<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Commesse sempre in piedi | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Commesse sempre in piedi

Menech ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
...dove starebbe il problema?

Nessun problema, era giusto per "entrare" nella diatriba tra la deb e Menech.
L' ho scritto pure prima, il voto di categoria è "capibile", magari non condivisibile, ma sicuramente lo si può capire.

Ma sai, anche per il voto, come già ti ho detto un'altra volta, sono fuori dalle categorie, fin da quando ero adolescente (ora ahimè comicio a mettere il 5 davanti agli anni, come dicevamo in un altro forum :evil: ), ho simpatizzato per la tua area politica (anche se tu ora sei troppo a sinistra e spesso non condivido, come già sai, alcune cose). Per la categoria a cui appartengo, in teoria, dovrei essere filogovernativo.
Non vorrei andare troppo sulla politica, se no rischiamo la chiusura, ma pensa che a volte mi tocca difendere il nostro papi, per mio suocero (che, per ironia della sorte, è nato nello stesso mese ed anno ed è anche lombardo), LUI è il male assoluto .
Eppure mia moglie mi racconta che in passato era un DC.......... :D

Volendo forzare anche io sono un pò "fuori categoria" poichè dovrei essere un PD a iosa, visto che la mia famiglia è tutta di lavoratori dipendenti e parastatali (scuola, Università, GdF, Inail....) invece per molti aspetti sono critico del PD e mi riconosco molto più nelle posizioni di Rifondazione (anche se li ci sono altri problemi ed altre cose che non condivido).
Per quanto riguarda LUI diciamo che più o meno la vedo come tuo suocero (che poi è come la vede pure il mio, di suoceri...). La SUA popolarità sarà anche al 75% oppure al 99% (sempre prendendo per vero ciò che dice LUI), certamente io non sono tra questi. A me LUI mi danneggia solamente, i problemi che mi riguardano NON li risolve (e se c'è qualche miglioramento in qualcosa non è certo grazie a LUI, ma ad altre forze politiche che stanno al Governo...).
 
Menech ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Menech ha scritto:
Deb81 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
...e io difendo chi subisce questo schifo.
E dallo schifo che fanno medici e infermieri, in molti casi, chi ci difende?
Di tutte quelle cose di cui si appropriano gratuitamente?
Quindi, per favore, come a te da fastidio quando Fede parla male dei costruttori, queste tue generalizzazioni mi infastidiscono non poco....
Io con Fede mi sono confrontata, capisco il suo sdegno, e ho cercato di spiegargli che le cose non funzionano proprio come dice lui, perchè quello dell'edilizia è un sistema complesso,, e per questo la colpa andava attribuita a più persone, e non solo ai costruttori.
Ma se c'è qualcosa che mi da fastidio è quando la gente pensa di conoscere il lavoro degli altri, dire che conviene costruire palazzi anzichè villette perchè con la stessa slp si vendono più alloggi mi sembra piuttosto riduttivo.
Io non ho sindacato il tuo (nel senso di categoria) operato, ma degli atteggiamenti.

Anche a me da fastidio quando la gente parla del lavoro degli altri senza conoscerlo a fondo.

Si è vero che hai scritto in molti casi e non in tutti i casi, ma tu, se leggi in molti casi, cosa capisci, che questa cosa la fa il 10% di chi fa quel lavoro? Io capisco che potrebbe essere più del 50-60% delle persone. Qualcuno che possa aver preso una scatola di compresse c'è sicuramente, ma gente che faccia scorpacciate di materiale sanitario non ne ho mai vista.
Certamente se uno scrive tutti i costruttori sono disonesti ti imbufalisci, ma probabilmente ti arrabbi anche se uno scrive molti costruttori sono disonesti.
Ciao
Dipende dal contesto e dai parametri che uno usa, io non potendo fare una stima precisa, ma essendo a conoscenza di diversi fatti, ho scritto "in molti casi".

