<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Con me Marpionne ha chiuso... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Con me Marpionne ha chiuso...

come nessun altra casa al mondo!
Sicuro?
Conosci le storie dell'industria automobilistica francese e tedesca?
Di recente hai presente cosa ha fatto lo stato americano per le aziende automobilistiche e cosa non ha fatto l'italia nei confronti di fiat? E quello che ha fatto, di recente, la francia e la germania?
Parlo escluso incentivi dati da tutti gli stati più importanti in modo abbastanza simile.

Ciao.
 
la fiat è stata l'azienda più finanziata al mondo: dal '75 ad oggi siamo tra i 200 e i 250 mila miliardi di lire!
ti risulta che altri Stati abbiano fatto di meglio?
 
fastech ha scritto:
la fiat è stata l'azienda più finanziata al mondo: dal '75 ad oggi siamo tra i 200 e i 250 mila miliardi di lire!
ti risulta che altri Stati abbiano fatto di meglio?

sicuramente siamo i vincitori :? :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
fastech ha scritto:
Marchionne ora può decidere di delocalizzare all'estero come meglio crede per un discorso di efficienza produttiva.
Vero anche che la Fiat storicamente è stata, e continua ad essere, aiutata dallo Stato italiano come nessun altra casa al mondo! Leggasi: gli italiani hanno sborsato fior di quattrini per un'azienda che avrebbe dovuto fallire oltre 30 anni fa!!!

Da un lato quindi la Fiat deve molto a questo Paese, dall'altro ERA ORA che utilizzassero (anche) i NOSTRI SOLDI nel modo più efficiente possibile!

Spero solo che questo discorso dell'efficienza produttiva non sia solo un alibi che si sono inventatI solo come reazione all'aggressività dei sindacati.

non credo,si si vuole essere competitivi bisogna avere l'efficenza massima dei propri stabilimenti...

Perché gli stabilimenti fino adesso chi li ha gestiti, topolino?
 
GregC5 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
fastech ha scritto:
Marchionne ora può decidere di delocalizzare all'estero come meglio crede per un discorso di efficienza produttiva.
Vero anche che la Fiat storicamente è stata, e continua ad essere, aiutata dallo Stato italiano come nessun altra casa al mondo! Leggasi: gli italiani hanno sborsato fior di quattrini per un'azienda che avrebbe dovuto fallire oltre 30 anni fa!!!

Da un lato quindi la Fiat deve molto a questo Paese, dall'altro ERA ORA che utilizzassero (anche) i NOSTRI SOLDI nel modo più efficiente possibile!

Spero solo che questo discorso dell'efficienza produttiva non sia solo un alibi che si sono inventatI solo come reazione all'aggressività dei sindacati.

non credo,si si vuole essere competitivi bisogna avere l'efficenza massima dei propri stabilimenti...

Perché gli stabilimenti fino adesso chi li ha gestiti, topolino?

ma che scherzi lì comandano i sindacati, mica la fiat.
 
Punto83 ha scritto:
arhat ha scritto:
caro punto83, per approfondire oltre, alla mia "infantile" età debbo avere la ragionevole certezza di interloquire con osservatori dell'infinito spazio oltre la punta del dito.

Vedo che non hai capito nulla,il discorso che fai qui e' infantile,non tu,resta il fatto che il discorso dell' interloquire con chi ha vedute piu' ampie,vale pure per me...

sopratutto per te. ;)
 
arhat ha scritto:
GregC5 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
fastech ha scritto:
Marchionne ora può decidere di delocalizzare all'estero come meglio crede per un discorso di efficienza produttiva.
Vero anche che la Fiat storicamente è stata, e continua ad essere, aiutata dallo Stato italiano come nessun altra casa al mondo! Leggasi: gli italiani hanno sborsato fior di quattrini per un'azienda che avrebbe dovuto fallire oltre 30 anni fa!!!

Da un lato quindi la Fiat deve molto a questo Paese, dall'altro ERA ORA che utilizzassero (anche) i NOSTRI SOLDI nel modo più efficiente possibile!

Spero solo che questo discorso dell'efficienza produttiva non sia solo un alibi che si sono inventatI solo come reazione all'aggressività dei sindacati.

non credo,si si vuole essere competitivi bisogna avere l'efficenza massima dei propri stabilimenti...

Perché gli stabilimenti fino adesso chi li ha gestiti, topolino?

ma che scherzi lì comandano i sindacati, mica la fiat.

Ecco arrivato al punto...altro che ostruzionismo alla Fiat,tu sei uno di quelli a cui sta bene la situazione attuale...fino a prova contraria gli scioperi per vedersi le partite della nazionale chi li ha indetti?e troppi esempi ci sono...ripeto di questa situazione ringrazia i tuoi amici sindacati...
 
