Fancar_
0
La ripartizione dei pesi quando va bene è al 60-40, spesso e volentieri è 64-36BelliCapelli3 ha scritto:Se - come da anticipazioni ufficiali della casa - uscisse una Giulia fatta su meccanica Milano, e quindi:
-trazione anteriore
-motori trasversali appesi davanti all'asse ant.
-distribuzione del peso 60-40 ca.
-niente trazione integrale
-Mac P anteriore
-b.link al posteriore
-Q2 elettronico
...ed ipotizzando prezzi coerenti con quelli ventilati per la Milano, ovvero +2000 Euro rispetto alla corrispettiva Fiat....... voi la comprereste?
La parola agli alfisti. Ciao
Prezzi ipotizzati ovvero + 2.000 ? rispetto alla corrispettiva versione Fiat?
Certo....ma la corrispettiva versione Fiat non c'è, con questa nuova Giulia prende il posto della Marea e della Lybra, più che della 156 o 159.
Sarebbe la degna erede della 155, che però aveva motori V6 e trazione integrale, motori non condivisi con Fiat neanche per i turbodiesel (1929 a parte).