<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprare prima auto: prima o dopo l'esame pratico della patente? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Comprare prima auto: prima o dopo l'esame pratico della patente?

Innanzitutto ringrazio tantissimo ognuno di voi per aver espresso le vostre opinioni in merito alla mia situazione, permettendomi di avere più punti di vista e di analizzare l’opportunità a 360 gradi; mi state aiutando davvero moltissimo nella scelta e nell’acquisto della mia prima auto. Detto ciò, questa mattina ho sentito il venditore della Panda, e ci siamo accordati per accreditargli inizialmente un acconto parziale rispetto al prezzo dell’auto, e di pagargli il resto della somma in contanti al momento del passaggio di proprietà (e sinceramente, questa soluzione mi dà già un minimo di tranquillità in più, rispetto ad inviargli tutta la somma tre giorni prima del passaggio). Stamani gli ho inviato un acconto di 1000€ a fronte dei 3800 da lui richiesti, così da bloccare l’auto, e nel frattempo mi sto organizzando per avere l’assicurazione pronta ed attiva per Sabato. Lo so, vi sembrerà che nonostante io continui a chiedere suggerimenti a voi alla fine faccia sempre di testa mia, ma non è assolutamente così. Per quanto riguarda la manutenzione della macchina, l’ultimo intervento registrato è la revisione effettuata il 27/08/2020, e sono stati rilevati 38100 km, il che significa che l’auto è stata pressoché ferma solo negli ultimi due anni; sapevo già che ad Agosto mi sarebbe spettata anche la spesa per la revisione, e avevo tenuto in conto di questa spesa nel momento in cui ho considerato di acquistare la macchina. Le gomme anteriori sono nuove, mentre quelle posteriori sono ancora in buone condizioni, e dovrebbero permettermi di circolare ancora per un po’; riguardo alla cinghia di distribuzione, onestamente, non so assolutamente nulla. Il venditore mi ha assicurato che l’agenzia presso la quale intende fare il passaggio di proprietà è aperta anche di Sabato, in quanto è l’agenzia alla quale lui si rivolge in caso di necessità, e istintivamente mi sono fidato della sua parola. Adesso non mi rimane che risolvere la pratica dell’assicurazione e attendere fino a Sabato, confidando che tutto si concluda nel migliore dei modi. Se avete altri consigli, suggerimenti o se volete esprimere le vostre opinioni in merito alla decisione che ho preso, ogni intervento da parte vostra sarà estremamente gradito ed apprezzato.
 
Ultima modifica:
Le gomme anteriori sono nuove, mentre quelle posteriori sono ancora in buone condizioni, e dovrebbero permettermi di circolare ancora per un po’; riguardo alla cinghia di distribuzione, onestamente, non so assolutamente nulla.
che le gomme siano nuove conta fino a un certo punto, devono avere non più di 7 o 8 anni (secondo qualcuno 5 o 6) e questo si vede dalla data sul fianco, fà vedere la distribuzione che se ha più di 7 anni, anche se 10mila km, c'è da cambiare la cinghia, idem per il liquido di raffreddamento, per il resto, auguri...dimenticavo una buona occhiata anche ai flessibili olio freni e a tutte le tubazioni benzina che avendo 18 anni potrebbero già essere andate, specialmente i freni che se cede un flessibile diventa a rischio e questo dovrebbero segnalartelo al collaudo se non farteli cambiare seduta stante...
 
Ultima modifica:
Esatto, io sulla precedente auto ho dovuto cambiare delle gomme ancora con molto battistrada e apparentemente perfette perchè si erano ovalizzate e indurite per l'età ( pur muovendo l'auto quasi tutte le settimane ma facendoci pochi Km )
Se il venditore ci ha fatto pochi Km all'anno mi aspetto che l'uto monti gomme con 7-8 anni di età.
Se non altro è a norma con la revisione e quindi basta una polizza di assicurazione per poterla portare a casa.
 
