<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confessate! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Confessate!

I risultati dicono che non c'è storia, però nella pratica ho la sensazione che per molte auto il parametro + considerato sia quello "modaiolo", quindi prevalga V.
Se così non fosse, in Italia saremmo pieni di Honda Jazz - spaziosissima e nipponicamente affidabile - mentre invece sono + rare dei rinoceronti nani.
Perchè il fenomeno si autoalimenta: non ne vendi quindi non ne vedi in giro quindi non ne vendi.
 
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
tornando al discorso di mazda,non capisco come mai siano cosi sottovalutate..ho letto la prova della nuova 3 (che a me piace tantissimo) e mi sembra validissima e i risultati nei sondaggi sono sorprendenti...

Per Mazda (non Ford!) il bello deve ancora venire!

Vedasi le prossime... (da CX-5 in poi...), ovvero le quali attingeranno a piene mani dalla propria tanto "semplice", quanto concreta tecnologia SkyActive.

Per non parlare poi del futuro design.

vero..pero' ,gia' al momento,io vedo un'ottima 3 e un'ottima 6,davvero splendida a mio gusto...cmq la cx5 e la futura 6 promettono davvero bene!

auguri allora....
anche la nuova M6, dopo la serie della famigerata 143 cv
prometteva bene....
ne avran vendute 14, fra le varie potenze ;)
 
arizona77 ha scritto:
vero..pero' ,gia' al momento,io vedo un'ottima 3 e un'ottima 6,davvero splendida a mio gusto...cmq la cx5 e la futura 6 promettono davvero bene!

auguri allora....
anche la nuova M6, dopo la serie della famigerata 143 cv
prometteva bene....
ne avran vendute 14, fra le varie potenze ;) [/quote]

infatti credo che sara' affare di altri mercati! in italia la possono fare simil-ferrari che e' uguale ;)
 
givemefive ha scritto:
Può essere possibile essere in cima alle classifiche di vendita da sempre ed essere un catorcio?

assolutamente no, è proprio quello che diciamo un po' tutti... un po' il marketing, un po' la moda, un po' quello che si vuole ma alla fine il "prodotto" deve esserci altrimenti sarebbe durato poco... e non è il caso della golf
 
suiller ha scritto:
givemefive ha scritto:
Può essere possibile essere in cima alle classifiche di vendita da sempre ed essere un catorcio?

assolutamente no, è proprio quello che diciamo un po' tutti... un po' il marketing, un po' la moda, un po' quello che si vuole ma alla fine il "prodotto" deve esserci altrimenti sarebbe durato poco... e non è il caso della golf

concordo,la sostanza c'e'..una l'ho avuta io e una mio padre (mitica GTD) e la fama che si e' creata nel tempo rimane tuttora,certo la concorrenza e' forte e aggiornata ma se viene ancora considerata la " segmento C" da battere un solo motivo ci dev'essere.....
 
biasci ha scritto:
Basta guardare i risultati del sondaggio per capire il voto (sono tutti lì).
E stavo per chiedere "ma che razza di domande fai? "
Poi, mi sono trattenuto pensando a cosa si vede in giro. 8)

Bella e giusta risposta. :)
 
gdd78 ha scritto:
Tante raffinatezze della Golf IV erano fini a se stesse, non venivano comprese dal consumatore medio (figurarsi da quello scarso) e quindi non davano un vantaggio in termini di vendite, per cui sono state eliminate. E del resto facevano parte di quella cura costruttiva che è nel dettaglio nascosto, tanto cara a Toyota laddove per quasi tutte le altre la cura viene profusa soprattutto lì dove è più visible (plancia, sedili, pannelli porta, bagagliaio, lamiere esterne). Comunque queste non sono componenti che danno automaticamente affidabilità, cioè mediamente pochi guasti o di bassa entità. Sono solo l'indice della cura costruttiva. Ma una componente può rompersi anche se fatta benissimo e di seguito un'altra dall'apparenza scarna può durare in eterno...
Né devo ripeterlo è un indice univoco di affidabilità il rapporto TUV. Magari un'auto passa ottimamente la revisione (che in Germania è severa) ma poi si rompe il giorno dopo... Fra un mese poi uscirà il rapporto X che prende in considerazione altri parametri e in testa all'affidabilità avremo l'Audi...
Comunque per rispondere alla domanda del sondaggio dovrei decidere se prendere l'auto più venduta, la Golf, oppure la corrispondente Toyota con affidabilità maggiore, l'Auris. Beh, confesso nel caso specifico che la razionalità mi dice Auris ma l'emozione mi dice Golf, che è una macchina che esteticamente ho sempre ammirato. L'Auris invece esteticamente è a dir poco insignificante. Per cui dipende da quale delle due prevale. Magari un altro confronto con due auto che mi piacciono (ad esempio Polo vs Yaris) sarebbe più semplice...

