<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comportamento corretto nelle rotatorie | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Comportamento corretto nelle rotatorie

Suby01 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Non credo che metterla abbia senso, dato che nel momento in cui prendi l'uscita non stai svoltando ma vai diritto (seconda foto)

:shock: :shock:

Perchè no? Se devo prendere la prima uscita metto la freccia a destra, per tutte le altre basta la sinistra. Per le rotatorie come nella foto 1 che ho pubblicato prima, la freccia ci vuole sia per entrare che per uscire, dato che si sta facendo una vera e propria curva nel senso opposto della rotatoria.
Se è una caz...ta correggimi.

Dal punto di vista del CDS la freccia va messa sempre per uscire.
Dal mio punto di vista invece... anche. Perchè uno che sta entrando in rotonda non vede se sei entrato nella prima nella seconda o quale entrata... quindi per te sarà un "andare diritto" (che poi per come la vedo è un "andare dritto" solo se esci alla seconda uscita, guardando la foto), per quello che sta entrando in rotonda e ti vede arrivare invece sei un semplice utente della strada dentro ad una rotonda che non si sa dove esca...

Ho detto una caz..ta! Avevi ragione! Per fortuna non si smette mai di imparare! E' una mia pessima abitudine mettere la freccia a sinistra prima e durante la rotatoria e poi niente più.
Sul web ho trovato questa simpatica e semplice GIF

Diciamo che, guardando l'immagine, la freccia a sx durante la percorrenza è superflua ma di sicuro è il male minore ;-)
(perchè è grande, fosse una di quelle mini allora aiuterebbe di sicuro)
Sarebbe una "mossa" delle più intelligenti, lo facessero tutti, ma basterebbe anche solo mettessero la freccia in uscita!

Io percorro dalle venti alle trenta rotonde al giorno tutti i giorni, a seconda della strada che devo fare. Soprattutto nel traffico sostenuto, nei piccoli centri, capita che, in quelle piccole, ci sia quello che sta fermo inutilmente per 1/2 ora ad aspettare una massa di dementi che girano alla prima uscita senza nemmeno l'ombra di una freccia, fino a quando decide di muoversi e... SBAM! Il primo della mandria che tira dritto -perchè in quelle piccole svoltare all'uscita opposta equivale semplicemente a tirare dritto- ovviamente lo centra in pieno.

Qui vicino, poi, ce n'è una fenomenale: è messa all'uscita di un ponte, ed ha la visuale limitata, tutte le settimane ci sono dei "cocci" per terra!!!
 
La circolazione stradale é pericolosa.
Si può essere coinvolti in un incidente stradale.
Più tempo si sta in strada, più elevato é il rischio.

Ecco perché nelle rotatorie - come del resto in qualsiasi altro tipo di strada - vado alla massima velocità che riesco a raggiungere, suonando il clackson per avvertire gli altri del mio passaggio, riducendo così il rischio di incidenti.

Se non ti piace come guido io, scendi pure dal marciapiedi
 
maddeche! ha scritto:
La circolazione stradale é pericolosa.
Si può essere coinvolti in un incidente stradale.
Più tempo si sta in strada, più elevato é il rischio.

Ecco perché nelle rotatorie - come del resto in qualsiasi altro tipo di strada - vado alla massima velocità che riesco a raggiungere, suonando il clackson per avvertire gli altri del mio passaggio, riducendo così il rischio di incidenti.

Se non ti piace come guido io, scendi pure dal marciapiedi

Quanti topic ci saranno su questo stesso quesito un centinaio?
 
Scusate ma mi spiegate perchè si deve mettere la freccia a sinistra entrando?
Io entro in una strada in cui sono obbligato a girare a destra: qual'è il motivo per cui devo mettere la freccia a sinistra quando entro?
 
MAINEM ha scritto:
Scusate ma mi spiegate perchè si deve mettere la freccia a sinistra entrando?
Io entro in una strada in cui sono obbligato a girare a destra: qual'è il motivo per cui devo mettere la freccia a sinistra quando entro?