Quel qualcuno che prende una scatola di compresse, come dici tu, RUBA.
E RUBA soldi pubblici, quindi anche i miei.
A me le medicine non le regala nessuno quando sto male.

Quindi, se vogliamo parlare di schifo, facciamolo... ma a 360°...

Che molti costruttori siano disonesti lo vedo da me, e ti ripeto, non mi arrabbio perchè viene detto questo.
Io non condivido il discorso di Fede perchè lui colpevolizza solo i costruttori, soprattutto in una vicenda come quella dell'Abruzzo, dove sono morte delle persone.
A quel punto ti spiego che se qualcuno ha lucrato, non sono solo i costruttori, dal momento che esistono determinati controlli. E se qualcuno deve pagare per questo, è giusto che TUTTI si prendano le proprie responsabilità.

Però noto che hai prestato molta attenzione alla cosa, e soprattutto, finchè si trattava di offendere e disprezzare una categoria che non era la tua, te ne stavi zitto zitto... magari un pochino ci godevi anche...
Sei piuttosto incoerente mentre dici che ti da fastidio:
"quando la gente parla del lavoro degli altri senza conoscerlo a fondo."
 
arhat ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
...
(scuola, Università, GdF, Inail....) .

che infornata, "Titoli ed Esami" o "DNA" :?:

Ma ti dirò, mio padre è Professore Ordinario di Scienza delle Finanze ed Economia Pubblica all'Università di Siena, ex consulente parlamentare sotto i Governi Amato, Berlusconi I e Prodi I, ex membro della Commissione Parlamentare per la riforma delle pensioni (riforma "Gronchi" del 1992), membro del C.d.A dell'università di Siena, ex membro del C.d.A. MPS, consulente esterno MPS, Consulente BancaToscana, consulente Banca Antonveneta, Ex membro del C.d.A. Carta SI S.p.A, referente per la Consum.it, Vicesegretario del Dipartimento di Ateneo di scienze giuridiche dell'Università di Siena, Presidente della commissione che si occupa della trasformazione della società GERIT S.p.A., membro di Italia Nostra, candidato in lista civica NO Ampliamento Aereoporto Ampugnano, presidente del comitato per la didattica di UnisSI............................. è figlio di un contadino e di una maestra elementare....
Mio zio, Maresciallo della GDF, entrò in servizio con l'accademia e ha fatto tutta la gavetta....
Mia mamma è insegnante (ormai in pensione) di matematica e scienze della scuola media, è laureata con 110 e lode a 24 anni in Scienze Naturali....
Quindi il D.N.A. fin qui non c'entra, poichè nessuno in famiglia mia era "figlio di qualcuno importante..."

Mio nonno è del 1911 entrò all'Inail nel 1935, quando l'ente appena istituito aveva bisogno di impiegati (allora si che facevano le "infornate"), allora mio nonno fece valere la licenza elementare ed entrò, poi li dentro piano piano prese la licenza media, poi il diploma di ragioniere e fece carriera, arrivando ad essere vicedirettore e poi ispettore di zona (Toscana e Campania).
 
Chapeau!

consentimi però di esprimerli, i dubbi, perchè l'andazzo sai bene anche tu qual'è .... vedi quest'ultimo esempiuccio ...
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200905articoli/43656girata.asp
 
Insomma signori ancora
una volta mi ritrovo a leggere
un post che dal lavoro di commessa,
scivola nel baratro della politica..............

Allora premetto che di politica io non ne
parlo qui nel forum, ma non credo che
si possa dire che le commesse non facciano nula!
Lavorano tanto anche gli idraulici, i muratori, i piastrellisti,
i meccanici autoriparatori, e potrei continuare all'infinito!!
Il problema non è il tipo di lavoro, ma il tipo di retribuzione
e garanzie date al lavoratore dipendente!!!

