<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Concessionari e ... venditori.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Concessionari e ... venditori..

credo che le critiche abbiano un preciso fondamento di fatto, ma credo anche che la generalizzazione sia sbagliata

in trent'anni di vita da automobilista mi è capitato di tutto, anche in senso positivo (oltre che, come a molti di voi, in senso negativo)

generalmente, mi dà più fastidio il venditore svogliato; però capisco che ai fini dell'acquisto è meno peggio avere un venditore scortese ma preparato che uno gentile ma ignorante, perché la cortesia dura quei pochi minuti mentre l'auto te la tieni.
 
blackblizzard ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Tu pensa che io conosco quasi tutte le auto in vendita sul mercato a memoria e anche le news e fare il venditore non è assolutamente il mio mestiere..io dovrei studiare ingegneria invece di ricordarmi tutte 'ste cose!.. :D
anche io ero, come te, convinto di sapere anche l'impossibile prima di cominciare a lavorare qui. poi ho cambiato idea.
E ancor peggio diventera' quando non vedrai piu' le auto per quello che sono, ma semplicemente come "prodotti" e quindi visti in ottica valore-rivendita-guadagno-svalutazione-rogne e garanzie-quante ne ho in casa- ecc. ecc. ecc.

A tutti coloro che 'denigrano' tale tipo di attivita' consiglio di provare, qualche volta, a lavorare in prima linea a contatto col pubblico. Anche barman oppure addetto agli hamburger al McD. per un w-e va bene, ai piu'. Poi ne riparliamo ... ;)
 
leolito ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Tu pensa che io conosco quasi tutte le auto in vendita sul mercato a memoria e anche le news e fare il venditore non è assolutamente il mio mestiere..io dovrei studiare ingegneria invece di ricordarmi tutte 'ste cose!.. :D
anche io ero, come te, convinto di sapere anche l'impossibile prima di cominciare a lavorare qui. poi ho cambiato idea.
E ancor peggio diventera' quando non vedrai piu' le auto per quello che sono, ma semplicemente come "prodotti" e quindi visti in ottica valore-rivendita-guadagno-svalutazione-rogne e garanzie-quante ne ho in casa- ecc. ecc. ecc.

A tutti coloro che 'denigrano' tale tipo di attivita' consiglio di provare, qualche volta, a lavorare in prima linea a contatto col pubblico. Anche barman oppure addetto agli hamburger al McD. per un w-e va bene, ai piu'. Poi ne riparliamo ... ;)

:thumbup:
 
blackblizzard ha scritto:
anche io ero, come te, convinto di sapere anche l'impossibile prima di cominciare a lavorare qui. poi ho cambiato idea.
Senti senti senti... :twisted:

E studia le hyundai (e soprattutto come si scrive) gnurànt :D
 
Epme ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
:rolleyes: Può essere che non sia un caso, se non ho mai comprato una macchina nuova.......

Perche' ? I venditori di auto usate sono tutti appassionati sfegatati ?
O compri auto solo da veri amatori ? (Chessò Silvio ??)
:D :D

Per vendere un usato non è necessaria la stessa preparazione che per un nuovo. Dell'usato si sa già tutto, è usato appunto per quello.....oltretutto a volte è meglio dire poco e se l'usato ha basso valore, anche nulla, visto che vale la regola "visto e piaciuto".
In ogni caso, tre le ho comprate da privati e due da operatori del settore. Il primo non mi vedrà mai più e il secondo, che è stato capace e onesto, si è guadagnato la mia fiducia anche per i mezzi aziendali.
Lungi da me l'idea di generalizzare, però quelli bravi sono ormai mosche bianche......
 
leolito ha scritto:
A tutti coloro che 'denigrano' tale tipo di attivita' consiglio di provare, qualche volta, a lavorare in prima linea a contatto col pubblico. Anche barman oppure addetto agli hamburger al McD. per un w-e va bene, ai piu'. Poi ne riparliamo ... ;)
Ci mancherebbe, nessun lavoro onesto è da denigrare.
Però potrebberp perlomeno leggere le brochure delle vetture che si venono, e magari fare un corso di relazione col pubblico
Qualche mese fa un venditore definì "orribile" la combinazione di colori interni/esterno che avevo in mente. Un altro definiì "inutile" un optional su cui stavo chiedendo informazioni (del quale non sapeva nulla e che dovetti cercare io sul listino per dimostrargli che esisteva davvero...)
 
