<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprereste una Giulia su meccanica Milano? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Comprereste una Giulia su meccanica Milano?

BelliCapelli3 ha scritto:
Se - come da anticipazioni ufficiali della casa - uscisse una Giulia fatta su meccanica Milano, e quindi:

-trazione anteriore
-motori trasversali appesi davanti all'asse ant.
-distribuzione del peso 60-40 ca.
-niente trazione integrale
-Mac P anteriore
-b.link al posteriore
-Q2 elettronico

...ed ipotizzando prezzi coerenti con quelli ventilati per la Milano, ovvero +2000 Euro rispetto alla corrispettiva Fiat....... voi la comprereste?

La parola agli alfisti. Ciao
La ripartizione dei pesi quando va bene è al 60-40, spesso e volentieri è 64-36
Prezzi ipotizzati ovvero + 2.000 ? rispetto alla corrispettiva versione Fiat?
Certo....ma la corrispettiva versione Fiat non c'è, con questa nuova Giulia prende il posto della Marea e della Lybra, più che della 156 o 159.
Sarebbe la degna erede della 155, che però aveva motori V6 e trazione integrale, motori non condivisi con Fiat neanche per i turbodiesel (1929 a parte).
 
alkiap ha scritto:
Corrispettiva Fiat? La Croma? :D
Premesso che l'Alfista in casa è mio padre, rispondo da semplice appasionato della bella guida : se fossi sul mercato per una segmento D non acquisterei una vettura con quelle caratteristiche.
E non penso lo farebbe mio padre, che a quanto ricordo non ha mai avuto una trazione anteriore
Una segmento D con le caratteristiche tecniche della potenziale Milano va bene per un'auto da famiglia spaziosa, versatile e abitabile (MOndeo, Laguna, C5, Insigna ecc.)
Una segmento D per essere una scelta irrazionale deve avere bel altre soluzioni per me...e anche con quelle fa fatica a vendere, perchè oggi vanno di moda i Suv.
Quindi....un'Alfa con queste mediocrità per me non avrebbe molto successo, a meno che non la facciano con una linea mozzafiato che raccoglie i gusti di tutti..
 
Vanguard ha scritto:
@ADMIN

potrebbe chiudere questo Thread visto il tema troppo futuristico.
Non ha un significato preciso.

Senó potrei anche io aprire un thread col tema chi si comprera la futura alfa che verrá dopo la 169 ???
nel lontano 2020??????

Un altro bel tema: Chi si comprera la sostituta della 149 fra 6-8anni ??
La 147 sta per compiere 10 anni...magari la 149 la produrranno per altrettanto tempo.
 
|Mauro65| ha scritto:
te la posso girare in un altro modo:

Comprereste una Bmw Serie 3 su meccanica Mini (allungata)? Ovviamente dalla clientela tipo della serie 3 otterresti un universale coro di no.
Direi che è un esempio molto calzante....
 
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Se - come da anticipazioni ufficiali della casa - uscisse una Giulia fatta su meccanica Milano, e quindi:

-trazione anteriore
-motori trasversali appesi davanti all'asse ant.
-distribuzione del peso 60-40 ca.
-niente trazione integrale
-Mac P anteriore
-b.link al posteriore
-Q2 elettronico

...ed ipotizzando prezzi coerenti con quelli ventilati per la Milano, ovvero +2000 Euro rispetto alla corrispettiva Fiat....... voi la comprereste?

La parola agli alfisti. Ciao

Anticipazioni ufficiali della Casa?
:rolleyes: ...manco ci sono le foto ufficiali di 940 ancora...
Comunque la TI ci dovrebbe essere..per il resto non vedo molto di diverso rispetto a quello che c'è stato negli ultimi 15-20 anni....poi che piaccia o non piaccia è un altro discorso...

mmmhh forse il nostro BC vive in un mondo paralello.. si questa potrebbe essere una spiegazione..

:D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Se - come da anticipazioni ufficiali della casa - uscisse una Giulia fatta su meccanica Milano, e quindi:

-trazione anteriore
-motori trasversali appesi davanti all'asse ant.
-distribuzione del peso 60-40 ca.
-niente trazione integrale
-Mac P anteriore
-b.link al posteriore
-Q2 elettronico

...ed ipotizzando prezzi coerenti con quelli ventilati per la Milano, ovvero +2000 Euro rispetto alla corrispettiva Fiat....... voi la comprereste?

