<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> concetti o preconcetti ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

concetti o preconcetti ?

arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
e' l' ennesima conferma,
se ancora ce ne era bisogno,
del fatto che la stragrande maggioranza degli acquirenti
guarda ad altri valori quando compra un auto

Ovvio....solo l'appassionato scinde certe cose,altrimenti resta l'omologazione a farla da padrona ;)

il fatto e' che la seconda categoria sta soppiantandon ( e di tanto ) la prima.....

già :(
 
io ricordo:

volvo=robustezza
fiat=economicità, praticità
lancia=raffinatezza e grinta (vecchia delta integrale)
alfa=auto da sportivi ed amanti delle innovazioni
range rover=fuori strada imbattibili
subaru=alternativa alla delta integrale, robustezza
maserati=auto per ricchi raffinati

IMHO
 
mac128bit ha scritto:
Fa pensare che la Classe A abbia successo con un motore Renault, anni fà sarebbe stato un sacrilegio.
Marchio premium con motore medium?
In tempi lontani, la Renault dava il diesel alla Volvo e nessuno trovò la 740 meno sicura.

Renault a breve lancerà un marchio premium, ma non può arrivare alla qualità e prestigio di Merceds, stessa cosa per Mercedes nel basso di gamma per i motori.

Le tedesce scendono di gamma verso le generaliste...

Per allargare i segmenti di offerta BMW passa alla trazione anteriore, i 4 cilindri allargati su buona parte della gamma invece dei 6.

Per me tutta questa ibridazione e presidio del mercato ad ogni costo, deriva dal successo Audi. Ha tappato ogni sorta di nicchia nei segmenti tangenti al suo.
Il resto lo fa VW da buon generalista.

Il marchetting è tutto,
Solo che è scientificamente basato sul principio "fotti il cliente e fa guadagnare al massimo il produttore col minimo sforzo" so in their case it might take a little while
Nel senso che mi autoproduco il mio marketing ad personam... :lol:
 
mac128bit ha scritto:
In altre parole quello che l'auto o una marca signifca nel nostro immaginario.
Qualcosa a cui la marca è connotata da sempre, e che ci condiziona nella scelta:

La Citroen per il confort
La Lancia per la classe
L' Audi per il 4x4
La VW per la robustezza
Le giapponesi in genee per l'affidabilità
L'alfa per il carattere
Una Mercedes per il lusso
La Bmw per il piacere di guida
La Volvo per la sicurezza

Quando non gli troviamo questi connotati non gli attribuiamo l'appartenenza al marchio..una vera...è...
Ma è poi così?
Una Renault non è meno affidabile di una Vw, o una Mercedes meno veloce di una Bmw. quest'ultima ha poi avuto il suo successo sul sei cilindri in linea, ma ora?
In quanto a sicurezza oramai le 5 stelle sono appannaggio di quasi tutti i modelli. La Volvo ha ancora quel qualcosa di speciale?
Cos'è rimasto?
Solo nostalgia e marketing?

Citroen per il confort...sono d'accordo.
Lancia per la classe...forse 30 anni fa
Audi per i 4x4...Subaru e Mitsubishi fanno meglio.
VW per la robustezza....non sono d'accordo! Purtroppo si guastano eccome.
Giapponesi per l'affidabilità...sono d'accordo.
L'Alfa per il carattere....vedi Lancia!
Mercedes per il lusso....ci puo stare.
Bmw per il piacere di guida....soprattutto le versioni M,inoltre sono all'avanguardia nei motori diesel!
Volvo all'avanguardia nella sicurezza....d'accordissimo!
Io aggiungerei anche:
Coreane per il rapporto qualità prezzo.
 