Punto83 ha scritto:
arhat ha scritto:
GregC5 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
fastech ha scritto:
Marchionne ora può decidere di delocalizzare all'estero come meglio crede per un discorso di efficienza produttiva.
Vero anche che la Fiat storicamente è stata, e continua ad essere, aiutata dallo Stato italiano come nessun altra casa al mondo! Leggasi: gli italiani hanno sborsato fior di quattrini per un'azienda che avrebbe dovuto fallire oltre 30 anni fa!!!

Da un lato quindi la Fiat deve molto a questo Paese, dall'altro ERA ORA che utilizzassero (anche) i NOSTRI SOLDI nel modo più efficiente possibile!

Spero solo che questo discorso dell'efficienza produttiva non sia solo un alibi che si sono inventatI solo come reazione all'aggressività dei sindacati.

non credo,si si vuole essere competitivi bisogna avere l'efficenza massima dei propri stabilimenti...

Perché gli stabilimenti fino adesso chi li ha gestiti, topolino?

ma che scherzi lì comandano i sindacati, mica la fiat.

Ecco arrivato al punto...altro che ostruzionismo alla Fiat,tu sei uno di quelli a cui sta bene la situazione attuale...fino a prova contraria gli scioperi per vedersi le partite della nazionale chi li ha indetti?e troppi esempi ci sono...ripeto di questa situazione ringrazia i tuoi amici sindacati...

Mi sembra che sia alla fiat sia nel settore metalmeccanico in generale gli scioperi siano ormai rarissimi, cosa che si può ampiamente dimostrare.
Sei in grado di fare un discorso che non sia bullo tifosetto, con ogni tanto qualche argomentazione oppure chai intenzione di continuare a riempire il forum con emerite castronerie?
 
Ti sembra male,e per quanto riguarda il tifo da bulletto,vallo a dire a qualcun altro,io sto solo esponendo un mio pensiero,se non ti sta bene o non sei d'accordo puoi pure scorrere oltre,quanto alle castronerie pensa a quelle che scrivi tu,caro professore delle cause perse...se non vi sta bene,l'operato di Fiat esiste una vasta e nutrita concorrenza a cui dare fidicia,gli amministratori delegati da tastiera non servono a nulla,se non a innescare stupide e inutili discussioni senza fine utile...
 
la fiat è stata l'azienda più finanziata al mondo: dal '75 ad oggi siamo tra i 200 e i 250 mila miliardi di lire!
E dal 2000 ad oggi?
E nel 2008-2009 quanto è stata finanziata Fiat e quanto Renault e GM?

Un ultima domanda: perchè VW/Toyota/Renault/PSA/Opel non vengono a mettere fabbriche qui visto che gli operai prendono un tozzo di pane e lavorano anche bene e seriamente?
Parlo di oggi, non di quando Fiat era superprotetta (diciamo fino a 10 anni fa).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
la fiat è stata l'azienda più finanziata al mondo: dal '75 ad oggi siamo tra i 200 e i 250 mila miliardi di lire!
E dal 2000 ad oggi?
E nel 2008-2009 quanto è stata finanziata Fiat e quanto Renault e GM?

Un ultima domanda: perchè VW/Toyota/Renault/PSA/Opel non vengono a mettere fabbriche qui visto che gli operai prendono un tozzo di pane e lavorano anche bene e seriamente?
Parlo di oggi, non di quando Fiat era superprotetta (diciamo fino a 10 anni fa).

Ciao.

Per i costi di corrutela forse ?
 
Punto83 ha scritto:
Ecco arrivato al punto...altro che ostruzionismo alla Fiat,tu sei uno di quelli a cui sta bene la situazione attuale...fino a prova contraria gli scioperi per vedersi le partite della nazionale chi li ha indetti?e troppi esempi ci sono...ripeto di questa situazione ringrazia i tuoi amici sindacati...

mizzica che profondità di analisi, questo sì che è un argomentare circostanziatamente.
 
Punto83 ha scritto:
Ti sembra male,e per quanto riguarda il tifo da bulletto,vallo a dire a qualcun altro,io sto solo esponendo un mio pensiero,se non ti sta bene o non sei d'accordo puoi pure scorrere oltre,quanto alle castronerie pensa a quelle che scrivi tu,caro professore delle cause perse...se non vi sta bene,l'operato di Fiat esiste una vasta e nutrita concorrenza a cui dare fidicia,gli amministratori delegati da tastiera non servono a nulla,se non a innescare stupide e inutili discussioni senza fine utile...

Purtroppo il tuo pensiero non vale nulla se non argomenti, e mi pare che le tue argomentazioni siano povere, povere.
Saluti
 
Back
Alto