La parola agli alfisti. Ciao
come posso risponderti? debbo prima vederla, quindi verificare che sia di mio gradimento sia esternamente che internamente. dopodichè debbo provarla. una volta assodato che mi soddisfa perchè non comprarla?
si aggiunga:
io di fare accademia non ho nessuna voglia, dunque se sulla carta una vettura mi offre ripartizione dei pesi 50-50, trazione posteriore, quadrilateri o similari sia anteriormente che posteriormente, differenziale autobloccante meccanico ecc.ecc. ma poi provandola non mi ci ritrovo per nulla, non la compero di certo solo perchè offre caratteristiche al top. la vettura la guido, non mi diverto certo a leggerne il manuale di uso e mantenzione. ciao. :)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Se - come da anticipazioni ufficiali della casa - uscisse una Giulia fatta su meccanica Milano, e quindi:

-trazione anteriore
-motori trasversali appesi davanti all'asse ant.
-distribuzione del peso 60-40 ca.
-niente trazione integrale
-Mac P anteriore
-b.link al posteriore
-Q2 elettronico

...ed ipotizzando prezzi coerenti con quelli ventilati per la Milano, ovvero +2000 Euro rispetto alla corrispettiva Fiat....... voi la comprereste?

La parola agli alfisti. Ciao

No, io no. Peró forse non sarebbe neanche un´ idea brutta. Magari chiamandola diversamente (scusate ma il nome "Giulia" non c´azzecca per niente), come vera "nipote" della mitica 33. A patto che pure la 75 avrá una sua
"nipote" :D cioé la vera sostituta della 159.
Perché no, pure le 33 e 75 erano prodotte nello stesso periodo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Se - come da anticipazioni ufficiali della casa - uscisse una Giulia fatta su meccanica Milano, e quindi:

-trazione anteriore
-motori trasversali appesi davanti all'asse ant.
-distribuzione del peso 60-40 ca.
-niente trazione integrale
-Mac P anteriore
-b.link al posteriore
-Q2 elettronico

...ed ipotizzando prezzi coerenti con quelli ventilati per la Milano, ovvero +2000 Euro rispetto alla corrispettiva Fiat....... voi la comprereste?

La parola agli alfisti. Ciao

CLAP CLAP CLAP!!!
complimenti!!
Certo che alfa romeo è messo proprio male!!
Adesso le proporste le fanno i BMWisti!!!
Azz se lo venisse a sapere lui.....

cmq complimenti BC3!!!!!
almeno tu ci provi!!
proponi un futuro che purtoppo sarà così!
saluti zanza
 
skamorza ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Se - come da anticipazioni ufficiali della casa - uscisse una Giulia fatta su meccanica Milano, e quindi:

-trazione anteriore
-motori trasversali appesi davanti all'asse ant.
-distribuzione del peso 60-40 ca.
-niente trazione integrale
-Mac P anteriore
-b.link al posteriore
-Q2 elettronico

...ed ipotizzando prezzi coerenti con quelli ventilati per la Milano, ovvero +2000 Euro rispetto alla corrispettiva Fiat....... voi la comprereste?

La parola agli alfisti. Ciao
come posso risponderti? debbo prima vederla, quindi verificare che sia di mio gradimento sia esternamente che internamente. dopodichè debbo provarla. una volta assodato che mi soddisfa perchè non comprarla?
si aggiunga:
io di fare accademia non ho nessuna voglia, dunque se sulla carta una vettura mi offre ripartizione dei pesi 50-50, trazione posteriore, quadrilateri o similari sia anteriormente che posteriormente, differenziale autobloccante meccanico ecc.ecc. ma poi provandola non mi ci ritrovo per nulla, non la compero di certo solo perchè offre caratteristiche al top. la vettura la guido, non mi diverto certo a leggerne il manuale di uso e mantenzione. ciao. :)
Bè, però un'auto che sulla carta offre quelle caratteristiche poi è normale che mantenga le promesse su strada. Un'auto a trazione posteriore, pesi bilanciati ecc, non andrà mai come una trazione anteriore, sbllanciata nell'asse anteriore. Poi magari c'è a chi piace di più guidare auto a trazione anteriore, ma questo è un altro discorso.
 
loopo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Se - come da anticipazioni ufficiali della casa - uscisse una Giulia fatta su meccanica Milano, e quindi:

-trazione anteriore
-motori trasversali appesi davanti all'asse ant.
-distribuzione del peso 60-40 ca.
-niente trazione integrale
-Mac P anteriore
-b.link al posteriore
-Q2 elettronico

...ed ipotizzando prezzi coerenti con quelli ventilati per la Milano, ovvero +2000 Euro rispetto alla corrispettiva Fiat....... voi la comprereste?