Rugo ha scritto:
mac128bit ha scritto:
In altre parole quello che l'auto o una marca signifca nel nostro immaginario.
Qualcosa a cui la marca è connotata da sempre, e che ci condiziona nella scelta:

La Citroen per il confort
La Lancia per la classe
L' Audi per il 4x4
La VW per la robustezza
Le giapponesi in genee per l'affidabilità
L'alfa per il carattere
Una Mercedes per il lusso
La Bmw per il piacere di guida
La Volvo per la sicurezza

Quando non gli troviamo questi connotati non gli attribuiamo l'appartenenza al marchio..una vera...è...
Ma è poi così?
Una Renault non è meno affidabile di una Vw, o una Mercedes meno veloce di una Bmw. quest'ultima ha poi avuto il suo successo sul sei cilindri in linea, ma ora?
In quanto a sicurezza oramai le 5 stelle sono appannaggio di quasi tutti i modelli. La Volvo ha ancora quel qualcosa di speciale?
Cos'è rimasto?
Solo nostalgia e marketing?

Citroen per il confort...sono d'accordo.
Lancia per la classe...forse 30 anni fa
Audi per i 4x4...Subaru e Mitsubishi fanno meglio.
VW per la robustezza....non sono d'accordo! Purtroppo si guastano eccome.
Giapponesi per l'affidabilità...sono d'accordo.
L'Alfa per il carattere....vedi Lancia!
Mercedes per il lusso....ci puo stare.
Bmw per il piacere di guida....soprattutto le versioni M,inoltre sono all'avanguardia nei motori diesel!
Volvo all'avanguardia nella sicurezza....d'accordissimo!
Io aggiungerei anche:
Coreane per il rapporto qualità prezzo.

Infatti, nulla è sacro e l'evoluzione l'ha dimostrato.
Le coreane siano a un decennio fa non erano neanche nella lista, ora si stanno ritagliando un loro carattere nell'immaginiario collettivo.
Alcune marche invece si sono snaturate a tal punto da non avere più un carattere.
Sono d'accordo con te, VW è ben fatta ma anche le altre sono rubuste e ben assemblate, non può essere la quint'essenza della robustezza, ma comunuqe ci vive.
 
mac128bit ha scritto:
Rugo ha scritto:
mac128bit ha scritto:
In altre parole quello che l'auto o una marca signifca nel nostro immaginario.
Qualcosa a cui la marca è connotata da sempre, e che ci condiziona nella scelta:

La Citroen per il confort
La Lancia per la classe
L' Audi per il 4x4
La VW per la robustezza
Le giapponesi in genee per l'affidabilità
L'alfa per il carattere
Una Mercedes per il lusso
La Bmw per il piacere di guida
La Volvo per la sicurezza

Quando non gli troviamo questi connotati non gli attribuiamo l'appartenenza al marchio..una vera...è...
Ma è poi così?
Una Renault non è meno affidabile di una Vw, o una Mercedes meno veloce di una Bmw. quest'ultima ha poi avuto il suo successo sul sei cilindri in linea, ma ora?
In quanto a sicurezza oramai le 5 stelle sono appannaggio di quasi tutti i modelli. La Volvo ha ancora quel qualcosa di speciale?
Cos'è rimasto?
Solo nostalgia e marketing?

Citroen per il confort...sono d'accordo.
Lancia per la classe...forse 30 anni fa
Audi per i 4x4...Subaru e Mitsubishi fanno meglio.
VW per la robustezza....non sono d'accordo! Purtroppo si guastano eccome.
Giapponesi per l'affidabilità...sono d'accordo.
L'Alfa per il carattere....vedi Lancia!
Mercedes per il lusso....ci puo stare.
Bmw per il piacere di guida....soprattutto le versioni M,inoltre sono all'avanguardia nei motori diesel!
Volvo all'avanguardia nella sicurezza....d'accordissimo!
Io aggiungerei anche:
Coreane per il rapporto qualità prezzo.

Infatti, nulla è sacro e l'evoluzione l'ha dimostrato.
Le coreane siano a un decennio fa non erano neanche nella lista, ora si stanno ritagliando un loro carattere nell'immaginiario collettivo.
Alcune marche invece si sono snaturate a tal punto da non avere più un carattere.
Sono d'accordo con te, VW è ben fatta ma anche le altre sono rubuste e ben assemblate, non può essere la quint'essenza della robustezza, ma comunuqe ci vive.

