<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Concessionario diffidente ? | Il Forum di Quattroruote

Concessionario diffidente ?

Ho acquistato una Skoda Roomster usata presso un concessionario di Milano.
Il concessionario mi dice, però, che il tal giorno devo saldare, per poi passare 4-5 giorni dopo a ritirare l'auto.
Io in passato, solitamente, pagavo e poi ritiravo immediatamente l'auto.
Premetto che non ho nessun problema economico...sta di fatto che questo atteggiamento di troppa precauzione verso di me, mi lascia un po' perplesso.
Voi cosa pensate ?
è normale una situazione del genere ?
 
skimans ha scritto:
Ho acquistato una Skoda Roomster usata presso un concessionario di Milano.
Il concessionario mi dice, però, che il tal giorno devo saldare, per poi passare 4-5 giorni dopo a ritirare l'auto.
Io in passato, solitamente, pagavo e poi ritiravo immediatamente l'auto.
Premetto che non ho nessun problema economico...sta di fatto che questo atteggiamento di troppa precauzione verso di me, mi lascia un po' perplesso.
Voi cosa pensate ?
è normale una situazione del genere ?
Non ho esperienze relative all'usato, ma sul nuovo ho sempre saldato tutto al momento della consegna. Ieri, per esempio, ho ritirato una nuova Octavia Scout consegnando la mia vecchia auto usata + l'assegno bancario di differenza...Non mi hanno mai chiesto un pagamento anticipato...
 
Ho appena acquistato una vettura usata, mia moglie per l'esattezza, tranne un piccolissimo acconto per fermare la vettura nien'altro. Il resto dell'acconto lo verseremo al ritiro dell'auto. Quando ho acquistato la Fabia stessa procedura e i due concessionari sono diversi. massima fiducia in entrambe i casi.
Ma il concessionario piuttosto è affidabile? Non è che incassa i soldi e poi chiude?
 
chzenna ha scritto:
Ho appena acquistato una vettura usata, mia moglie per l'esattezza, tranne un piccolissimo acconto per fermare la vettura nien'altro. Il resto dell'acconto lo verseremo al ritiro dell'auto. Quando ho acquistato la Fabia stessa procedura e i due concessionari sono diversi. massima fiducia in entrambe i casi.
Ma il concessionario piuttosto è affidabile? Non è che incassa i soldi e poi chiude?
....Non osavo dirlo...ma il dubbio è venuto anche a me...Ma dopotutto è lui che deve vendere. Se non si fida di te, perchè tu dovresti fidarti di lui?.... :D
 
Tu ti fidi di lui perchè stai acquistando l'auto, ma la tua fiducia viene meno di fronte a richieste tali. Attenzione anche ai documenti, che avvenga il passaggio di proprietà, altrimenti hai pagato un'auto che non sarà mai tua.
Dimenticavo la Fabia l'ho acquistata nuova mentre quella di mia moglie è usata.
Comunque i soldi alla consegna, e poi se tu non la saldi credo lui possa tenersi l'auto.
 
Ha ragione czenna, attento che il pagamento va fatto alal consegna.
Potrebbe esser fatto prima in casi particolari, se vuoi qualche cosa di particolare, qualche servizio particolare, ma non mi sembra questo il caso.
 
il concessionario in questione è importante ed ha un buon nome.

Ho già dato un anticipo di 500 euro.
Lui vuole il saldo con assegno circolare, dopodichè dovrò passare dopo qualche giorno a ritirare lauto.
 
per la mia esperienza per il nuovo funziona proprio così....

sono appena tornato dal concessionario dove ho pagato il saldo dell'auto per poter dare il via alla immatricolazione, in poche parole siccome il concessionario deve pagare l'auto prima di immatricolarla... il conto va saldato prima, ovviamente dopo aver visionato l'auto.

questo almeno è come ho fatto io, e per quello che ne so qui in zona funziona così.

per l'usato non saprei, ma visto che l'auto è già immatricolata non dovrebbero esserci questi problemi e il pagamento dovrebbe essere alla consegna
 
...per me e' tutto normale! ....prima paghi...poi ti fanno le carte ,libretto e certificato di proprietà e quando vai a ritirare l'auto ti porti via anche i docu a te intestati!!!
....e' per questo motivo che prima ti si chiede il saldo ...poi che ogni conce abbia le sue regole ma e' un altro discorso...

non mi pare giusto se paghi, ritiri l'auto, e in un secondo momento di danno i documenti...se paghi prima al ritiro deve essere gia' tutto a nome tuo!
 
Sinceramente è corretto l'anticipo, ma per il saldo...direi che non è corretto pagarlo prima.
Saldo alla consegna.
 
pm1169 ha scritto:
per la mia esperienza per il nuovo funziona proprio così....

sono appena tornato dal concessionario dove ho pagato il saldo dell'auto per poter dare il via alla immatricolazione, in poche parole siccome il concessionario deve pagare l'auto prima di immatricolarla... il conto va saldato prima, ovviamente dopo aver visionato l'auto.

questo almeno è come ho fatto io, e per quello che ne so qui in zona funziona così.

per l'usato non saprei, ma visto che l'auto è già immatricolata non dovrebbero esserci questi problemi e il pagamento dovrebbe essere alla consegna

mi è successo proprio questo.
L'unica cosa che mi rassicura è il buon nome di quel concessionario.
Poi è giusto che anche loro si tutelino da chi magari non ha i soldi per pagare.
 
homera ha scritto:
...per me e' tutto normale! ....prima paghi...poi ti fanno le carte ,libretto e certificato di proprietà e quando vai a ritirare l'auto ti porti via anche i docu a te intestati!!!
....e' per questo motivo che prima ti si chiede il saldo ...poi che ogni conce abbia le sue regole ma e' un altro discorso...

non mi pare giusto se paghi, ritiri l'auto, e in un secondo momento di danno i documenti...se paghi prima al ritiro deve essere gia' tutto a nome tuo!

Non sapevo di questa prassi...non mi è mai capitato di pagare prima del ritiro dell'auto. Forse perchè vivo in privincia e qui è tutto un poco più semplice...
 
thromass ha scritto:
homera ha scritto:
...per me e' tutto normale! ....prima paghi...poi ti fanno le carte ,libretto e certificato di proprietà e quando vai a ritirare l'auto ti porti via anche i docu a te intestati!!!
....e' per questo motivo che prima ti si chiede il saldo ...poi che ogni conce abbia le sue regole ma e' un altro discorso...

non mi pare giusto se paghi, ritiri l'auto, e in un secondo momento di danno i documenti...se paghi prima al ritiro deve essere gia' tutto a nome tuo!

Non sapevo di questa prassi...non mi è mai capitato di pagare prima del ritiro dell'auto. Forse perchè vivo in privincia e qui è tutto un poco più semplice...

anche io vivo in provincia e in montagna.
Probabilmente nelle grandi città si fa così proprio perchè il rischio di insolvenza è maggiore.
 
io ho sempre saldato,all immmatricolazione dell auto,cioe' nel momento che l auto diventa mia,e ritirata subito,a parte l ultima, l octavia xke non hanno avuto il tempo x montare i sensori,dunque consegna slittata di 5 giorni
ciao jo
 
Back
Alto