Vogliamo considerarlo un atto di prudenza ?
Si, direi di si.
Tutti gli altri conducenti che devono immettersi nella rotatoria, vedendo la tua freccia a sinistra capiscono che di lì a poco tu transiterai lì dove dovrebbero transitare anche loro, e restano "sul chi vive".

Se tu metti la freccia a destra, perché stai uscendo dalla rotatoria, avverti delle tue intenzioni tanto chi deve immettersi quanto chi ti sta seguendo.

E' una faccenda di prudenza, di buon senso, che permette di rendere fluide le manovre di tutti quanti.
 
bgp5546 ha scritto:
Cosa prevede il codice della strada nelle rotatorie che sono sempre più diffuse,i
In alcuni Paesi europei mi è stato detto che i codici prevedono di default la precedenza dei veicoli in rotatoria in Italia vale sempre la precedenza a destra in mancanza di apposito segnale ?

Nessuna delle opzioni messe.
La freccia a destra per entrare in rotatoria è inutile: ovvio che vai a destra.
La freccia a sinistra la metti se ti sposti di corsia nella rotatoria (valido praticamente solo per rotatorie molto grandi), e volendo puoi tenerla se sei nella corsia interna e continui a girare in tondo..di certo non devi metterla se sei in esterna e non vuoi andare in interna!
La freccia a destra la metti dopo l'ultima uscita prima di quella che devi prendere, o se ti devi spostare di corsia, come sopra.
Le auto in rotatoria hanno sempre la precedenza.
Le auto a destra hanno sempre la precedenza (se sei nella corsia interna e vuoi uscire, ma hai auto su quella esterna, hanno la precedenza loro, non tu.
Se si esce subito si imbocca la prima corsia a destra).
Se si deve fare più di mezza rotatoria, bisognerebbe entrare nella prima a destra e poi spostarsi al centro (dipende anche da traffico e dimensioni della rotonda).

Ma soprattutto: AZZxxxxx, perchè tutti affrontano la rotonda come se fosse un incrocio?? Ci si allinea alla rotonda, si guarda negli specchi, e ci si immette come con una corsia di immissione!!! Non si aspetta come ebeti che tutta la rotonda sia libera, puntando dritti il centro!!!!

Se ci provano appena a nord del nostro confine, gli sparano!!
 
HomerJ-2 ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Cosa prevede il codice della strada nelle rotatorie che sono sempre più diffuse,i
In alcuni Paesi europei mi è stato detto che i codici prevedono di default la precedenza dei veicoli in rotatoria in Italia vale sempre la precedenza a destra in mancanza di apposito segnale ?

Nessuna delle opzioni messe.
La freccia a destra per entrare in rotatoria è inutile: ovvio che vai a destra.
La freccia a sinistra la metti se ti sposti di corsia nella rotatoria (valido praticamente solo per rotatorie molto grandi), e volendo puoi tenerla se sei nella corsia interna e continui a girare in tondo..di certo non devi metterla se sei in esterna e non vuoi andare in interna!
La freccia a destra la metti dopo l'ultima uscita prima di quella che devi prendere, o se ti devi spostare di corsia, come sopra.
Le auto in rotatoria hanno sempre la precedenza.
Le auto a destra hanno sempre la precedenza (se sei nella corsia interna e vuoi uscire, ma hai auto su quella esterna, hanno la precedenza loro, non tu.
Se si esce subito si imbocca la prima corsia a destra).
Se si deve fare più di mezza rotatoria, bisognerebbe entrare nella prima a destra e poi spostarsi al centro (dipende anche da traffico e dimensioni della rotonda).

Ma soprattutto: AZZxxxxx, perchè tutti affrontano la rotonda come se fosse un incrocio?? Ci si allinea alla rotonda, si guarda negli specchi, e ci si immette come con una corsia di immissione!!! Non si aspetta come ebeti che tutta la rotonda sia libera, puntando dritti il centro!!!!

Se ci provano appena a nord del nostro confine, gli sparano!!

Freccia a sinistra prima di entrare in rotatoria e prima di uscire freccia a destra ho verificato e consolidato anche negli altri paesi europei
 
Back
Alto