Siamo arrivati alla fisiognomica automobilistica
Dai dicci come sono le coreane nell'immaginario collettivo...vogliamo sapere... ;)
 
zero c. ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Rugo ha scritto:
mac128bit ha scritto:
In altre parole quello che l'auto o una marca signifca nel nostro immaginario.
Qualcosa a cui la marca è connotata da sempre, e che ci condiziona nella scelta:

La Citroen per il confort
La Lancia per la classe
L' Audi per il 4x4
La VW per la robustezza
Le giapponesi in genee per l'affidabilità
L'alfa per il carattere
Una Mercedes per il lusso
La Bmw per il piacere di guida
La Volvo per la sicurezza

Quando non gli troviamo questi connotati non gli attribuiamo l'appartenenza al marchio..una vera...è...
Ma è poi così?
Una Renault non è meno affidabile di una Vw, o una Mercedes meno veloce di una Bmw. quest'ultima ha poi avuto il suo successo sul sei cilindri in linea, ma ora?
In quanto a sicurezza oramai le 5 stelle sono appannaggio di quasi tutti i modelli. La Volvo ha ancora quel qualcosa di speciale?
Cos'è rimasto?
Solo nostalgia e marketing?

Citroen per il confort...sono d'accordo.
Lancia per la classe...forse 30 anni fa
Audi per i 4x4...Subaru e Mitsubishi fanno meglio.
VW per la robustezza....non sono d'accordo! Purtroppo si guastano eccome.
Giapponesi per l'affidabilità...sono d'accordo.
L'Alfa per il carattere....vedi Lancia!
Mercedes per il lusso....ci puo stare.
Bmw per il piacere di guida....soprattutto le versioni M,inoltre sono all'avanguardia nei motori diesel!
Volvo all'avanguardia nella sicurezza....d'accordissimo!
Io aggiungerei anche:
Coreane per il rapporto qualità prezzo.

Infatti, nulla è sacro e l'evoluzione l'ha dimostrato.
Le coreane siano a un decennio fa non erano neanche nella lista, ora si stanno ritagliando un loro carattere nell'immaginiario collettivo.
Alcune marche invece si sono snaturate a tal punto da non avere più un carattere.
Sono d'accordo con te, VW è ben fatta ma anche le altre sono rubuste e ben assemblate, non può essere la quint'essenza della robustezza, ma comunuqe ci vive.

Siamo arrivati alla fisiognomica automobilistica
Dai dicci come sono le coreane nell'immaginario collettivo...vogliamo sapere... ;)

sembra strano ma è così, altrimenti non ci sarebbe il tifo per una casa o l'altra ;) .
Le coreane, dal mio punto di vista, sono il nuovo sinonimo di auto onesta.
Ben fatta, prezzo giusto, prestazionalmente adeguate ed anche rifinite.
il nuovo riferimento automobilistico di fascia media.
Ne sa qualcosa il top mamagement della VW, quando il ceo prese il metro e se la misurò al salone, dandolo indietro stizzito al suo accompagnatore. Leggenda? Forse.

Si sono affiancate alle generaliste come Psa, Fiat e Renault, minacciando seriamente VW.
Nulla da invidiare alle giapponesi, senza sinonimi di inferiorità.
Nessuno penserebbe di avere un prodotto di serie B.
Ti pare poco?
Tutto questo in pochissimo tempo.
Le altre case ci hanno messo una vita.
se guardi le auto in vendita, un occhio sui listini e modelli coreani lo butti, ti fai due conti, le vai a vedere.
5 anni fa giravi pagina :D
L'auto media è pronta :D
 
mac128bit ha scritto:
zero c. ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Rugo ha scritto:
mac128bit ha scritto:
In altre parole quello che l'auto o una marca signifca nel nostro immaginario.
Qualcosa a cui la marca è connotata da sempre, e che ci condiziona nella scelta:

