<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprereste cerchi replica?! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Comprereste cerchi replica?!

Come qualcuno ricorderà, ho montato dei replica (rigorosamente MADE IN ITALY), da 19" sulla mia X5 3.0sd. Nonostante il peso e la potenza non ho avvertito nè vibrazioni, nè comportamenti anomali di alcun genere. Oltretutto, percorro quotidianamente una strada piene di buche (a volerle definire con benevolenza) che costituiscono un bel tipo di collaudo.
I cerchi replica mi sono stati consigliati dal conce Bmw stesso, e non posso dargli torto. Adesso comincerò le escursioni in campagna, dove ulteriori strade non propriamente lisce come bigliardi, faranno da nuovo banco prova.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Come sapete mi è presa la scimmia per i cerchi 166 style - quelli della M5. Mi piacciono così tanto che farei anche la follia per un set originale, ma non posso perchè la Touring non accetta gommatura differenziata, e perchè la gommatura 285 posteriore è decisamente troppo per un 520d. Sarebbe quindi scelta obbligata un replica che, pur da 19", mi consenta di rimanere sul 245 ant + post.

Il dubbio è la qualità / sicurezza. Su BMWpassion comprare i replica pare sport ufficiale, viceversa ci sono molti utenti che spaccano a ripetizione i 19" originali.

Ora sono serissimo
Ho chiesto al mio amico con 530i E61 che aveva i 19" originali prima e quelli Alpina dopo
E' tornato ai 18" (r/f) , stufo di doverli raddrizzare (r/f) e stufo di prendersi colpi in schiena
Lui c'ha pure l'assetto Msport con i dischi maggiorati (per cui non può montare le m+s da 17")

Lascia stare
 
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Come sapete mi è presa la scimmia per i cerchi 166 style - quelli della M5. Mi piacciono così tanto che farei anche la follia per un set originale, ma non posso perchè la Touring non accetta gommatura differenziata, e perchè la gommatura 285 posteriore è decisamente troppo per un 520d. Sarebbe quindi scelta obbligata un replica che, pur da 19", mi consenta di rimanere sul 245 ant + post.

Il dubbio è la qualità / sicurezza. Su BMWpassion comprare i replica pare sport ufficiale, viceversa ci sono molti utenti che spaccano a ripetizione i 19" originali.

Ora sono serissimo
Ho chiesto al mio amico con 530i E61 che aveva i 19" originali prima e quelli Alpina dopo
E' tornato ai 18" (r/f) , stufo di doverli raddrizzare (r/f) e stufo di prendersi colpi in schiena
Lui c'ha pure l'assetto Msport con i dischi maggiorati (per cui non può montare le m+s da 17")

Lascia stare

Veramente pure io mi feci tentare da questi: http://crass.on.ru/bmw/wheels/TMP_wheel/bmw_wheel_172.jpg

Sono dei 19", 8x 245/35 davanti e 9.5x 275/35 dietro.. e pure la mia ha assetto Msport. Poi lasciai perdere poichè la uso spesso in extraurbano su strade poco perfette e, sinceramente, avrei annullato il comfort che ha adesso - comunque buono - visitando molto spesso il gommista. Specie dopo l'inverno poi, qui da me si aprono vere e proprie voragini.

Su questa, secondo me, le 18" sono le misure perfette per chi cerca sportività e non vuole avere una tavola di marmo; anche se sulla prossima (se sarà F10) delle belle 19" differenziate mi farebbero piacere visto che sicuramente la userò quasi esclusivamente in autostrada.

Tornando in topic, uno quando ero in dubbio tra i 18" attuali e l'acquisto dei 19" sopra mi disse "trova un altro modo per sputtanare TOTmila?".. ;) e io ho seguito il suo consiglio.. indovinate chi era??? :D Lo stesso che ha gli ormoni fuori posto ora.. :lol:
 
renexx ha scritto:
Come qualcuno ricorderà, ho montato dei replica (rigorosamente MADE IN ITALY), da 19" sulla mia X5 3.0sd. Nonostante il peso e la potenza non ho avvertito nè vibrazioni, nè comportamenti anomali di alcun genere. Oltretutto, percorro quotidianamente una strada piene di buche (a volerle definire con benevolenza) che costituiscono un bel tipo di collaudo.
I cerchi replica mi sono stati consigliati dal conce Bmw stesso, e non posso dargli torto. Adesso comincerò le escursioni in campagna, dove ulteriori strade non propriamente lisce come bigliardi, faranno da nuovo banco prova.

Il problema, non sono le strade di campagna, ma le buche inaspettate sull'asfalto prese a 100 km/h, comunque non capisco perchè un concessionario BMW ti possa consigliare di prendere dei replica :shock: anche su delle cineserie stampano made in italy..... il rischio c'è sempre con delle copie, bisogna sempre tener presente che come tutte le copie hanno il vantaggio del costo ma non saranno mai uguali al 100% alle originali....... poi renè..... mi prendi l'X5 sd e ci metti su dei replica.... e come se compri un vestito da 2000 euro e le scarpe da 30...... non è un buon abbinamento... ;)
 
lancista1986 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Come sapete mi è presa la scimmia per i cerchi 166 style - quelli della M5. Mi piacciono così tanto che farei anche la follia per un set originale, ma non posso perchè la Touring non accetta gommatura differenziata, e perchè la gommatura 285 posteriore è decisamente troppo per un 520d. Sarebbe quindi scelta obbligata un replica che, pur da 19", mi consenta di rimanere sul 245 ant + post.

