<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Concorso: L'auto piu' schifosa che avete posseduto o aziendale..voglio vedere chi mi batte!!! | Il Forum di Quattroruote

Concorso: L'auto piu' schifosa che avete posseduto o aziendale..voglio vedere chi mi batte!!!

Per poter concorrere l'auto deve essere stata vostra o aziendale...non tirate fuori robe tipo "una fiat Uno arruginita" o "un'Alfetta che perdeva pezzi"...non parliamo di condizioni meccaniche ma proprio voglio unauto brutta, anonima che non eccelleva assolutamente in nulla, prestazioni, comportamento, etc... insomma dove non ci sia nemmeno una nota positiva...ad esempio, quando mori' un mio zio "ereditai" una vecchia Skoda degli anni 60 in condizioni perfette....non certo una dream car ma quantomeno era simpatica e si distingueva per strada...quindi niente Renault 4 Frog e robe simili...

Ok, inizio io, vediamo chi fa meglio di me

Ero appena arrivato in Nordamerica a fine anni 90 quando mi appioppano questa bellissima Oldsmobile Achieva aziendale....guardino signori guardino....

Oltre alla bellissima linea ed interni mozzafiato, da menzionare:

Sedili che ti facevano venire il mal di schiena dopo 100 km...niente supporto, troppo flaccidi

Un sottosterzo micidiale accompagnato ad uno sterzo cosi' pronto che contavi fino a 3 prima che l'auto cambiasse direzione.

Noie elettroniche varie, cambio automatico "errante".....

L'ho odiata tanto che venne distrutta in un'incidente...sara' stata la mia influenza malefica.

Caratteristiche tecniche generali, ora gli antiamericani andranno a festa:

Uno sferragliante (letteralmente) V6 da 3.1 litri e 155 CV....che putenza...

Freni dietro a tamburo....bloccavano sull'asciutto a 40 gradi all'ombra...

Sospensione posteriore che non era nemmeno un'interconnesso..un vero e proprio semplice pezzo di ferro tubolare che connetteva rigidamente le 2 ruote...niente barra antirollio

Rumorosita' da Fiat 127 prima serie

Una linea disegnata dal circolo dopolavoro ferrotranvieri...anzi l'avra' certamente disegnata un perito automobilistico nel senso che e' perito dopo avere visto quello che aveva combinato.

ahh...azz 2 note positive....consumava forse un po' meno di una 3 litri Europea o Jappo coeva (magari questo!!!) e l'aria condizionata funzionava bene

Quest'auto venne introdotta nel 1993 e rappresenta con altre vetture coeve l'apoteosi del periodo di assoluto pattume automobilistico Americano (tranne rarissime eccezioni), proprio nella seconda meta' degli anni 90 comincera' la lenta rinascita delle case Statunitensi (con non pochi passi falsi).

Rifatevi gli occhi....

La parole passa a voi...chi offre di piu?? :D

Aggiungete anche una descrizione delle caratteristiche particolarmente distintive......

Attached files /attachments/1619466=26968-Achieva 1.jpg /attachments/1619466=26969-Achieva 2.jpg /attachments/1619466=26970-Achieva 3.jpg
 
ahh...c'era anche il coupe'...mamma mia...

Attached files /attachments/1619468=26965-4394763615_651586f990.jpg /attachments/1619468=26964-Achieva Coupe 2.jpg /attachments/1619468=26966-Achieva coupe.jpg
 
Mio suocero compro nel 1999 (nemmeno tanto tempo fa quindi..) una bellissima
Lada 111. Che cosa ho vinto?

Attached files /attachments/1619475=26967-lada-111-10[1].jpg
 
paolocabri ha scritto:
Mio suocero compro nel 1999 (nemmeno tanto tempo fa quindi..) una bellissima
Lada 111. Che cosa ho vinto?

Tu?? Niente, non e' tua e' di tuo suocero :D :D

Comunque un gran bel pezzo anche quello...bravo!!!
 
saturno_v ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Mio suocero compro nel 1999 (nemmeno tanto tempo fa quindi..) una bellissima
Lada 111. Che cosa ho vinto?

Tu?? Niente, non e' tua e' di tuo suocero :D :D

Comunque un gran bel pezzo anche quello...bravo!!!
Pensa che la vanta ancora. Io la macchina piu lercia che ho avuto è stata una Polo Coupe. 1050cc per 45cv di pura potenza. Faceva i 10 al litro.
 
Jeep Cherokee 4000 6L

1) scoppiato un'ammotizzatore a 150 km/h

2) cambiato 3 o 4 volte gli iniettori

3) impianto elettrico disastroso, si bloccavano i finestrini e la chiusura centralizzata

4) la macchina scalciava, cioè partivi dopo un secondo mancava l'alimentazione, altri 3 o 4 secondi e la benzina affluiva di nuovo dandoti però un contraccolpo molto forte. Alla fine per andare avanti usavo l'additivo STP per gli iniettori, un pieno sì ed uno no.

5) consumi: va bene che ero in Venezuela dove la benzina te la regalano (1 eurocent/litro) ma ero sempre dal benzinaio (300 km con un pieno).

venduta per disperazione, peccato perchè mi piaceva molto.. :cry:
 
matteomatte1 ha scritto:
Jeep Cherokee 4000 6L

1) scoppiato un'ammotizzatore a 150 km/h

2) cambiato 3 o 4 volte gli iniettori

3) impianto elettrico disastroso, si bloccavano i finestrini e la chiusura centralizzata

4) la macchina scalciava, cioè partivi dopo un secondo mancava l'alimentazione, altri 3 o 4 secondi e la benzina affluiva di nuovo dandoti però un contraccolpo molto forte. Alla fine per andare avanti usavo l'additivo STP per gli iniettori, un pieno sì ed uno no.

