Si, ci sto seriamente pensando, ma no, non per fare davvero un investimento!
Breve riepilogo: ho una Giulietta a gasolio 120 cv, ottobre 2018 acquistata km zero 2019. Oggi ha 18mila km. Oggi ho fatto fuori per la seconda volta la sonda lambda. La prima a 6mila km, intervento in garanzia. Mi aspetto una nuova sistemazione in garanzia perché ho l'estensione di altri 3 anni. Bene, intervento non garantito. Risposta: è colpa mia perché non uso l'auto, è colpa del mio utilizzo anzi, non utilizzo. L estensione di garanzia non copre questa cosa. Costo riparazione, per fortuna solo 150 euro. Riparazione? 11 marzo. Peccato che io questa settimana per esigenze mediche necessitavo di fare 2 viaggi da 500 km l'uno.
Lo sapevo che con un auto a gasolio potevo avere problemi, come ho scritto più volte dell'auto sono molto contento e l'ho presa a gasolio perché ho ricevuto offerta molto conveniente. Ma ero relativamente tranquillo grazie ai 5 anni di garanzia. Ora però scopro che se si spacca qualcosa di più grosso causa mio non utilizzo mi danno ugualmente la colpa.
Rifletto.
L'auto ha un valore che potrei far cambio con qualcos'altro di usato o potei aggiungere qualcosa per il nuovo.
Ho già avuto una 500 1.2 ed una 500 c twin air. Ho ad oggi una 500L del 1971.
Non ho figli al momento ma vorrei averne nel giro di qualche anno. Ho a disposizione comunque una 500x dei miei genitori, una aygo 5 porte di mia moglie.
E se...prendessi una 595 abarth?
Si svaluta poco se la prendo usata di un paio di anni (rigorosamente originale non toccata) avrebbe poca svalutazione e se la prendo nuova forse me la cavo con meno di 5mila euro con il reso.
Dal 2024 sarà solo elettrica e le benzina in giro potrebbero addirittura essere ricercate e salire di prezzo.
La vorrei però 145 cv, più che giusti per me e qualunque colore purché sia immediatamente individuabile in ogni parcheggio (gialla, rossa, verde acido, blu elettrico in ordine di preferenza, possibilmente no bianco o nero e no grigio scuro, disponibile al limite al campovolo).
Ci penso, farei la transizione elettrica a modo mio. E se mi pento tra qualche anno avrei comunque un auto che tiene il suo valore...
Breve riepilogo: ho una Giulietta a gasolio 120 cv, ottobre 2018 acquistata km zero 2019. Oggi ha 18mila km. Oggi ho fatto fuori per la seconda volta la sonda lambda. La prima a 6mila km, intervento in garanzia. Mi aspetto una nuova sistemazione in garanzia perché ho l'estensione di altri 3 anni. Bene, intervento non garantito. Risposta: è colpa mia perché non uso l'auto, è colpa del mio utilizzo anzi, non utilizzo. L estensione di garanzia non copre questa cosa. Costo riparazione, per fortuna solo 150 euro. Riparazione? 11 marzo. Peccato che io questa settimana per esigenze mediche necessitavo di fare 2 viaggi da 500 km l'uno.
Lo sapevo che con un auto a gasolio potevo avere problemi, come ho scritto più volte dell'auto sono molto contento e l'ho presa a gasolio perché ho ricevuto offerta molto conveniente. Ma ero relativamente tranquillo grazie ai 5 anni di garanzia. Ora però scopro che se si spacca qualcosa di più grosso causa mio non utilizzo mi danno ugualmente la colpa.
Rifletto.
L'auto ha un valore che potrei far cambio con qualcos'altro di usato o potei aggiungere qualcosa per il nuovo.
Ho già avuto una 500 1.2 ed una 500 c twin air. Ho ad oggi una 500L del 1971.
Non ho figli al momento ma vorrei averne nel giro di qualche anno. Ho a disposizione comunque una 500x dei miei genitori, una aygo 5 porte di mia moglie.
E se...prendessi una 595 abarth?
Si svaluta poco se la prendo usata di un paio di anni (rigorosamente originale non toccata) avrebbe poca svalutazione e se la prendo nuova forse me la cavo con meno di 5mila euro con il reso.
Dal 2024 sarà solo elettrica e le benzina in giro potrebbero addirittura essere ricercate e salire di prezzo.
La vorrei però 145 cv, più che giusti per me e qualunque colore purché sia immediatamente individuabile in ogni parcheggio (gialla, rossa, verde acido, blu elettrico in ordine di preferenza, possibilmente no bianco o nero e no grigio scuro, disponibile al limite al campovolo).
Ci penso, farei la transizione elettrica a modo mio. E se mi pento tra qualche anno avrei comunque un auto che tiene il suo valore...