leolito ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Tu pensa che io conosco quasi tutte le auto in vendita sul mercato a memoria e anche le news e fare il venditore non è assolutamente il mio mestiere..io dovrei studiare ingegneria invece di ricordarmi tutte 'ste cose!.. :D
anche io ero, come te, convinto di sapere anche l'impossibile prima di cominciare a lavorare qui. poi ho cambiato idea.
E ancor peggio diventera' quando non vedrai piu' le auto per quello che sono, ma semplicemente come "prodotti" e quindi visti in ottica valore-rivendita-guadagno-svalutazione-rogne e garanzie-quante ne ho in casa- ecc. ecc. ecc.

A tutti coloro che 'denigrano' tale tipo di attivita' consiglio di provare, qualche volta, a lavorare in prima linea a contatto col pubblico. Anche barman oppure addetto agli hamburger al McD. per un w-e va bene, ai piu'. Poi ne riparliamo ... ;)

non denigro l'attività

ma chi la svolge senza professionalità

personalmente nella mia vita ho fatto (da studente per avere due spiccioli)

bracciante (raccolta ortofrutticola e vendemmia)

bagnino (non salvamento solo montaqggio/smontaggio e manutenzione struttura, cabine, sdraio)

barista

cameriere

caddie

consegne sotto natale in scooter/auto

aiuto fotografo

lezioni private

e varie ed eventuali

ma un venditore che ti accoglie in gessato o doppio petto , che fa il supponente, che vende una cosa che costa ANNI di stipendio medio, che porta a spasso la PELLE di uno e della sua famiglia, che non guadagna due lire e ha benefit vari, etcetc

DEVE

essere PROFESSIONALE, mica vende caldarroste o anguria, eh!
 
pi_greco ha scritto:
...
ma un venditore che ti accoglie in gessato o doppio petto , che fa il supponente, che vende una cosa che costa ANNI di stipendio medio, che porta a spasso la PELLE di uno e della sua famiglia, che non guadagna due lire e ha benefit vari, etcetc

DEVE

essere PROFESSIONALE, mica vende caldarroste o anguria, eh!

sulla prima parte del tuo discorso sono d'accordo, ma la seconda non e' come dici tu.
i venditori d'auto, parlo di dipendenti o collaboratori, non guadagnano tanto quanto credi. anzi. e forse anche da quello nasce una parte della scortesia che tu citi. si devono mettere in giacca e cravatta per 10 ore giorno, ora anche sabato e domenica su turni, e fare un lavoro noioso e mal pagato. ma devono essere sempre inappuntabili, educati e ben vestiti.
poi ti vedi dichiarazioni dei redditi da 100mila o 200mila euros anno di ometti che ancora un po' entrano in bermuda, o gli zingari che entrano con i sacchi di contanti, o chi invece ti prende 50mila euros di auto senza battere ciglio e ha una dischiarazione da 8000/15000 euros annui...:-/// (xek gli altri 100/150 annui vanno fuori dal confine).
e ti girano le bàlle, perche' te sei li come un ciuccio 10 ore al giorno x 4 soldi e di gente cosi' ne vedi passare tanta. poi ci sono anche tanti altri, ma in un conessionario ne vedi di tutti i colori, te lo posso garantire. dopo unpo' puo' venire anche un po' di nausea... :D
 
...anche io penso che sia molto difficile fare il venditore: è vero che a volte sono supponenti e poco preparati. Però è pure vero che certi clienti sono davvero insopportabili (ho assistito a certe scene, nei negozi......anche in concessionaria, anni fa)
 
pi_greco ha scritto:
leolito ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Tu pensa che io conosco quasi tutte le auto in vendita sul mercato a memoria e anche le news e fare il venditore non è assolutamente il mio mestiere..io dovrei studiare ingegneria invece di ricordarmi tutte 'ste cose!.. :D
anche io ero, come te, convinto di sapere anche l'impossibile prima di cominciare a lavorare qui. poi ho cambiato idea.
E ancor peggio diventera' quando non vedrai piu' le auto per quello che sono, ma semplicemente come "prodotti" e quindi visti in ottica valore-rivendita-guadagno-svalutazione-rogne e garanzie-quante ne ho in casa- ecc. ecc. ecc.