La parola agli alfisti. Ciao

No, io no. Peró forse non sarebbe neanche un´ idea brutta. Magari chiamandola diversamente (scusate ma il nome "Giulia" non c´azzecca per niente), come vera "nipote" della mitica 33. A patto che pure la 75 avrá una sua
"nipote" :D cioé la vera sostituta della 159.
Perché no, pure le 33 e 75 erano prodotte nello stesso periodo.

Mah, se ci pensi, in effetti la nipote della 33 è proprio la Milano. La Giulia dovrebbe essere la nipote della 75 ( perdonate la blasfemia ).
 
BelliCapelli3 ha scritto:
loopo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Se - come da anticipazioni ufficiali della casa - uscisse una Giulia fatta su meccanica Milano, e quindi:

-trazione anteriore
-motori trasversali appesi davanti all'asse ant.
-distribuzione del peso 60-40 ca.
-niente trazione integrale
-Mac P anteriore
-b.link al posteriore
-Q2 elettronico

...ed ipotizzando prezzi coerenti con quelli ventilati per la Milano, ovvero +2000 Euro rispetto alla corrispettiva Fiat....... voi la comprereste?

La parola agli alfisti. Ciao

No, io no. Peró forse non sarebbe neanche un´ idea brutta. Magari chiamandola diversamente (scusate ma il nome "Giulia" non c´azzecca per niente), come vera "nipote" della mitica 33. A patto che pure la 75 avrá una sua
"nipote" :D cioé la vera sostituta della 159.
Perché no, pure le 33 e 75 erano prodotte nello stesso periodo.

Mah, se ci pensi, in effetti la nipote della 33 è proprio la Milano. La Giulia dovrebbe essere la nipote della 75 ( perdonate la blasfemia ).
le nipoti, figlie,cugine delle Alfasud le abbiamo......sono quelle di arese che non si vedono da venti anni....anzi una c'e ma costa 170.000 euro e non e' nemmeno di razza pura. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
loopo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Se - come da anticipazioni ufficiali della casa - uscisse una Giulia fatta su meccanica Milano, e quindi:

-trazione anteriore
-motori trasversali appesi davanti all'asse ant.
-distribuzione del peso 60-40 ca.
-niente trazione integrale
-Mac P anteriore
-b.link al posteriore
-Q2 elettronico

...ed ipotizzando prezzi coerenti con quelli ventilati per la Milano, ovvero +2000 Euro rispetto alla corrispettiva Fiat....... voi la comprereste?

La parola agli alfisti. Ciao

No, io no. Peró forse non sarebbe neanche un´ idea brutta. Magari chiamandola diversamente (scusate ma il nome "Giulia" non c´azzecca per niente), come vera "nipote" della mitica 33. A patto che pure la 75 avrá una sua
"nipote" :D cioé la vera sostituta della 159.
Perché no, pure le 33 e 75 erano prodotte nello stesso periodo.

Mah, se ci pensi, in effetti la nipote della 33 è proprio la Milano. La Giulia dovrebbe essere la nipote della 75 ( perdonate la blasfemia ).

La nipote della 33 e' la 147 e quella della 75 la 156.,a meno che non abbiano cambiato i gradi di successione...vorrei vedere queste anticipazioni ufficiali della casa,mi dai il link??
 
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
loopo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Se - come da anticipazioni ufficiali della casa - uscisse una Giulia fatta su meccanica Milano, e quindi:

-trazione anteriore
-motori trasversali appesi davanti all'asse ant.
-distribuzione del peso 60-40 ca.
-niente trazione integrale
-Mac P anteriore
-b.link al posteriore
-Q2 elettronico

...ed ipotizzando prezzi coerenti con quelli ventilati per la Milano, ovvero +2000 Euro rispetto alla corrispettiva Fiat....... voi la comprereste?

La parola agli alfisti. Ciao

No, io no. Peró forse non sarebbe neanche un´ idea brutta. Magari chiamandola diversamente (scusate ma il nome "Giulia" non c´azzecca per niente), come vera "nipote" della mitica 33. A patto che pure la 75 avrá una sua
"nipote" :D cioé la vera sostituta della 159.
Perché no, pure le 33 e 75 erano prodotte nello stesso periodo.

Mah, se ci pensi, in effetti la nipote della 33 è proprio la Milano. La Giulia dovrebbe essere la nipote della 75 ( perdonate la blasfemia ).

La nipote della 33 e' la 147 e quella della 75 la 156.,a meno che non abbiano cambiato i gradi di successione...vorrei vedere queste anticipazioni ufficiali della casa,mi dai il link??
se quella della 33 e' la 147 quella della 75 non puo' essere la 156 perche' la 156 e' meccanicamente identica alla 147 :rolleyes:
 
Back
Alto