<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confessate! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Confessate!

G5 ha scritto:
Ma siete tutti dr jekill e mr hyde che non sapete chi siete la notte?
Ma che cacchio di responso sta' dando questo sondaggio? Al momento il 97% si è espresso nel modo opposto al mercato. :)

Ti dirò..... un caso non fa statistica, però ho la patente dal 1980 e ho avuto una ventina di auto, tra mie, della moglie e di famiglia. Nessuna di esse mi ha mai (sgrat multiplo) lasciato per strada, e se ne sono andate tutte intorno ai 200mila km. Il che mi porta a pensare che per un'auto moderna l'affidabilità sia tutto sommato sottintesa. Per cui, per rispondere, nè A ne V ma LèMeLCCCVI (vedi mio post qualche pagina prima..... ;) )
 
a_gricolo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Questa scelta l'ho dovuta fare nel 2008.... e ho preso l'Auris. Ma non perchè più affidabile, semplicemente perchè se avessi voluto la più basic delle Golf diesel col cambio automatico mi ci sarebbero voluti almeno 5mila euro in più. Però lo vedo anch'io che in termini di "qualità percepita" a bordo tra le due c'è non un abisso, ma la fossa delle Marianne.....

Ritengo plausibile, e pertanto condivisibile la descrizione "superficiale" in merito all'Auris, ma è anche vero che... http://www.youtube.com/watch?v=vRR8EZYbEc4

Quella Auris è identica alla mia, motore a parte (io il 1.4 diesel, e meno male, dati i consumi di cui ha parlato il servizio.....). La chiave è nei primi secondi del video: non aspettatevi la cura "maniacale" dei dettagli che caratterizza VW e Audi. Appunto, e ci mancherebbe, dato che ci sono diverse migliaia di euro tra le due. Non saranno del tutto giustificati, ma è anche vero che in un auto non è la lamiera che costa, ma i dettagli.... Per il resto, verosimilmente i rapporto qualità/prezzo è a favore di Toyota, ma non è neanche corretto dire che VW fa schifo. IMHO.

Si consideri che quel 1.6 per quanto raffinato, era comunque piuttosto datato, ma "ai suoi tempi" era diverse spanne avanti (eccetto altri jap engine...) rispetto agli allora contemporanei... e questo non tanto per la potenza specifica (comunque non trascurabile), ma appunto per la raffinatezza complessiva costituita ad es dal sistema a fasatura variabile, testata in alluminio, rapporto prestazioni/consumi (efficacia/efficienza), erogazione, elasticità, silenziosità...
L'attuale 1.6 Toyota è decisamente più efficace per via del raffinato sistema a doppia fasatura variabile abbinato alla valvola elettronica che agisce indipendentemente dall'azione del pedale dell'acceleratore, ed il tutto in concerto con la "cura" optimal drive la quale è chiamata a ridurre gli attriti interni, la riduzione delle masse nei propulsori, etc...
Aspettando gli annunciati turbo benzina.

Cosa intendi per dettagli? Perchè sono d'accordo se questi possano portare ad un qualche oggettivo vantaggio, perchè se altrimenti fossero fini a se stessi...

E comunque nel dubbio io rimango nell'"A zone". 8)
 
Beh .... diciamo che non sempre i vari sondaggi sull'affidabilità sarebbero da prendere in considerazione..., poi la Golf é una delle macchine più anonime che sia stata mai creata..:D
quindi la mia opzione . E : emozione ....
 
Oh la la ha scritto:
Beh .... diciamo che non sempre i vari sondaggi sull'affidabilità sarebbero da prendere in considerazione..., poi la Golf é una delle macchine più anonime che sia stata mai creata..:D
quindi la mia opzione . E : emozione ....

Se è per questo le "Emozioni" sono di varia natura... fra cui l'inc@zz@rsi... (e magari per un'auto inaffidabile... tanto per fare un'es "a caso"... sapessi che "Emozioni"...!!! :D 8) :lol: ).
 
Back
Alto