scelta delle plastiche non morbide o la luce mancante nello specchietto di cortesia o altre piccole cose facciano la differenza con la Polo che ovviamente ha un prezzo maggiore.
La mia perplessità sul prezzo è data dal fatto che nel segmento C la concorrenza è molto esasperata perchè tutte le marche partono con un ottima dotazione di base e a configuratore la Scala costa euro più o meno come l' Octavia oltre ad essere molto vicina alla cugina Golf e inoltre vedremo dove si collocherà Kamiq.
Un prezzo d'attacco sotto i 20k avrebbe sicuramente ingolosito chi deve "per portafoglio" ripiegare sul segmento B e con un piccolo sforzo in più avrebbe preso una solida Scala.
Secondo me le offerte che ci saranno in seguito saranno allettanti.
Comunque a me piace.

Anche qui da me incominciano a vedersene di più e non sono molto lontano da te. Mamma VW deve fare delle differenziazioni.
Il costo poi va sempre fatto in concessionaria i listini lasciano il tempo che trovano. Io sulla mia Karoq, tra usato e sconti vari ho pagato 7.000€ in meno. Anzi no 6.850€, voglio essere preciso, altrimenti mi fanno i conti in percentuale di quanto ho arrotondato.
 
Quando ho cambiato auto l'ultima volta, ho scartato Skoda non per il prodotto, ma per la rete di assistenza e vendita troppo "rarefatta".
Non compro un'auto che mi vendono e assistono a 40 km di distanza da casa nel sottoscala di un'officina autorizzata VW, quando ho n marchi altrettanto validi che me lo fanno sotto casa.
E, come me, in questa situazione, c'è una buona parte della popolazione italiana.

Questo è un altro problema della rete VW e ne ho già sentito. Per fortuna qui da me non è così
 
Il costo poi va sempre fatto in concessionaria i listini lasciano il tempo che trovano. Io sulla mia Karoq, tra usato e sconti vari ho pagato 7.000€ in meno.

Condivido in pieno. Peccato che questo sconto è legato alla motorizzazione ed al successo commerciale del modello che scegli.
Se opti per un diesel puoi contare su uno sconto più consistente, un benzina uno sconto un po' più ridotto e per una metano uno sconto risicato. :(
Così come i best-seller vengono scontati molto meno di modelli che hanno decisamente meno successo commerciale. Quando hai preso la Karoq avevi provato a fare anche un preventivo di una T-Rock? Gli sconti erano uguali?

Tornando al costo della Scala segnalo che il T-Cross di VW ha un prezzo inferiore (di listino). E' paragonabile come spazio interno grazie anche al divano scorrevole posteriore e fa parte di un segmento d'auto in forte ascesa che sta appunto catturando clienti del segmento C.

Secondo il mio parere un auto come Scala se vuole vendere, vista la concorrenza delle crossover ed il prezzo simile alle altre concorrenti del segmento C avrà bisogno di consistenti sconti. Personalmente neppure la linea esterna mi fa dire wow ... ma questi sono gusti personali! ;)
 
Condivido in pieno. Peccato che questo sconto è legato alla motorizzazione ed al successo commerciale del modello che scegli.
Se opti per un diesel puoi contare su uno sconto più consistente, un benzina uno sconto un po' più ridotto e per una metano uno sconto risicato. :(
Così come i best-seller vengono scontati molto meno di modelli che hanno decisamente meno successo commerciale. Quando hai preso la Karoq avevi provato a fare anche un preventivo di una T-Rock? Gli sconti erano uguali?

Tornando al costo della Scala segnalo che il T-Cross di VW ha un prezzo inferiore (di listino). E' paragonabile come spazio interno grazie anche al divano scorrevole posteriore e fa parte di un segmento d'auto in forte ascesa che sta appunto catturando clienti del segmento C.

Secondo il mio parere un auto come Scala se vuole vendere, vista la concorrenza delle crossover ed il prezzo simile alle altre concorrenti del segmento C avrà bisogno di consistenti sconti. Personalmente neppure la linea esterna mi fa dire wow ... ma questi sono gusti personali! ;)

La T-ROC non mi piace e poi ha misure inferiori se non ricordo male. Comunque avevo fatto detto confronti tra VW - SEAT - AUDI Q2 E SKODA. Alla fine ho scelto la Karoq 1.5.
 
Era più che altro per capire se ti facevano lo stesso sconto che hai ottenuto in Skoda, non doveva piacerti la T-Roc. Per quelle citate che sconti ti facevano, si avvicinavano a quello spuntato oppure erano inferiori?

PS. Comunque la T-Roc è stata una delle auto più vendute nella categoria; forse sei leggermente controcorrente! ;)
 
Era più che altro per capire se ti facevano lo stesso sconto che hai ottenuto in Skoda, non doveva piacerti la T-Roc. Per quelle citate che sconti ti facevano, si avvicinavano a quello spuntato oppure erano inferiori?

PS. Comunque la T-Roc è stata una delle auto più vendute nella categoria; forse sei leggermente controcorrente! ;)

Io ragiono con la mia di testa e non seguo la moda.
Audi fuori budget. Seat e VW non mi piacevano come la Karoq.
 
Premesso che i SUV non mi fanno impazzire e non mi compro un auto per moda, il T-ROC non mi piace molto meglio il Karoq.
Poi de gustibus
 
Manco a me piace il T-Roc se è per questo, ma visto che è stravenduto forse siamo noi a ad essere prevenuti a non vederne i lati positivi. Comunque, tra una Karoq e una Ateca, esteticamente parlando, personalmente non ci trovo molta differenza a parte il logo.

Anche a me le SUV francamente non mi fanno impazzire; però riconosco alle crossover la comodità e un miglior sfruttamento dello spazio. Addirittura opterei per auto tipo la Golf Sportvan, la Golf "rialzata", anche se ora le monovolume stanno praticamente sparendo sostituite dalle crossover appunto.

@ivanpg
Quindi quando hai parlato di "confronti tra VW - SEAT - AUDI Q2 E SKODA" erano puramente estetici, non hai mai fatto un preventivo andando a verificare quant'era lo sconto per gli altri marchi/modelli?
 
Back
Alto