<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprare volvo nuova o km 0 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Comprare volvo nuova o km 0

EVOLVO ha scritto:
Andrea_B68 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Ma guarda che io la penso come te, una Volvo è acquistabile a KM.0 con il 25 % di sconto , quello è un prezzo interessante per quel prodotto.

Felice di averti convinto, considerato che qualche post fa sostenevi che le XC60 Km 0 erano a prezzo outlet con il 15% di sconto.

Facciamo finta che le auto siano azioni, direi che economicamente il paragone è attinente, tralasciando dal ragionamento qualsiasi genere di considerazione tecnico passionale ma limitandosi ad analizzare , valutazione , valore residuale, facilità di vendita , ect,ec, ebbene una ipotetica società di rating valuterebbe l'azione Volvo BBB,sotto questo profilo un Audi la definirei AAA,questo è un dato di fatto. Se io sono una persona che movimenta spesso il portafoglio non è un "azione " da comprare, per fare cassetta và benissimo, spero tu abbia capito.

Valuteresti AAA un investimento sempre e rigorosamente "a perdere"?
Interessante... :D
 
EVOLVO ha scritto:
Facciamo finta che le auto siano azioni, direi che economicamente il paragone è attinente, tralasciando dal ragionamento qualsiasi genere di considerazione tecnico passionale ma limitandosi ad analizzare , valutazione , valore residuale, facilità di vendita , ect,ec, ebbene una ipotetica società di rating valuterebbe l'azione Volvo BBB,sotto questo profilo un Audi la definirei AAA,questo è un dato di fatto. Se io sono una persona che movimenta spesso il portafoglio non è un "azione " da comprare, per fare cassetta và benissimo, spero tu abbia capito.

L'unico dato di fatto qui è che non ti affiderei mai il mio portafoglio titoli.....
 
Andrea_B68 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Facciamo finta che le auto siano azioni, direi che economicamente il paragone è attinente, tralasciando dal ragionamento qualsiasi genere di considerazione tecnico passionale ma limitandosi ad analizzare , valutazione , valore residuale, facilità di vendita , ect,ec, ebbene una ipotetica società di rating valuterebbe l'azione Volvo BBB,sotto questo profilo un Audi la definirei AAA,questo è un dato di fatto. Se io sono una persona che movimenta spesso il portafoglio non è un "azione " da comprare, per fare cassetta và benissimo, spero tu abbia capito.

L'unico dato di fatto qui è che non ti affiderei mai il mio portafoglio titoli.....

Per quello neanche io ti affiderei il portafoglio
 
vveneto ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Andrea_B68 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Ma guarda che io la penso come te, una Volvo è acquistabile a KM.0 con il 25 % di sconto , quello è un prezzo interessante per quel prodotto.

Felice di averti convinto, considerato che qualche post fa sostenevi che le XC60 Km 0 erano a prezzo outlet con il 15% di sconto.

Facciamo finta che le auto siano azioni, direi che economicamente il paragone è attinente, tralasciando dal ragionamento qualsiasi genere di considerazione tecnico passionale ma limitandosi ad analizzare , valutazione , valore residuale, facilità di vendita , ect,ec, ebbene una ipotetica società di rating valuterebbe l'azione Volvo BBB,sotto questo profilo un Audi la definirei AAA,questo è un dato di fatto. Se io sono una persona che movimenta spesso il portafoglio non è un "azione " da comprare, per fare cassetta và benissimo, spero tu abbia capito.

Valuteresti AAA un investimento sempre e rigorosamente "a perdere"?
Interessante... :D

La premessa è che l'auto è un non investimento a prescindere, detto questo il paragone và interpretato,
 
EVOLVO ha scritto:
vveneto ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Andrea_B68 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Ma guarda che io la penso come te, una Volvo è acquistabile a KM.0 con il 25 % di sconto , quello è un prezzo interessante per quel prodotto.

