|Mauro65| ha scritto:spartaco ti ho risposto
grazie
scusa se ti ho disturbato, avevo capito fossi specializzato proprio li'.
Ciao
|Mauro65| ha scritto:spartaco ti ho risposto
Né l'uno né l'altro: monta un bel ventilatore da soffitto e avrai meno malanni e consumi irrisori...mammo4 ha scritto:Devo prendere un condizionatore 9000 btu con pompa di calore da mettere in camera da letto.
Rimarrà acceso non più di 4/5 ore a notte solo d'estate:
- On/off oppure Inverter?
PanDemonio ha scritto:Né l'uno né l'altro: monta un bel ventilatore da soffitto e avrai meno malanni e consumi irrisori...mammo4 ha scritto:Devo prendere un condizionatore 9000 btu con pompa di calore da mettere in camera da letto.
Rimarrà acceso non più di 4/5 ore a notte solo d'estate:
- On/off oppure Inverter?
Evidentemente lo usi male: io sono passato dal condizionatore al ventilatore, e non tornerei indietro per nulla al mondo.manuel46 ha scritto:PanDemonio ha scritto:Né l'uno né l'altro: monta un bel ventilatore da soffitto e avrai meno malanni e consumi irrisori...mammo4 ha scritto:Devo prendere un condizionatore 9000 btu con pompa di calore da mettere in camera da letto.
Rimarrà acceso non più di 4/5 ore a notte solo d'estate:
- On/off oppure Inverter?
Cioè......se stai scherzando è un conto, io l'ho il ventilatore da soffitto, ma non è nemmeno lontanamente paragonabile al confort che può darti un buon impianto di climatizzazione inverter, con il ventilatore tra l'altro se parliamo della notte, ti costringe a dormire con la finestra aperta con quel che ne consegue, aria umida che nel pieno della notte se mossa dal ventilatore ti "inchioda" facendoti venire un sacco di dolori, torcicollo ecc, il clima se regolato in maniera "umana" ti consente di dormire asciutto con lenzuolo e volendo copriletto, è silenzioso deumidifica e puoi/devi tenere la finestra chiusa, quindi meno rischi di ritrovarti "qualcuno" di sgradito in camera!
PanDemonio ha scritto:manuel46 ha scritto:PanDemonio ha scritto:mammo4 ha scritto:La notte basta la minima velocità per evitare la sensazione di appiccicaticcio e, senza alcun bisogno di raffreddare o spalancare finestre, guadagnare lo stesso comfort dell'abbassamento della temperatura ma senza gli inconvenienti dello sbalzo termico. E con una frazione dei consumi, senza parlare naturalmente del costo, della manutenzione e dell'invasività dell'impianto di condizionamento rispetto ai pochi euro di un ottimo ventilatore che monti e, letteralmente, dimentichi...
Concordo. Un buon ventilatore da soffitto a pale stile coloniale (non le colonne oscillanti ..) per me (inteso per il mio termoclima) è la migliore soluzione.
Pero' bisogna tenere conto del contesto: per esempio nell'attico (che è caldissimo a prescindere) comunque con il ventilatore risolvi poco se non aumentando molto la velocità, ovvero il rumore, ovvero i fastidi.
Il ventilatore funziona, ma naturalmente non è in grado di fare miracoli: se in camera hai 40 gradi non li abbassa a 25, ma aiuta a fartene "percepire" 35 contrastando l'effetto dell'umidità. Ai fini del comfort però basta e avanza.Epme ha scritto:bisogna tenere conto del contesto: per esempio nell'attico (che è caldissimo a prescindere) comunque con il ventilatore risolvi poco se non aumentando molto la velocità, ovvero il rumore, ovvero i fastidi.
Pik39 ha scritto:Concordo con quanto detto sopra. Anche io ho lavorato in locali di elaborazione dati dotati di condizionamento e non ne ho un buon ricordo. A casa ho adottato ventilatori da soffitto nelle camere e nel soggiorno. Anche se non abbassano la temperatura, contengono la percezione del caldo in maniera sopportabile. Il segreto è nella bassa velocità di utilizzo anche per evitare l'insorgere di dolori reumatici. Consumano poco, costano poco e sono silenziosi da poter usare anche di notte. Qualche anno fa avevo provato dei condizionatori trasportabili, ma non sono stato soddisfatto dall'esperimento a causa del ronzio notturno, del consumo e sopratutto della sensazione di "non naturalità" dell'aria, cosa che percepisco anche in auto e che mi costringe ad aprire il finestrino spesso.
Alla fine è tutta questione di gusti. Tu sei soddisfatto del tuo impianto, ed io dei miei ventilatori. Che volere di più?manuel46 ha scritto:Forse devo dire io......"li usate male i clima? o non avete usato clima di ultima generazione? (questo per rispondere a pandemonio e a chi dice che sono meglio i ventilatori)
PanDemonio ha scritto:Alla fine è tutta questione di gusti. Tu sei soddisfatto del tuo impianto, ed io dei miei ventilatori. Che volere di più?manuel46 ha scritto:Forse devo dire io......"li usate male i clima? o non avete usato clima di ultima generazione? (questo per rispondere a pandemonio e a chi dice che sono meglio i ventilatori)![]()
A me veramente piacciono di più le siciliane, ma "de gustibus..." :twisted:manuel46 ha scritto:PanDemonio ha scritto:Alla fine è tutta questione di gusti. Tu sei soddisfatto del tuo impianto, ed io dei miei ventilatori. Che volere di più?manuel46 ha scritto:Forse devo dire io......"li usate male i clima? o non avete usato clima di ultima generazione? (questo per rispondere a pandemonio e a chi dice che sono meglio i ventilatori)![]()
Un lucano?![]()
moogpsycho - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 26 minuti fa