<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> concessionaria a Cremona chiusa (ed altre). | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

concessionaria a Cremona chiusa (ed altre).

AndreaFlanaghan ha scritto:
albelilly ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Allo stato attuale delle cose, non ha più senso comprare Honda in Italia.
certamente, più che comprensibile, personalmente se vivessi in Italia, attualmente non comprerei certamene Honda.

Poi sono auto di una certa complessità e di scarsa diffusione. Avessero un motore Fire (per fare un esempio) si potrebbe portarle da un qualunque meccanico sotto casa.
Ne abbiamo già parlato più volte di questo argomento: finché si tratta di comuni tagliandi di manutenzione non è necessario lo specialista Honda, per cambiare olio, filtri vari, pastiglie e affini, qualunque meccanico è in grado di farlo; le cose si complicano quando si tratta di intervenire su parti specifiche per le quali si rendono necessarie attrezzature e conoscenze specifiche, allora sono il primo a consigliare, a costo di sorbirsi un viaggio, di rivolgersi all'officina Honda.
Auspicabile, inutile dirlo, che tali "viaggi" non si rendano mai necessari. Ovviamente !
 
Giusto oggi ho sentito un mio amico che avendo in casa una Civic e una Ka aveva pensato di sostituire la Ka con una Jazz. Ha fatto diverse ricerche e commercialmente Jazz veniva troppo cara rispetto alla concorrenza, e a malincuore, da hondista convinto, anche per l'aria che tira, si è preso una Yaris, convinto dal nome e dalla solidità del marchio jap.
Ebbene, ha appena scoperto che il conce Toyota presso il quale l'ha acquistata è chiuso per "ristrutturazione" (a quel che dice) e che però deve ricacciar fuori i soldi delle spese di immatricolazione (o messa su strada o targhe o boh) che non sono state saldate con l'agenzia di pratiche auto e che ora chiedono a lui. Ha sentito Toyota che però l'ha bellamente rimbalzato sul conce perché i rapporti commerciali sono con quest'ultimo (tecnicamente corretto). Per sua fortuna la macchina ce l'ha in mano e il CdP sembra a posto.
 
GuguLeo ha scritto:
Giusto oggi ho sentito un mio amico che avendo in casa una Civic e una Ka aveva pensato di sostituire la Ka con una Jazz. Ha fatto diverse ricerche e commercialmente Jazz veniva troppo cara rispetto alla concorrenza, e a malincuore, da hondista convinto, anche per l'aria che tira, si è preso una Yaris, convinto dal nome e dalla solidità del marchio jap.
Ebbene, ha appena scoperto che il conce Toyota presso il quale l'ha acquistata è chiuso per "ristrutturazione" (a quel che dice) e che però deve ricacciar fuori i soldi delle spese di immatricolazione (o messa su strada o targhe o boh) che non sono state saldate con l'agenzia di pratiche auto e che ora chiedono a lui. Ha sentito Toyota che però l'ha bellamente rimbalzato sul conce perché i rapporti commerciali sono con quest'ultimo (tecnicamente corretto). Per sua fortuna la macchina ce l'ha in mano e il CdP sembra a posto.
incresciosa situazione quella del tuo amico, da quanto leggo sui giornali italiani o da quel che sento, non è neanche sporadica: c'è chi non ci ha smenato solo le spese ma, pur avendola già saldata, anche la macchina stessa poiché mai consegnata :twisted: !
Quanto al discorso Jazz vs Yaris, un altro errore ( o strategia :lol: ) di Honda Italia è stato quello di non incentivare le vendite abbassando i prezzi ai concessionari i quali, né più né meno di quanto fanno le altre case, a loro volta avrebbero potuto applicare sconti o promozioni particolari al potenziale cliente.
Nulla ne può il concessionario se il suo margine rimane sempre lo stesso: aumentando di propria iniziativa gli sconti finirebbe per lavorare per la gloria.
 
albelilly ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Giusto oggi ho sentito un mio amico che avendo in casa una Civic e una Ka aveva pensato di sostituire la Ka con una Jazz. Ha fatto diverse ricerche e commercialmente Jazz veniva troppo cara rispetto alla concorrenza, e a malincuore, da hondista convinto, anche per l'aria che tira, si è preso una Yaris, convinto dal nome e dalla solidità del marchio jap.
Ebbene, ha appena scoperto che il conce Toyota presso il quale l'ha acquistata è chiuso per "ristrutturazione" (a quel che dice) e che però deve ricacciar fuori i soldi delle spese di immatricolazione (o messa su strada o targhe o boh) che non sono state saldate con l'agenzia di pratiche auto e che ora chiedono a lui. Ha sentito Toyota che però l'ha bellamente rimbalzato sul conce perché i rapporti commerciali sono con quest'ultimo (tecnicamente corretto). Per sua fortuna la macchina ce l'ha in mano e il CdP sembra a posto.
incresciosa situazione quella del tuo amico, da quanto leggo sui giornali italiani o da quel che sento, non è neanche sporadica: c'è chi non ci ha smenato solo le spese ma, pur avendola già saldata, anche la macchina stessa poiché mai consegnata :twisted: !
Quanto al discorso Jazz vs Yaris, un altro errore ( o strategia :lol: ) di Honda Italia è stato quello di non incentivare le vendite abbassando i prezzi ai concessionari i quali, né più né meno di quanto fanno le altre case, a loro volta avrebbero potuto applicare sconti o promozioni particolari al potenziale cliente.
Nulla ne può il concessionario se il suo margine rimane sempre lo stesso: aumentando di propria iniziativa gli sconti finirebbe per lavorare per la gloria.[/quote