Felice di averti convinto, considerato che qualche post fa sostenevi che le XC60 Km 0 erano a prezzo outlet con il 15% di sconto.

Facciamo finta che le auto siano azioni, direi che economicamente il paragone è attinente, tralasciando dal ragionamento qualsiasi genere di considerazione tecnico passionale ma limitandosi ad analizzare , valutazione , valore residuale, facilità di vendita , ect,ec, ebbene una ipotetica società di rating valuterebbe l'azione Volvo BBB,sotto questo profilo un Audi la definirei AAA,questo è un dato di fatto. Se io sono una persona che movimenta spesso il portafoglio non è un "azione " da comprare, per fare cassetta và benissimo, spero tu abbia capito.

Valuteresti AAA un investimento sempre e rigorosamente "a perdere"?
Interessante... :D

La premessa è che l'auto è un non investimento a prescindere, detto questo il paragone và interpretato,

E vabbé, fattela una c@§§o di risata! :D :D

Detto questo, non sono così convinto che le auto tedesche, e del gruppo Vag in particolare, siano poi così commerciabili.
Le Vw vengono vendute già da nuove con buoni sconti ed a km zero (ho preso una Golf VI nuova da ordinare un anno fa, il 1.6TDI appena uscito, con il 10% secco di sconto, sulla IV te lo sognavi....), la A3 aveva molte km zero già quando ho preso la 1er 4 anni fa (1er che ho cmq preso km zero), le Audi con il PDE sono fortemente svalutate, e non mi pare che le nuove serie vadano oltre le altre della triade.
Senza dimenticare che molti, con vetture di grossa cilindrata, si sono visti addirittura rifiutare la permuta.

Quindi, è vero che le teteske mantengono un valore residuo più elevato, nel breve periodo, ma già nel medio le quotazioni si avvicinano molto, nonostante prezzi all'origine ben differenti.

Diciamo che seguendo il tuo ragionamento, una Volvo può essere un buon investimento nel lungo termine, con il plus di un'affidabilità superiore.
 
Andrea_B68 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Che Volvo non tenga il prezzo di mercato è cosa risaputa da secoli, basta dare un occhiata al solito www.km-zero.it per rendersi conto che si possono comprare auto svedesi nuove con sconti fino al 40 % ed anche modelli che hanno mercato , vedi XC 60 offerti con il 15 % di discount. Gli stessi concessionari sanno benissimo che se vogliono avere vendite adeguate devono applicare la politica dello sconto ed avere parecchi peli sullo stomaco ritirando usati poco commerciabili . Improponibile quindi il confronto con le tedesche sotto l'aspetto "tenuta usato" come scrive Top gear le Volvo sono " tua per sempre", non a caso è l'auto più scelta dagli "anziani guidatori".

Egregio, per fortuna che ogni tanto ci ricordi che siamo una banda di vecchietti bavosi.

Se non erro, il "solito" km-zero fa capo ad una concessionaria Volvo, per cui credo e ritengo che sia normale che abbia più Volvo che altre auto.

Nello specifico, il 40% (36,2% per essere precisi) è relativo ad una S80 immatricolata 2008. Altrimenti trovi due C70 a benzina del 2009 al 35,6%.
Ne trovi poi una decina con sconti tra il 20% ed il 25% che a naso sono tutti MY 2010, a parte le V50 che come saprai sono comunque a fine vita.

Il resto (XC60 e XC90 principalmente) sono tutte sotto al 20% di sconto e quasi tutte "km 0 in arrivo". Questo ed il fatto che lo sconto sia inferiore al valore dell'IVA mi fa pensare che trattasi di specchietto per le allodole, ovvero un modo come un'altro per piazzare lo stock ancora prima che la bisarca scarichi le macchine nel piazzale della concessionaria.

