<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> concessionaria a Cremona chiusa (ed altre). | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

concessionaria a Cremona chiusa (ed altre).

radetzky48 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Da 4R di giugno vedo che nel mese di aprile Honda in Italia ha venduto davvero poco: anche Cr-v che nei mesi precedenti (probabilmente sull'onda delle promozioni per il lancio del modello nuovo) aveva dato cenni di vita, ora pare ricaduta (quasi) nel dimenticatoio con sole 115 unità vendute.
In netto calo anche Jazz con 152 pezzi.
Peggio, molto peggio, ha fatto Civic, ultima in graduatoria e praticamente ignorata, con l'inezia di 80 immatricolazioni. :shock:

...numeri penosi, non c'è che dire !
Al di là delle condizioni di mercato che sono comuni a tutti, hanno fatto alcuni errori di strategie commerciali ed anche i cambi al vertice in JP hanno rallentato le decisioni.
La leggerezza + evidente IMHO è stato lanciare (tardi) commercialmente il nuovo 1,6 i-DTEC senza avere ancora la capacità produttiva (in UK, nuova linea) sufficiente per Civic: da quanto ne so (notizie vecchie di due mesi) in marzo facevano fatica a consegnare una-due vetture ai concessionari, ergo consegne lunghe, imperdonabile in un mercato fermo.
E pure la CR-V 2WD è in lista di attesa per questo motore così come la Civic wagon a fine anno (si spera).
Se aggiungiamo che la Jazz attuale è quasi a fine ciclo e che si attende per l'anno prossimo il lancio dei nuovi ibridi i-DCD (interessantissimi a mio avviso)...non è che un potenziale Cliente sia invogliato a prendere quel poco che c'è in gamma attualmente.... 8)
certamente, è l'insieme di fattori negativi non fa altro che allontanare il cliente, se pensi ci sarebbe da rivoluzionare tutto: dal rinnovamento dei modelli, al completo cambiamento della strategia di marketing (perché esiste una strategia ? :twisted: ) IMHO Praticamente tutto da rifare.
 
Io ricomprerei Honda, peccato che nella mia zona hanno chiuso quasi tutte le concessionarie. Quindi mi è difficile rimanere in "famiglia" se devo farmi minimo 100 Km per ogni tagliando, e li ho ogni 20.000 Km cioè ogni 9 mesi. Ogni volta devo prendermi dei permessi di lavoro solo per portare l'auto a tagliandare, assurdo.
 
Anche a Frosinone la storica concessionaria Honda Autolevante chiude.Per ora è Citroen.Attualmente il punto assistenza resta ma in futuro anche io dovrò fare 120km per un tagliando!
 
Accodandomi con somma mestizia al tono di tutto il 3d, sono spiacente di informarVi che anche la concessionaria Honda Arinci Auto di Pistoia è chiusa;
ovviamente, per gli stessi motivi già ampiamente evidenziati.

In tale contesto, mi trovo altresì costretto ad evidenziare che il tutto appare, per così dire, come soggetto ad una sorta di "regìa", al punto che, nonostante la palesemente sfavorevole congiuntura economica, resta difficile stabilire se è nato prima l'uovo o la gallina.
Infatti, oltre agli altri aspetti descritti in merito alle restrizioni della gamma ed altro, da qualche tempo i corsi di aggiornamento professionale dei tecnici d'officina non avvenivano più nel modo tradizionale, ovvero con delle riunioni presso dei centri di formazione, in presenza "fisica" degli operatori e dei relatori, occasione assai fertile che consentiva anche lo scambio e l'arricchimento delle reciproche esperienze, bensì con dei freddi e discosti "corsi on line", che non possono avere, come è ovvio, le stesse risultanze.

Ma costano meno....