E credetemi ogni lavoro ha pro e contro!!
Saluti
Lanti
 
Deb81 ha scritto:
Menech ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Menech ha scritto:
Deb81 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
...e io difendo chi subisce questo schifo.
E dallo schifo che fanno medici e infermieri, in molti casi, chi ci difende?
Di tutte quelle cose di cui si appropriano gratuitamente?
Quindi, per favore, come a te da fastidio quando Fede parla male dei costruttori, queste tue generalizzazioni mi infastidiscono non poco....
Io con Fede mi sono confrontata, capisco il suo sdegno, e ho cercato di spiegargli che le cose non funzionano proprio come dice lui, perchè quello dell'edilizia è un sistema complesso,, e per questo la colpa andava attribuita a più persone, e non solo ai costruttori.
Ma se c'è qualcosa che mi da fastidio è quando la gente pensa di conoscere il lavoro degli altri, dire che conviene costruire palazzi anzichè villette perchè con la stessa slp si vendono più alloggi mi sembra piuttosto riduttivo.
Io non ho sindacato il tuo (nel senso di categoria) operato, ma degli atteggiamenti.

Anche a me da fastidio quando la gente parla del lavoro degli altri senza conoscerlo a fondo.

Si è vero che hai scritto in molti casi e non in tutti i casi, ma tu, se leggi in molti casi, cosa capisci, che questa cosa la fa il 10% di chi fa quel lavoro? Io capisco che potrebbe essere più del 50-60% delle persone. Qualcuno che possa aver preso una scatola di compresse c'è sicuramente, ma gente che faccia scorpacciate di materiale sanitario non ne ho mai vista.
Certamente se uno scrive tutti i costruttori sono disonesti ti imbufalisci, ma probabilmente ti arrabbi anche se uno scrive molti costruttori sono disonesti.
Ciao
Dipende dal contesto e dai parametri che uno usa, io non potendo fare una stima precisa, ma essendo a conoscenza di diversi fatti, ho scritto "in molti casi".

Quel qualcuno che prende una scatola di compresse, come dici tu, RUBA.
E RUBA soldi pubblici, quindi anche i miei.
A me le medicine non le regala nessuno quando sto male.

Quindi, se vogliamo parlare di schifo, facciamolo... ma a 360°...

Che molti costruttori siano disonesti lo vedo da me, e ti ripeto, non mi arrabbio perchè viene detto questo.
Io non condivido il discorso di Fede perchè lui colpevolizza solo i costruttori, soprattutto in una vicenda come quella dell'Abruzzo, dove sono morte delle persone.
A quel punto ti spiego che se qualcuno ha lucrato, non sono solo i costruttori, dal momento che esistono determinati controlli. E se qualcuno deve pagare per questo, è giusto che TUTTI si prendano le proprie responsabilità.

Però noto che hai prestato molta attenzione alla cosa, e soprattutto, finchè si trattava di offendere e disprezzare una categoria che non era la tua, te ne stavi zitto zitto... magari un pochino ci godevi anche...
Sei piuttosto incoerente mentre dici che ti da fastidio:
"quando la gente parla del lavoro degli altri senza conoscerlo a fondo."