Aggiungo una cosa, lo sconto magari c'e' anche ed alto ma non è tutto oro quello che luccica...
....come mi spieghi che quel concessionario pur essendo volvo per un "pronta consegna" mi abbia fatto una valutazione per la mia vettura (volvo) inferiore di oltre 2mila euro a quella che altre tre (3, non una) concessionarie volvo mi hanno fatto per l'acquisto di un nuovo da ordinare e che arriverà tra qualche mese nel 2011?

I commercianti d'auto non sono normalmente una manica di sprovveduti nè opere pie quindi un forte sconto all'origine significa quasi sempre massacrare l'usato (e non necessariamente solo volvo) xchè da qualche parte devono rientrare.

Sulla tenuta di valore di volvo poi non so... forse audi e compagnia tedesca terrà di più l'usato ma a fronte di sconti minori all'acquisto quindi è la solita coperta, spendi più prima per avere più (forse) dopo.

MORALE.... Hai un capitale immobilizzato più alto che pian piano va al macero
 
Per ottenere il miglior prezzo non bisogna avere usato, questa regola oggi vige più che mai. Per trovarsi in questa possibilità bisogna avere un auto da rivendere facilmente e velocemente senza troppa pena ferire. Per mia esperienza personale con la Volvo che ho avuto in tre mesi di inserzioni non mi chiamo' nessuno, e fui costretto a cambiarla valutando i pochi concessionari che me la ritirarono in permuta.Ecco quindi che oltre al valore residuale entra anche un altro fattore che è la possibilità e la velocità di liberarsi del mezzo. Questo problema riguarda Volvo in Italia da sempre, tanto è che si inventò, per prima se non ricordo male, la formula del buy-back, che pur costando carissima permetteva di svincolarsi dall'investimento.
 
fabioV50 ha scritto:
Aggiungo una cosa, lo sconto magari c'e' anche ed alto ma non è tutto oro quello che luccica...
....come mi spieghi che quel concessionario pur essendo volvo per un "pronta consegna" mi abbia fatto una valutazione per la mia vettura (volvo) inferiore di oltre 2mila euro a quella che altre tre (3, non una) concessionarie volvo mi hanno fatto per l'acquisto di un nuovo da ordinare e che arriverà tra qualche mese nel 2011?

I commercianti d'auto non sono normalmente una manica di sprovveduti nè opere pie quindi un forte sconto all'origine significa quasi sempre massacrare l'usato (e non necessariamente solo volvo) xchè da qualche parte devono rientrare.

Ma dici a me? E che ne so. :D

Mi sembra che quelle macchine siano virtuali e siano dei gran bei specchietti da allodole.

A prescindere da questo le dinamiche di vendita dipendono dal periodo, dagli obiettivi che pone la casa, dalle condizioni alle quali acquista, dallo stock che è gentilmente obbligato a comprare, dai bonus che vengono a volte elargiti sugli usati.
 
Ok comincio a capirci qualcosa. Poniamo che io voglia acquistare la mia bella v60 nuova senza dare in permuta il mio usato, che sconto posso pensare di spuntare? O meglio, che sconto fanno in media i concessionari volvo? E se mi rivolgessi ad un multimarche?
 
aspirante-3068 ha scritto:
Ok comincio a capirci qualcosa. Poniamo che io voglia acquistare la mia bella v60 nuova senza dare in permuta il mio usato, che sconto posso pensare di spuntare? O meglio, che sconto fanno in media i concessionari volvo? E se mi rivolgessi ad un multimarche?

Ma andarci e chiedere direttamente ti pare brutto? :D
 
aspirante-3068 ha scritto:
Ok comincio a capirci qualcosa. Poniamo che io voglia acquistare la mia bella v60 nuova senza dare in permuta il mio usato, che sconto posso pensare di spuntare? O meglio, che sconto fanno in media i concessionari volvo? E se mi rivolgessi ad un multimarche?

Immagino che sia ottenibile uno sconto tra il 12 ed il 15 %, anche se io aspetterei gennaio e le km-zero.
 