La Citroen per il confort
La Lancia per la classe
L' Audi per il 4x4
La VW per la robustezza
Le giapponesi in genee per l'affidabilità
L'alfa per il carattere
Una Mercedes per il lusso
La Bmw per il piacere di guida
La Volvo per la sicurezza

Quando non gli troviamo questi connotati non gli attribuiamo l'appartenenza al marchio..una vera...è...
Ma è poi così?
Una Renault non è meno affidabile di una Vw, o una Mercedes meno veloce di una Bmw. quest'ultima ha poi avuto il suo successo sul sei cilindri in linea, ma ora?
In quanto a sicurezza oramai le 5 stelle sono appannaggio di quasi tutti i modelli. La Volvo ha ancora quel qualcosa di speciale?
Cos'è rimasto?
Solo nostalgia e marketing?

Citroen per il confort...sono d'accordo.
Lancia per la classe...forse 30 anni fa
Audi per i 4x4...Subaru e Mitsubishi fanno meglio.
VW per la robustezza....non sono d'accordo! Purtroppo si guastano eccome.
Giapponesi per l'affidabilità...sono d'accordo.
L'Alfa per il carattere....vedi Lancia!
Mercedes per il lusso....ci puo stare.
Bmw per il piacere di guida....soprattutto le versioni M,inoltre sono all'avanguardia nei motori diesel!
Volvo all'avanguardia nella sicurezza....d'accordissimo!
Io aggiungerei anche:
Coreane per il rapporto qualità prezzo.

Infatti, nulla è sacro e l'evoluzione l'ha dimostrato.
Le coreane siano a un decennio fa non erano neanche nella lista, ora si stanno ritagliando un loro carattere nell'immaginiario collettivo.
Alcune marche invece si sono snaturate a tal punto da non avere più un carattere.
Sono d'accordo con te, VW è ben fatta ma anche le altre sono rubuste e ben assemblate, non può essere la quint'essenza della robustezza, ma comunuqe ci vive.

Siamo arrivati alla fisiognomica automobilistica
Dai dicci come sono le coreane nell'immaginario collettivo...vogliamo sapere... ;)

sembra strano ma è così, altrimenti non ci sarebbe il tifo per una casa o l'altra ;) .
Le coreane, dal mio punto di vista, sono il nuovo sinonimo di auto onesta.
Ben fatta, prezzo giusto, prestazionalmente adeguate ed anche rifinite.
il nuovo riferimento automobilistico di fascia media.
Ne sa qualcosa il top mamagement della VW, quando il ceo prese il metro e se la misurò al salone, dandolo indietro stizzito al suo accompagnatore. Leggenda? Forse.

Si sono affiancate alle generaliste come Psa, Fiat e Renault, minacciando seriamente VW.
Nulla da invidiare alle giapponesi, senza sinonimi di inferiorità.
Nessuno penserebbe di avere un prodotto di serie B.
Ti pare poco?
Tutto questo in pochissimo tempo.
Le altre case ci hanno messo una vita.
se guardi le auto in vendita, un occhio sui listini e modelli coreani lo butti, ti fai due conti, le vai a vedere.
5 anni fa giravi pagina :D
L'auto media è pronta :D

Eccallà ci mancava il partito dei cinofagi :D
A parte gli scherzi tutto vero. Non esagerare magari ... non sono ancora all'altezza dei jap, ma sono seri competitori
Qui da noi (mercato semisviluppato) stanno facendo risultati con i generalisti franco tedeschi e gli stessi jap
E ben venga la concorrenza
 
zero c. ha scritto:
mac128bit ha scritto:
zero c. ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Rugo ha scritto:
mac128bit ha scritto:
In altre parole quello che l'auto o una marca signifca nel nostro immaginario.
Qualcosa a cui la marca è connotata da sempre, e che ci condiziona nella scelta:

La Citroen per il confort
La Lancia per la classe
L' Audi per il 4x4
La VW per la robustezza
Le giapponesi in genee per l'affidabilità
L'alfa per il carattere
Una Mercedes per il lusso
La Bmw per il piacere di guida
La Volvo per la sicurezza