A tutti coloro che 'denigrano' tale tipo di attivita' consiglio di provare, qualche volta, a lavorare in prima linea a contatto col pubblico. Anche barman oppure addetto agli hamburger al McD. per un w-e va bene, ai piu'. Poi ne riparliamo ... ;)

non denigro l'attività

ma chi la svolge senza professionalità

personalmente nella mia vita ho fatto (da studente per avere due spiccioli)

bracciante (raccolta ortofrutticola e vendemmia)

bagnino (non salvamento solo montaqggio/smontaggio e manutenzione struttura, cabine, sdraio)

barista

cameriere

caddie

consegne sotto natale in scooter/auto

aiuto fotografo

lezioni private

e varie ed eventuali

ma un venditore che ti accoglie in gessato o doppio petto , che fa il supponente, che vende una cosa che costa ANNI di stipendio medio, che porta a spasso la PELLE di uno e della sua famiglia, che non guadagna due lire e ha benefit vari, etcetc

DEVE

essere PROFESSIONALE, mica vende caldarroste o anguria, eh!

Io faccio il venditore da 7 anni , inizio alle 9.00 e finisco alle 19.30 (quando va bene seno' alle 20 passate)con 2 ore di pausa da lunedi al sabatocno mezza giornata a casa (la mattina). lavoro anche la domenica nei vai week end. Prendo circa 1250 ? al mese non faccio week end al mare ec.. ( non posso) vado solo in ferie ad agosto. vedi tu , fai le tue considerazioni. in piu ' devo sopportare tutte le mancanze dei clienti che vengono e non capiscono neanche che auto vendo , mi chiedono marchi che non ho , o non un'idea di cosa vogliono ed esordiscono "voglio un'auto" e stop . Per non contare i vari problemi
 
....non faccio fatica a crederti, Flavio.
io posso dire che finora sono stata fortunata: ho sempre incontrato persone gentili e preparate :D
 
75flavio75 ha scritto:
Io faccio il venditore da 7 anni , inizio alle 9.00 e finisco alle 19.30 (quando va bene seno' alle 20 passate)con 2 ore di pausa da lunedi al sabatocno mezza giornata a casa (la mattina). lavoro anche la domenica nei vai week end. Prendo circa 1250 ? al mese non faccio week end al mare ec.. ( non posso) vado solo in ferie ad agosto. vedi tu , fai le tue considerazioni. in piu ' devo sopportare tutte le mancanze dei clienti che vengono e non capiscono neanche che auto vendo , mi chiedono marchi che non ho , o non un'idea di cosa vogliono ed esordiscono "voglio un'auto" e stop . Per non contare i vari problemi

mi vedo in uno specchio... con la differenza che però io prendo 1050 euro mensili.
 
Sono anch'io un venditore, non di auto ma di prodotti chimici e da anni, con sconforto, noto la scarsa preparazione e professionalità della "media" dei venditori di auto.
Poichè sono un appassionato di motori, conosco pressochè tutti i modelli e motori di auto e moto, con relative cilindrate, opzional, etc, e mi meraviglio quanto scarse siano le conoscenze dei venditori di auto; meglio quelli di moto.
Terribile il modo con cui preparano i preventivi: SENZA L'USO DEL COMPUTER, lasciando dei preventivi scritti a mano, impiegando un mare di tempo per la preparazione, e lasciando in lunga attesa altri potenbziali clienti, nella speranza che la loro verbosità produca benefici effetti sulle vendite.
Siamo all'età della pietra ( ! ), senza contare che i potenziali clienti entrano dalla porta, non avendo la necessità di andarli a cercare.
Saluti
 
Guerrino55 ha scritto:
senza contare che i potenziali clienti entrano dalla porta, non avendo la necessità di andarli a cercare.
Saluti
non ci sarà la necessità, ma nemmeno la possibilità; e bisogna ben che entrino da quella porta ... (il che non c'entra con la bravura professionale e la correttezza commerciale, ma tanto per dire che non è così facile la condizione di chi deve contare su uno che viene a cercarti)
 
Back
Alto