Tourillo ha scritto:
.........
Comunque pensate se anche col 4.2 TDI hanno dichiarato un tempo maggiore del reale..ci sarebbe da spaventarsi..pensate se ci mettesse anche lui 0"3 in meno del dichiarato..vorrebbe dire fare da 0 a 100km/h in 6"1 con un SUVvone enorme!!!.. :-o :shock:
Beh, ragazzo, sono sempre 326 cv ed erogati quasi al minimo :lol: come sappiamo....
Se è per quello c'è anche la Porsche Cayenne Turbo S, che è anche quello un grosso Suv e pesa lo stesso, che si permette di lasciar dietro la mia M3 e di eguagliare l'accelerazione di quella nuova (4"8 su 0-100) nonchè di avere una punta di 280 orari.... solo che per far questo le servono 549 cv, potenza con cui una sportiva con la giusta carrozzeria ti fa magari un 3"7 nonchè 325 km/h.
Anche un Hummer (quello enorme, cos'è H1 ?) se gli metti il motore della Veyron con 127 kgm

a 2200 giri, beh non farà i 400 orari ma mi sa che su strada si difenderebbe bene lo stesso, tu che ne dici..? ....certo, starebbe tra i 2 ed i 3 km/litro al massimo, ma questi son dettagli... 8) 8)
Del resto giusto ieri tornando a casa, sul solito vialone di Monza che prediligo fare (perchè è veloce

) stavo dietro ad una Range Rover Sport (sicuramente quella a benzina, turbo da 390 cv) che accelerava e come... per starle dietro dovevo schiacciare, altro che, mica i soliti 4000 giri che di solito mi bastano per scivolar via.... anzi a un certo punto ho mollato, perchè quello andava a 170 su un vialone quasi di città (limite 70) ed io non volevo correre rischi.
Questo per dire che, con certi motori e potenze che fino a ieri aveva solo qualche supercar (390 cv erano la potenza della prima Testarossa) grazie tante che camminano forte anche questi panzer da due tonnellate e mezzo... ma lo fanno consumando un bel po' d'energia in più di quella che servirebbe, a pari prestazioni, ad un'auto con un corpo macchina normale.
E siamo sempre lì... il singolo proprietario può anche fregarsene del consumo, ma quando la cosa è troppo diffusa diventa un problema sociale.
Lucio