Ascolta Deb, come dice qualcuno, si è partiti dal discorso sulle commesse e si va da tutt'altra parte. Questa nostra diatriba sta diventando un pò stucchevole, quindi, dopo questa risposta, credo che non replicherò.
Non sono intervenuto nel discorso sui costruttori, proprio perchè non è mia abitudine intervenire in cose che non conosco bene (anche se non sono completamente a digiuno, visto che mio padre, morto quando io ero al 1° anno di università, era un piccolo costruttore), ma tu che sei molto più presente di me sul forum, avrai visto che intervengo molto poco, anche perchè non ho il tempo. Ho scritto, per esempio, due piccoli post nella discussione sulla tua varicella, ma avrai notato che anche lì non sono intervenuto nel merito, visto che faccio il chirurgo e quindi non è strettamente mia competenza. Sono intervenuto nel discorso sulla sanità (dove qualcosa più di te ne saprò, credo) perchè tu, permettimi di dirlo, hai avuto un atteggiamento "aggressivo" sin dal primo post, al di là del tutti o del molti.
Anche nella prima risposta a quanto ti avevo replicato, non mi sembra tu sia stata molto distensiva. Non guardandosi in faccia, quando si scrive su un forum, ci possono essere delle incomprensioni ma che si possono via via chiarire, mentre tu hai mostrato una sorta di insofferenza alle mie repliche e mi sembra di aver letto delle risposte sempre più piccate, neanche ti avessi ammazzato un familiare. Certo, chi ha preso una scatola di compresse, in quel momento ha rubato una cosa pubblica, posso dirti di non averle mai prese, ma tu potresti anche non credermi. Ma lo stesso discorso vale per tutti i dipendenti, pubblici e privati, quelli che telefonano dall'ufficio o che fanno fotocopie o che scaricano cose da internet, cosa fanno? Vedo anche tanta gente collegata nell'arco di tutto il giorno al forum, anche se c'è una connessione flat, comunque stanno rubando del tempo. Facciamolo il discorso a 360 gradi, dobbiamo ritornare sempre a quello che scrive Fede? Io faccio il dipendente pubblico e basta, ho più volte scritto che non faccio libera professione per mia scelta, ma non ho nulla contro chi vuole farla, purchè nel rispetto delle regole. Non è che io voglia difendere a tutti i costi la sanità, ce ne sono di lazzaroni anche tra i miei colleghi.
E' accettabile però che nel nostro Paese, tra i lavoratori autonomi, ci siano quelli che dichiarano meno dei loro dipendenti? Quelli che hanno l'esenzione dal pagamento del ticket e poi vanno in giro con la macchina da 60.000 euro?
Non è rubare anche quello?
In ogni caso, per me finisce qui, un saluto, senza rancore
 
arhat ha scritto:
Chapeau!

consentimi però di esprimerli, i dubbi, perchè l'andazzo sai bene anche tu qual'è .... vedi quest'ultimo esempiuccio ...
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200905articoli/43656girata.asp

Si infatti lo so anche io. Purtroppo nel settore pubblico ci sono persone serissime, competenti e professionali affiancati da incompetenti totali, fannulloni e gente che è stata messa li perchè incapace altrove. Non è certo mia intenzione nascondere ciò che è la realtà dei fatti.
Io non voglio difendere nessuno però mio padre ha 2 lauree (economia e giurisprudenza) ed è uno dei pochi all'interno del suo dipartimento che rispetta tutte le regole sia come ore di lezione sia come ore di ricevimento studenti sia come pubblicazione di articoli. E' uno dei pochi che lo fa, perchè altri colleghi (che sono anche liberi professionisti oltre che professori universitari) dedicano poco o nulla all'insegnamento piuttosto e tutte le loro energie e capacità allo studio (che è molto più redditizio che non lo stipendio di professore).
Forse in famiglia quello più "privilegiato" è stato proprio mio nonno all'Inail, complice la sua entrata in servizio in un periodo storico "di manica larga" in cui bene o male entravano un pò tutti, però non si può attribuire a lui una colpa.... lui ha semplicemente preso ciò che si dava in quel periodo..
 
FedeSiena ha scritto:
arhat ha scritto:
Chapeau!

consentimi però di esprimerli, i dubbi, perchè l'andazzo sai bene anche tu qual'è .... vedi quest'ultimo esempiuccio ...
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200905articoli/43656girata.asp

Si infatti lo so anche io. Purtroppo nel settore pubblico ci sono persone serissime, competenti e professionali affiancati da incompetenti totali, fannulloni e gente che è stata messa li perchè incapace altrove.

Adesso ghe pensa lù, farà piazza pulita di seri, competenti e professionali .... :?
 
Back
Alto