Come sempre, sono completamente d'accordo con te, Alberto.
In Italia le Honda sono troppo care, considerato il posizionamento di mercato e l'appeal delle vetture presso la clientela. E le promozioni, quando ci sono, sono tardive.
Mi dicono che la stessa Honda Italia è vittima di questa situazione. Ciò che posso dire è che all'estero il livello dei prezzi è inferiore.
Anche in questo caso, credo si innesti il classico meccanismo perverso: prezzi alti, meno vendite, costi da ripartire su un fatturato inferiore, e così via.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Allo stato attuale delle cose, non ha più senso comprare Honda in Italia.

Per il prodotto in sé e per sé, si, avrebbe senso comprarlo, eccome.....
Il problema è che "qualcuno" deve aver prima pensato che non abbia più senso intentarne la vendita..... e se le modalità di tale iniziativa dovevano essere perpetrate nello stesso modo di sempre, avrebbe, per così dire, "ragione nel torto".....
 
Il mercato italiano è in crisi di vendite e questo riguarda anche Honda il cui rallentamento delle vendite parte da lontano.

In ogni caso, per tirare su un po' il morale -mal comune mezzo gaudio- c'è da dire che qui a Firenze e provincia tra il 2012 ed oggi sono saltati -tecnicamente falliti- i due concessionari Mercedes Benz, la Rotonda e Fineschi, che qualche auto la vendevano.

Resiste stoicamente il concessionario Honda di Firenze che ha già inglobato quello di Prato e che si appresta a diventare l'unico della Toscana
 
scipione1 ha scritto:
Il mercato italiano è in crisi di vendite e questo riguarda anche Honda il cui rallentamento delle vendite parte da lontano.

In ogni caso, per tirare su un po' il morale -mal comune mezzo gaudio- c'è da dire che qui a Firenze e provincia tra il 2012 ed oggi sono saltati -tecnicamente falliti- i due concessionari Mercedes Benz, la Rotonda e Fineschi, che qualche auto la vendevano.

Resiste stoicamente il concessionario Honda di Firenze che ha già inglobato quello di Prato e che si appresta a diventare l'unico della Toscana

:shock: :shock: :shock:

L'unico della Toscana?

Io la presi a Reggio E., poi chiuso... a BO è diventato multimarche con Nissan, Daihatsu, Lexus, Corvette, Hummer...

A questo punto mi oriento su una Corvette ZR1, tanto........ 8) :(
 
Sì ma la ZR1 modello vecchio perché la nuova non è ancora uscita.

C'è solo la bellissima Stingray -tutto attaccato stavolta.
 
elancia ha scritto:
scipione1 ha scritto:
Il mercato italiano è in crisi di vendite e questo riguarda anche Honda il cui rallentamento delle vendite parte da lontano.

In ogni caso, per tirare su un po' il morale -mal comune mezzo gaudio- c'è da dire che qui a Firenze e provincia tra il 2012 ed oggi sono saltati -tecnicamente falliti- i due concessionari Mercedes Benz, la Rotonda e Fineschi, che qualche auto la vendevano.

Resiste stoicamente il concessionario Honda di Firenze che ha già inglobato quello di Prato e che si appresta a diventare l'unico della Toscana

:shock: :shock: :shock:

L'unico della Toscana?

Io la presi a Reggio E., poi chiuso... a BO è diventato multimarche con Nissan, Daihatsu, Lexus, Corvette, Hummer...

A questo punto mi oriento su una Corvette ZR1, tanto........ 8) :(

In Toscana ce ne sono ancora di concessionari, ma credo dureranno poco. Un vero peccato perchè ti costringono come minimo a non ricomprare Honda, senza togliere l'ansia legata alla disponibilità dei ricambi: ci saranno? saranno disponibili e reperibili facilmente? Boh....
 
totonnino ha scritto:
In Toscana ce ne sono ancora di concessionari, ma credo dureranno poco. Un vero peccato perchè ti costringono come minimo a non ricomprare Honda, senza togliere l'ansia legata alla disponibilità dei ricambi: ci saranno? saranno disponibili e reperibili facilmente? Boh....

Mi quoto da solo perchè anche Novamotors Empoli, dove ho comprato l'Accord, non è più concessionaria Honda....
 
Back
Alto