5) consumi: va bene che ero in Venezuela dove la benzina te la regalano (1 eurocent/litro) ma ero sempre dal benzinaio (300 km con un pieno).

venduta per disperazione, peccato perchè mi piaceva molto.. :cry:

Allora, affidabilita' e consumi a parte , aveva lati positivi per te....
 
saturno_v ha scritto:
Freni dietro a tamburo....bloccavano sull'asciutto a 40 gradi all'ombra...
Sospensione posteriore che non era nemmeno un'interconnesso..un vero e proprio semplice pezzo di ferro tubolare che connetteva rigidamente le 2 ruote...niente barra antirollio
Lo so che gli Americani sono pragmatici, ecco il perché dei vostri limiti così bassi, è cosa buona e giusta con questi ferri circolanti :XD:

La mia: Polo 1.050 cc 45 cv my 1986, presa da mio padre nel 1990 e tenuta fino al 1996
- consumi paurosi, merito anche del "magnifico" carburatore Pierburg con starter automatico, mai riusciti a regolarlo giusto, o non partiva o beveva come una petroliere;
- tenuta di strada impeccabile :twisted: se l'angolo di sterzo superava un tot l'auto andava dritta (l'unica con cui abbia rischiato la finacata su un guardrail);
- affidabilità meccanica esemplare: ritirata con la barra antirollio sbullonata (forse nello stabilimento spagnolo facevano la siesta), frizione che dopo 30.000 km diventara dura com il marmo, pompa della benzina con lifetimer programmato a 30/40.000 km (alla terza siamo passati alla concorenza); grippaggio in una canna cilindro a meno di 50.000 km (olio e filtri sempre a posto) e contestualmente partito pure l'alternatore, cinghia di distribuziona saltata a 120.000 km (l'officina VW si era rifiutata di sostituirla perché, come sprezzantemenet avevano fatto notare, le cinchie VW erano for life); attacco di un manicotto sul radiatore fatto in plastica e rotto per fatica del materiale (mio papà ha tornito e filettato un raccordo in metallo e l'ha sistemato sul radiatore); pompa dell'acqua che sistematicamente gocciolava.

Di buono, la qualità degli interni, della parte elettrica (intendo comandi e impianto in generale, escluso il solo alternatore) e della carrozzeria, nel 1996 a 160.000 km sembrava come nuova. Da allora non mi sono mai più avvicinato a Volksburg ed affiliate :twisted:
 
Ora mi attirerò le ire di qualcuno ma sto semplicemente raccontando la mia esperienza esente da ogni pregiudizio...
La vettura in questione era la nuova Croma...
Interni di una qualità soltanto all'apparenza di qualità in quanto le plastiche del cruscotto, pur essendo morbide, facevano degli scricchiolii sinistri...dal posteriore provenivano dei fastidiosissimi "tremolii", carrozzeria che sembrava di carta velina tanto era sottile, volante per nulla "comunicativo".
Avevo pensato che si trattasse soltanto di difetti della vettura de me guidata ma poi ho riscontrato gli stessi difetti nella Croma di mio cognato...
 
Austin metro del 1987 - prima auto da neopatentato nel 1999, in un'epoca in cui i miei amici giravano in Ford Fiesta, Peugeot 206, Lancia Y e Fiat Punto moderne.

L'ho tenuta, e tutto sommato amata, fino al 2001, ma era troppo differente da quelle dei miei amici e in quell'età fonte di vergogna micidiale, soprattutto con le ragazze.

Tra le caratteristiche oscene:
- linea da vasca da bagno spigologa capovolta stile British Leyland
- gomme di una misura tale da non essere + reperibile dai gommisti da tempo
- ammortizzatori a gas (scarichi) carissimi in caso di rifacimento. Ma assetto rigido che spaccava la schiena
- aria condizionata manuale (ventaglio nel cassettino)
- motore credo da una sessantina di cavalli con 0-100 in una ventina di secondi

Ma tutto sommato, tranne quando volevo dare un passaggio alle amiche, come auto l'ho amata e mi ci son divertito. Ci ho fatto le prime cazzate e incidentini.

Ora quando ne incontro una per strada o a raduni d'epoca la ricordo con piacere
 
Ragazzi vinco io, Renault 6 colore bordeaux!
Correva l?estate del 1988, ero al mare in riviera romagnola, la sera quando con amici si organizzava il da farsi, alla domanda: chi ha l?auto? io stavo zitto, mi vergognavo. Solo una delle ultime sere, quando una ragazza mi chiese di andare a ballare alla Baia Imperiale, cedetti e gliela portai. Ma la misi in guardia, la portai davanti al garage e aprii il portone? alla visione del rottame non vomitò, quindi partimmo! :D

Attached files /attachments/1619608=26977-renault_6.jpg
 
banale la mia: cinquecento 700 ED,prestatami,la mia era in carrozzeria...senza tante descrizioni,da paura totale... :shock:
 
sances70 ha scritto:
Ragazzi vinco io, Renault 6 colore bordeaux!
Correva l?estate del 1988, ero al mare in riviera romagnola, la sera quando con amici si organizzava il da farsi, alla domanda: chi ha l?auto? io stavo zitto, mi vergognavo. Solo una delle ultime sere, quando una ragazza mi chiese di andare a ballare alla Baia Imperiale, cedetti e gliela portai. Ma la misi in guardia, la portai davanti al garage e aprii il portone? alla visione del rottame non vomitò, quindi partimmo! :D

L'hai sposata dopo questa esperienza traumatica? :D

Della serie: se è sopravvissuta a questo...
 
Back
Alto