<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comparativa consumi 4ruote | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Comparativa consumi 4ruote

Ogni promessa è un debito :D
http://forum.quattroruote.it/posts/list/90/54993.page#1009477

Ho inviato un mp a cdg, ovviamente ha il suo da fare, ma sono sicuro che, quando possibile, non mancherà di "illuminarci"

Lampeggi
 
cdg ha risposto:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/105/54993.page#1009668

Penso non si adombrerà se copioincollo qui, visto che il tema specifico è (giustamente) più "sentito" in questa room

cdg ha scritto:
L'argomento è molto interessante. In effetti, al di là di aver condotto una prova di consumo, avete avuto l'opportunità di mettere a stretto confronto una serie di automobili e questa è la condizione ideale per "capire" le caratteristiche dinamiche di una vettura: basta poco per rendersi conto di quanto diverse fra loro possano essere le auto. E questo è anche l'unico modo di giudicare un modello: siccome non esiste l'auto perfetta e neppure l'idea di come dovrebbe essere l'auto perfetta, ogni giudizio scaturisce dal confronto diretto.

Ecco, il test vi ha dato l'opportunità di "sentire" le innumerevoli diversità tra un modello e l'altro. La Jazz in questione non aveva nulla che non andasse: è semplicemente così. Dubito, tuttavia, che abbiate potuto sperimentare il vero sottosterzo (cioè una perdita di aderenza delle ruote anteriori con conseguente allargamento della traiettoria): noi, per provocarlo, utilizziamo un test specifico in una curva a raggio costante. Molto più probabilmente, avete avuto la sensazione che l'auto fosse sottosterzante a causa di uno sterzo demoltiplicato, non progressivo (significa che la sterzata avviene in due tempi, come se il rapporto di sterzata variasse durante la sterzata), poco omogeneo e anche meno reattivo di quello delle vetture guidate un momento prima. In altre parole, che vi faceva impostare la curva in un modo e poi vi obbligava a "chiudere" ulteriormente per mantenere la traiettoria. Non un granché, diciamolo: d'altra parte, anche questo è un tratto caratteristico di un certo tipo di vetture, pensate per mercati molto diversi dal nostro, per automobilisti che privilegiano altri aspetti.
Su strada è uguale. Il comportamento dello sterzo è lo stesso. Di diverso c'è solo il fatto che inconsapevolmente ti abitui alla vettura che stai guidando e pertanto altrettanto inconsapevolmente ti adatti alle sue caratteristiche: se chiedi come va la Jazz a chi la usa tutt'i giorni, ti dirà che va benissimo e che per lui lo sterzo è semplicemente leggero. Se, invece, cambi auto tutt'i giorni, come facciamo noi proprio per evitare quello che chiamiamo "effetto memoria", le differenze le senti eccome!
 
Onestamente, io concordo con cdg. La jazz ha molte doti, ma fra quelle a mio avviso non ci sono la tenuta di strada o la guidabilità ai massimi livelli. Intendiamoci, non che questo significhi che sia pericolosa o che non tenga la strada... io non ho mai avuto problemi, e comunque c'è sempre l'esp che interviene. Solo che evidentemente durante la progettazione di quest'auto si sono cercate altre caratteristiche, e se invece vuoi fare la guida sportiva devi orientarti su altre auto. Ed infatti la jazz è una piccola monovolume spaziosa, quindi progettata secondo altri criteri. Sinceramente non mi stupisce che confrontata con una Polo (ma anche con un'italiana probabilmente) perda sotto questo profilo. Ma quando inizi a guardare lo spazio interno e la versatilità dell'auto o i consumi ecco che la jazz surclassa tutte le concorrenti. Si tratta sempre di decidere in base alle proprie esigenze.
Per quanto mi riguarda mai e poi mai cambierei la mia jazz con una polo. Però bisogna essere obiettivi nei giudizi.
P.S.: le gomme, d'estate, fischiano eccome. Se n'è parlato tanto.
 
boosook ha scritto:
Ma quando inizi a guardare lo spazio interno e la versatilità dell'auto o i consumi ecco che la jazz surclassa tutte le concorrenti.
A me è piaciuto pure il cambio ed il motore, penso il migliore degli aspirati testati e sotto solo al 1.2 tsi della Polo (ma, appunto, è pressoché impossibile paragonare una aspirato ad un turbo). Proprio per questo motivo balza all'occhio il comportamento dinamico. Fosse una marmotta, magari ci faresti meno caso, ma è proprio perché è facile arrivare veloci che te ne accorgi.
Su spaziosità e versatilità non ci piove sopra, è tra le migliori del segmento se non la migliore.
 
