<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comparativa diesel 1.6 su QR di dicembre | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Comparativa diesel 1.6 su QR di dicembre

Caro Jambana, mi dispiace di aver riportato un dato scorretto sul dato di ripresa, che ho comunque editato. Alla fine non mi sembra di aver fatto questa gran confusione, il post era chiaro e comprensibile. Poi per chi aveva avuto difficoltà a comprendere chi consumava meno ho postato anche la foto della pagina. Più di così.
 
4r... ha scoperto che il 1.6 tdi vw è quasi sicuramente il tdi meno riuscito di tutta la storia vw?...

meglio tardi che mai... ;) ;) ;)
 
Barack ha scritto:
Caro Jambana, mi dispiace di aver riportato un dato scorretto sul dato di ripresa, che ho comunque editato. Alla fine non mi sembra di aver fatto questa gran confusione, il post era chiaro e comprensibile. Poi per chi aveva avuto difficoltà a comprendere chi consumava meno ho postato anche la foto della pagina. Più di così.

Il mio appunto non era certo di carattere personale, infatti hai fatto tutto il possibile per correggere i dati; permettimi di farti notare, però, che se fosse stato così "chiaro e comprensibile" alcuni utenti (sicuramente un po' distratti nel leggere il topic) non avrebbero continuato a commentare proprio i dati sbagliati fino a pochi post fa...

Purtroppo, in termini di informazione, se si divulga un messaggio non corretto, questo continua naturalmente e inevitabilmente a essere trasmesso nella sua forma sbagliata anche dopo la sua correzione. In internet è un grande classico, proprio grazie alla facilità del copia e incolla: si trova di tutto e di più.
 
elancia ha scritto:
Semi O.T.: visto il nuovo 1.5 ibrido Honda da 130cv che pare faccia volare la Jazz(Fit) a 100km/h in 7.87 sec. auspico che questi, tra un annetto, saranno discorsi tipo Amarcord. Spero ci si possa confrontare con quel (quei) motore e che la concorrenza produca oggetti simili in quella direzione. ;)

Mi piacerebbe sapere quanto consuma la Jazz 1.5 Hybrid da 130 Cv..., a quanto pare anche la Toyota prepara la Yaris Hbrida Sport ? , ci sarebbe la 208 Hybrid
FE nella fase di sviluppo , che utilizza una piattaforma composta dal motore 1.2 VTi-FE da 68 cavalli, un?unità elettrica in grado di sviluppare una potenza paria a 30 kW (30 Nm),(41 Cv). Per la 208 HYbrid FE 975kg)la Casa garantisce un?accelerazione da 0 a 100 km/h in 8 secondi, un consumo medio di circa 2 l/100 chilometri ,48 g di CO2 emessa / km. :D
 
U2511 ha scritto:
Barack ha scritto:
Ecco la foto della pagina, per fugare ogni dubbio. Come leggete mentre la Civic fa 17.9 in ripresa, la 308 fa addirittura 22.8. Poi gli altri dati, pagella compresa sono, adesso, abbastanza, chiari! mi scuso per gli errori precendenti!
Grazie! :D

Dunque, Golf con il DSG e quindi del tutto inconfrontabile nelle prove di ripresa con con le altre due; La Civic rulla la 308 e, da quanto si vede per la parte accelerazione, anche la Golf sulle prestazioni motoristiche.

Come dinamica di marcia Honda ha affondato gli artigli da par sua.

