Il venditore della Lupo mi ha inviato (su mia richiesta), qualche foto in più dell'auto, e credetemi, è letteralmente come nuova! Il tessuto che riveste i sedili è ancora intonso, senza alcun buco, strappo o sgualcitura (inoltre sembrano anche piuttosto comodi!), e il volante in pelle e il pomello del cambio non sono da meno. La carrozzeria sembra perfetta, e leggendo il chilometraggio riportato sul quadro strumenti, l'auto dovrebbe avere circa 65000 km, che, a giudicare dalle condizioni generali della macchina, direi proprio essere reali. Ieri, però, è stato pubblicato anche un annuncio per una Mercedes Classe A W168 del '99, che, da amante e appassionato della stella a tre punte quale sono, non poteva certamente sfuggire al mio sguardo; è il 1.4 benzina, ha 92000 km e il prezzo richiesto è di 2400€. Ho sentito il venditore, che mi ha inviato anche un breve video della macchina, e le condizioni generali sono ottime, alla stregua della Lupo; gli unici due difetti estetici sono un copricerchio mancante, e un punto del cruscotto crepato e incollato con la colla (in particolare, la rottura si trova in prossimità della bocchetta dell'aria che si trova accanto allo sportello del guidatore, a sinistra del volante). Per via di questo difetto estetico, il venditore è disposto a scendere a 2200€. Ora, tra le due vetture preferirei indubbiamente la classe A, oltre che per il mio affezionamento al marchio anche per una questione di maggiore affidabilità del motore (essendo un 1.4 contro il 1.0 della Lupo), di maggior spazio e di maggiori accessori (ad esempio i finestrini posteriori che si possono alzare e abbassare, mentre quelli della Lupo sono a conchiglia). Che cosa mi consigliate di fare? Credete che il cruscotto della classe A si possa acquistare anche usato, come ricambio, in modo da sostituire quello crepato? Credete che il prezzo sia corretto? E che mi dite dell'età della macchina? Trattandosi di un'auto con 23 anni di età sulle spalle, credete che possa morire tra le mie mani poco dopo averla comprata?