Taglia di qui, taglia di là, alla fine....... eccoci qua.
 
meipso ha scritto:
Infatti, oltre agli altri aspetti descritti in merito alle restrizioni della gamma ed altro, da qualche tempo, i corsi di aggiornamento professionale dei tecnici d'officina non avvenivano più nel modo tradizionale, ovvero con delle riunioni presso dei centri di formazione, in presenza "fisica" degli operatori e dei relatori, occasione assai fertile che consentiva anche lo scambio e l'arricchimento delle reciproche esperienze, bensì con dei freddi e discosti "corsi on line", che non possono avere, come è ovvio, le stesse risultanze.
Ma costano meno....
Taglia di qui, taglia di là, alla fine....... eccoci qua.

quoto, è già parecchio, credo da fine 2012, che hanno adottato questo sistema.
A parte l'impossibilità di "fare gruppo", mentre i corsi a VR erano + o - obbligatori, i corsi online finiscono per non essere neppure seguiti... non si trova il tempo
Che dire ? Qualcosa DEVE cambiare drasticamente soprattutto in prospettiva del lancio dei nuovi modelli (i nuovi ibridi in particolare), diversamente meglio che spariscano definitivamente
 
ragazzi stanno smobilitando, mi sembra talmente ovvio...(vedere DAHIATSU, SAAB ecc.ecc.)sanno benissimo che da noi il gioco non vale la candela. Probabilmente non è mai convenuto stare in italia ma prima le perdite le compensavano con gli altri mercati, ora che la situazione è cambiata a livello Europeo è un lusso che non si possono più permettere.
 
Concessionaria Honda Autosonia di Avezzano(Aq) chiusa. Dopo Autolevante di Frosinone(non più Honda) dove abito l'assistenza più vicina è a 120km Roma o 110Km Latina almeno oggi.Speriamo un domani di non dover andare a Verona!
 
larft ha scritto:
Concessionaria Honda Autosonia di Avezzano(Aq) chiusa. Dopo Autolevante di Frosinone(non più Honda) dove abito l'assistenza più vicina è a 120km Roma o 110Km Latina almeno oggi.Speriamo un domani di non dover andare a Verona!

tristemente vero quello che hai scritto, anche io mi servivo di queste officine che trovavo ottime, se dei venire a Roma ti consiglio Monni vicino al tribunale ci sono stato una volta per un'emergenza e hanno risolto il problema velocemente e professionalmente, per le prossime volte mi rivolgerò ancora a loro.
 
Trovo questa cosa dei corsi online vergognosa. Mi avevano già detto della sospensione dei corsi a Verona, e ne avevo scritto in altro thread, poi ero stato rincuorato da un rappresentante di area Honda che mi assicurava invece che i corsi di aggiornamento venivano regolarmente tenuti.
Ora capisco in che modo.
Male, molto male.
Continuate così, tra un po' riuscirete finalmente a chiudere definitivamente.
 
che peccato...io una civic col 1.6 d-tec la comprerei volentieri, se solo ci fosse un concessionario nel raggio di 100-150 km... :(
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Allo stato attuale delle cose, non ha più senso comprare Honda in Italia.
certamente, più che comprensibile, personalmente se vivessi in Italia, attualmente non comprerei certamene Honda.
 
JigenD ha scritto:
che peccato...io una civic col 1.6 d-tec la comprerei volentieri, se solo ci fosse un concessionario nel raggio di 100-150 km... :(

Per esperienza, anche 50km sono tanti. Obbligano a prendersi una mattina per portare la macchina in officina. Troppo. La Jazz è la prima macchina di casa che - a malincuore - ha iniziato a fare i tagliandi fuori dalla rete ufficiale proprio perchè la conce più vicina è nel raggio di 100km.
 
albelilly ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Allo stato attuale delle cose, non ha più senso comprare Honda in Italia.
certamente, più che comprensibile, personalmente se vivessi in Italia, attualmente non comprerei certamene Honda.

Poi sono auto di una certa complessità e di scarsa diffusione. Avessero un motore Fire (per fare un esempio) si potrebbe portarle da un qualunque meccanico sotto casa.
 
Back
Alto