<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprereste un'auto usata... da voi? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Comprereste un'auto usata... da voi?

Davide330621 ha scritto:
Il problema è un altro. Porto un esempio:

Audi A3 2.0 TDI di tre anni e 85000 km. Venduta da un conoscente perchè gli avevano prospettato un tagliando da 5000 euro.

Chi la compra, che affare fa secondo voi?

Questo è un problema. Le auto moderne quando raggiungono gli 80/100mila km, richiedono una manutenzione importante. Manco fosse studiata apposta dalle case per fare in modo che vengano cambiate...
5000 o 500? perchè sai, 5000 è roba da Rolls
 
non ho (ancora) i peli lugnhi del naso ma comprerei senz'altro un auto tenuta da me.
bado molto alla manutenzione e alla sostituzione delle scarpette a tempo debito. a motore caldo qualche tiratina e' d'obbligo, ovvio!
Pur portando sulle mie auto due cani di grossa taglia ritengo che gli interni siano in ottimo stato in quanto le porto a lavare e fare la disinfestazione molto spesso
 
gatling ha scritto:
Osservando il mercato dell'usato è un fiorire di occasioni imperdibili, le vetture sembran essere state usate sempre da persone tranquille, che percorrono 5000Km/Anno, nel tragitto tra casa, chiesa e supermercato.
Ma nella realtà, conoscendovi nel modo di utilizzare e "vivere" una vettura, comprereste un'automobile da voi stessi?

Io SI, curo le mie cose, e l'auto è una di queste....

esteticamente le mie auto fanno schifo (a quanto pare, attirano come il miele le api quella strana categoria subumana degli apritori folli di portiere sulle fiancate altrui) ed ho poco tempo per tenerle linde&pinte, ma meccanicamente sono ottimamente trattate e curate.

quindi, direi di sì.
 
Dopo i 100.000 km le auto, se ben mautenute, sono più affidabili in quanto per certo sono già stati trovati gli eventuali difetti di fabbricazione, il problema è che in italia se l'auto ha sul contakm 100.000 probabilmente il numero di km reali è 200.000 ma questa è un'altra faccenda..
 
io si sicuramente,e credo anche chi ha acquistato le mie auto precedenti,visto che tutt ora sono in circolazione e chi le ha prese e' soddisfatto,,
se ho qualche dubbio sulla mia auto la do' dentro in concessionaria,come ho fatto con la uno turbo,povero chi se l e' comprata :?
 
...intanto oggi ho comprato IO (non da me stesso), un'auto usata, bella bella e sottocosto, dato che non avevo la minima intenzione di cambiare auto nel 2009, ho ora un solo problema, trovare 5000 euri in 2/3gg, evitando usurai e parenti (non necessariamente nell'ordine)...... :lol:
 
Onestamente?? Temo di no... Al di là del fatto che ho il piede veramente pesante, meccanicamente mi piace divertirmi con i miei mezzi... intendo dire che il giorno che nevica non lascio l'auto in garage ma faccio il doppio dei chilometri quotidiani, e quando piove non so perchè ma mi diverte guidare... Per questo motivo comprerei da me solo un'auto come un'Impreza o una Evo, o comunque un'auto che sopporti gli "strapazzamenti". Con questo non voglio dire che non mi prendo cura dell'auto, anzi, sono forse fin troppo fanatico... pressione gomme due volte al mese, tagliandi fatti una volta in più piuttosto che una in meno, ogni mese controllo olio raffreddamento, olio motore, addirittura liquido lavacristalli..!!!
D'altra parte sono un ex Motocrossista... se vedeste con quanta perizia un crossista lava, pulisce e olia la catena della sua moto piena di polvere e fango dopo ogni uscita.... gli dareste del matto a conciarla nuovamente da buttare nel weekend successivo!!! ma noi siamo fatti così, ci piace che i pezzi meccanici "girino" alla perfezione, ma li consideriamo pur sempre pezzi meccanici al nostro servizio e, soprattutto, divertimento.

Oltre a questo c'è il problema più grosso, l'ostacolo insormontabile... ovvero quello dei difetti di fabbrica..!! Forse non guiderei la macchina che guido se tre anni fa avessi saputo che dal terzo stop della prima serie delle Grande Punto entra l'acqua, che i sincronizzatori del cambio sono decisamente fragili, che i freni sembrano il paradiso ma ci mettono solo cinque o sei frenate "forzate" a diventare un inferno, CHE IL VOLANTE FA TOC-TOC quando si fa manovra, le sospensioni cominceranno ad essere rumorose dopo 50mila kilometri di maledetti dossi... (e qui la colpa non è solo di Fiat, ma di qualche buontempone Pirla che ritiene che per garantire la sicurezza di un pedone e due cani sia legittimo far gonfiare i testicoli e sgonfiare i portafogli a milioni di automobilisti che ogni mattina recandosi al lavoro incontrano decine di dossi e rotonde che rompono contemporaneamente le loro palle e le loro sospensioni....)
Insomma, se sapessi a priori quanti difetti possono essere nascosti in ogni macchina... finirei per andare in giro in bicicletta per non farmi venire un infarto..!

Ho quindi votato no... Comunque faccio moltissimi complimenti all'autore di questo bel sondaggio! Molto interessante, e soprattutto, mi ha fatto riflettere...!!
Saluti!
 
Back
Alto