<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprare volvo nuova o km 0 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Comprare volvo nuova o km 0

alevistali ha scritto:
aspirante-3068 ha scritto:
Ho visto ad es delle v50 molto accessoriate a km 0 a 20.000? e il conce come fa a guadagnare? O sul nuovo ci straguadagnava e gli sta bene anche venderle a 20000? Se invece se cerchi un' audi a km 0 o semestrale costa sempre una fortuna
Probabilmente sia Volvo Italia sia il concessionario avevano un ottimo margine vendendo una Volvo V50 2.0D a 30.000?, ma non penso sia questo il punto...

Se sei indeciso tra una V50 da 20.000? ed una A4 da 30000? (sempre che tu riesca a trovarla a questa cifra a parità di accessori), penso che il discorso svalutazione sia un falso problema, a meno che tu non percorra 100.000 Km all'anno con il rischio di trovarti tra due o tre anni un'auto invendibile (mi riferisco a Volvo).

La V50 si è venduta fino dal primo giorno con un discreto sconto. Tant'è che quando la ordinai, qualche giorno prima della presentazione (esattamente come adesso), il venditore mi fece eurotax dell'usato e 10% sul nuovo da ordinare ed io non ebbi niente da commentare/trattare.
 
aspirante-3068 ha scritto:
Però la mia perplessità resta: audi ha una tenuta di valore molto elevata, a volte si svaluta solo di 1000 ? l'anno, volvo invece tiene molto poco il valore, trovi già delle semestrali che costano il 20/30 % meno. Ho visto ad es delle v50 molto accessoriate a km 0 a 20.000? e il conce come fa a guadagnare? O sul nuovo ci straguadagnava e gli sta bene anche venderle a 20000? Se invece se cerchi un' audi a km 0 o semestrale costa sempre una fortuna

Che Volvo non tenga il prezzo di mercato è cosa risaputa da secoli, basta dare un occhiata al solito www.km-zero.it per rendersi conto che si possono comprare auto svedesi nuove con sconti fino al 40 % ed anche modelli che hanno mercato , vedi XC 60 offerti con il 15 % di discount. Gli stessi concessionari sanno benissimo che se vogliono avere vendite adeguate devono applicare la politica dello sconto ed avere parecchi peli sullo stomaco ritirando usati poco commerciabili . Improponibile quindi il confronto con le tedesche sotto l'aspetto "tenuta usato" come scrive Top gear le Volvo sono " tua per sempre", non a caso è l'auto più scelta dagli "anziani guidatori".
 
EVOLVO ha scritto:
Che Volvo non tenga il prezzo di mercato è cosa risaputa da secoli, basta dare un occhiata al solito www.km-zero.it per rendersi conto che si possono comprare auto svedesi nuove con sconti fino al 40 % ed anche modelli che hanno mercato , vedi XC 60 offerti con il 15 % di discount. Gli stessi concessionari sanno benissimo che se vogliono avere vendite adeguate devono applicare la politica dello sconto ed avere parecchi peli sullo stomaco ritirando usati poco commerciabili . Improponibile quindi il confronto con le tedesche sotto l'aspetto "tenuta usato" come scrive Top gear le Volvo sono " tua per sempre", non a caso è l'auto più scelta dagli "anziani guidatori".

Egregio, per fortuna che ogni tanto ci ricordi che siamo una banda di vecchietti bavosi.

Se non erro, il "solito" km-zero fa capo ad una concessionaria Volvo, per cui credo e ritengo che sia normale che abbia più Volvo che altre auto.

Nello specifico, il 40% (36,2% per essere precisi) è relativo ad una S80 immatricolata 2008. Altrimenti trovi due C70 a benzina del 2009 al 35,6%.
Ne trovi poi una decina con sconti tra il 20% ed il 25% che a naso sono tutti MY 2010, a parte le V50 che come saprai sono comunque a fine vita.

