Tante raffinatezze della Golf IV erano fini a se stesse, non venivano comprese dal consumatore medio (figurarsi da quello scarso) e quindi non davano un vantaggio in termini di vendite, per cui sono state eliminate. E del resto facevano parte di quella cura costruttiva che è nel dettaglio nascosto, tanto cara a Toyota laddove per quasi tutte le altre la cura viene profusa soprattutto lì dove è più visible (plancia, sedili, pannelli porta, bagagliaio, lamiere esterne). Comunque queste non sono componenti che danno automaticamente affidabilità, cioè mediamente pochi guasti o di bassa entità. Sono solo l'indice della cura costruttiva. Ma una componente può rompersi anche se fatta benissimo e di seguito un'altra dall'apparenza scarna può durare in eterno...
Né devo ripeterlo è un indice univoco di affidabilità il rapporto TUV. Magari un'auto passa ottimamente la revisione (che in Germania è severa) ma poi si rompe il giorno dopo... Fra un mese poi uscirà il rapporto X che prende in considerazione altri parametri e in testa all'affidabilità avremo l'Audi...
Comunque per rispondere alla domanda del sondaggio dovrei decidere se prendere l'auto più venduta, la Golf, oppure la corrispondente Toyota con affidabilità maggiore, l'Auris. Beh, confesso nel caso specifico che la razionalità mi dice Auris ma l'emozione mi dice Golf, che è una macchina che esteticamente ho sempre ammirato. L'Auris invece esteticamente è a dir poco insignificante. Per cui dipende da quale delle due prevale. Magari un altro confronto con due auto che mi piacciono (ad esempio Polo vs Yaris) sarebbe più semplice...