Notevole il comparto freni Golf (la prova su bagnato/ghiaccio da 100 è molto significativa): penso che la Civic meriti una gommatura un po' più aggressiva quanto a mescola (le Primacy premiano di più la durata che la tenuta rispetto alle B300)

La Civic ha il vantaggio di avere il motore nuovissimo , però alla fine della fiera non fai i miracoli (guardando i dati.)... rispetto alla concorrenza..., :D

Vediamo qualche dato ;

Giro pista ;

Golf 1.31.23 Peugeot 1.30.85 Civic 1.30.50

0-100 km/h: Golf 11.6 Civic 10.1 Peugeot 10.2

Le prove dinamiche , cambio di corsia , sul bagnato , in curva , accelerazione latterale ecc ;
, Golf 4 stelle, 308_ 5 stelle , Civic 3.5 stelle
Finitura : Golf 5* , 308 5*, Civic 3.5 stelle
Confort : Golf 3.5 *, 308_ 4.5* , Civic 3*
Motore :Golf 4*, 308_ 4 *, Civic 4.5 *
Ripresa :Golf 5*, 308_ 3*, Civic 4*
Sterzo : Golf 4*, 308_ 4 *, Civic 3.5 *
Consumo :Golf 4.5*, 308_ 4*, Civic 5*
Bagagliaio: Golf 3.5*, 308_ 5*,Civic 4*
Su strada :Golf 4.5*, 308_ 5*,Civic 4 *
Ripresa la 308 ( più elastica ) e la Civic più pronta .

Guida facile e intuitiva soprattutto sulla 308 , la Civic è un po' meno agile della Golf ,non sempre bene asecondata dal'ESP... :D

Confort sospensioni :la 308 offre il miglior assorbimento sui fondi particolarmente
sconessi ,Golf e Civic risultano particolarmente critiche al retrotreno.
 
Oh la la ha scritto:
Mi piacerebbe sapere quanto consuma la Jazz 1.5 Hybrid da 130 Cv...

quanto una Yaris hsd. Ovvero molto molto poco. Solo che andrà molto molto di più, in virtù della potenza max superiore e del cambio a doppia frizione.

Oh la la ha scritto:
a quanto pare anche la Toyota prepara la Yaris Hbrida Sport ? , ci sarebbe la 208 Hybrid
FE nella fase di sviluppo , che utilizza una piattaforma composta dal motore 1.2 VTi-FE da 68 cavalli, un?unità elettrica in grado di sviluppare una potenza paria a 30 kW (30 Nm),(41 Cv). Per la 208 HYbrid FE 975kg)la Casa garantisce un?accelerazione da 0 a 100 km/h in 8 secondi, un consumo medio di circa 2 l/100 chilometri ,48 g di CO2 emessa / km. :D
Sì, anche la 3008 ibrida doveva fare sfracelli, poi s'è visto cosa abbia fatto su strada.
 
elancia ha scritto:
Pompare cv sui diesel non è (forse) una delle priorità dei più grandi motoristi del mondo. ;)
E chi sono questi più grandi motoristi? Honda? Subaru? Mitzu o Toyota? Chiedo perchè ognuno pensa che il più grande sia sempre quello che ha scelto da mettere nel proprio garage... Poi se uno dei prodotti di questo motorista più grande del mondo risulta mediocre come prestazioni o altro, si dice che quello in cui non eccelle non è una priorità... e quindi mi domando in cosa debba esser definito il più grande...
PS sta per arrivare un 1.6 diesel biturbo, 160cv, 380nm costanti da 1200rpm, fra sei mesi sarà a listino. Per fortuna non lo fa Subaru o qualche altra casa giapponese, sennò sai che smenate...
 
modus72 ha scritto:
elancia ha scritto:
Pompare cv sui diesel non è (forse) una delle priorità dei più grandi motoristi del mondo. ;)
E chi sono questi più grandi motoristi? Honda? Subaru? Mitzu o Toyota? Chiedo perchè ognuno pensa che il più grande sia sempre quello che ha scelto da mettere nel proprio garage... Poi se uno dei prodotti di questo motorista più grande del mondo risulta mediocre come prestazioni o altro, si dice che quello in cui non eccelle non è una priorità... e quindi mi domando in cosa debba esser definito il più grande...
PS sta per arrivare un 1.6 diesel biturbo, 160cv, 380nm costanti da 1200rpm, fra sei mesi sarà a listino. Per fortuna non lo fa Subaru o qualche altra casa giapponese, sennò sai che smenate...

http://it.wikipedia.org/wiki/Honda
 
Back
Alto