Andrea_B68 ha scritto:
aspirante-3068 ha scritto:
Ok comincio a capirci qualcosa. Poniamo che io voglia acquistare la mia bella v60 nuova senza dare in permuta il mio usato, che sconto posso pensare di spuntare? O meglio, che sconto fanno in media i concessionari volvo? E se mi rivolgessi ad un multimarche?

Ma andarci e chiedere direttamente ti pare brutto? :D

ovvio che lo farò, sto aspettando che arrivino in concessionaria, volevo solo farmi un'idea prima
 
aspirante-3068 ha scritto:
Andrea_B68 ha scritto:
aspirante-3068 ha scritto:
Ok comincio a capirci qualcosa. Poniamo che io voglia acquistare la mia bella v60 nuova senza dare in permuta il mio usato, che sconto posso pensare di spuntare? O meglio, che sconto fanno in media i concessionari volvo? E se mi rivolgessi ad un multimarche?

Ma andarci e chiedere direttamente ti pare brutto? :D

ovvio che lo farò, sto aspettando che arrivino in concessionaria, volevo solo farmi un'idea prima

Eh sai. Se manco sono in concessionaria non è che qui si abbia la sfera di cristallo, a parte ovviamente Evolvo che ha già la scontistica fino alla prossima primavera... :D
 
EVOLVO ha scritto:
Per ottenere il miglior prezzo non bisogna avere usato, questa regola oggi vige più che mai. Per trovarsi in questa possibilità bisogna avere un auto da rivendere facilmente e velocemente senza troppa pena ferire. Per mia esperienza personale con la Volvo che ho avuto in tre mesi di inserzioni non mi chiamo' nessuno, e fui costretto a cambiarla valutando i pochi concessionari che me la ritirarono in permuta.Ecco quindi che oltre al valore residuale entra anche un altro fattore che è la possibilità e la velocità di liberarsi del mezzo. Questo problema riguarda Volvo in Italia da sempre, tanto è che si inventò, per prima se non ricordo male, la formula del buy-back, che pur costando carissima permetteva di svincolarsi dall'investimento.

Ma tu credi davvero che oggi sia più facile vendere una Golf o una Passat privatamente piuttosto che una Volvo?
Prova a fare una ricerca e vedrai che ci sono vagonate di tedesche (anche Bmw, audi etc) in vendita, certo più di quante il mercato possa assorbire.

Ad esempio, chi vuole una V70 di 4 o 5 anni è costretto a scegliere, diciamo, tra 10 offerte.
Chi opta per una 5er ne troverà almeno una 50ina, e chi vende per rendere appetibile il proprio usato dovrà abbassare il prezzo.

Sull'usato recente Volvo paga lo scotto di non avere investito a sufficienza in motori a gasolio plurifrazionati ed in 4 cilindri spinti (fino ad ora), e nel non essere una premium (ovvero cara e di moda) a tutti gli effetti.
Nel lungo periodo, quando la "moda" sfuma e si basa più sul concreto, non credo che le Volvo siano molto svantaggiate.
 
Andrea_B68 ha scritto:
aspirante-3068 ha scritto:
Andrea_B68 ha scritto:
aspirante-3068 ha scritto:
Ok comincio a capirci qualcosa. Poniamo che io voglia acquistare la mia bella v60 nuova senza dare in permuta il mio usato, che sconto posso pensare di spuntare? O meglio, che sconto fanno in media i concessionari volvo? E se mi rivolgessi ad un multimarche?

Ma andarci e chiedere direttamente ti pare brutto? :D

ovvio che lo farò, sto aspettando che arrivino in concessionaria, volevo solo farmi un'idea prima

Eh sai. Se manco sono in concessionaria non è che qui si abbia la sfera di cristallo, a parte ovviamente Evolvo che ha già la scontistica fino alla prossima primavera... :D

Non ci posso fare nienete se sono un uomo......con le palle............. :lol: :D
 
Back
Alto