Per quanto riguarda la Golf più che una diminuzione nella qualità (che comunque ci sarà stata), c'è stata principalmente una semplificazione/razionalizzazione della componentistica... vedasi ad es nell'impianto elettrico e frenante, l'eliminazione dei pannelli modulari costituenti le portiere... ma al tempo si parlava ad es anche a livello di sospenzione posteriore, ed addirittura nell'eliminazione dei poggiatesta anti colpo di frusta (cosa che poi sembrerebbe non essere di fatto avvenuta), etc...
 
a_gricolo ha scritto:
Questa scelta l'ho dovuta fare nel 2008.... e ho preso l'Auris. Ma non perchè più affidabile, semplicemente perchè se avessi voluto la più basic delle Golf diesel col cambio automatico mi ci sarebbero voluti almeno 5mila euro in più. Però lo vedo anch'io che in termini di "qualità percepita" a bordo tra le due c'è non un abisso, ma la fossa delle Marianne.....

Ritengo plausibile, e pertanto condivisibile la descrizione "superficiale" in merito all'Auris, ma è anche vero che... http://www.youtube.com/watch?v=vRR8EZYbEc4
 
givemefive ha scritto:
Non ho capito se è un referendum fra Toyota e VW o altro.
Ho una Golf ed a me non stanno antipatici quelli che non la possiedono, di certo non offendo nessuno per l' auto che ha scelto, ma cercavo di capire se i dati di vendita possono non essere influenzati anche dall' affidabilità.
Può essere possibile essere in cima alle classifiche di vendita da sempre ed essere un catorcio?
Allego un dato del 2010 da altra rivista http://www.alvolante.it/news/classifica_50_auto_piu_vendute_europa_2010-427011044, credo che il 2011 non si discosti di molto.

Certamente non'era una "crociata" Toyota vs Vw, ma (come da domenda iniziale) bensì la volontà/curiosità nell'apprendere se si desse più o meno importanza ad uno, piuttosto che ad un'altro dei dati/fattori posti all'attenzione.
 
Ma siete tutti dr jekill e mr hyde che non sapete chi siete la notte?
Ma che cacchio di responso sta' dando questo sondaggio? Al momento il 97% si è espresso nel modo opposto al mercato. :)
 
access_denied ha scritto:
I risultati dicono che non c'è storia, però nella pratica ho la sensazione che per molte auto il parametro + considerato sia quello "modaiolo", quindi prevalga V.
Se così non fosse, in Italia saremmo pieni di Honda Jazz - spaziosissima e nipponicamente affidabile - mentre invece sono + rare dei rinoceronti nani.
Perchè il fenomeno si autoalimenta: non ne vendi quindi non ne vedi in giro quindi non ne vendi.

Bravissimo, in semplici, quanto efficaci parole, hai mirabilmente esplicato come vanno/stanno le cose in merito... ;)
 
pilota54 ha scritto:
Nessuna delle due, vado sempre "dove mi porta il cuore".

Comprendo e me ne compiaccio, ma sperando altresì che altrettanto possa avvenire a te e a tutti gli "accorati colleghi" nel momento in cui si rendessero necessarie delle più o meno "estemporanee" visitine in assistenza!
 
XPerience74 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Questa scelta l'ho dovuta fare nel 2008.... e ho preso l'Auris. Ma non perchè più affidabile, semplicemente perchè se avessi voluto la più basic delle Golf diesel col cambio automatico mi ci sarebbero voluti almeno 5mila euro in più. Però lo vedo anch'io che in termini di "qualità percepita" a bordo tra le due c'è non un abisso, ma la fossa delle Marianne.....

Ritengo plausibile, e pertanto condivisibile la descrizione "superficiale" in merito all'Auris, ma è anche vero che... http://www.youtube.com/watch?v=vRR8EZYbEc4

Quella Auris è identica alla mia, motore a parte (io il 1.4 diesel, e meno male, dati i consumi di cui ha parlato il servizio.....). La chiave è nei primi secondi del video: non aspettatevi la cura "maniacale" dei dettagli che caratterizza VW e Audi. Appunto, e ci mancherebbe, dato che ci sono diverse migliaia di euro tra le due. Non saranno del tutto giustificati, ma è anche vero che in un auto non è la lamiera che costa, ma i dettagli.... Per il resto, verosimilmente i rapporto qualità/prezzo è a favore di Toyota, ma non è neanche corretto dire che VW fa schifo. IMHO.
 
Back
Alto