Il dubbio è la qualità / sicurezza. Su BMWpassion comprare i replica pare sport ufficiale, viceversa ci sono molti utenti che spaccano a ripetizione i 19" originali.

Ora sono serissimo
Ho chiesto al mio amico con 530i E61 che aveva i 19" originali prima e quelli Alpina dopo
E' tornato ai 18" (r/f) , stufo di doverli raddrizzare (r/f) e stufo di prendersi colpi in schiena
Lui c'ha pure l'assetto Msport con i dischi maggiorati (per cui non può montare le m+s da 17")

Lascia stare

Veramente pure io mi feci tentare da questi: http://crass.on.ru/bmw/wheels/TMP_wheel/bmw_wheel_172.jpg

Sono dei 19", 8x 245/35 davanti e 9.5x 275/35 dietro.. e pure la mia ha assetto Msport. Poi lasciai perdere poichè la uso spesso in extraurbano su strade poco perfette e, sinceramente, avrei annullato il comfort che ha adesso - comunque buono - visitando molto spesso il gommista. Specie dopo l'inverno poi, qui da me si aprono vere e proprie voragini.

Su questa, secondo me, le 18" sono le misure perfette per chi cerca sportività e non vuole avere una tavola di marmo; anche se sulla prossima (se sarà F10) delle belle 19" differenziate mi farebbero piacere visto che sicuramente la userò quasi esclusivamente in autostrada.

Tornando in topic, uno quando ero in dubbio tra i 18" attuali e l'acquisto dei 19" sopra mi disse "trova un altro modo per sputtanare TOTmila?".. ;) e io ho seguito il suo consiglio.. indovinate chi era??? :D Lo stesso che ha gli ormoni fuori posto ora.. :lol:

Mi sono rintronato parecchio, eh? :D
 
sei stato tu a scrivere all'inizio nel topic "vi prego dissuadetemi"....
e noi da bravi amici razionali ti stiamo facendo capire che di minkiatona trattasi....
hai una macchina ottima,non la rovinare...
e' come se uno avesse una bella donna,con una bella quarta di seno ben "disegnato" e la portasse dal chirurgo per fargli fare una sesta brutta e palesemente posticcia
 
Io ho da 3 anni dei cerchi 135m replica da 17" di produzione italiana (una fonderia del torinese che tra l'altro produce anche per il primo impianto).
mi trovo decisamente bene, mai avuto problemi di equilibratura o di cerchi piegati.

Se una fonderia produce cerchi sia per il primo impianto sia replica, come avviene molto più spesso di quanto crediate con contratti di subfornitura, solitamente i capitolati vengono rispettati.

Inoltre per quanto riguarda i cerchi non è che i capitolati sinao molto stringenti ed impongano grandi vincoli, non cambiano da molti anni, sono praticamente identici per tutti i costruttori e sono ormai alla portata di qualunque fonderia.

Tra l'altro, dalla seconda metà di quest'anno tutto il gruppo Fiat si fornirà, per i cerchi in lega, esclusivamente da un fornitore cinese, informazione di prima mano del responsabile qualità accessori per il gruppo Fiat che in quanto fornitori è venuto ad auditarmi circa un mese fa.
Non mi stupirei se anche gli originali Bmw arrivasse, anche solo in parte, dalla Cina.
 
vveneto ha scritto:
Io ho da 3 anni dei cerchi 135m replica da 17" di produzione italiana (una fonderia del torinese che tra l'altro produce anche per il primo impianto).
mi trovo decisamente bene, mai avuto problemi di equilibratura o di cerchi piegati.

Se una fonderia produce cerchi sia per il primo impianto sia replica, come avviene molto più spesso di quanto crediate con contratti di subfornitura, solitamente i capitolati vengono rispettati.

Inoltre per quanto riguarda i cerchi non è che i capitolati sinao molto stringenti ed impongano grandi vincoli, non cambiano da molti anni, sono praticamente identici per tutti i costruttori e sono ormai alla portata di qualunque fonderia.

Tra l'altro, dalla seconda metà di quest'anno tutto il gruppo Fiat si fornirà, per i cerchi in lega, esclusivamente da un fornitore cinese, informazione di prima mano del responsabile qualità accessori per il gruppo Fiat che in quanto fornitori è venuto ad auditarmi circa un mese fa.
Non mi stupirei se anche gli originali Bmw arrivasse, anche solo in parte, dalla Cina.

Bene bene...tu e Renexx siete il mio asso nella manica. :D

Mi dai qualche link? Oppure il nome, la marca di cui chiedere? Grazie.

Ragazzi, mi sa che al cambio gomme ci casco come un pollo....se poi ho dei problemi, vorrà dire che ritorno ai miei cari vecchi 18"... ed avrò sputtanato 5 o 600 Euro.

