<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Compravendita auto tra privati | Il Forum di Quattroruote

Compravendita auto tra privati

Amici, ho venduto la mia 500L.

Prima di rivolgermi a un venditore professionista (considerandolo un paracadute) ho messo un annuncio da privato.

Ebbene in 10gg ho concluso la vendita. Però è stato un lavoro. Rispondi a messaggi, fai vedere la macchina, poi chi ti chiama poi sparisce, chi vuole vedere la macchina salvo offrire cifre ridicole, chi non fa caso ai bolli le cui foto in totale trasparenza erano pubblicate vede la macchina dal vivo e dice eh no ma questi??

Insomma, con un venditore professionista ci avrei perso (il punto è quanto), ma ho cmq dedicato diverse ore del mio tempo a quest'attività (ore che hanno un valore) negli ultimi gg.

Quanto ne vale la pena? Quando?

Esperienze in merito?
 
Secondo me, ne vale la pena quando non si è in attesa della nuova, per cui si possono instaurare le trattative con la giusta "cautela".
Nel 2012 ho venduto la mia Peugeot 407 SW 1600 HDI del 2005 con 86.000 km al prezzo del 2000 perchè era pari al nuovo e non avevo alcuna fretta....come hai scritto tu, il tizio è venuto a vederla poi è sparito per circa un mese e quando si è ripresentato voleva lo sconto....cosa che naturalmente non ha ottenuto. Ha acquistato al mio prezzo....ma mi ha confessato mentre mi riaccompagnava a casa dopo il passaggio di proprietà di essere comunque soddisfatto dell'acquisto.
A novembre quando ho ordinato l'Aygo X, ho "promesso" in permuta la vecchia del 2007 per € 1750....vendendola a privato avrei preso di più sicuramente, ma visto la consegna anticipata di due mesi della nuova poi avrei avuto problemi per spostare l'assicurazione.
 
Nella maggior parte dei casi le auto, specialmente non recenti, le ho vendute tutte lasciandole in permuta al venditore del nuovo, rimettendoci sicuramente dal punto di vista economico guadagnando in serenità e risparmiando tempo prezioso. Unica eccezione un'AUDI A6 SW con oltre 200k km venduta in contanti ad un cittadino moldavo ( quando si poteva vendere per esportazione riprendendosi di persona la targa)
Invece ho comprata l'ultima un Wrangler d'epoca dopo contatti via internet, scambio di foto e un'occhiata, senza perdere e far perdere tempo.
In pratica non si compra o vende un'auto ma la persona con cui trattiamo
 
Mi è capitato quando ho cambiato la moto.
La cifra che mi offriva il concessionario per la permuta era inferiore del 20-25% rispetto a quanto ho poi preso effettivamente.
Non poco dirai.
Ma è stata un'odissea ed ho capito che il mondo degli annunci online è pieno di gente con tempo da perdere.
Proposte assurde dopo aver inviato foto, del 50% in meno.
Addirittura venne a vederla un ragazzo che ancora non aveva fatto la A.
Se consideriamo le perdite di tempo a lavoro e di pazienza, tornassi indietro la darei al concessionario.
 
Fra l'altro conosco persone che vendono le cose che non usano più, ma ancora buone.
A me invece quell'esperienza ha scosso, ed alcuni oggetti dai quali potevo ricavare qualcosa, ho preferito regalarli/buttarli.
 
io ho tanta roba da vendere e pur essendo un commerciante mi sale l´ansia :D
Ti credo :D
Quando si impiega un bella percentuale del proprio tempo lavorativo a rincorrere i creditori, una volta a casa proprio non hai voglia di trattare i 60-70 euro per il fornetto elettrico per pizze che hai usato quattro volte.
Chiedi alle tue conoscenze, e il primo che si mostra entusiasta glielo regali :D
 
Ieri ho vend... regal... :emoji_thinking:va bhe, ho dato via tutti i fumetti Bonelli in prevalenza Tex, dopo averlo tenuti on scatola per decenni.
Ho cercato di appassionare i miei cuccioli ma con risultati nulli.
Avevo lasciato il numero ad un venditore ad una fiera mi ha contattato, ci siamo incontrati e dopo una breve trattativa (portata avanti solo da lui ...), se li è caricati contento.
Mi stava scappando una lacrimuccia, ma ho resistito; almeno così avranno la possibilità di avere una seconda vita ...
 
Tornando all'argomento, gli acquisti e le vendite con privati dove mi sono trovato meglio, è stato tramite passa parola dal meccanico di fiducia, che spesso faceva anche da mediatore.
 
Imho vale la pena se si ha una vettura poco appetibile come permuta (o se non si ha intenzione di acquistarne un'altra nuova o usata da un concessionario) da dare via a poco.
Se la cifra è bassa di solito lo sono anche le aspettative di chi compra e in poco tempo si riesce a chiudere l'affare.
Ma comunque tocca armarsi di pazienza.

Auto no ma io ho comprato e venduto tramite siti di annunci decine di volte.
Su dieci persone che ti contattano cinque vogliono solo farti perdere tempo.
Tre vogliono un prezzo regalo.
Ne rimangono due serie.
 
Tornando all'argomento, gli acquisti e le vendite con privati dove mi sono trovato meglio, è stato tramite passa parola dal meccanico di fiducia, che spesso faceva anche da mediatore.

Prima era una pratica diffusa.
Il mio impiantista aveva spesso qualche vettura in officina col cartello vendesi e "garantiva" che erano messe bene e conosceva la loro storia.
Ma da qualche anno mi sembra che non si faccia più.
O la gente si arrangia da sola oppure anche i professionisti si sono stufati di perdere tempo dietro agli acquirenti.
 
Ne vale la pena se sei in pensione e hai tempo da buttare
Io sono in pensione e ho tempo, ma penso proprio che non mi cercherò più grane...troppo rischio in tutti i modi!! A partire da chi viene a vederla 50 volte, manca solo che vuole mostrarla anche al cane, poi chi ti logora perchè vuole provarla guidando lui, se non lo conosco mi spiace ma no, faccio quello che mi chiede ma il volante lo tengo io, poi se sono pure prepotenti, alla larga!!
 
Back
Alto