Quando non gli troviamo questi connotati non gli attribuiamo l'appartenenza al marchio..una vera...è...
Ma è poi così?
Una Renault non è meno affidabile di una Vw, o una Mercedes meno veloce di una Bmw. quest'ultima ha poi avuto il suo successo sul sei cilindri in linea, ma ora?
In quanto a sicurezza oramai le 5 stelle sono appannaggio di quasi tutti i modelli. La Volvo ha ancora quel qualcosa di speciale?
Cos'è rimasto?
Solo nostalgia e marketing?

Citroen per il confort...sono d'accordo.
Lancia per la classe...forse 30 anni fa
Audi per i 4x4...Subaru e Mitsubishi fanno meglio.
VW per la robustezza....non sono d'accordo! Purtroppo si guastano eccome.
Giapponesi per l'affidabilità...sono d'accordo.
L'Alfa per il carattere....vedi Lancia!
Mercedes per il lusso....ci puo stare.
Bmw per il piacere di guida....soprattutto le versioni M,inoltre sono all'avanguardia nei motori diesel!
Volvo all'avanguardia nella sicurezza....d'accordissimo!
Io aggiungerei anche:
Coreane per il rapporto qualità prezzo.

Infatti, nulla è sacro e l'evoluzione l'ha dimostrato.
Le coreane siano a un decennio fa non erano neanche nella lista, ora si stanno ritagliando un loro carattere nell'immaginiario collettivo.
Alcune marche invece si sono snaturate a tal punto da non avere più un carattere.
Sono d'accordo con te, VW è ben fatta ma anche le altre sono rubuste e ben assemblate, non può essere la quint'essenza della robustezza, ma comunuqe ci vive.

Siamo arrivati alla fisiognomica automobilistica
Dai dicci come sono le coreane nell'immaginario collettivo...vogliamo sapere... ;)

sembra strano ma è così, altrimenti non ci sarebbe il tifo per una casa o l'altra ;) .
Le coreane, dal mio punto di vista, sono il nuovo sinonimo di auto onesta.
Ben fatta, prezzo giusto, prestazionalmente adeguate ed anche rifinite.
il nuovo riferimento automobilistico di fascia media.
Ne sa qualcosa il top mamagement della VW, quando il ceo prese il metro e se la misurò al salone, dandolo indietro stizzito al suo accompagnatore. Leggenda? Forse.

Si sono affiancate alle generaliste come Psa, Fiat e Renault, minacciando seriamente VW.
Nulla da invidiare alle giapponesi, senza sinonimi di inferiorità.
Nessuno penserebbe di avere un prodotto di serie B.
Ti pare poco?
Tutto questo in pochissimo tempo.
Le altre case ci hanno messo una vita.
se guardi le auto in vendita, un occhio sui listini e modelli coreani lo butti, ti fai due conti, le vai a vedere.
5 anni fa giravi pagina :D
L'auto media è pronta :D

Eccallà ci mancava il partito dei cinofagi :D
A parte gli scherzi tutto vero. Non esagerare magari ... non sono ancora all'altezza dei jap, ma sono seri competitori
Qui da noi (mercato semisviluppato) stanno facendo risultati con i generalisti franco tedeschi e gli stessi jap
E ben venga la concorrenza

Forse l'Europa è il mercato più difficile a mio vedere.
Stanno andando bene in quasi tutti i paesi.
 