Il resto (XC60 e XC90 principalmente) sono tutte sotto al 20% di sconto e quasi tutte "km 0 in arrivo". Questo ed il fatto che lo sconto sia inferiore al valore dell'IVA mi fa pensare che trattasi di specchietto per le allodole, ovvero un modo come un'altro per piazzare lo stock ancora prima che la bisarca scarichi le macchine nel piazzale della concessionaria.
 
EVOLVO ha scritto:
Il resto (XC60 e XC90 principalmente) sono tutte sotto al 20% di sconto e quasi tutte "km 0 in arrivo". Questo ed il fatto che lo sconto sia inferiore al valore dell'IVA mi fa pensare che trattasi di specchietto per le allodole, ovvero un modo come un'altro per piazzare lo stock ancora prima che la bisarca scarichi le macchine nel piazzale della concessionaria.

come fanno a farti il 20% su un'auto nuova?
 
Andrea_B68 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Che Volvo non tenga il prezzo di mercato è cosa risaputa da secoli, basta dare un occhiata al solito www.km-zero.it per rendersi conto che si possono comprare auto svedesi nuove con sconti fino al 40 % ed anche modelli che hanno mercato , vedi XC 60 offerti con il 15 % di discount. Gli stessi concessionari sanno benissimo che se vogliono avere vendite adeguate devono applicare la politica dello sconto ed avere parecchi peli sullo stomaco ritirando usati poco commerciabili . Improponibile quindi il confronto con le tedesche sotto l'aspetto "tenuta usato" come scrive Top gear le Volvo sono " tua per sempre", non a caso è l'auto più scelta dagli "anziani guidatori".

Egregio, per fortuna che ogni tanto ci ricordi che siamo una banda di vecchietti bavosi.

Se non erro, il "solito" km-zero fa capo ad una concessionaria Volvo, per cui credo e ritengo che sia normale che abbia più Volvo che altre auto.

Nello specifico, il 40% (36,2% per essere precisi) è relativo ad una S80 immatricolata 2008. Altrimenti trovi due C70 a benzina del 2009 al 35,6%.
Ne trovi poi una decina con sconti tra il 20% ed il 25% che a naso sono tutti MY 2010, a parte le V50 che come saprai sono comunque a fine vita.

Il resto (XC60 e XC90 principalmente) sono tutte sotto al 20% di sconto e quasi tutte "km 0 in arrivo". Questo ed il fatto che lo sconto sia inferiore al valore dell'IVA mi fa pensare che trattasi di specchietto per le allodole, ovvero un modo come un'altro per piazzare lo stock ancora prima che la bisarca scarichi le macchine nel piazzale della concessionaria.

Analizzando il tuo ulteriore commento una S 80 che nonostante lo sconto sia ancora invenduta da oltre 2 anni la dice lunga sulla "commercialibilità" dell'auto. Fermo restando che nessuna auto è un affare e che comunque ci dovrai rimettere, una Volvo è sicuramente la meno performante alla voce valore residuo, e spesso non viene neanche accettata in ritiro. Chi è uso sostituire la vettura in un periodo breve di tempo sappia che se per una crucca si tratta di un bagnetto di sangue, qui il termine acquatico di misura è l'oceano. A me con l'unica Volvo è successo così, ho dovuto acquistare una Mondeo per poter ottenere una permuta più o meno accettabile, e la cosa all'epoca mi piacque molto poco. Sull'auto da vecchietti ho letto che i nuovi modelli sono dotati del tasto INPS ..........lo premi e ti accreditano....la pensione. :lol: :D Scherzi a parte è la macchina preferita dai vampiri.......
 
EVOLVO ha scritto:
Analizzando il tuo ulteriore commento una S 80 che nonostante lo sconto sia ancora invenduta da oltre 2 anni la dice lunga sulla "commercialibilità" dell'auto.

Sai qual è il problema? Che non rispondi mai a tono ma solo per aver ragione.

PS: sul "solito" sito, l'auto con il maggior sconto è una teutonica Phaeton con il 42,57% e, pensa un po', è immatricolata a settembre 2010. Se tanto mi da tanto, due anni te la potresti portare via con non meno del 60%.....
 
