<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> COMPORTAMENTO CAMBIO DSG SULLA NEVE | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

COMPORTAMENTO CAMBIO DSG SULLA NEVE

ogurek ha scritto:
Teo233 ha scritto:
la mia esperienza su neve con il dsg è molto positiva,anche senza gomme termiche,ti consiglio il pacchetto winter c'è un tasto che riduce la coppia in prima e seconda

inizio con il dire che prendo atto di essere stato un po' scorbutico e sgarbato con Tourillo, a cui chiedo venia. ;)

per quanto riguarda quanto detto da Teo233, io di questo pulsante che riduce la coppia nelle prime due marce non ne ho mai sentito parlare.
potrebbe essere una cosa interessante..
c'è qualcuno che sa qualcosa di più preciso su come funziona?
ad esempio, se la riduzione di coppia si sblocca automaticamente una volta messa la terza oppure rimane attiva fino al disinserimento)

io dal punto di vista tecnico non ti so dire nulla ti posso però dire che sulla neve è molto utile,la mia macchina golf mk5 gtd ha una prima molto cortae sulla neve il rischio di slittamento è alto attivi la funzione W e la macchina in partenza cambia radicalmente in primae seconda la macchina non la fai slittare neppure se ti ci metti di impegno
 
ogurek ha scritto:
Teo233 ha scritto:
la mia esperienza su neve con il dsg è molto positiva,anche senza gomme termiche,ti consiglio il pacchetto winter c'è un tasto che riduce la coppia in prima e seconda

inizio con il dire che prendo atto di essere stato un po' scorbutico e sgarbato con Tourillo, a cui chiedo venia. ;)

per quanto riguarda quanto detto da Teo233, io di questo pulsante che riduce la coppia nelle prime due marce non ne ho mai sentito parlare.
potrebbe essere una cosa interessante..
c'è qualcuno che sa qualcosa di più preciso su come funziona?
ad esempio, se la riduzione di coppia si sblocca automaticamente una volta messa la terza oppure rimane attiva fino al disinserimento)

Questa funzione era presente sulle Golf V con DSG, ora non ricordo se solo su quelle dotate dei motori più prestanti.
Quando attivata mediante un apposito tasto "Winter" posto davanti alla leva del cambio, la centralina adottava una mappatura meno spinta e appuntita per l'erogazione della coppia nelle prime due marce (ebbasta! :D ), per favorire le ripartenze su fondi a bassa aderenza.

Questa opzione (per Paolo che non ne ha mai sentito parlare) evidentemente non era ritenuta necessaria per esempio sulle Bellissime :D dotate della stessa trasmissione, in quanto in fatto di motricità erano meno soggette ad alleggerimenti e per questo inevitabili pattinamenti inopportuni dell'avantreno...

Ora sembra (almeno personalmente non ne ho trovato menzione da nessuna parte da quando ha debuttato) essere sparito anche sulle Golf VI.. quindi se così è... Ogurek non ti porre il problema. ;)
 
ah, meno male, con tutti i riti propiziatori e di evocazione che avevo praticato se non saltavi fuori a rispondermi perdevo la mia fede religiosa.. :D :D :D
grazie della precisazione, al prossimo concessionario VW in cui andrò chiederò conferma se esiste ancora oppure no
se l'hanno tolto peccato.....
 
ogurek ha scritto:
ah, meno male, con tutti i riti propiziatori e di evocazione che avevo praticato se non saltavi fuori a rispondermi perdevo la mia fede religiosa.. :D :D :D
grazie della precisazione, al prossimo concessionario VW in cui andrò chiederò conferma se esiste ancora oppure no
se l'hanno tolto peccato.....