Ne riparliamo al prossimo cambio gomme ( ca. 20k km )
 
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
Come qualcuno ricorderà, ho montato dei replica (rigorosamente MADE IN ITALY), da 19" sulla mia X5 3.0sd. Nonostante il peso e la potenza non ho avvertito nè vibrazioni, nè comportamenti anomali di alcun genere. Oltretutto, percorro quotidianamente una strada piene di buche (a volerle definire con benevolenza) che costituiscono un bel tipo di collaudo.
I cerchi replica mi sono stati consigliati dal conce Bmw stesso, e non posso dargli torto. Adesso comincerò le escursioni in campagna, dove ulteriori strade non propriamente lisce come bigliardi, faranno da nuovo banco prova.

Il problema, non sono le strade di campagna, ma le buche inaspettate sull'asfalto prese a 100 km/h, comunque non capisco perchè un concessionario BMW ti possa consigliare di prendere dei replica :shock: anche su delle cineserie stampano made in italy..... il rischio c'è sempre con delle copie, bisogna sempre tener presente che come tutte le copie hanno il vantaggio del costo ma non saranno mai uguali al 100% alle originali....... poi renè..... mi prendi l'X5 sd e ci metti su dei replica.... e come se compri un vestito da 2000 euro e le scarpe da 30...... non è un buon abbinamento... ;)

Come dice Vveneto, ed è la stessa cosa che hanno detto il conce ed il gommista, in Italia operano diverse fonderie che producono per i marchi ufficiali. Secondo loro, e finora non ho motivo di dubitare, se i cerchi sono fatti in Casa nostra, non ci sono problemi.
Anche le scarpe da trenta (o le borse), spesso sono fatte negli stessi laboratori che fanno le originali...
 
renexx ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
Come qualcuno ricorderà, ho montato dei replica (rigorosamente MADE IN ITALY), da 19" sulla mia X5 3.0sd. Nonostante il peso e la potenza non ho avvertito nè vibrazioni, nè comportamenti anomali di alcun genere. Oltretutto, percorro quotidianamente una strada piene di buche (a volerle definire con benevolenza) che costituiscono un bel tipo di collaudo.
I cerchi replica mi sono stati consigliati dal conce Bmw stesso, e non posso dargli torto. Adesso comincerò le escursioni in campagna, dove ulteriori strade non propriamente lisce come bigliardi, faranno da nuovo banco prova.

Il problema, non sono le strade di campagna, ma le buche inaspettate sull'asfalto prese a 100 km/h, comunque non capisco perchè un concessionario BMW ti possa consigliare di prendere dei replica :shock: anche su delle cineserie stampano made in italy..... il rischio c'è sempre con delle copie, bisogna sempre tener presente che come tutte le copie hanno il vantaggio del costo ma non saranno mai uguali al 100% alle originali....... poi renè..... mi prendi l'X5 sd e ci metti su dei replica.... e come se compri un vestito da 2000 euro e le scarpe da 30...... non è un buon abbinamento... ;)

Come dice Vveneto, ed è la stessa cosa che hanno detto il conce ed il gommista, in Italia operano diverse fonderie che producono per i marchi ufficiali. Secondo loro, e finora non ho motivo di dubitare, se i cerchi sono fatti in Casa nostra, non ci sono problemi.
Anche le scarpe da trenta (o le borse), spesso sono fatte negli stessi laboratori che fanno le originali...

mhummh..... va bhe, comunque per non rischiare, compra un cerchio originale e tienilo nel baule, si sa mai.... :D
 
renexx ha scritto:
Anche le scarpe da trenta (o le borse), spesso sono fatte negli stessi laboratori che fanno le originali...

mio zio infatti le fa.. poi ne fa di simili dove cambiano poche cose, con gli stessi materiali e senza stemma e le vende per conto suo a cifre oneste ma pochi se le filano perchè non sono di "marca"...

per i cerchi è la stessa cosa.. se sono fatti in Italia, con tutte le normative di sicurezza per il settore automotive c'è da dormire sonni tranquillissimi...
 
gianko1982 ha scritto:
renexx ha scritto:
Anche le scarpe da trenta (o le borse), spesso sono fatte negli stessi laboratori che fanno le originali...

mio zio infatti le fa.. poi ne fa di simili dove cambiano poche cose, con gli stessi materiali e senza stemma e le vende per conto suo a cifre oneste ma pochi se le filano perchè non sono di "marca"...

per i cerchi è la stessa cosa.. se sono fatti in Italia, con tutte le normative di sicurezza per il settore automotive c'è da dormire sonni tranquillissimi...

Anche VW crea gli stessi prodotti con marchi differenti (audi, seat, skoda) però alla fine non si capisce quale sia l'originale.... :D
Per quel che riguarda i cerchi, se una ditta li produce per esempio per BMW, difficilmente farà dei replica identici, saranno anche dello stesso materiale ma il disegno anche se di poco è obbligata a cambiarlo, non penso che rischi una denuncia dal cliente..... quindi chi fa delle copie identiche non lavora con il marchio ufficiale, ergo non rispetta i suoi criteri....... ;)
 
Back
Alto