Ma tirando le somme, io non capisco cosa ti abbia fatto propendere per questa auto.
Dal mio punto di vista:
- è vecchia
- è cara
- è stata quasi ferma negli ultimi anni (il che è un male)

La hai scelta per? i pochi km? era meglio un'auto che ne avesse il quadruplo ma con 10 anni in meno. I km non sono l'unico indice di usura di un'auto, e anche se lo fosse sarebbe meglio prenderne una che ha i km coerenti con gli anni che ha, quindi nè troppi nè troppo pochi.
 
La hai scelta per? i pochi km?
sempre che siano i suoi, una volta macchine di quell'età erano date via per 1 milione di lire/500€, ma che fossero ben messe, altrimenti regalate e te la toglievi di torno prima che si pagasse il costo del demolitore e non c'era ancora la grana dell'€ 3 o 4 che rischia di bloccartela...
 
Ultima modifica:
Sì hai ragione, quasi 4000 euro sono tantissimi. É vero che i prezzi si sono alzati, ma per la metà le punto e le clio di quegli anni si trovano.

Certo, rimane il fatto che oggi costino 2000 e due anni fa costassero 700 euro, come dici tu
 
Certo, rimane il fatto che oggi costino 2000 e due anni fa costassero 700 euro, come dici tu
io stavo parlando di 20 o 30 anni fa, quando ancora non si pagava quando si portava la macchina dal demolitore, poi c'è stata una lenta rivalutazione dell'usato fino ad arrivare alle assurdità di adesso, e il fatto è che trovano chi compra a quei prezzi, quindi è probabile che la cosa peggiori, ma il massimo è comprare una macchina che potrebbe essere piena di magagne senza neanche averla provata per una decina di km con le orecchie e gli occhi ben aperti!!
 
Ultima modifica:
Lo so, avete tutti perfettamente ragione; molto probabilmente ho fatto un acquisto sconsiderato e illogico, del quale forse mi sto già pentendo, e ho finito per comprare una macchina sulla quale investirò per rimetterla in sesto più di quanto io non stia spendendo adesso per acquistarla, magari anche con un chilometraggio falso e piena di difetti nascosti e non dichiarati dal venditore. Non saprei spiegarvi nemmeno io il motivo che mi ha fatto propendere per scegliere questa Panda tra le decine di auto usate che ci sono in vendita; forse sono stato trascinato dall'entusiasmo, forse mi hanno illuso le sue ottime condizioni estetiche, il basso chilometraggio dichiarato e il prezzo relativamente "basso", forse semplicemente non avevo intenzione di continuare a cercare ed aspettare ancora altro tempo, nella frenesia di voler imparare a guidare il prima possibile. Chiedo scusa a tutti gli utenti che hanno preso parte alla discussione offrendomi i loro suggerimenti, se avete avuto l'impressione che vi abbia fatto solo perdere del tempo; se avessi seguito ogni vostro consiglio, peraltro ripetutomi più di una volta, avrei fatto una scelta sicuramente migliore e più conveniente per me.
 
Chiedo scusa a tutti gli utenti che hanno preso parte alla discussione
ma figurati...forse dovremmo scusarci anche noi nell'averti rotto le scatole con le ns. convinzioni, dato che è già successo che qualcuno ci ha mandato a quel paese visto che ha ricevuto un attacco frontale e ti faccio gli auguri in primis per prendere la patente al volo e poi che la panda ti dia molte soddisfazioni, noi siamo sempre qui a darti consigli, se ne avrai bisogno...poi che li segui o no a noi non cambia la vita, penso valga anche per i miei colleghi forumisti!!
 
Ultima modifica:
la panda e' riparabile piu' o meno sempre con poco.
ed esistono anche auto vecchie con pochi km, io ne ho una.
e ne ho vendute svariate, prese nuove che, dopo 8-10 anni, non erano arrivate a 100kkm
ovviamente il cetriolo e' sempre possibile, ma con qualunque usato, anche non automobilistico
impara a guidare, e goditela
 
Back
Alto