Ho letto solo dopo aver risposto... che eri impegnato con gli amicissimi del forum... nell'inquietante rito propiziatorio del "trenino"... :shock: e sacrificandoti in atto genuflessorio estremo hai a tutti i costi... voluto fare la locomotiva! :shock: :D :D :D
 
[/quote]in effetti uno dei punti di interesse da parte mia è proprio questo:
quando parto sulla neve, cerco di passare subito a marce più alte (sia in caso di perdita di motricità che no) per avere meno coppia e quindi una risposta più blanda ma progressiva all'atto di accelerare.
così facendo , almeno per me ho notato che il miglior modo di andare in mezza salita sulla neve sia in terza giusto un pelo sopra al regime di rotazione a cui il motore si imballa, così la macchina va fluida e si manovra bene.

il DSG, anche se usato in manuale, non ti permette nè di andare fuorigiri nè di mantenere il motore quasi imballato, dato che autonomamente cambierebbe marcia per una che decide più consona.

la mia domanda è la seguente: si riesce o no a fare lo stesso tipo di guida che facevo prima?[/quote]

Infatti il problema è proprio quello, che tu hai evidenziato, a me è capitato lo scorso inverno su una strada collinare sotto una nevicata con una A3sbk140cv dsg, con gomme termiche, ad una ripartenza facevo fatica a salire in quanto le gomme pattinavano sulla neve compatta ed il dsg anche in manuale non mi dava la possibilità di passare ad una marcia superiore. In discesa invece perfetto, dosando opportunamente l'acceleratore e scalando con le palette vai che è uno spettacolo.
In sintesi, a parte una condizione che si verifica poche volte ( a meno che tu non vada ogni w.e. in montagna ed allora fai come ho fatto io e passi ad un xd ;)), ti consiglio assolutamente il dsg è veramente uno spettacolo.
Saluti
 
sarei grato a tutti i possessori di auto con DSG che vogliano raccontare le proprie esperienze personali, sulla neve/ghiaccio/discese pericolose, insomma tutte quelle situazioni un po' particolari in cui NON VUOI ASSOLUTAMENTE avere delle noie o rimanere bloccato.

Ciao, possiedo una golf 6 tsi 140 CV DSG con cerchi vancouver da 18' gomme 225/40 e assetto ribassato.
Io sono piu' che soddisfatto del comportamento su neve ( l'ho sperimentato a dicembre quando a Milano c'e' stata la super nevicata ) e devo dire grazie a due cose:
1 nelle partenze la potenza e' dosata sapientemente dal cambio DSG per cui non devo fare altro che staccare il piede dal freno e la macchina parte senza slittare.
2 se durante la marcia l'auto sbanda, interviene subito il dispositivo antislittamento e l'auto si rimette in carreggiata.
Anch'io avevo un sacco di dubbi e paure soprattutto per via delle mie gomme larghe e basse, ma ti assicuro che con la neve te la cavi come avere un'auto con ruote e cambio normale.
Ciao ;)
 
ho una touran 1.9 tdi 105 CV del marzo 2008 con il tasto winter. Devo dire che è stato molto utile per percorrere la strada in collina dove lavoro: senza non si andava su! Se è ancora disponibile lo consiglio.
 
un grazie a tutti coloro che hanno condiviso le proprie esperienze.

se tutto va bene entro una settimana riuscirò a vedere dal vivo 'sto benedetto colore rosso amaryllis: se mi piace la ordino subito subito, che 3 mesi di attesa sono luuuuuuuunghi! ;) ;)
 
Ciao, ho una passat e guido spesso l'auto dei miei vecchi, una golf plus, entrambe sono 2.0 140cv PDE DSG. Ho affrontato spesso la neve e mi sono trovato benissimo, consiglio cmq di utilizzare il cambio manuamente sulla neve, non solo in discesa, per sfruttare il freno motore in ogni rallentamento anzichè i freni e per gestire meglio le accellerazioni da bassa velocità. Infatti quando si rallenta fino a circa 20-30 kmh il dsg tiene la terza per poi disinnestare le frizioni (situazione analoga alla folle), quando si ridà gas a volte l'inserimento della seconda è leggermente brusco e ciò può dar luogo a momentanee perdite di aderenza, sgradevoli sopratutto in curva. In manuale si può scalare in seconda durante il rallentamento e ridare poi gas dolcemente e già con la marcia giusta.
Sulla passat ho inoltre l'hold assist, utilissimo se si deve partire in salita sulla neve, nemmeno un bravo pilota agendo con frizione e freno a mano può eguagliarlo per la dolcezza e precisione di disinserimento in partenza.
 
continuo a ringraziare tutti per la disponibilità.

questa settimana penso che finalmente vedrò di persona il colore che mi piace: se scatta l'amore la ordino subitizzimo!!
 
Back
Alto