c'è un clima un po' elettrico, sarà l'inquinamento.....
Un vantaggio dei cambi automatici sui fondi a scarsa aderenza è che quando si perde all'improvviso motricità, istantaneamente il cambio passa ad un rapporto più lungo. Questo comporta che la coppia applicata si riduce e la macchina riprende il grip più facilmente. Questo l'ho notato con ogni tipo di automatico; non avendo mai provato il Dsg in queste condizioni, ma essendo esso un automatico e non un meccanismo venuto direttamente da marte, posso supporre che faccia altrettanto.
Nessun guidatore ordinario passa mai alla marcia superiore quando avverte una perdita di aderenza, perchè è una manovra non istintiva.
Se possono valere i miei quaranta anni di guida, mi sento più rilassato con l'automatico, anche su fondi difficili.
Un vantaggio dei cambi automatici sui fondi a scarsa aderenza è che quando si perde all'improvviso motricità, istantaneamente il cambio passa ad un rapporto più lungo. Questo comporta che la coppia applicata si riduce e la macchina riprende il grip più facilmente. Questo l'ho notato con ogni tipo di automatico; non avendo mai provato il Dsg in queste condizioni, ma essendo esso un automatico e non un meccanismo venuto direttamente da marte, posso supporre che faccia altrettanto.
Nessun guidatore ordinario passa mai alla marcia superiore quando avverte una perdita di aderenza, perchè è una manovra non istintiva.
Se possono valere i miei quaranta anni di guida, mi sento più rilassato con l'automatico, anche su fondi difficili.