Andrea_B68 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Analizzando il tuo ulteriore commento una S 80 che nonostante lo sconto sia ancora invenduta da oltre 2 anni la dice lunga sulla "commercialibilità" dell'auto.

Sai qual è il problema? Che non rispondi mai a tono ma solo per aver ragione.

PS: sul "solito" sito, l'auto con il maggior sconto è una teutonica Phaeton con il 42,57% e, pensa un po', è immatricolata a settembre 2010. Se tanto mi da tanto, due anni te la potresti portare via con non meno del 60%.....

Il campanilismo non porta a niente , difendere l'indifendibile non è a tono. L'autore pone una questione sulla rivendibilità dell'auto , ebbene per togliersi ogni dubbio chieda a qualunque rivenditore di auto quali sono i marchi meno rivendibili ed avrà la riposta. La Phaeton è orribile ed incomprabile giusta valutazione, detto questo uno che è innamorato della Volvo è giusto che se la compri , ma non si ponga il ragionamento economico come target perchè lì , a mio parere,casca propio male.
 
EVOLVO ha scritto:
Andrea_B68 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Analizzando il tuo ulteriore commento una S 80 che nonostante lo sconto sia ancora invenduta da oltre 2 anni la dice lunga sulla "commercialibilità" dell'auto.

Sai qual è il problema? Che non rispondi mai a tono ma solo per aver ragione.

PS: sul "solito" sito, l'auto con il maggior sconto è una teutonica Phaeton con il 42,57% e, pensa un po', è immatricolata a settembre 2010. Se tanto mi da tanto, due anni te la potresti portare via con non meno del 60%.....

Il campanilismo non porta a niente , difendere l'indifendibile non è a tono. L'autore pone una questione sulla rivendibilità dell'auto , ebbene per togliersi ogni dubbio chieda a qualunque rivenditore di auto quali sono i marchi meno rivendibili ed avrà la riposta. La Phaeton è orribile ed incomprabile giusta valutazione, detto questo uno che è innamorato della Volvo è giusto che se la compri , ma non si ponga il ragionamento economico come target perchè lì , a mio parere,casca propio male.

Ma se l'hai comprata con un forte sconto alla fine forse non ci rimetti poi così tanto in valore assoluto.
 
abarbolini ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Andrea_B68 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Analizzando il tuo ulteriore commento una S 80 che nonostante lo sconto sia ancora invenduta da oltre 2 anni la dice lunga sulla "commercialibilità" dell'auto.

Sai qual è il problema? Che non rispondi mai a tono ma solo per aver ragione.

PS: sul "solito" sito, l'auto con il maggior sconto è una teutonica Phaeton con il 42,57% e, pensa un po', è immatricolata a settembre 2010. Se tanto mi da tanto, due anni te la potresti portare via con non meno del 60%.....

Il campanilismo non porta a niente , difendere l'indifendibile non è a tono. L'autore pone una questione sulla rivendibilità dell'auto , ebbene per togliersi ogni dubbio chieda a qualunque rivenditore di auto quali sono i marchi meno rivendibili ed avrà la riposta. La Phaeton è orribile ed incomprabile giusta valutazione, detto questo uno che è innamorato della Volvo è giusto che se la compri , ma non si ponga il ragionamento economico come target perchè lì , a mio parere,casca propio male.

Ma se l'hai comprata con un forte sconto alla fine forse non ci rimetti poi così tanto in valore assoluto.

Esatto devi comprarla bene e tenerla tanto in questo caso l'investimento è sicuramente ripagante ,tutto lì.
 
EVOLVO ha scritto:
Andrea_B68 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Analizzando il tuo ulteriore commento una S 80 che nonostante lo sconto sia ancora invenduta da oltre 2 anni la dice lunga sulla "commercialibilità" dell'auto.

Sai qual è il problema? Che non rispondi mai a tono ma solo per aver ragione.

