boosook ha scritto:Onestamente, io concordo con cdg. La jazz ha molte doti, ma fra quelle a mio avviso non ci sono la tenuta di strada o la guidabilità ai massimi livelli. Intendiamoci, non che questo significhi che sia pericolosa o che non tenga la strada... io non ho mai avuto problemi, e comunque c'è sempre l'esp che interviene. Solo che evidentemente durante la progettazione di quest'auto si sono cercate altre caratteristiche, e se invece vuoi fare la guida sportiva devi orientarti su altre auto. Ed infatti la jazz è una piccola monovolume spaziosa, quindi progettata secondo altri criteri. Sinceramente non mi stupisce che confrontata con una Polo (ma anche con un'italiana probabilmente) perda sotto questo profilo. Ma quando inizi a guardare lo spazio interno e la versatilità dell'auto o i consumi ecco che la jazz surclassa tutte le concorrenti. Si tratta sempre di decidere in base alle proprie esigenze.
Per quanto mi riguarda mai e poi mai cambierei la mia jazz con una polo. Però bisogna essere obiettivi nei giudizi.
P.S.: le gomme, d'estate, fischiano eccome. Se n'è parlato tanto.
Quoto......inoltre le michelin es xm1 sono gomme da durata e basta visto che come detto nel topic riguardante avevano una tenuta vera solo nei primi 9000km /1anno di vita da allora sono rimaste costanti ma insufficenti in condizioni oltre la normalita` per durare almeno fino a 50000 -ora mi trovo a 30000-