Se non fosse per gli interni ( cruscottame, tunnellame )
ridondande di finto alluminio sarebbero veramente n.1.
Ma forse, qualcuno piu' importante di me, prima o poi glielo fara' presente ;)
 
arizona77 ha scritto:
Se non fosse per gli interni ( cruscottame, tunnellame )
ridondande di finto alluminio sarebbero veramente n.1.
Ma forse, qualcuno piu' importante di me, prima o poi glielo fara' presente ;)

Hai ragione, le uniche cose che non mi hanno convinto sono queste, ma è impressionante il salto qualitativo dalle versioni precedenti.
Anche loro stanno tappando ogni angolo di mercato, eccetto l'area top.
 
arizona77 ha scritto:
Se non fosse per gli interni ( cruscottame, tunnellame )
ridondande di finto alluminio sarebbero veramente n.1.
Ma forse, qualcuno piu' importante di me, prima o poi glielo fara' presente ;)

...guarda,per gli interni ti posso dare ragione se parliamo del precedente modello,parlo di cee'd, (che io posseggo). A parte lo stile che puo piacere o meno,in effetti alcuni materiali specialmente nella parte inferiore delle portiere non sono all'altezza. Gli assemblaggi invece sono abbastanza curati. Se prendiamo in oggetto il nuovo modello,il discorso cambia e parecchio. Io l'ho vista,ci sono salito e dico che ha ben poco da invidiare alle sue concorrenti come focus o astra. Ma non lo dico solo io,anche Qr mi sembra che ne parlasse molto bene,soprattutto della cura costruttiva e delle finiture.
 
Rugo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Se non fosse per gli interni ( cruscottame, tunnellame )
ridondande di finto alluminio sarebbero veramente n.1.
Ma forse, qualcuno piu' importante di me, prima o poi glielo fara' presente ;)

...guarda,per gli interni ti posso dare ragione se parliamo del precedente modello,parlo di cee'd, (che io posseggo). A parte lo stile che puo piacere o meno,in effetti alcuni materiali specialmente nella parte inferiore delle portiere non sono all'altezza. Gli assemblaggi invece sono abbastanza curati. Se prendiamo in oggetto il nuovo modello,il discorso cambia e parecchio. Io l'ho vista,ci sono salito e dico che ha ben poco da invidiare alle sue concorrenti come focus o astra. Ma non lo dico solo io,anche Qr mi sembra che ne parlasse molto bene,soprattutto della cura costruttiva e delle finiture.

Ho visto tutte le creature K
E' l' unico marchio nella doppia versione, che e' regolarmente presente in Ipercoop.
Anche le ultime ( 40 compresa ) hanno tutto quel " cromo ",
( o almeno io lo trovo eccessivo )
sulla parte centrale,
zona bocchette e pulsanterie varie.
Onestamente e' l' unica cosa che non mi pace,
soprattutto in previsione di ditate future.
 
mac128bit ha scritto:
In altre parole quello che l'auto o una marca signifca nel nostro immaginario.
Qualcosa a cui la marca è connotata da sempre, e che ci condiziona nella scelta:

La Citroen per il confort
La Lancia per la classe
L' Audi per il 4x4
La VW per la robustezza
Le giapponesi in genee per l'affidabilità
L'alfa per il carattere
Una Mercedes per il lusso
La Bmw per il piacere di guida
La Volvo per la sicurezza

Quando non gli troviamo questi connotati non gli attribuiamo l'appartenenza al marchio..una vera...è...
Ma è poi così?
Una Renault non è meno affidabile di una Vw, o una Mercedes meno veloce di una Bmw. quest'ultima ha poi avuto il suo successo sul sei cilindri in linea, ma ora?
In quanto a sicurezza oramai le 5 stelle sono appannaggio di quasi tutti i modelli. La Volvo ha ancora quel qualcosa di speciale?
Cos'è rimasto?
Solo nostalgia e marketing?
Per me quelle che hai elencato sono "caratteristiche" di un marchio...per quanto riguarda l'affiabilità pe me, al di là della qualità del progetto in sè,è sempre una questione di fortuna...l'auto nata male può capitare in Fiat come in Mercedes come in Volvo.

Con la crisi del settore auto, e continue alleanze tra costruttori (condivisione di motori, pianali, nuovi progetti), credo che tra qualche anno lo standard delle vetture europee sarà più o meno lo stesso, non ci saranno più queste peculiarità a caratterizzare un marchio dall'altro.
 
Back
Alto