PS: sul "solito" sito, l'auto con il maggior sconto è una teutonica Phaeton con il 42,57% e, pensa un po', è immatricolata a settembre 2010. Se tanto mi da tanto, due anni te la potresti portare via con non meno del 60%.....

Il campanilismo non porta a niente , difendere l'indifendibile non è a tono. L'autore pone una questione sulla rivendibilità dell'auto , ebbene per togliersi ogni dubbio chieda a qualunque rivenditore di auto quali sono i marchi meno rivendibili ed avrà la riposta. La Phaeton è orribile ed incomprabile giusta valutazione, detto questo uno che è innamorato della Volvo è giusto che se la compri , ma non si ponga il ragionamento economico come target perchè lì , a mio parere,casca propio male.

Se vogliamo essere precisi, hai colto l'occasione per dire le solite cose trite e ritrite.
Per come la vedo io una Km 0 proposta con uno sconto inferiore al 20% è un'affare per chi la vende e, al limite, sottende una domanda superiore all'offerta e non viceversa.

Ma non ho la pretesa nè di convincerti nè la voglia di risponderti oltre.
 
Andrea_B68 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Andrea_B68 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Analizzando il tuo ulteriore commento una S 80 che nonostante lo sconto sia ancora invenduta da oltre 2 anni la dice lunga sulla "commercialibilità" dell'auto.

Sai qual è il problema? Che non rispondi mai a tono ma solo per aver ragione.

PS: sul "solito" sito, l'auto con il maggior sconto è una teutonica Phaeton con il 42,57% e, pensa un po', è immatricolata a settembre 2010. Se tanto mi da tanto, due anni te la potresti portare via con non meno del 60%.....

Il campanilismo non porta a niente , difendere l'indifendibile non è a tono. L'autore pone una questione sulla rivendibilità dell'auto , ebbene per togliersi ogni dubbio chieda a qualunque rivenditore di auto quali sono i marchi meno rivendibili ed avrà la riposta. La Phaeton è orribile ed incomprabile giusta valutazione, detto questo uno che è innamorato della Volvo è giusto che se la compri , ma non si ponga il ragionamento economico come target perchè lì , a mio parere,casca propio male.

Se vogliamo essere precisi, hai colto l'occasione per dire le solite cose trite e ritrite.
Per come la vedo io una Km 0 proposta con uno sconto inferiore al 20% è un'affare per chi la vende e, al limite, sottende una domanda superiore all'offerta e non viceversa.

Ma non ho la pretesa nè di convincerti nè la voglia di risponderti oltre.

Ma guarda che io la penso come te, una Volvo è acquistabile a KM.0 con il 25 % di sconto , quello è un prezzo interessante per quel prodotto.
 
EVOLVO ha scritto:
Ma guarda che io la penso come te, una Volvo è acquistabile a KM.0 con il 25 % di sconto , quello è un prezzo interessante per quel prodotto.

Felice di averti convinto, considerato che qualche post fa sostenevi che le XC60 Km 0 erano a prezzo outlet con il 15% di sconto.
 
Andrea_B68 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Ma guarda che io la penso come te, una Volvo è acquistabile a KM.0 con il 25 % di sconto , quello è un prezzo interessante per quel prodotto.

Felice di averti convinto, considerato che qualche post fa sostenevi che le XC60 Km 0 erano a prezzo outlet con il 15% di sconto.

Facciamo finta che le auto siano azioni, direi che economicamente il paragone è attinente, tralasciando dal ragionamento qualsiasi genere di considerazione tecnico passionale ma limitandosi ad analizzare , valutazione , valore residuale, facilità di vendita , ect,ec, ebbene una ipotetica società di rating valuterebbe l'azione Volvo BBB,sotto questo profilo un Audi la definirei AAA,questo è un dato di fatto. Se io sono una persona che movimenta spesso il portafoglio non è un "azione " da comprare, per fare cassetta và benissimo, spero tu abbia capito.
 
Back
Alto