ricoma ha scritto:Nuovo modello. Un tempo era già tanto sedersi nell'auto dagli autosaloni. Oggi da un rivenditore ci passeggi come al centro commerciale ed è consuetudine farti provare la vettura.
C'è ancora chi non lo consente o almeno ti fa provare la vettura disponibile. Chi è interessato a versioni più particolari è però penalizzato. Parlo di Golf GTI di una VW Scirocco R32 o di una Mini Cooper S.
Paradossalmente modelli costosissimi e particolari. Una chimera per chi le desidera e da proteggere "sottovetro" per chi vende.
Non c'è punto d'incontro però, perchè personalmente se non provo non compro. Voglio sentire il feeling con queste auto e non mi basta provare una Golf normale sentendomi dire che la GTI è più veloce o che altro. A questo ci arrivo da solo, ma il feeling di guida è personale e altra cosa, tanto che spesso nemmeno un test drive lo scopre.
La Mini ad esempio sono dieci anni che continua a mettere a catalogo il cambio automatico/sequenziale (1.650 euriiiiiii)ma non lo trovi in prova, spesso nemmeno in concessionaria. Lo compri così a scatola chiusa. E ti dicono. E' un cambio Bmw, mica come quello della smart..... Discorsi. Intanto il funzionamento del sequenziale è già inverso negli innesti +/- rispetto al DSG o altri elettroattuati.
Devo accorgermene dopo aver pagato 30000? che non mi trovo con un cambio così o che il comportamento stradale di un'auto "con i galloni" non si adatta al mio modo di guida?????
Di solito chi cerca un certo tipo di vettura sa esattamente cosa vuole, e non ha bisogno di provarla.
Comunque, sempre piu' spesso ci sono presentazioni e open day aperti a tutti dove ti fan provare su pista (e pure gratis) auto di questo genere, quando vengono lanciate sul mercato.
Io ho provato cosi' sia la Serie 1 che la Honda Civic.