Apprezzo sinceramente il chiarimento e la volontà di dialogo.

Per quanto riguarda la macchina, ammesso che lo sterzo non è quello di una sportiva, continuo a pensare che, almeno con i cerchi da 16 e le gomme ribassate sia pienamente nella media del categoria. Ne la migliore (non la si compra per questo) ne la peggiore (di sicuro non fa passare la voglia di guidare, anzi).
 
Frank*Jazz ha scritto:
A proposito delle ruote, cavolo se fischiano. E sono le Michelin :rolleyes:
E se ribaltassimo: sono Michelin, per forza che fischiano! ;)
Battutacce a parte, che Michelin? Non saranno mica quelle tipo "eco"?
Basso attrito di rotolamento (le eco, verdi o come volete) non è che vanno molto d'accordo con le prestazioni ... pubblicità a parte
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Apprezzo sinceramente il chiarimento e la volontà di dialogo
Era venuto (anche) il Direttore in persona a salutarci ed a scambiare qualche parola con noi in pausa pranzo. Molto disponibile ed attento. E si vede che è uno che ama le auto. Se ci sono temi di interesse generale, merita sottoporli alla redazione, che ci ragiona sopra.
In sintesi, una giornata entusiasmante, e non imporat nulla aver provato utilitarie anziché top car (per le quali sarei certamente ancora più inadeguato che non per il test consumi) :D
 
|Mauro65| ha scritto:
Frank*Jazz ha scritto:
A proposito delle ruote, cavolo se fischiano. E sono le Michelin :rolleyes:
E se ribaltassimo: sono Michelin, per forza che fischiano! ;)
Battutacce a parte, che Michelin? Non saranno mica quelle tipo "eco"?
Basso attrito di rotolamento (le eco, verdi o come volete) non è che vanno molto d'accordo con le prestazioni ... pubblicità a parte

:D :D Comq son le Michelin Energy Saver
 
|Mauro65| ha scritto:
Battutacce a parte, che Michelin? Non saranno mica quelle tipo "eco"?
Basso attrito di rotolamento (le eco, verdi o come volete) non è che vanno molto d'accordo con le prestazioni ... pubblicità a parte

Sì sono proprio quelle, sicuramente sono ottimizzate per la durata (le mie a 40000 km sono ancora più che buone) e non per le prestazioni.
 
|Mauro65| ha scritto:
Frank*Jazz ha scritto:
A proposito delle ruote, cavolo se fischiano. E sono le Michelin :rolleyes:
E se ribaltassimo: sono Michelin, per forza che fischiano! ;)
Battutacce a parte, che Michelin? Non saranno mica quelle tipo "eco"?
Basso attrito di rotolamento (le eco, verdi o come volete) non è che vanno molto d'accordo con le prestazioni ... pubblicità a parte

Può darsi, io infatti monto le Bridgestone Turanza.
 
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Apprezzo sinceramente il chiarimento e la volontà di dialogo
Era venuto (anche) il Direttore in persona a salutarci ed a scambiare qualche parola con noi in pausa pranzo. Molto disponibile ed attento. E si vede che è uno che ama le auto. Se ci sono temi di interesse generale, merita sottoporli alla redazione, che ci ragiona sopra.
In sintesi, una giornata entusiasmante, e non imporat nulla aver provato utilitarie anziché top car (per le quali sarei certamente ancora più inadeguato che non per il test consumi) :D

Molto bene, davvero. Apprezzo notevolmente il cambio di rotta.
 
blackshirt ha scritto:
bico75 ha scritto:
salve a tutti, stavo dando un occhiata a 4ruote di giugno, e noto con piacere che la jazz ha vinto una comparativa sui consumi. il riferimento è con 10 altre utilitarie a benzina, esce vincente con una media di 16,5 km/l
ne parlano sempre poco di questa auto, ma ha grandi doti.
saluti

ero uno dei "tester" della prova. Ottimo il consumo, ma la tenuta di strada era pessima.
Teo, vai troppo forte, ti ho visto via iPad... ;)
 
Back
Alto