fabio81 ha scritto:
			
		
	
	
		
		
			COMPRARE DACIA è VANTAGGIOSO?
DIPENDE...
Per farla breve la Sandero con clima costa 10000 euro di listino.
		
		
	 
	Non mi pare.
La versione meno cara, 1.2 benzina 75cv Ambiance (listino ? 7.900) col clima (? 690) viene ? 8.590. L'allestimento superiore della stessa motorizzazione, Lauréate (? 8.950) con clima (? 690) viene ? 9.640. Che non sono ancora 10.000.
	
	
		
		
			La Punto con clima ne costa 14000, con lo sconto poi diventano 11500 euro.
		
		
	 
	Anche qui non ci siamo.
La versione meno cara confrontabile è la Punto 1.2 8v 5p Street (listino ? 12.900) che col clima (? 800) viene ? 13.700, con un allestimento molto più vicino alla Sandero Ambiance che alla Lauréate. Se invece vogliamo una versione paragonabile alla Sandero da (quasi) 10.000?, ai 12.900 di listino dobbiamo aggiungere:
- 3^ appoggiatesta posteriore	?110
	- Airbag anteriori laterali	?260
	- Autoradio cd mp3 con comandi al volante (6 tasti) impianto base: 4 altoparlanti+2 tweeter+antenna	?510
	- Climatizzatore con attivazione e regolazione manuale con filtro antipolline e condotti	?800
	- Fendinebbia con funzione cornering	?200
	- Specchi retrovisori esterni verniciati con disappannamento e sensore temperatura esterna	?75
	- Blue&Me TM [65W]	?310
	- Sedile posteriore sdoppiato 40/60, 3 posti con 3° arrotolatore, 2 appoggiatesta e attacchi isofix [195]	?170
Per un totale di ? 15.335
	
	
		
		
			Considerate che la Dacia non fà sconti, quindi ci sono soltanto 1500 euro di differenza.
		
		
	 
	A casa mia 15.335 - 9.640 fa 5.695. Per portarli a 1.500 il concessionario dovrebbe scontare più di 4.000 euro, che sul totale iniziale di 15.335 significano uno sconto del 27 e rotti per cento.
	Il che, a meno che la Fiat non sia diventata improvvisamente una ONLUS, è ragionevolmente poco probabile. Promozioni a parte, naturalmente, ma quello è un altro discorso.
Oltre al fatto che 1.500? non sono proprio due spiccioli: con la benzina a 1,77 e ipotizzando un consumo di 7l/100Km ci si fanno 12.000 Km abbondanti, quasi un anno di percorrenza, il che non rende certo la Punto più conveniente della Sandero...
	
	
	Sbagliato ancora.
La Punto è 1 cm più lunga (407 cm contro 406), ma è 4 cm più stretta (169 cm contro 173) e 3 cm più bassa (149 cm contro 152) della Sandero. E il volume utile per i bagagli (275/1.030 dm3) è inferiore a quello della rumena (320/1.200 dm3).
	
	
	Anche il Renault, che equipaggia pure la Clio, ma è 16v (il fiat è 8v),  più potente (75 cv contro 69), con più coppia (107Nm contro 102) e montato su un'auto più leggera (998 Kg contro 1.030).
	
	
	Così come la Sandero non è una Fiat.  
E  nessuna delle due è una Bentley, o una Lotus, o una BMW, o una Land Rover...
	
	
		
		
			e soprattutto è molto commerciabile.
		
		
	 
	Continua a crederci, mi raccomando...   :lol:
Poi dai un'occhiata a quante punto aziendali e km zero ci sono su autoscout e chiediti perché un pinco pallino qualunque dovrebbe pagare bene il TUO usato quando può avere, allo stesso prezzo o addirittura a meno, lo stesso identico veicolo, ma nuovo, seminuovo o cmq fresco e garantito almeno un anno.  
	
	
		
		
			Dopo questa analisi, la Sandero non è vantaggiosa.
		
		
	 
	Dopo questa analisi, mi sa che è meglio se rivedi i tuoi calcoli...
